Sembra che il Nintendo 3DS consentirà di effettuare videochiamate 3D, anche se ancora non è stato reso noto quale sarà il sistema di trasmissione, se bisognerà fare una specie di sim o se si sfrutterà la connessione internet casalinga...
Visualizzazione stampabile
Sembra che il Nintendo 3DS consentirà di effettuare videochiamate 3D, anche se ancora non è stato reso noto quale sarà il sistema di trasmissione, se bisognerà fare una specie di sim o se si sfrutterà la connessione internet casalinga...
Fonte:
Nintendo 3DS: ecco le specifiche tecniche! | CVG - Cinema e Videogiochi
Finalmente sono state rese note le specifiche tecniche del Nintendo 3DS, presentato con grande entusiasmo allo scorso E3 di Los Angeles.
A costituire la CPU della console saranno due processori ARM11 da 266 mhz, gli stessi all’interno degli iPhone 3G/3Gs e del Nokia N8, che saranno accompagnati da 64 MB di memoria RAM e 1.5 GB di memoria Flash per archiviare i dati. A gestire il comparto video sarà la GPU: PICA200 133MHz GPU by DMP, accompagnata da 4 MB di memoria video. La GPU in questione sarebbe capace di lavorare fino ad una frequenza di 200 MHz, quindi sembra che Nintendo abbia deciso di depotenziare il processore, probabilmente al fine di contenere i consumi.
Lo schermo 3D superiore della console avrà una risoluzione di 800×240 ed una dimensione di 3.5” in 16:9, mentre quello inferiore, dotato della consueta funzione Touch, avrà una risoluzione di 320×240 e una dimensione di 3”. Sarà presente uno slider per ridurre o eliminare l’effetto 3D (dando la possibilità di continuare a giocare alla “vecchia maniera”), mentre le due videocamere (640×480) permetteranno di scattare foto tridimensionali che verranno memorizzate sulla memoria del dispositivo! La console sarà dotata di connettività Wi-Fi e potrà scambiare dati anche quando non in uso. Confermata anche la presenza di uno slot per schede di memorizzazione SD.
Alla luce di queste prime indiscrezioni sulle specifiche tecniche di Nintendo 3DS, è ormai chiaro che ci attenderanno grandi cose da questa nuova console portatile!
http://www.cinemaevideogiochi.com/wp...ntendo-3DS.jpg
io non vedo l'ora di provarlo :045:
Nintendo 3DS a Febbraio 2011 in Giappone e Marzo dello stesso anno in tutto il mondo. :(Quote:
Finalmente Nintendo ha scoperto le sue carte. Dopo un prima presentazione alla stampa avvenuta in occasione dell'E3 di Los Angeles, la casa di Super Mario ha deciso che la nuova console portatile 3D sarà lanciata sul mercato giapponese il prossimo 26 febbraio. Solo un mese dopo sarà disponibile anche negli USA e in Europa, ad un prezzo di circa 220 Euro.
Nintendo 3DS permetterà agli utenti di giocare in 3D senza l'ausilio di occhialini polarizzati. La tecnologia che rende possibile tutto ciò, denominata "scarto di parallasse", è stata sviluppata anni fa da Sharp e ora viene riproposta da Nintendo come funzionalità principale del suo prossimo gioiellino.
Il nuovo 3DS esteriormente è molto simile ad un normale DS. Ha uno schermo touch inferiore e un display superiore da 3,5" in grado di proporre l'effetto stereoscopico.
Con l'annuncio ufficiale, Nintendo ha anche fatto chiarezza su tutte le funzionalità presenti su 3DS, oltre a mostrare quale sarà il design finale e definitivo della nuova console portatile.
http://www.bitcity.it/immagini/news/...pg?=1285755040Innanzitutto all'interno di 3DS vi sarà spazio per una Virtual Console. Questa funzionalità permetterà agli utenti di accedere al download di videogame appartenenti alle precedenti console Nintendo. Sarà possibile rigiocare i grandi classici di Game Boy, Game Boy Color e Game Boy Advance.
http://www.bitcity.it/immagini/news/...pg?=12857551043DS sarà in grado anche di scambiare informazioni con altre console dello stesso tipo, anche se il dispositivo non è in funzione. Si potranno conoscere informazioni dagli altri utenti, come l'ultimo gioco utilizzato, dove si è incontrato l'altro giocatore etc.
Nel momento in cui si accenderà il Wi-Fi, il 3DS scaricherà in automatico varie informazioni ed aggiornamenti, come classifiche trofei etc.
Nel design definitivo della nuova console portatile quello che balza subito all'occhio è lo stilo: sarà metallico. Nintendo ha rivelato che 3DS sarà inizialmente disponibile in soli due colori, blu e nero. Altre variazioni cromatiche saranno disponibili in seguito.
http://www.bitcity.it/immagini/news/...pg?=1285755172La casa di Kyoto ha inoltre fornito la nuova console di un "Mii Studio", cioè sarà possibile fotografare volti con la telecamera incorporata nella console e trasformarli in avatar Mii, salvabili su una scheda SD.
http://www.bitcity.it/immagini/news/...pg?=1285755255
Ecco inoltre un video che illustra i primi titoli disponibili per Nintendo 3DS al momento del lancio:
http://www.youtube.com/watch?v=uNi5vInw60w
Fonte:Nintendo 3DS, in Europa a marzo. Ecco le novita' : BitCity : La citta della tecnologia
Alla Nintendo, in quanto a design, sono rimasti fermi agli anni '90, ma son curioso di vedere cosa riusciranno a combinare con sto 3DS...
Non sono d'accordo...
In ogni caso il design per me è l'ultima cosa quando si parla di una simile console...
spero che abbassino un pochino il prezzo xD
300 euro per una console portatile è troppo.. magari ne varrà anche la pena.. ma 250 sarebbe meglio xD
Sei pessimo! :no:
ahh.. si potesse creare la materia con un computer.. sarebbe il massimo :D
MMH... Ho letto su Wikipedia (Sperando che si sbagli) che i poligoni saranno circa 15 milioni al secondo.
Ma il PSP non è in grado di svilupparne 33 milioni?
Perchè Nintendo si è risparmiato sui poligoni allora se sapeva benissimo quali erano le caratteristiche tecniche del PSP?
Quando è stata annunciata sembrava na cosa pazzesca...
E' bastato l'annuncio dell'NGP che è diventata una *****...XD
Parli di quell'aggeggio che mescola tutte le funzioni delle altre tecnologie in giro? Oltretutto sono proprio curioso di sapere quanto dura la batteria, se già quella del 3DS dura così poco e quell'aggeggio avrà un quad core come processore! :lol:
"Ciao"
"Ciao"
"Cosa fai?"
"Sto scaricando un Big Mac"
:Q_______
Beh, copia quel che vuoi, ma intanto tecnicamente dà le piste al 3ds, il parco titoli sembra già migliore di quello della psp e sembra garantire diverse ottime funzioni.
Quanto alla batteria...boh, non so quanto durerà ma fottesega.
Io comunque non ne prenderò nessuna delle 2
Questo è tutto da vedersi.
Adesso le migliori software house si sono avvicinate al 3DS e questo sarà un grande passo per i giochi di terze parti, mentre prima ci dovevamo accontentare di demenziali titoli come Giulia passione pusher.
Kid ikarus uprising ha la stessa potenza grafica di heavenly sword per PS3 e non è detto che sia il massimo che possa raggiungere, sicchè per me considerando i titoloni che avrà a disposizione e l'innovazione, la grafica del PSB2 non mi farà nè caldo nè freddo...
Ancora 13 giorni, sopravviverò? :roll:
COMPRATO!
Che dire, lacrime agli occhi...
Grafica curatissima, tutte le promesse mantenute ed uno schermo eccezionalmente fluido!
A dispetto inoltre delle bufale messe in giro da qualcuno il 3D è sia verso l'interno che verso l'esterno, anche se così a prima vista non sembrerebbe, dato che il software della console in maggioranza mostra immagini con un 3D con la profondità tendente all'interno.
Un mio amico inizialmente aveva problemi a visualizzare il 3D, non so dirvi perchè, comunque posso confermare che sia necessario averlo davanti per il corretto funzionamento, anche se è meno tremendo di quello che può sembrare, si possono tranquillamente muovere le pupille senza perdere l'effetto, anche se purtroppo da vicino non funziona, si vede la doppia immagine.
Abbiamo scattato foto in 3D e l'effetto è straordinario, abbiamo inoltre provato le carte della realtà aumentata e vi posso assicurare che non mi smebrava vero, senza contare che le carte creano un gioco a tutti gli effetti, che quindi non impongono l'ascquisto di un gioco a parte per iniziare a divertirsi.
Inoltre come chicca, dato che le carte della realtà aumentata permettono di visualizzare statue tridimensionali di Kirby, Link, Mario, Samus e co. è possibile scattare una foto insieme alla statua, che ovviamente verrà visualizzata rigorosamente in 3D.
Nintendo ha mantenuto la promessa e la console ha superato ogni aspettativa (per lo meno le mie di aspettative XD) anche se devo dire che il riconoscimento facciale è un fallimento, perchè ci siamo fotografati in 4 e nessun MII ci somigliava veramente, poco male, basta diegnarselo personalmente. XD
Hai capito @[MariuS]?
Provato ieri.... Veramente 250 euro buttati ne cesso... Un 3D merdoso!!! Ma come si fa a mettere in sommercio ste schifezze????
Diffidate da questo oggetto!!!!
No no, tu avevi detto che non era 3D, ma solo uno spostamento grafico che rispondeva ai movimenti della cam e a quelli del giroscopio, dicendo che persino il tuo cellulare ne era in grado, Poi se secondo te quel 3D fa schifo affari tuoi, prima di tutto la profondità è perfetta e a doppio senso, indi per cui la funzione primaria, ovvero quella del 3D è esattamente com'era stata annunciata e io lo vedo come il 3D del cinema, anche se una minoranza di persone non riesce a vederlo perfettamente, ma c'è anche il discorso della calibrazione dell'effetto 3D, inoltre se si soffre di miopia o astigmatismo non può certo restituire un effetto perfetto.
Non capisco a cosa ti riferisci, prima di tutto bisogna rispettare una certa distanza dalla console perchè l'effetto sia del tutto performante e poi sarà il tempo a decidere se si tratta di una console da evitare, io personalmente ne sono più che soddisfatto, non vedo l'ora che escano Resident Evil, Zelda e Kid ikarus!
Ascolta a parte che non ho voglia di stare qui a discutere di una cosa della quale non me ne frega assolutamente nulla.. non accendo l'xbox 360 e la ps3 da più di un anno.. figuriamoci quanto me ne può fregare di quella specie di console portatile.
Poi se per te il 3d del nintendo è uguale a quello del cinema, scusami, ma o hai problemi di vista, o sei un fanboy (o tutte e due le cose).
Io ho a casa il Panasonic 50vt20 e ti posso assicurare che in confronto l'effetto 3d (ci vuole coraggio a chiamarlo 3d) del nintendo è una cagata.
La cosa più importante non è se il 3D del 3DS è una cacata o meno (per quello che mi riguarda tra l'altro tu stai solo rosicando, anche se vorrei ricordare che il 3D va calibrato e visto dalla giusta angolazione, se non lo sai) ma il fatto che tu abbia sparato una c@zzata sulla funzione della console, affermando e ripetendo a lungo che lo schermo in questione era un comunissimo LCD, contraddicendo la mia affermazione di schermo autostereoscopico.
Detto questo del tuo Panasonic m'importa una cippa anche perchè col Panasonic ci vedi solo i video in 3D, non ci scatti e non crei video tridimensionali, non permette di giocare a videogiochi in 3D se non con l'ausilio di un PS3 e non ha sicuramente un giroscopio, così come uno schermo tattile.
Col 3DS ci giochi a titoloni (le migliori case di produzione hanno aderito al progetto ed i risultati si vedono, cercati video di resident Evil o di Kingdoom hearts come di Zelda), ci vedi i film in 3D usciti al cinema, ci scatti foto e giri video in 3D, inoltre non so se hai mai avuto la possibilità di provare le carte della realtà aumentata, dove la console riconosce una carta posata su un tavolo ed inizia una serie di giochi in cui l'ambiente circostante ripreso dagli obiettivi influisce.
Queste a casa mia si chiamano innovazioni, poi fai tu. :183:
Se non te ne frega nulla e non hai voglia di discutere per me va benissimo, intendevo solo far chiarezza, adesso hai la conferma che non è un finto 3D ed anche se fosse una cacata non cambia nulla, ha comunque smentito le tue precedenti affermazioni. ;)
no allora forse non ci siamo capiti.. ti ho appena detto che non accendo una console da più di un anno quindi la mia opinione più imparziale di così non può essere.. per quale motivo dovrei rosicare?
spero tu stia scherzando.. stai paragonando 2 oggetti completamente diversi.. io ho solo detto che il vero 3d lo si può percepire solo su una tv 3d... poi se vuoi la mia opinione preferisco guardarmi un bel film su un 50pollici che giocare a super mario bros su quella merdina.
Dei titoloni, come li chiami tu, non me ne può fregare di meno, per fortuna non ho più la passione per i videogiochi come un tempo.
Certo per un fanboy che se la sognava di notte già 2 anni prima che uscisse questa si chiama innovazione, per me invece è solo un modo intelligente da parte della nintendo per fregare soldi alla gente (poco intelligente).
E ti ripeto che per me è un finto 3d come avevo già detto tempo fa.
Io l'ho provato ieri e credo di poter parlare un attimino con un occhio più CRITICO...
Inanzitutto partiamo dal fatto che il 3D raggiunge qualità ottimali solo su schermi di grosse dimensioni quindi immaginati che schifezza può essere su un dispositivo del genere...
Tantoo come sempre la Nintendo riuscirà a fare breccia nel cuore dei bambinetti introducendo una tecnologia PENOSA su un dispositivo che farà impazzire i ragazzetti...
L'innovazione non è quella porcata del 3DS... L'innovazione vera del 3D si profila sulle console quale PS3 che a quanto sembra raggiungerà ben presto livelli interessanti...
Per il resto un 3D su uno schermo da 4 pollici non può avere sicuramente questa definizione... Io ho solo visto immagini quasi sgranate e con un effetto 3D davvero di bassa qualità, quasi paragonabile alle carte orientabili dei pokemon che compravo a 10 anni!!!
Ma dai su....
L'innovazione è ben altro... Innovazione per me vuol dire leggere un giornale senza comprarlo in edicola... Voglio vedere quanti video 3D girerai...
La tecnologia è bella quando è utile...
Ma hai iniziato tu a paragonarli, io non me lo sarei nemmeno sognato, in una console portatile credevi ti mettessero uno schermo a 70 pollici? :lol:
Dilla tutta la storia, tu avevi detto che quello era un comunissimo schermo LCD e che non era 3D, può essere finto come ti pare ma lo schermo è effettivamente autostereoscopico e la tua opinione contro la realtà dei fatti non potrà mai competere. :183:
Per te è una merda? Ok, te lo posso concedere, perchè a questo punto di gusti si tratta, ma sul fatto del finto 3D mi sento di dissentire per ovvie ragioni. :D
Beh, il discorso è valido anche con te, Nintendo è stata la prima a sperimentare uno schermo di tali dimensioni.
Inoltre si tratta del primo modello, con il successivo restyling questo difetto scomparirà completamente, o per lo meno è altamente probabile.
Però se sei rimasto così deluso se l'hai preso al Game stop ti consiglio di riportarlo, hai tempo un giorno se il gioco non ti piace anche se penso che tu lo sappia già, non so se vale anche con le console, ma puoi tentare.
Secondo me non sono soldi buttati nel cesso, basta trovare la posizione adatta e si gode dell'innovazione grafica sia a livello di GPU che a livello di autostereoscopia, anche se effettivamente devo dire che la line-up del lancio è pessima, per fortuna che sono previsti nuovi sviluppi in breve tempo, comunque penso proprio di poter girare moltissimi video 3D, in ogni caso per il momento ti consiglio di effettuare un upgrade della console, verrà automaticamente aggiunto al menu un video con un perfetto effetto 3D che ti mostrerà anche la profondità delle immagini fuoriuscenti dallo schermo (mi riferisco al fiore viola). ;)
Finchè non annunciano un AA non lo prendo...
Se è così fenomenale come dite potrebbe fare favile sul 3DS, aspettiamo e vediamo. :)