Visualizzazione stampabile
-
Noi non siamo nati onnivori. Noi siamo nati vegetariani. Com'è vegetariana la scimmia ancora oggi.
Non siamo nati con una bistecca in mano perchè non la potevamo mangiare cruda, ma ci nutrivamo di quello che c'era, cioè alimenti vegetali.
Noi abbiamo mantenuto le caratteristiche metaboliche fondamentali dei primati, che sono rimasti vegetariani, e il nostro organismo è programmato proprio per il consumo di frutta, verdura e legumi. Ci può indebolire una dieta priva di carne? Direi proprio di no, e lo prova il fatto che un neonato nei primi mesi quadruplica il peso che aveva alla nascita, nutrendosi solo di latte. Se pensiamo poi che il gorilla, così possente di statura e di muscolatura, è vegetariano come tutte le altre scimmie, possiamo senz'altro scartare l'idea che la carne sia indispensabile alla nostra alimentazione di scimmie modificate.
Questo non l'ho detto io, ma l'ha detto Veronesi, un medico.
@Randagio se vuoi capire rileggi, se non ci arrivi non è di certo un mio problema.
@Loller156 credi di sapere tutto ma in realtà non sai na mazza :lol: Con te non ci spreco un minuto del tuo tempo e le bibbie non le leggo.
-
Mettiamola così, siamo onnivori perchè il nostro metabolismo ci permette di mangiare, digerire e assimilare anche la carne.
Possiamo mangiare sia carne sia verdura, anche perchè un conto sono i primitivi, però ci siamo evoluti e quindi anche il nostro metabolismo.
Certamente le scimmie sono vegetariane, alcune però mangiano anche insetti...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
L'attività e lo stile di vita degli animali dipende da fattori ambientali ed evolutivi... non da quel che mangiano!
La gazzella è sempre attiva perchè se no se la mangiano... è una "preda".. le "prede" sono attive, dormono con un occhio aperto (non è proprio così ma non hanno sonni profondi)... i predatori "tipo i leoni" non devono pensare ad altro se non ha catturare la preda e poi non devono stare li "preoccupati" a controllare chi gira attorno...
Quindi il discorso "gazzella attiva perchè erbivora" credo sia una cagata!
Randagio noi siamo quello che mangiamo. Se non mangiamo crepiamo. Prendiamo le nostre forze dalla nostra alimentazione, non di certo dal nostro fisico in automatico o dalla nostra storia di preda o felino.
Quello che mangiamo rendiamo e siamo.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
Mettiamola così, siamo onnivori perchè il nostro metabolismo ci permette di mangiare, digerire e assimilare anche la carne.
Possiamo mangiare sia carne sia verdura, anche perchè un conto sono i primitivi, però ci siamo evoluti e quindi anche il nostro metabolismo.
Certamente le scimmie sono vegetariane, alcune però mangiano anche insetti...
Certo ma di certo non ci basano la loro alimentazione.
Quello che volevo dire io è quello che molti medici dicono, e vale anche per altri animali, è: Il cibo è il nostro carburante e noi stiamo come mangiamo. Il corpo è una macchina e il cibo è il carburante. Il ragionamento che gli animali non sono non si comportino in tal modo a causa di quello che mangiano è una VOSTRA mancanza.
Tutti gli esseri viventi se non mangiano crepano. Se mangiano male campano male, se mangiano bene campano meglio e più a lungo.
Gli animali prendono la forza da quello che mangiano e il loro stile di vita è basato sulla loro alimentazione e non su altro.
I metabolismi sono diversi, è ovvio! Un animale non sarà identico all'altro, ma una cosa li accomuna, cioè sono e si comportano in quel modo per come si nutrono.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Randagio noi siamo quello che mangiamo. Se non mangiamo crepiamo. Prendiamo le nostre forze dalla nostra alimentazione, non di certo dal nostro fisico in automatico o dalla nostra storia di preda o felino.
Quello che mangiamo rendiamo e siamo.
Giuro che non ti capisco che vuoi dire... dico sul discorso "animali vegetariani piu attivi"... anche il bradipo è vegetariano...
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
Certamente le scimmie sono vegetariane, alcune però mangiano anche insetti...
ummm... no! Le scimmie sono onnivore.. (scimpanzè.. perchè poi ci sono anche quelle carnivore... ma parliamo degli scimpanzè per esempio).
Loro sono onnivori (come l'orso) e in una zona con frutta campano mangiando solo quella... in caso abbiano bisogno mangiano altro!
Onnivoro non vuol dire che DEVE mangiare di tutto, ma che è in grado di assimilare da "tutto"... è diverso!
Un onnivoro può vivere di soli vegetali... ma può mangiare anche altro!
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
@Randagio se vuoi capire rileggi, se non ci arrivi non è di certo un mio problema.
@.
Spiegati meglio... provaci... perchè non sono l'unico a non aver capito eh!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Giuro che non ti capisco che vuoi dire...
Sto dicendo che quello che mangiamo ci fa essere quello che siamo.
Se un uomo mangia male, campa male.
Se un animale, anche il più forte del mondo, non mangiasse creperebbe.
E fin qui ci siamo.
Gli uomini come gli animali si comportano, agiscono, hanno forze, hanno un livello di salute, non a causa di quello che sono e sono stati, ma a causa di quello che mangiano (escludendo il fattore genetico che poco c'entra in questo caso.)
Se voi dite che l'alimentazione non c'entra nulla con fatto che un animale sia più o meno scattante, o più o meno sedentario, io dico che non avete capito na mazza. E' il cibo che da la forza a quell'animale, come è il cibo che da la forza all'uomo.
Se la gazzella cominciasse a mangiare carne (cosa innaturale) non avrebbe la stessa forza che ha adesso..perchè tu vai a cambiare alimentazione ad un erbivoro. Così come se il leone mangiasse erba non so cosa succederebbe, magari non dormirebbe tutto il giorno oppure creperebbe perchè il suo organismo richiede quello.
Noi siamo quello che mangiamo..ci comportiamo e abbiamo le forze, la salute in proporzione a come ci alimentiamo.
Questo volevo dire.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Noi non siamo nati onnivori. Noi siamo nati vegetariani. Com'è vegetariana la scimmia ancora oggi.
Non siamo nati con una bistecca in mano perchè non la potevamo mangiare cruda, ma ci nutrivamo di quello che c'era, cioè alimenti vegetali.
Noi abbiamo mantenuto le caratteristiche metaboliche fondamentali dei primati, che sono rimasti vegetariani, e il nostro organismo è programmato proprio per il consumo di frutta, verdura e legumi. Ci può indebolire una dieta priva di carne? Direi proprio di no, e lo prova il fatto che un neonato nei primi mesi quadruplica il peso che aveva alla nascita, nutrendosi solo di latte. Se pensiamo poi che il gorilla, così possente di statura e di muscolatura, è vegetariano come tutte le altre scimmie, possiamo senz'altro scartare l'idea che la carne sia indispensabile alla nostra alimentazione di scimmie modificate.
Questo non l'ho detto io, ma l'ha detto Veronesi, un medico.
@Randagio se vuoi capire rileggi, se non ci arrivi non è di certo un mio problema.
@Loller156 credi di sapere tutto ma in realtà non sai na mazza :lol: Con te non ci spreco un minuto del tuo tempo e le bibbie non le leggo.
Ma per favore.. sei di un'ignoranza assoluta in questo campo, e ci metti voce? Ti sfido a contestare UNA sola delle cose che ho scritto sui muscoli e sul metabolismo.. non credo di sapere tutto, credo di sapere quello che studio.. cosa ti devo mettere.. le fonti? i grafici della fatica muscolare in base alla fibra? Se vuoi te li metto, ma sarebbe tempo perso.. In ogni caso hai messo l'opinione di un medico di parte.
Il latte materno non ha la stessa composizione del latte normale, tanto per cominciare, e in ogni caso è un alimento di origine animale.. Questo significa che non siamo vegani, ed è già un passo avanti..
Per quale motivo saremmo vegetariani? Mi sapresti spiegare allora perchè abbiamo caratteristiche intermedie tra un vegetariano e un carnivoro? lunghezza dell'intestino, denti, enzimi.. Sono lieto di ascoltare il tuo parere, visto che ne sai più di me.. sicuramente saprai illuminarci tutti
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
Mettiamola così, siamo onnivori perchè il nostro metabolismo ci permette di mangiare, digerire e assimilare anche la carne.
Possiamo mangiare sia carne sia verdura, anche perchè un conto sono i primitivi, però ci siamo evoluti e quindi anche il nostro metabolismo.
Certamente le scimmie sono vegetariane, alcune però mangiano anche insetti...
Certo che siamo onnivori.. siamo benissimo in grado di assimilare la carne.. e se qualcuno qua la smettesse di prendersi male quando gli si dimostra il contrario, si riuscirebbe a parlare meglio.
Sai che l'uomo digerisce meglio le proteine animali? Circa l'80% di digeribilità contro il 60 di quelle vegetali.. immagino sia una prova di come siamo vegetarianissimi, vero?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Questo non l'ho detto io, ma l'ha detto Veronesi, un medico.
.
Per quanto mi trovo d'accordo Veronesi è UNO, non è il verbo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Se voi dite che l'alimentazione non c'entra nulla con fatto che un animale sia più o meno scattante, o più o meno sedentario, io dico che non avete capito na mazza. E' il cibo che da la forza a quell'animale, come è il cibo che da la forza all'uomo.
Se la gazzella cominciasse a mangiare carne (cosa innaturale) non avrebbe la stessa forza che ha adesso..perchè tu vai a cambiare alimentazione ad un erbivoro. Così come se il leone mangiasse erba non so cosa succederebbe, magari non dormirebbe tutto il giorno oppure creperebbe perchè il suo organismo richiede quello.
Noi siamo quello che mangiamo..ci comportiamo e abbiamo le forze, la salute in proporzione a come ci alimentiamo.
Questo volevo dire.
No. Aspettiamo che chiunque altro sappia qualcosa di questo campo intervenga, perchè sei irrecuperabile.
Se la gazzella mangiasse carne (non può farlo, ma poniamo che potesse) probabilmente avrebbe qualità atletiche differenti. Meno resistenza, più forza ed esplosività.
Tu unisci tutti i cibi e tutti i tipi di "forza" senza fare differenze.. e dai a me dell'ignorante? Ma per favore.. per avere le qualità della gazzella le proteine servono a poco.. per avere quelle di un leone devi mangiarne parecchie.. ma è inutile discuterne se non vuoi dare credito alle cose
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Certo che siamo onnivori..
Allora per definizione potremmo vivere di soli vegetali! :D
L'orso bruno in abbondanza di frutta può tranquillamente campare, ed è un animale onnivoro!
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
No. Aspettiamo che chiunque altro sappia qualcosa di questo campo intervenga, perchè sei irrecuperabile.
Se la gazzella mangiasse carne (non può farlo, ma poniamo che potesse) probabilmente avrebbe qualità atletiche differenti. Meno resistenza, più forza ed esplosività.
T
Il rinoceronte ti sembra poco esplosivo e forte?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
No. Aspettiamo che chiunque altro sappia qualcosa di questo campo intervenga, perchè sei irrecuperabile.
Se la gazzella mangiasse carne (non può farlo, ma poniamo che potesse) probabilmente avrebbe qualità atletiche differenti. Meno resistenza, più forza ed esplosività.
Tu unisci tutti i cibi e tutti i tipi di "forza" senza fare differenze.. e dai a me dell'ignorante? Ma per favore.. per avere le qualità della gazzella le proteine servono a poco.. per avere quelle di un leone devi mangiarne parecchie.. ma è inutile discuterne se non vuoi dare credito alle cose
Oh ma ci sei o ci fai?
Ho detto che noi siamo quello che mangiamo, nulla di più e nulla di meno.
Un animale non è forte soltanto perchè ha un gene forte o perchè è un predatore. Deve alimentarsi per prendere la forza, di certo non ha una forza automatica respirando aria. Io questo ho detto. Che ogni animale, uomo compreso prende la forza da quello che mangia. Mo se non vuoi capire hai qualche problema di lettura e di apprendimento sono cazzi tuoi.
-
Cito wikipedia:
« Sono vegetariano per motivi etici e non medici. Gli animali vanno rispettati e non uccisi per poi mangiarli. Tutti gli animali.[33] »Ma come? Mica eravamo tutti vegetariani? Questo non è un motivo medico?
"Il vegetarianismo, per Veronesi, ha perciò valore etico, salutistico, sociale ed ambientale"
Non vedo il motivo "evolutistico" o sinonimi.. tutti e 4 i motivi non parlano del fatto che l'uomo sia vegetariano.. come mai?
Veronesi ha ragione ad affermare i rischi della carne per il cancro, e tutti i motivi etici.. ma da li a dire che siamo vegetariani, e quindi in teoria non potremmo digerire carne, ce ne passa..
Come mai riusciamo a digerire la carne?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Come mai riusciamo a digerire la carne?
Perchè siamo onnivori apunto... e ci adattiamo! Se avessimo mangiato solo vegetali saremmo estinti con la glaciazione... l'uomo in quanto onnivoro ha aumentato la possibilità di sopravvivenza a varie ere climatiche e latitudini...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Cito wikipedia:
« Sono vegetariano per motivi etici e non medici. Gli animali vanno rispettati e non uccisi per poi mangiarli. Tutti gli animali.[33] »Ma come? Mica eravamo tutti vegetariani? Questo non è un motivo medico?
"Il vegetarianismo, per Veronesi, ha perciò valore etico, salutistico, sociale ed ambientale"
Non vedo il motivo "evolutistico" o sinonimi.. tutti e 4 i motivi non parlano del fatto che l'uomo sia vegetariano.. come mai?
Veronesi ha ragione ad affermare i rischi della carne per il cancro, e tutti i motivi etici.. ma da li a dire che siamo vegetariani, e quindi in teoria non potremmo digerire carne, ce ne passa..
Come mai riusciamo a digerire la carne?
Fotte sega che citi wikipedia. Potresti citare lo spirito santo che direbbe na cosa diversa.
Proprio l'altro giorno ho visto un video nel quale lo stesso Veronesi affermava che l'uomo in principio non si alimentava di carne.
Che la possa digerire è un conto. Che faccia male lo stai dicendo anche tu.
Quindi le cose che copi e incolli lasciano il tempo che trovano.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Allora per definizione potremmo vivere di soli vegetali! :D
L'orso bruno in abbondanza di frutta può tranquillamente campare, ed è un animale onnivoro!
- - - Aggiornamento - - -
Il rinoceronte ti sembra poco esplosivo e forte?
Certo che potremmo vivere di soli vegetali, ma ci sarebbero dei rischi.. Come potremmo vivere di sola carne e non prendere mai un cancro nè niente.. sono ipotesi, o no? Se parliamo di una dieta corretta è un altro discorso..
Il discorso si fa complesso se tiriamo in ballo animali come il rinoceronte.. l'uomo, come altri animali, ha una digeribilità ed un assimilazione verso le proteine animali più alta rispetto a quelle vegetali. Fermo restando che le proteine sono proteine, se un rinoceronte avesse un'assimibilità di proteine molto alta, questo giustificherebbe la sua forza.. non è che le proteine sono solo nella carne, lo sai meglio di me visto che non mangi carne.
In ogni caso il leone è decisamente più esplosivo di un rinoceronte.. (forza ed esplosività sono due cose differenti, in questo discorso)
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Oh ma ci sei o ci fai?
Ho detto che noi siamo quello che mangiamo, nulla di più e nulla di meno.
Un animale non è forte soltanto perchè ha un gene forte o perchè è un predatore. Deve alimentarsi per prendere la forza, di certo non ha una forza automatica respirando aria. Io questo ho detto. Che ogni animale, uomo compreso prende la forza da quello che mangia. Mo se non vuoi capire hai qualche problema di lettura e di apprendimento sono cazzi tuoi.
Ok, noi siamo quello che mangiamo. Ma non mi è ancora chiaro perchè i vegetariani dovrebbero essere più attivi e vitali rispetto ad un carnivoro..
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Perchè siamo onnivori apunto... e ci adattiamo! Se avessimo mangiato solo vegetali saremmo estinti con la glaciazione... l'uomo in quanto onnivoro ha aumentato la possibilità di sopravvivenza a varie ere climatiche e latitudini...
Esattamente.. io sono d'accordo, la mia domanda era "sarcastica"
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Fotte sega che citi wikipedia. Potresti citare lo spirito santo che direbbe na cosa diversa.
Proprio l'altro giorno ho visto un video nel quale lo stesso Veronesi affermava che l'uomo in principio non si alimentava di carne.
Che la possa digerire è un conto. Che faccia male lo stai dicendo anche tu.
Quindi le cose che copi e incolli lasciano il tempo che trovano.
Pure te hai citato wiki.. cos'è.. tu puoi e io no? se citi te ha più valore? fammi capire..
L'uomo in principio non si alimentava di carne? Ok, te la passo.. questo però è stato valido fino al periodo in cui le grandi foreste e le giungle si sono tramutate in savane e ampi spazi aperti per via dell'aumento della temperatura.. Da quel momento, che corrisponde alla stazione bipede dell'uomo, ci siamo cibati poco e prevalentemente di grandi animali cacciati.. Quindi? L'evoluzione ha fatto il suo corso, e da vegetariani siamo passati ad essere onnivori.. Cambia poco cos'eravamo all'inizio, conta cosa siamo ora
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Non ci sta xD E ti spiego anche la motivazione. Se un felino mangiasse verdure fidati, sarebbe sicuramente più attivo.
Il felino mangia carne, esclusivamente carne e come ben saprai è forte si..fa pochi scatti, caccia e poi dorme per tutto il tempo,o restano immobili per un totale di 20 ore su 24.
Un animale vegetariano, anzi vegano, tipo la gazzella, non la vedremo mai stare tante ore ferma, anzi, la troveremo sempre in corsa, alcune raggiungono di 80 km/h.
Per quanto riguarda la B12 non capisco perchè ancora continuate a blaterare cose senza senso. La B12 i vegani se la mangiano con aggiunte in cibi che mangiate anche voi tipo i cereali, c'è nei succhi di frutta, ci sono alimenti vegani appositi..non capisco perchè debba essere per forza sbagliato.
le gazzelle come tutti gli animali che abitano quelle zone si riposano nelle ore più calde della giornata, è una stronzata che corrono sempre. Per non parlare poi del fatto che raggiungano gli 80 km/h, a questo punto ti parlo del ghepardo che supera i 100 km/h e guarda un po' è carnivoro...il tuo ragionamento non tiene conto delle enormi differenze tra le razze animali, per non parlare poi del parallelo uomo-animale.
-
Secondo me parlare delle "capacità fisiche degli animali" collegandoli a cosa mangiano è un azzardo!
E' troppo varia la vita evolutiva degli animali... la reattività di un colibrì allora come la giudichiamo? E' mille volte quella di un leone... ma si nutre di "fiori"..
Il metabolismo degli animali e la loro reattività dipende da dove vivono, come vivono, da chi scappano e da cosa si nutrono....
Con gli esempi che stiamo facendo (leone vegetariano, gazzella carnivora) parliamo di aria fritta a mio parere...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Secondo me parlare delle "capacità fisiche degli animali" collegandoli a cosa mangiano è un azzardo!
E' troppo varia la vita evolutiva degli animali... la reattività di un colibrì allora come la giudichiamo? E' mille volte quella di un leone... ma si nutre di "fiori"..
Il metabolismo degli animali e la loro reattività dipende da dove vivono, come vivono, da chi scappano e da cosa si nutrono....
Con gli esempi che stiamo facendo (leone vegetariano, gazzella carnivora) parliamo di aria fritta a mio parere...
esattamente, infatti l'unico discorso che vale è che noi (e gli animali) siamo quello che l'evoluzione ha voluto che fossimo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
le gazzelle come tutti gli animali che abitano quelle zone si riposano nelle ore più calde della giornata, è una stronzata che corrono sempre. Per non parlare poi del fatto che raggiungano gli 80 km/h, a questo punto ti parlo del ghepardo che supera i 100 km/h e guarda un po' è carnivoro...il tuo ragionamento non tiene conto delle enormi differenze tra le razze animali, per non parlare poi del parallelo uomo-animale.
Occhio, che noi siamo quello che mangiamo.. chissenefotte delle differenze! Giusto?
(scherzo nè, ma qualcuno la pensa così)
-
Loller io non ho citato wikipedia xD Ho citato una frase detta da Veronesi un un sito che non fornisce info modificabili da chiunque :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Secondo me parlare delle "capacità fisiche degli animali" collegandoli a cosa mangiano è un azzardo!
E' troppo varia la vita evolutiva degli animali... la reattività di un colibrì allora come la giudichiamo? E' mille volte quella di un leone... ma si nutre di "fiori"..
Il metabolismo degli animali e la loro reattività dipende da dove vivono, come vivono, da chi scappano e da cosa si nutrono....
Con gli esempi che stiamo facendo (leone vegetariano, gazzella carnivora) parliamo di aria fritta a mio parere...
Non è un azzardo.. è un azzardo estremizzare, ma la base è consolidata.. Se uno vuole mettere massa muscolare e NON mangia proteine.. beh.. non può metterla... è impossibile. Se un animale vegetariano non assume proteine (animali o vegetali poco importa, in un discorso generale) non avrà mai le caratteristiche di un leone..
Che poi subentrino altre variabili ok, ma ogni macronutriente ha le sue caratteristiche, affermare il contrario non è possibile
-
Rocknrolf noi non siamo solo quello che il nostro gene. Noi siamo anche quello con cui ci alimentiamo.
Se i grandi predatori hanno maggiore scatto e hanno bisogno di maggiore riposo è perchè non assumono tutte le fibre che gli darebbero l'energia per correre quanto corre una gazzella..e certi tipi di gazzelle raggiungono quella velocità.
Ogni animale si nutre di quello che si nutre ed è grazie soprattutto al cibo che trova l'energia per fare quello che fa nella quotidianità. Di certo non resterebbe in forma se mangiasse aria solo per il fatto che è stato creato predatore, non ti pare? Io questo dicevo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Loller io non ho citato wikipedia xD Ho citato una frase detta da Veronesi un un sito che non fornisce info modificabili da chiunque :)
Beh, la stessa frase è su wikipedia.. Magari il tuo sito l'ha presa da wiki.. ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Beh, la stessa frase è su wikipedia.. Magari il tuo sito l'ha presa da wiki.. ^^
Wikipedia ti paga per aver detto che cretinata?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Se i grandi predatori hanno maggiore scatto e hanno bisogno di maggiore riposo è perchè non assumono tutte le fibre che gli darebbero l'energia per correre quanto corre una gazzella...
Ma non è vero.. è una questione di genetica e di anatomia/fisiologia! Figurati che adesso anche sull'uomo si possono fare i test genetici per vedere chi è più veloce/resistente di un altro..
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Wikipedia ti paga per aver detto che cretinata?
? La cretinata quale sarebbe?
-
oh credimi che i geni sono tutto, da quello dipende ogni aspetto della nostra vita, dalla capacità di assimilare meglio certi cibi alle intolleranze verso altri cibi, etc...I geni determinano la stragrande maggioranza degli aspetti della vita di una persona, l'ambiente in cui la persona vive fa il resto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Ma non è vero.. è una questione di genetica e di anatomia/fisiologia! Figurati che adesso anche sull'uomo si possono fare i test genetici per vedere chi è più veloce/resistente di un altro..
- - - Aggiornamento - - -
? La cretinata quale sarebbe?
Ovvio che è anche quello!! Non ho detto il contrario xD Ma se prendiamo un uomo con potenzialità tremende in uno sport, mettiamo la corsa, e lo facciamo alimentare di fast food, il cristiamo ci rimane di infarto.
Non è che se uno nasce sano e forte per definizione rimane sempre tale. Il cibo è una di quelle cose cambiano la salute delle persone.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
oh credimi che i geni sono tutto, da quello dipende ogni aspetto della nostra vita, dalla capacità di assimilare meglio certi cibi alle intolleranze verso altri cibi, etc...I geni determinano la stragrande maggioranza degli aspetti della vita di una persona, l'ambiente in cui la persona vive fa il resto.
Quindi se ho buoni geni posso scassarmi di alcool, droghe, e cibarmi di cibo spazzatura che mi garantisci una salute di ferro?
Io non credo sia proprio così eh.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Ovvio che è anche quello!! Non ho detto il contrario xD Ma se prendiamo un uomo con potenzialità tremende in uno sport, mettiamo la corsa, e lo facciamo alimentare di fast food, il cristiamo ci rimane di infarto.
Non è che se uno nasce sano e forte per definizione rimane sempre tale. Il cibo è una di quelle cose cambiano la salute delle persone.
vabbè ma se si passa agli estremi (fast food, kg di carne alla settimana, ....) non ha nessun senso discutere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
vabbè ma se si passa agli estremi (fast food, kg di carne alla settimana, ....) non ha nessun senso discutere.
Veramente sei tu che hai detto che i geni sono tutto...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
oh credimi che i geni sono tutto, da quello dipende ogni aspetto della nostra vita, dalla capacità di assimilare meglio certi cibi alle intolleranze verso altri cibi, etc...I geni determinano la stragrande maggioranza degli aspetti della vita di una persona, l'ambiente in cui la persona vive fa il resto.
Yes, i geni determinano tutta la nostra base. Non tutto quello che ci succederà, ma tutta la base di partenza si.. e determina anche certi paletti inviolabili
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Ovvio che è anche quello!! Non ho detto il contrario xD Ma se prendiamo un uomo con potenzialità tremende in uno sport, mettiamo la corsa, e lo facciamo alimentare di fast food, il cristiamo ci rimane di infarto.
Non è che se uno nasce sano e forte per definizione rimane sempre tale. Il cibo è una di quelle cose cambiano la salute delle persone.
-.
Beh, ora fai un discorso diverso.. Qua parli di fast-food, cioè di mangiar male, mentre prima si parlava di erbivori e carnivori.. e non mi pare che uno dei due metodi di alimentarsi sia negativo in assoluto. Sono metodi differenti.. Ora stai confrontando 2 cose che non c'entrano niente..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Veramente sei tu che hai detto che i geni sono tutto...
e lo ribadisco, il tutto ovviamente rapportato ad uno stile di vita normale. Se parliamo di eccessi, o portiamo tutto all'estremo, non ha nemmeno senso discutere...