Visualizzazione stampabile
-
PERSONALMENTE (e cioè quando vado a fare la spesa IO e non mio -mh- marito)
non compro brioches, non compro biscotti. Compro cereali *grezzi* (corn flakes, riso e orzo soffiato, gallette di riso).
Non compro sofficini, supplì, crocchette, e cose panate varie.
(Una volta, quando c'era Todis, compravo crocchette e affini di una marca che non ricordo come si chiama, con marchio vegan)
Adesso, al più faccio io. Anche solo con la farina.
Non compro pasta all'uovo. Solo pasta di grano duro, riso, zuppe di cereali.
La panna... mmm.. la panna qualche volta la compro.
Il latte lo compro perché senza latte qua dentro non si campa.
Immancabili sottilette e mozzarelle.
Quando compro le uova mi assicuro che non siano uova da allevamento in gabbia o a terra, mi assicuro che siano da "allevamenti" all'aperto, altrimenti desisto. E quando mi ritrovo in frigo quelle da gabbia, bestemmio il calendario ortodosso.
Per quanto riguarda carne e pesce, capita molto raramente di acquistare tortelli o ravioli ripieni.
Ma è più lo sfizio una tantum che il prodotto che sta sempre in lista..
(come quando tu mangi il formaggio perché sei fuori per lavoro. Capita)
QUalche volta compro il pollo, preferibilmente in macelleria.
Una volta a mia madre regalavano uova e polli ruspanti. Mo' manco più.
Io camperei di rucola, carciofini, carote, zucchine, uova funghi e qualche formaggio.
Non ho bisogno di altro, oltre alla birra.
Se poi una volta al mese me magno un hot dog, non credo andrò all'inferno per questo!
La coscienza mi regge !
Promossa?
Sai, non è che mi sento sotto accusa.
E' che ogni volta che uno dice una cosa, con te deve tornarci perché cmq insinui cose, anche se non palesemente.
Se io dico che sono contro gli allevamenti intensivi
e tu mi dici che non basta essere contro, è come se dessi per scontato che io parlo solo per dare fiato alla bocca. Ma non è nemmeno giusto che io , sostenendo una certa tesi, debba provare quanto dico...
Non so se mi sono spiegata.
Io lo faccio spesso e pure volentieri. E di sicuro in altri topic ho già espresso la mia opinione raccontato la mia dieta. Ci sta che non ti ricordi le abitudini di tutti.
Però datti una regolata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Però datti una regolata.
hahahahaha..... Gran finale!
-
In un modo o nell'altro l'uomo tenta con tutte le forze di giustificare la propria violenza, oggi è la b12, domani? :)
-
Se fosse violenza gratuita non la giustificherei (uccidere per una pelliccia, per esempio)..ma questa è violenza necessaria, dal mio punto di vista.. io alla carne non ci rinuncio anche perchè sono fermamente convinto che non riuscirei ad integrare tutto con i vegetali.. vorrei vedere voi a dover prendere 300 g di proteine al giorno mangiando solo legumi.. (giusto per dare una motivazione molto più personale, da atleta)
tornando alla B-12.. gli alimenti vegetali NON contengono suddetta vitamina, a meno che non siano infestati ma microrganismi.. questo cosa vuol dire? che i vegetali NON hanno la vitamina B12..!!! al massimo sono i batteri ad averla.. però vai tra, evidentemente i microrganismi sono diventati vegetali.. mi ero perso un pezzo di evoluzione..
Dieta vegetariana: le persone che seguono diete vegetariane con abolizione completa di carne, pesce, uova e latte devono assumere integratori contenenti vitamina B12 o alimenti addizionati (cereali arricchiti con vitamina B12) per evitare di sviluppare una ipovitaminosi. I bambini allattati da donne che seguono una dieta vegetariana stretta (es. dieta “vegana“) sono particolarmente a rischio di andare incontro a carenza di vitamina B12 entro pochi mesi dalla nascita con conseguenze severe sullo sviluppo fisico e neurologico [10][11].
sempre citando wikipedia, che ha capito come funziona.. magari io non approfondisco i concetti, ma l'italiano lo comprendo ancora..
http://www.dietabit.it/alimentazione.../vitamina-b12/
un altro link, credo non di parte, che spiega la faccenda delle vitamine..
http://www.ivu.org/italian/trans/vrg-b12.html#reliable
addirittura i vegani stessi lo ammettono, proponendo degli integratori.. pazzesco.. devono essere tutti scemi che non sanno che i vegetali hanno questa vitamina!!!
-
Ma scusa loller, non esistono 3 generi?
Animale, vegetale, microrganismi unicellulari ?
I microorganismi, i batteri, sono animali?
:roll:
-
No, non lo sono.. effettivamente abbiamo lasciato indietro una cosa da dire:
la B12 è prodotta dai batteri E dagli animali in maniera naturale, autonoma..
Quindi la trovi mangiando batteri o animali..
Edit: risulta evidente che attaccarsi ai batteri per dire che i vegetali hanno la vitamina B12 è pura follia.. XD
-
No Loller, non è questo.
E' che se tu dici a un vegano che assumendo B12 mangia animali non è corretto.
Cioè, suppongo che gli integratori possono benissimo essere prodotti con i batteri piuttosto che con carni animali. No?
-
Ma io non ci credo che tu sei uno che studia certe cose.. scusami eh.. Gli animali la producono del loro? La produce sempre questa colonia di batteri perchè loro mangiano "lo sporco" e questa si fissa nei loro tessuti... ma è scritto talmente chiaro nel link che ti ho messo che vuol dire proprio che la tua o è non voler leggere o andare contro apposta..
Sul discorso "sportivo" e "studioso" potresti fare uno studio su atleti vegan di alto livello, che ne so Carl Lewis...
Tornando a tutti i link delle carenze che posti farei una riflessione... ma perchè quando uno è vegan ogni puttanata corporea che ha è perchè "sei vegano" mentre tutte le altre decine centinaia e miliaia di problemi che hanno gli onnivori ogni volta "mha.. chissà.. che sarà mai?"....
Fanculo se devo mangiare una pastiglietta di B12 al mese perchè ho voglia di continuare a lavarmi le mani e a mangiare la verdura lavata, ma magari non mangiando carne e derivati non avrò altre patologie da onnivoro...
E comunque io la B12 me la controllo, tu lo fai? Perchè statisticamente i problemi di B12 potresti averli anche tu visto che la maggior parte di queste carenze non sono dovute a questioni alimentari... ma anche questo era scritto... son stufo di ridire le stesse cose!
Attaccati a questo cazzo di B12. continua a studiare e a considerare aliene le persone vegan o svezzate vegan (ce n'è uno sul sito e guiardatelo che figo che è.. un bel ragazzo in salute..svezzato da una mamma vegana),
Continua a studiare la B12 comunque, che se io sono carente di B12 tu sei carente sula questione vitamine se dici che la vacca la produce in modo autonomo...
-
Io non capisco sta cosa. Cioè, ammesso e non concesso, che un vegato necessiti della B12, a noi non vegani, cazzo ce ne frega? Cioè cazzi loro. Vogliono mangiare solo verdura: mangiassero solo verdura. Vogliono prendere la B12: la prendessero.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Io non capisco sta cosa. Cioè, ammesso e non concesso, che un vegato necessiti della B12, a noi non vegani, cazzo ce ne frega? Cioè cazzi loro. Vogliono mangiare solo verdura: mangiassero solo verdura. Vogliono prendere la B12: la prendessero.
No, è importante dimostrare che "l'uomo deve mangiare carne" per sentirsi giustificato....
Infatti io dico "vegan si può vivere e risparmi la sofferenza a molti animalii e stai comunque bene".... Molti invece vogliono far passare che "mi fanno pena gli animali ma devo mangiarli perchè altrimenti muoio perchè l'uomo è carnivoro"...
I vegani sono rompi voglioni perchè a volte fanno la parte della coscenza... semplicemente!
-
Io mangio carne perché mi piace. Mangio la verdura che mi piace (pochissima). Mai voluto dimostrare nulla. E sai come la penso sul fare morale, quindi per me non è importante dimostrare nulla. Ognuno ha le sue priorità per stare bene.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
No Loller, non è questo.
E' che se tu dici a un vegano che assumendo B12 mangia animali non è corretto.
Cioè, suppongo che gli integratori possono benissimo essere prodotti con i batteri piuttosto che con carni animali. No?
Io non sto dicendo questo.. io sto dicendo che un vegano non può assumere B12 con l'alimentazione.. è diverso..
Certo, puoi integrare.. ma non è lo stesso..
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Ma io non ci credo che tu sei uno che studia certe cose.. scusami eh.. Gli animali la producono del loro? La produce sempre questa colonia di batteri perchè loro mangiano "lo sporco" e questa si fissa nei loro tessuti... ma è scritto talmente chiaro nel link che ti ho messo che vuol dire proprio che la tua o è non voler leggere o andare contro apposta..
Sul discorso "sportivo" e "studioso" potresti fare uno studio su atleti vegan di alto livello, che ne so Carl Lewis...
Tornando a tutti i link delle carenze che posti farei una riflessione... ma perchè quando uno è vegan ogni puttanata corporea che ha è perchè "sei vegano" mentre tutte le altre decine centinaia e miliaia di problemi che hanno gli onnivori ogni volta "mha.. chissà.. che sarà mai?"....
Fanculo se devo mangiare una pastiglietta di B12 al mese perchè ho voglia di continuare a lavarmi le mani e a mangiare la verdura lavata, ma magari non mangiando carne e derivati non avrò altre patologie da onnivoro...
E comunque io la B12 me la controllo, tu lo fai? Perchè statisticamente i problemi di B12 potresti averli anche tu visto che la maggior parte di queste carenze non sono dovute a questioni alimentari... ma anche questo era scritto... son stufo di ridire le stesse cose!
Attaccati a questo cazzo di B12. continua a studiare e a considerare aliene le persone vegan o svezzate vegan (ce n'è uno sul sito e guiardatelo che figo che è.. un bel ragazzo in salute..svezzato da una mamma vegana),
Continua a studiare la B12 comunque, che se io sono carente di B12 tu sei carente sula questione vitamine se dici che la vacca la produce in modo autonomo...
Io non studio alimentazione.. studio scienze motorie.. alimentazione è una delle possibili specializzazioni che potrò fare, quindi per ora la trattiamo marginalmente in biochimica1.
Detto questo la B12 è sintetizzata dalla flora batterica intestinale, quindi è interna a noi.. fa parte dell'animale e mangiando proteine animali trovi questa vitamina..
Nei vegetali, che non necessitano di tale vitamina, non se ne trova.. cosa se ne deduce? che mangiando vegetali non assumi B12 (a meno di non lavarla, o andare a mangiare radici belle piene di batteri) mentre mangiando carne la si trova naturalmente..
Sul discorso sportivo mi citi un esempio.. un esempio vale una regola? tu sai che piano di allenamenti faceva? di solito se si porta un esempio a favore lo si argomenta.. mi interessa la tua opinione sul suo allenamento e la quantità di proteine necessaria per essere efficace.. per quel che ne so io di Lewis, non ho la minima idea del tipo di allenamento che svolgeva... quindi non posso utilizzarlo come esempio.. ma sicuramente sei in grado di fornirmi te i dati necessari a valorizzare il tuo punto..(allenamenti quotidiani, quanti e come, sedute di riposo, gare.. etc etc)
Tornando ai link delle carenze.. stiamo parlando dei problemi del vegano, non di quelli dell'onnivoro o del carnivoro.. se vuoi apriamo un altro topic e discutiamo delle proprietà cancerogene della carne.. ne sono pienamente consapevole, ma cosa c'entrano con questo discorso?
Magari ne avrai altre ancora per eccesso di determinati alimenti vegetali, o magari altri ancora per carenza di tutti i nutrienti.. non conosco le tue abitudini alimentari e tu non conosci le mie, quindi è un discorso sterile.
Lo svezzamento vegano in cosa consiste? nel non "poppare"? quali sono gli effetti?
Comunque no, non controllo la B12 del mio organismo, come sicuramente tu non controlli ogni singolo parametro possibile.. è costoso e probabilmente inutile visto che ho un'alimentazione sana e gli esami del sangue vanno benone..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Io non capisco sta cosa. Cioè, ammesso e non concesso, che un vegato necessiti della B12, a noi non vegani, cazzo ce ne frega? Cioè cazzi loro. Vogliono mangiare solo verdura: mangiassero solo verdura. Vogliono prendere la B12: la prendessero.
Se fosse estratta direttamente dai tessuti animali ( e non so come), sarebbe un gesto ipocrita.
Sia se sei vegano animalista, sia se sei vegano semplicemente per questioni di nutrizione, e magari indossi la pelliccia.
Se sei un vegano animalista, non puoi accettare di prendere una vitamina, se per produrla in qualche modo vengono sfruttati gli animali.
Se sei vegano per l'altro motivo, quasi peggio (nell'altro caso, a 'na certa, subentra il principio della morte tua,vita mia).
Se sei vegano perché pensi che le proteine animali non facciano bene all'uomo, è un controsenso anche assumere vitamine estratte da tessuti animali.
A me non me ne fotte niente.
Ma se uno mi scartavetra le balle su ciò che è etico e su chi è ipocrita, su questo e su quello, allora se c'è da fare un appunto, gli si fa.
Tanto per far capire che dalla parte della ragione non può starci nessuno mai...
-
Si ma questo lo capisco, l'ipocrisia è una cosa che odio. Però vedi, chi sono io per obbligare la gente ad essere coerente? Cioè, e non è questo il cado della B12, ma se loro si comportano da ipocriti... be cazzi loro.
In questo senso, e mi spiace metterlo sempre in mezzo, Randagio dovrebbe quindi farsi problemi per quella volta che ha usato l'emla(testato sugli animali) per un tatuaggio? Cioè fatti suoi. Io non giudico mai.
-
Guarda..cerco di non giudicare nemmeno io.
Però se dico che non mi piacciono gli allevamenti intensivi e mi dici "non basta che non ti piacciano, devi boicottarli", voglio sapere se boicotti tutto pure tu. Poi quanto al tatuaggio, se l'ha fatto prima di cambiare stile di vita (?), amen.
Ma io ho lavorato in uno stand gastronomico durante un concerto mezzo punk credo.
E i vegani il formaggio non lo mangiavano. Assolutamente. Anzi, alcuni hanno fatto anche storie perché di ingredienti vegetali per farcire i panini ce n'erano pochi...
Quindi se tu , pure una tantum, mangi il formaggio, non puoi rompere i coglioni a me.
Può farlo chi ha eliminato di sana pianta ( ehehe ) tutte le proteine animali dalla sua dieta.
Se no ti fai la tua vita, mangi quello che vuoi, ma non vai a fare scuola gli altri .
-
Il problema che noto io, è più radicato, anche se quando lo faccio notare non mi danno mai retta. A me pare che piuttosto che dire che anche la tua filosofia di vita (qualunque essa sia) possa essere giusta, devono o indottrinarti (magari facendoti sentire in colpa) o giudicarti. Non è l'incoerenza che non va, è proprio il modo di fare che trovo un po' sciocco.
Poi per quanto riguarda qualsiasi scelta, qualsiasi idea è impossibile seguirla totalmente al 100%, perché prima o poi capiterà una situazione tale che, volenti o nolenti, ci mette nella condizione di "sbagliare" (come appunto mangiare un latticino di tanto in tanto perché non c'è altro)
Se no ti fai la tua vita, mangi quello che vuoi, ma non vai a fare scuola gli altri. Non aggiungo altro
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
No, è importante dimostrare che "l'uomo deve mangiare carne" per sentirsi giustificato....
Infatti io dico "vegan si può vivere e risparmi la sofferenza a molti animalii e stai comunque bene".... Molti invece vogliono far passare che "mi fanno pena gli animali ma devo mangiarli perchè altrimenti muoio perchè l'uomo è carnivoro"...
I vegani sono rompi voglioni perchè a volte fanno la parte della coscenza... semplicemente!
veramente gli animali non mi fanno pena.. non ho mai detto "oh poverini.. però ne ho bisogno".. ho sempre affermato che secondo me il bisogno c'è, ma in ogni caso me la mangerei perchè adoro il sapore della carne. della coscienza me ne sbatto abbastanza.. per me, uccidere per mangiare è sempre lecito.. sia che si tratti di "vita o morte" sia che sia per sfizio..
Riguardo agli altri, non mi interessa se mangi vegano, vegetariano, solo frutta o vivi a bistecche.. a me interessa cercare di scoprire la via "giusta" o per lo meno portare tesi a favore dell'idea che seguo.. in ogni discorso si tenta di fare così.. il cibo non è da meno
-
ragazzi continuate a vedere solo il lato personale...avete letto il comunicato dell'ONU che ho postato a pag.4 ? al nostro pianeta non gliene frega una mazza l'opinione del singolo, in un prossimo futuro saremo costretti per forza di cose a ridimensionare la nostra alimentazione...e quindi bisogna partire da un'informazione sul perchè serve una diminuzione del consumo di carne e bisogna modificare gli allevamenti da intensivi a biologici, ci saranno sempre carnivori e quindi il trucco sarà meno carne ma buona...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Se no ti fai la tua vita, mangi quello che vuoi, ma non vai a fare scuola gli altri. Non aggiungo altro
Non fai scuola ma informi... perchè è giusto sapere... l'80% dele persone ancora non sa che per produrre il laltte la vacca viene ingravidata di continuo e gli viene portato via il vitello per usufruire del suo latte... se lo spiego ad una persona che mi chiede "perchè non bevo latte" cosa c'è di male? PErchè non dovrei "fare scuola"?
Questo priprio non lo capisco... informare la gente non lo reputo sbagliato!
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Quindi se tu , pure una tantum, mangi il formaggio, non puoi rompere i coglioni a me.
Può farlo chi ha eliminato di sana pianta ( ehehe ) tutte le proteine animali dalla sua dieta.
Se no ti fai la tua vita, mangi quello che vuoi, ma non vai a fare scuola gli altri .
o
Te ti senti troppo attaccata.. questo è un problema tuo... dov'è che ti ho "rotto i coglioni"?
E comunque tutti fanno scuola tutti i giorni agli altri.. voi non spiegate mai niente a nessuno? Bho... Per me è una cosa normalissima spiegare e condividere... anche perchè per il 99% dei casi rispondo a domande, non mi fermo da uno che mangia la carne a dirgli "ma sai che....".. non lho mai fatto... se questo è un topic sull'argomento e dico la mia perchè deve essere considerato "un fare scuola"?
Mha... in un forum poi... bho... potete benissimo fare a meno di entrare qui dentro se non volete "sentire che ne parlo".... non sono ma entrato nel topic "ricette" a dire MERDE MANGIATE CARNE... ne ho sempre parlato nei topic inerenti... quindi calmatevi va, che non voglio fare scuola a nessuno..!
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Lo svezzamento vegano in cosa consiste? nel non "poppare"? quali sono gli effetti?
..
Oh My god.... no, non è così..
Quote:
è costoso e probabilmente inutile visto che ho un'alimentazione sana e gli esami del sangue vanno benone..
Allora non ascolti, è assodato.. la CARENZA DI B12 per la maggior parte dei casi NON DIPENDE DALL'ALIMENTAZIONEEEE.... ma da fattori nostri interni , anche la persona con l'alimentazione piu sana al mondo potrebbe manifestare una carenza... carnivora o vegana che sia... il vegano, sapendo di essere piu a rischio magari controlla, l'onnivoro no.. quindi ripeto, è molto piu facile che i problemi di un evetuale carenza ce l'abbia un carnivoro... perchè non è quanta ne mangi, non dipende da quello.. dipende dal tuo organismo..
comunque vabbè, io l'ho detto per specificare, non per fare scuola a nessuno..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Non fai scuola ma informi...
[...]
o
Te ti senti troppo attaccata.. questo è un problema tuo... dov'è che ti ho "rotto i coglioni"?
E comunque tutti fanno scuola tutti i giorni agli altri.. voi non spiegate mai niente a nessuno? Bho... Per me è una cosa normalissima spiegare e condividere... anche perchè per il 99% dei casi rispondo a domande, non mi fermo da uno che mangia la carne a dirgli "ma sai che...."..
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Cmq boh. Pure io sono contraria agli allevamenti intensivi. Trovo la caccia più etica.
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Essere contrari non vuol dire niente se non supportato da azioni! Essere contrari è poi mangiare derivati è come essere contro la prostituzione e andare a puttane o essere contro la droga e poi tirarsi bamba.... dicesi ipocrisia!
Partiamo dal presupposto che ci siamo già confrontati su questo argomento.
A che ti serve intervenire subito dopo di me dicendo "Non basta essere contrari" e darmi in maniera molto sottile dell'ipocrita?
Che poi, è possibile anche che seguiamo la stessa linea di condotta per motivi diversi eh.
A me che tolgono il vitello alla vacca interessa relativamente.
Finché non mi faccio la capretta preferisco che sia disponibile quello delle mucche.
Un altro discorso è lamentare il fatto che non tutto il latte prodotto viene consumato. Si spreca.
A me interessano di più l' ecosostenibilità, la biodiversità, e tutte queste belle puttanate.
Poi se una zanzara mi punge, manco la ammazzo, per la par condicio sai?
E per rispetto della catena alimentare. Sì.
Il fare scuola era riferito al predicare bene e razzolare male.
Se tu di tanto in tanto mangi latticini, perché (di nuovo :D ) vieni a dire a me quanto già ripetuto sopra?
Se sei coerente al 1000 % accetto le tue critiche e supposizioni, altrimenti no.
Non farmi tornare sul rispetto degli animali e la loro sofferenza perché è un discorso che non mi interessa.
Se preferisco le uova da allevamento all'aperto, è solo perché in linea di massima le galline dovrebbero mangiare cose diverse rispetto al mangime. Che so... tipo i vermetti e tutte le cose che in genere mangiano le galline libere.
(Nel frattempo mi sono ricordata che qualche volta compro la pasta sfoglia pronta per fare le torte salate :evil: )
-
E' da un po che non entravo in questo forum, ma vedo che i toni sono piuttosto accesi e per niente disponibili ad un sereno dialogo, perlomeno in questa discussione, per cui se si dovesse accendere qualche miccia non risponderò a tono :P
Questo, a mio parere, è un periodo molto particolare. Prima si avevano certezze universali (o perlomeno la visione di certezze universali) mentre ora ci ritroviamo a doverci confrontare con centinaia/migliaia di verità messe assieme, che si confrontano e ci confondono, sta a noi trovare quindi la nostra verità.
Abbiamo la bellissima opportunità di andare oltre alla realtà dei fatti oggi, non cerchiamoci verità assolute e consolanti, troviamoci la nostra ma diventiamone consapevoli. Un'altra bella opportunità mi sembra quella di andare a capire il "nemico" il "terrorista" "l'estremista alimentare", ascoltiamolo, vediamo che c'ha da dirci. Tempo fa, dalla reggia del mio sapere, ho intrapreso una discussione con una vegetariana e nonostante non mi interessavano le sue opinioni (o perchè non le capivo o perchè pensavo che fossero solo scelte modaiole o chissache altro) le rispondevo non tanto perchè mi interessava la questione, ma perchè volevo semplicemente ridicolizzare la sua scelta "noi siamo nati per mangiare la carne, come i leoni..e poi vuoi mettere il sapore di una bella bistecca?". Se penso al mio percorso successivo sorrido da solo, pensare che non avevo mai toccato una benchè minima fogliolina d'erba, proseguendo l'esistenza con crocchette e cordonbluè (come ogni famiglia -normale-), intraprendere di punto in bianco una scelta differente. Contro l'opinione di qualsiasi persona avevo attorno (non ho mai avuto esempi che mi spingessero), essendo conscio delle conseguenze in campo sociale che mi avrebbe portato lo feci ugualmente, perchè sono fatto così. Molti non compiono scelte differenti perchè non hanno sicurezza in se stessi (e anche io non ne avevo eh, hai voglia :P) e allora devono cercarla negli altri e nei pareri altrui, beh ho deciso di mettere prima la libertà mia ed altrui piuttosto che la sicurezza. Attualmente non mangio ne animali (chiamamo le cose con il loro vero nome) ne i loro derivati. Non usufruisco della loro pelle per vestirmi, anche se ahimè reduce di regali poco voluti possiedo ancora indumenti che ne contengono. Sono vegano quindi? Non mi sono mai definito tale, non mi piacciono le definizioni, mi stanno strette, un po come le religioni, diciamo che ho una mia spiritualità e modo di vivere.
Ciò che si dice sugli allevamenti lo ritengo oltremodo vero, non si può costringere migliaia di bestie che hanno paura tanto quanto l'avremmo noi, di finire in gabbie quasi più strette dei loro corpi per poi sgozzarli e mangiarceli, mangiarci tutto questo. Come si può? ma è chiaro che poi una società risulta violenta. Il bello di queste discussioni è proprio il fatto che si inizia a discuterne, quando non esiste neanche la volontà di discuterne, non esiste neanche il problema e l'indifferenza dilaga, sia da una parte che dall'altra, meglio una persona che prende coscienza del problema.
come ho già ripetuto, questa è solo la mia verità :)
-
X tato: rispetto tutto il tuo discorso e ti racconto la mia storia personale: io ero un carnivoro come tanti , un bel giorno mi sono dedicato al volontariato nel mondo degli animali ed ho "aperto gli occhi" su un mondo al quale non pensavo, quello dei lager dove ogni giorno vengono trucidati milioni di animali, ti assicuro che vedere, sentire le urla e l'odore del sangue di quelle bestie mi ha sconvolto perchè davanti ad una bistecca non ci avevo mai pensato...Da quel momento ho iniziato a leggere libri, informarmi sempre di più sia da un punto di vista scientifico, etico ed antispecista...La conclusione? penso che un mondo vegan sarebbe un mondo senza razzismo, senza crudeltà...Avremmo un pianeta migliore...La cosa che non capisco? perchè tutti ce l'hanno con noi vegetariani/vegani...Io quando ero carnivoro davanti ad un vegetariano dicevo: ti invidio perchè ce l'hai fatta a rinunciare ad una bella grigliata di carne...punto e basta. Purtroppo il problema di base è che manca un'educazione su queste cose, la nostra società va avanti ancora con le tradizioni e perfino il nostro sistema scolastico non insegna e accetta quello che i maggiori scienziati del mondo ci stanno dicendo...ovvero che dobbiamo diminuire il consumo di carne sia perchè fa male sia per l'impatto che ha sul pianeta, il punto di vista etico è a parte ma lo ritengo la cosa più importante.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RIC78
...ovvero che dobbiamo diminuire il consumo di carne sia perchè fa male sia per l'impatto che ha sul pianeta, il punto di vista etico è a parte ma lo ritengo la cosa più importante.
Su questo sono d'accordo.
Ma conosco persone che non farebbero MAI a meno della carne. Forse anche per abitudine.
E magari arrivano anche a stento a fine mese. Però se non c'hanno la carne nel piatto è come se non avessero mangiato.
Io personalmente non ho mai ammazzato animali, ma ho aiutato durante la macellazione di un maiale che avevamo comprato in 3 famiglie da un allevatore qui vicino, che tra mucche e maiali avrà sì e no 15 bestie l'anno.
Beh, era intero, quando siamo andati via a fine serata avevamo salsicce, pancetta e braciole.
Mi sono sporcata le mani di sangue anche io. Sarà che ho lo stomaco forte e la sensibilità sotto i piedi.
Però se mi va un petto di pollo me lo mangio.
Ripeto, non so se dovessi procurarmi carne da sola, uccidendo animali, se ce la farei. Ma ne farei tranquillamente a meno.
Per me non è una necessità .
Ma mi piacerebbe sapere da quelli che amano la carne, se sarebbero disposti a cacciare, o a crescere maiali e conigli per poi sgozzarli o scuoiarli :roll:
-
Condivido completamente quello detto da Ric78 e Tato... nulla da aggiungere!
-
spero che nessuno ce l'abbia con nessuno, l'educazione è mancata, ma ora le cose stanno mutando più velocemente di quanto si pensi. Le scuole organizzano incontri e dibattiti, permettono la visione di documentari.
E' la rinuncia in sè che fa male, il pezzo di carne è solamente un qualcosa con in quale ci si identifica, nella società del surplus, del consumo ad ogni costo rinunciare è un colpo basso, è l'antitesi del progresso, del benessere sociale diffuso. La rabbia c'è perchè si va a colpire un pilastro della nostra identità.
-
Bravo Tato, hai la "tranquillità" che io a volte non ho... d'accordo al 100% con te!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Oh My god.... no, non è così..
Non so come sei abituato te ma.. ho fatto una domanda.. mi interessava una risposta.. non sapendo cos'è lo svezzamento vegano ho chiesto, e tu mi hai risposto che non è così.. vabbè, quando avrò sbatta mi informerò
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma mi piacerebbe sapere da quelli che amano la carne, se sarebbero disposti a cacciare, o a crescere maiali e conigli per poi sgozzarli o scuoiarli :roll:
A me piacerebbe sapere dai vegetariani se avrebbero voglia di coltivare ogni singola cosa che mangiamo..
In generale non mi piacciono questi discorsi sulla "delega", perchè io vedo le opportunità che ho e le sfrutto..
posso delegare l'uccisione di un animale per mangiare? si.. ok lo faccio..
non posso delegarlo? non so dire se lo farei di mano mia, non mi è mai capitato..
Ma questo ragionamento funziona con 50mila ambiti, e quasi tutti fanno lo stesso ragionamento di "opportunità"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Ma questo ragionamento funziona con 50mila ambiti, e quasi tutti fanno lo stesso ragionamento di "opportunità"
Io riesco a scindere le necessità dalle opportunità.
Credo che sia utile rifletterci, visto che non lo si fa pressoché mai.
Cmq va be', pazienza. Se non ci si riesce amen
-
Ma la smettete di definirci carnivori? E' una definizione sbagliata quanto dire che gli uomini sono per natura vegetariani(o meglio, erbivori).
In quanto alla caccia, se fosse proprio necessario penso che molti dopo un periodo di titubanza non avrebbero difficoltà. Ma sarà che la mia famiglia ogni tanto compra i polli al supermercato e dopo un paio di giorni li macella, quindi sono un po' sono già abituata..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
A me piacerebbe sapere dai vegetariani se avrebbero voglia di coltivare ogni singola cosa che mangiamo..
L'esempio centra veramente poco, ma per risponderti ti direi personalmente di si, avendo la fortuna di avere un terreno mi sto cimentando in un tipo di coltivazione "innovativa" chiamata sinergica, colgo l'occasione per dire che chiunque abbia un pezzo di terra, si metta a coltivarlo!, si sporchi le mani!, la soddisfazione che ne deriva posso garantire è enorme! Come esistono gli allevamenti intensivi, esistono anche le coltivazioni intensive. In esse non v'è spazio per la vita se non in modo piuttosto settoriale e standardizzato (così come è il pensiero odierno) e i terreni di mezzo mondo si stanno piano piano desertificando, l'uomo è capace di creare deserto davanti a se ma è anche capace di far crescere vita nel deserto come viene testimoniato in un alcune zone israeliane. L'avvicinarsi di un futuro senza petrolio e i continui aumenti di prezzi di carburanti hanno fatto e stanno facendo sì che le macchine che servono per coltivare ciò di cui oggi noi ci nutriamo diventano insostenibili, così come i vari diserbanti e pesticidi -sempre figli della petrolchimica-. Questo diventerà un modo per scoprire nuove tecniche di coltivazione, basate su ritmi naturali e non sui ritmi di una produzione industriale. Produrremo lo stesso quantitativo di cibo ma diversificato ed equamente distribuito, oggi la maggiorparte delle colture alimentari non è destinato direttamente all'uomo bensì per l'alimentazione animale (pensate a quanto sarebbe bello se facendo una scelta razionale come il rinunciare di nutrirsi di animali ed ingrassarci sempre più per poi ammalarci sappiamo che quelle risorse vengono investite diversamente e quindi destinate a sfamare chi cibo non ha? :)). In questo percorso viene sprecato un enorme quantitativo di cibo, ricordo che produciamo cibo per 12 miliardi di persone mentre siamo solo 7 miliardi di persone di cui 2 miliardi malnutriti, il restante dei 12 viene buttato (ora non ricordo la statistica ma presumo che causa sia anche l'obesità - 1 su 2 persone nella sola italia è obeso o è sovrappeso).
Ritornando al discorso inerente agli allevamenti intensivi, dovremmo perciò inevitabilmente mangiare meno carne, se prendiamo come presupposto che il sistema industriale su larga scala sta fallendo, potremmo "permetterci" di mangiare carne saltuariamente, non come ora che stando ai livelli storici è il momento di consumo pro capite di carne più alto che si sia mai visto sulla terra e non perché ci sono più persone ma perché i paesi in via di sviluppo stanno in tutti i modi cercando di copiare i nostri modi di vivere ritenendoli la via migliore per ottenere il benessere. Naturalmente possiamo girarci dall'altra parte e con pensiero machiavellico ritenere che il proprio fine è la cosa più importante che esista, non importa quali siano i mezzi per ottenerlo, non importa quando dolore si arrechi, l'importante è che si riesca ad ottenere la stessa quantità di sofferenza che anche gli altri si possono permettere, "in fondo, chi sono io per rinunciare?" :) Ma abbiamo un'alternativa, abbiamo la grande opportunità di ripensare. Ripensare ai propri consumi, ripensare ai propri modi di vivere e ripensare alle azioni che compiamo ogni giorno e alle conseguenze che queste azioni portano, quando si riesce ad ottenere la rara capacità di associare le proprie azioni a delle conseguenze, allora abbiamo già un punto a favore!