Ma allora non venire a cena con me! Io ti invito perché sei mio amico, ma se questo urta la tua sensibilità, di di no! L'altra sera sono andata a cena con dei miei amici, eravano una quindicina, ho mangiato dei gamberi, e un'amica neovegetariana mi fa "hai fatto un cimitero". Ma fatti i cazzi tuoi, è bello da sentirselo dire? Io mica l'ho presa in giro, non le ho detto niente, e quando ogni tanto si autoinvita a casa mia a mangiare perché magari viene a trovare i suoi e poi la sera esce con noi e non vuole tornarsene fino a casa sua a 20 km, io di certo non le presento una bistecca! Ma come si è permessa? Gli volevo sbattere il piatto in faccia -.-
Io vedo le cose in modo un po' diverso. Uno che picchia un cane è violenza fine a se stessa, uno che mangia la carne in teoria - e che sia condivisibile o meno - lo fa per mangiare. Quindi c'è una sfumatura che io non riesco attualmente a tralasciare.
Questo esempio va meglio, ma non lo condivido del tutto. Abbiamo due punti di vista diversi sulla faccenda, comprendo e rispetto il tuo ma non lo condivido.
Per il resto, sul punto uno sono d'accordo, finché non si raggiunge un eccesso. Ti riporto lo stesso esempio di prima. Se io fumassi sigarette e a ogni sigaretta qualcuno mi dicesse "ti viene il cancro", "ti vengono i denti gialli", "spendi troppi soldi", alla terza frase inviterei questa ipotetica persona a smettere di rompermi i coglioni. Fra l'altro, fra le varie argomentazioni pro-vegetarianesimo, quelle che trovo più convincenti non riguardano semplicemente lo smettere di mangiare carne, ma tutte quelle che colpiscono alla radice l'inutilità del mangiare carne (tant'è che io, che al liceo non mangiavo un cazzo, da quando ho imparato a mangiare verdure e soprattutto legumi, sono anche riuscita a ridurre senza soffrire troppo il consumo di carne). Sul punto due, è la prima volta che affronto questo discorso con te, quindi non so nemmeno cosa sia Eartlinghs. Se non è "splatter" (io ho problemi a vedere anche un graffio profondo, non reggo i film horror-disgusto), non avrò problemi a guardarlo quando avrò di nuovo un'adsl.
Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia una realtà o un sogno.
Scusate l'ignoranza, ma i cartellini gialli della mucca non indicano in qualche modo che pure lei andrà al macello?! Magari ho detto una cazzata eh, comunque così fosse.. Povera bambina!
Per il resto dei discorso usciti, non mi ci metto in mezzo nonostante abbia letto tutto.. I miei nonni erano allevatori, non sono sicuramente cresciuta con l'idea dell'animale sacro, nonostante sia più sensibile di loro..
Sono stato accusato di questo
- - - Aggiornamento - - -
Che è diverso da questo no?
La prima cosa non l'ho mai detta, la seconda SI!
Ma pensatela come volete...
- - - Aggiornamento - - -
D'accordissimo... io ripeto non ho MAI rotto i coglioni per cosa o che mangi, ho sempre e solo difeso eed esposto le mie teorie quando si entra in argomento!
- - - Aggiornamento - - -
Visto che quella dei pagliacci è gia al completo, iniziamo a formare quella dei rompicoglioni no?
E soprattutto: chi cazzo mai t'ha rotto i coglioni a te io chiedo...
Scusa ma che ci guadagni? Mio padre se non segnala la morte di un animale e gli manca all'appello al primo controllo della asl, è un macello... Diverso è se non registri un capo che poi macelli in breve tempo, allora ci "guadagni". Ma non registrare un capo adulto, o non segnalarne la morte, non porta alcun vantaggio, anzi spesso il contrario. Quando le pecore di mio padre hanno avuto un'epidemia,è stato anche se in minima parte rimborsato.
A parte che da noi c'è l'uso che se un pastore vede decimato il suo gregge, ognuno del paese gli dona una o due capi, senza impoverirsi, e gli da una mano così