Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Se è così fenomenale come dite potrebbe fare favile sul 3DS, aspettiamo e vediamo. :)
Guarda che i 5 (Tra poco 6) AA sono usciti su NDS...capolavori assoluti.
-
Non l'ho messo in dubbio, ero serio quando ho detto faville... XD
Riguardo al sensore dei movimenti prima stavo commettendo un errore nel provare uno dei giochi inclusi, stavo usando la levetta analogica... XD
Comunque quando lo provate al Media world consiglio di mettere l'effetto 3D al massimo, io ci ho visto un video scaricato e l'effetto è notevole e non ho notato anomalie di alcun tipo, quando sarà possibile intendo scaricare Avatar dallo store, anche se ancora devo informarmi sul prezzo...
-
penso che aspetterò l'uscita della ngp prima di valutare l'acquisto
-
Sinceramente a me l'NGP non interessa proprio...
Può avere la potenza del PS3, ma la cosa mi è ininfluente considerando che non è altro che il mix di tecnologie già esistenti e che quindi non ha rinnovato proprio nulla, mentre Nintendo ha iniziato lo sviluppo degli schermi autostereoscopici prima che Toshiba annunciasse i suoi.
Insomma, un pò come per il discorso WII/PS3, io ho entrambi, ma tra i 2 preferisco il WII, primo perchè è più innovativo e secondo perchè non ho trovato titoloni che soddisfino i miei gusti su PS3...
Se niente c'è quasi quasi mi pento di aver speso 400 euro nella console di casa Sony...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Sinceramente a me l'NGP non interessa proprio...
Può avere la potenza del PS3, ma la cosa mi è ininfluente considerando che non è altro che il mix di tecnologie già esistenti e che quindi non ha rinnovato proprio nulla, mentre Nintendo ha iniziato lo sviluppo degli schermi autostereoscopici prima che Toshiba annunciasse i suoi.
Insomma, un pò come per il discorso WII/PS3, io ho entrambi, ma tra i 2 preferisco il WII, primo perchè è più innovativo e secondo perchè non ho trovato titoloni che soddisfino i miei gusti su PS3...
Se niente c'è quasi quasi mi pento di aver speso 400 euro nella console di casa Sony...
Ma che discorsi sono, Ema?:D
Una console può essere innovativa quanto vuoi, ma a contare, in una console, sono altre cose, cioè i giochi.
Attualmente, aldilà del fattore soggettività, l'NGP mi sembrà un pò più avanti per quanto concerne i giochi...e inoltre sarà la prima console portatile ad avere 2 stick!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Sinceramente a me l'NGP non interessa proprio...
Può avere la potenza del PS3, ma la cosa mi è ininfluente considerando che non è altro che il mix di tecnologie già esistenti e che quindi non ha rinnovato proprio nulla, mentre Nintendo ha iniziato lo sviluppo degli schermi autostereoscopici prima che Toshiba annunciasse i suoi.
Nintendo non ha mai sviluppato o prodotto schermi lcd.. lo schermo del 3ds è della Sharp, che tra l'altro ha messo in commercio i primi schermi 3d autostereoscopici nel 2010.
Non capisco cosa ci sia di tanto innovativo in questa 3ds... 64mb di ram, cpu da 532Mhz, gpu 133 Mhz, e due fotocamere da 0,3 Mpx... W L'INNOVAZIONE.
Per quanto riguarda l'ngp.. se per te una cpu 4 core, una gpu 2 core e uno schermo oled (che rappresenta il futuro dei display) montati su una console portatile non sono un innovazione, allora immagino che tu a casa stia usando un computer di 20 anni fa.. o no?
Detto questo.. non comprerei nessuna delle due..
-
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
Nintendo non ha mai sviluppato o prodotto schermi lcd.. lo schermo del 3ds è della Sharp, che tra l'altro ha messo in commercio i primi schermi 3d autostereoscopici nel 2010.
Non capisco cosa ci sia di tanto innovativo in questa 3ds... 64mb di ram, cpu da 532Mhz, gpu 133 Mhz, e due fotocamere da 0,3 Mpx... W L'INNOVAZIONE.
Per quanto riguarda l'ngp.. se per te una cpu 4 core, una gpu 2 core e uno schermo oled (che rappresenta il futuro dei display) montati su una console portatile non sono un innovazione, allora immagino che tu a casa stia usando un computer di 20 anni fa.. o no?
Detto questo.. non comprerei nessuna delle due..
Tanto per chiarire l'innovazione sta nello schermo 3D, nel giroscopio ed in come viene sfruttato l'hardware, la fotocamera da 0,3 megapixel infatti non è una novità, ma come l'accoppiata di 2 fotocamere viene usata per il 3D semmai sì.
Inoltre sembra che tu abbia scordato il giroscopio e le capacità della realtà aumentata con la lettura dalle carte, Nintendo ha dimostrato che non è la potenza a fare la differenza, semmai le possibilità, che non con l'hadware non hanno nulla a che fare, semmai appunto hanno a che fare con la fantasia dei creatori e lì Nintendo vince e stravince.
L'NGP pur avendo quelle risorse colossali non ha fatto niente di che, almeno da quello che si evince per il momento, sicuramente poi, vista la potenza dei processori la batteria durerà 5 minuti! :lol:
Ed aggiungo che di fronte alla scelta di uno schermo 3D e di uno LED scelgo il primo, ovviamente.
Se vi va andate in fibrillazione per uno schermo LED e per una seconda leva analogica, io vado in fibrillazione per ben altre cose! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Ed aggiungo che di fronte alla scelta di uno schermo 3D e di uno LED scelgo il primo, ovviamente.
Se vi va andate in fibrillazione per uno schermo LED e per una seconda leva analogica, io vado in fibrillazione per ben altre cose! :lol:
Lo schermo del nintendo è uno schermo a LED. Io stavo parlando di tutt'altro.. quello presente sull'ngp è uno schermo OLED.. informati a riguardo.. è il futuro dei display sia 2D che 3D (attualmente uno schermo OLED 3D costerebbe troppo).
Cmq preferisco decisamente la qualità e la definizione di uno schermo OLED (lo schermo dell'ngp ha una risoluzione di 960x544, quello del 3ds 400x240).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Tanto per chiarire l'innovazione sta nello schermo 3D, nel giroscopio ed in come viene sfruttato l'hardware, la fotocamera da 0,3 megapixel infatti non è una novità, ma come l'accoppiata di 2 fotocamere viene usata per il 3D semmai sì.
Inoltre sembra che tu abbia scordato il giroscopio e le capacità della realtà aumentata con la lettura dalle carte, Nintendo ha dimostrato che non è la potenza a fare la differenza, semmai le possibilità, che non con l'hadware non hanno nulla a che fare, semmai appunto hanno a che fare con la fantasia dei creatori e lì Nintendo vince e stravince.
L'NGP pur avendo quelle risorse colossali non ha fatto niente di che, almeno da quello che si evince per il momento, sicuramente poi, vista la potenza dei processori la batteria durerà 5 minuti! :lol:
Ed aggiungo che di fronte alla scelta di uno schermo 3D e di uno LED scelgo il primo, ovviamente.
Se vi va andate in fibrillazione per uno schermo LED e per una seconda leva analogica, io vado in fibrillazione per ben altre cose! :lol:
Sì, vai in fibrillazione per un 3d che tutti dicono essere ridicolo.
Oltre al 3d cos'avrebbe in più dell'NGP?
Tra graficona e 2 levette vedrai, che se sarà supportata bene da Sony, il 3ds sembrerà una gen indietro...e non sarà il 3d a farla sembrare avanti o altre cazzatine che con i videogiochi c'entrano poco o nulla...
-
Quote:
Originariamente inviata da
GabrielePagnotta98
Sì, vai in fibrillazione per un 3d che tutti dicono essere ridicolo.
Oltre al 3d cos'avrebbe in più dell'NGP?
assolutamente nulla.. anzi.. è molto più lunga la lista di quello che non ha.
cioè ma poi basta vedere la wii.. è una ps2 con il telecomando :183: .. il 3ds è una psp con il 3D.. cioè usano tecnologia di 5-6 anni fa aggiungendoci qualche cazzatina che solo un fanboy di 5 anni può considerare innovativa...
vabbè oh ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole, però vi consiglio di aprire gli occhi ogni tanto, perchè pagare il 3ds più di 250€ quando in realtà per produrlo ci vogliono 100 dollari mi sembra una presa per il culo (Why the Nintendo 3DS costs £230 3DS Article - Page 1 | Eurogamer.net).
-
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
assolutamente nulla.. anzi.. è molto più lunga la lista di quello che non ha.
cioè ma poi basta vedere la wii.. è una ps2 con il telecomando :183: .. il 3ds è una psp con il 3D.. cioè usano tecnologia di 5-6 anni fa aggiungendoci qualche cazzatina che solo un fanboy di 5 anni può considerare innovativa...
vabbè oh ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole, però vi consiglio di aprire gli occhi ogni tanto, perchè pagare il 3ds più di 250€ quando in realtà per produrlo ci vogliono 100 dollari mi sembra una presa per il culo (
Why the Nintendo 3DS costs £230 3DS Article - Page 1 | Eurogamer.net).
Ma i prodotti Nintendo sono sempre, e dico sempre, stati dei furti.
Vuoi il DS che presenta un HW di poco superiore alla PSX, vuoi il Wii di poco superiore alla ps2, vuoi ora il 3ds...e hanno dei prezzi assurdi, in relazione al loro valore.
E non voglio parlare manco dei titoli First Party, che dopo 8 anni dall'uscita stanno ancora a 40-45 euro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
assolutamente nulla.. anzi.. è molto più lunga la lista di quello che non ha.
cioè ma poi basta vedere la wii.. è una ps2 con il telecomando :183: .. il 3ds è una psp con il 3D.. cioè usano tecnologia di 5-6 anni fa aggiungendoci qualche cazzatina che solo un fanboy di 5 anni può considerare innovativa...
vabbè oh ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole, però vi consiglio di aprire gli occhi ogni tanto, perchè pagare il 3ds più di 250€ quando in realtà per produrlo ci vogliono 100 dollari mi sembra una presa per il culo (
Why the Nintendo 3DS costs £230 3DS Article - Page 1 | Eurogamer.net).
Però non attacchiamo la wii dicendo che è la copia della ps2 e le solite cavolate di sempre....Perchè la xbox cos'è allora? Le consolle sono sempre quelle....e si somigliano tutte, chi più chi meno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Però non attacchiamo la wii dicendo che è la copia della ps2 e le solite cavolate di sempre....Perchè la xbox cos'è allora? Le consolle sono sempre quelle....e si somigliano tutte, chi più chi meno.
L'Xbox cos'è?!?
Vuoi paragonarla alla PS2?:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
GabrielePagnotta98
L'Xbox cos'è?!?
Vuoi paragonarla alla PS2?:lol:
Qui si parla di modalità di gioco, nel senso che tutte e tre le consolle ( wii,xbox e ps2) hanno un joystick ecc....E' inutile paragonarle fra loro. Si piazzano su mercati differenti con ideologie differenti.( Almeno la wii con xbox e ps2).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Però non attacchiamo la wii dicendo che è la copia della ps2 e le solite cavolate di sempre....Perchè la xbox cos'è allora? Le consolle sono sempre quelle....e si somigliano tutte, chi più chi meno.
mi dispiace ma per me la wii non ha niente a che vedere con xbox 360 e ps3.
-
Quanto mi fanno ridere certi commenti superficiali... :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
mi dispiace ma per me la wii non ha niente a che vedere con xbox 360 e ps3.
Questo è ovvio.
Non esce un titolo decente per wii da mesi...:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
assolutamente nulla.. anzi.. è molto più lunga la lista di quello che non ha.
cioè ma poi basta vedere la wii.. è una ps2 con il telecomando :183: .. il 3ds è una psp con il 3D.. cioè usano tecnologia di 5-6 anni fa aggiungendoci qualche cazzatina che solo un fanboy di 5 anni può considerare innovativa...
vabbè oh ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole, però vi consiglio di aprire gli occhi ogni tanto, perchè pagare il 3ds più di 250€ quando in realtà per produrlo ci vogliono 100 dollari mi sembra una presa per il culo (
Why the Nintendo 3DS costs £230 3DS Article - Page 1 | Eurogamer.net).
naaaa attenzione... Se fai questo discorso allora non dovresti più comprare nulla... Anche PS3 e XBOX quanto vuoi che costino???? Il fatto che io abbia pagato la PS3 600 euro (l'ho presa al Day One) e ora costa la metà che ti dice??
Io non metto le cose su un fattore di prezzo di produzione ma di rapporto qualità prezzo... Ovvero quello che offre contro quello che spendo...
Francamente io il mio DS non lo cambio per avere un dispositivo che ha solamente in più un 3D da crisi epilettica!!!
Io poi sono un FanBoy verso altre tecnologie visto che purtroppo prendo sempre per oro colato quello che produce Apple (anche se qua andiamo ad uno step superiore di prodotto)
Preferisco spendere 400 euro allora e prendere un iPod Touch con giochi DI GRAN LUNGA superiori al DS a prezzi ridicoli....
Guardate qua!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=wQJjPVSW2T0
Questo gioco costa solo 5 euro!!! E fa il culo a tutte le cazzatine che propina la nintendo....
Tutto questo in 4 pollici di schermo, ipersottile, con tanto di lettore MP3 e milioni di altre cose (ovvero la possibilità di installare qualunque app dell AppStore)
http://www.youtube.com/watch?v=x2ncmwgJzqw&NR=1&feature=fvwp"]http://www.youtube.com/watch?v=x2ncmwgJzqw&NR=1&feature=fvwp
Cioè guardate l'Unreal Engine su iPhone 4.... Io dico solo mamma mia... Poi boh...
-
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
mi dispiace ma per me la wii non ha niente a che vedere con xbox 360 e ps3.
Forse non mi sono spiegato....:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
DeMiGoD87
naaaa attenzione... Se fai questo discorso allora non dovresti più comprare nulla... Anche PS3 e XBOX quanto vuoi che costino???? Il fatto che io abbia pagato la PS3 600 euro (l'ho presa al Day One) e ora costa la metà che ti dice??
vabbè ma in quel caso sono diminuiti i costi di produzione.. mettiamo che nel 2006/2007 la cpu costava 40$ ora ne costerà 15$.. e così via per tutti gli altri componenti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
vabbè ma in quel caso sono diminuiti i costi di produzione.. mettiamo che nel 2006/2007 la cpu costava 40$ ora ne costerà 15$.. e così via per tutti gli altri componenti.
Ciò non toglie che comunque anche una PS3 non aveva sicuramente componenti per 600 euro....
Lo stesso iPhone 4 che sarei curioso di vedere il prezzo dei componenti (visto che si sa che la manodopera è nulla visto che è assemblato in china)
-
Ogni casa di produzione rivende le console che crea al doppio se non più dei costi di produzione.
E poi quelli che vedo qui sono sempre più attacchi alla grafica che fanno alquanto ridere.
Nintendo sulle console fisse è sempre stata quella che includeva più potenza, fino al Nintendo Game cube.
Eppure le vendite non andavano, forse Nintendo ha capito che la grafica non era tutto, difatti col WII hanno dimostrato di poter rimanere in competizione nonostante quello che pensano quei bimbo******si superficiali sempre pronti a criticare la grafica, senza contare che Sony e Macrosoft come al solito non hanno rinnovato nulla con le loro console, hanno solo esagerato con la potenza della GPU e della CPU, oltretutto (come nel caso di Macrosoft) lavorando coi piedi al punto da creare console in grado di bruciare i dischi con il laser stesso della console (funzione chainsaw dell'XBOX 360 BUG che con la versione lite è anche peggiorata) e continuando comunque a presentare il tratteggio nei modelli 3D, cosa che detesto e qualcuno ancora sta a guardare la quantità dei poligoni. :183:
Quindi per quello che mi riguarda quel cavolo di NGP può avere tutto quello che volete ma scommetto che come nel caso DS PSP farà fiasco, primo perchè una potenza così spropositata non è affatto necessaria e ve ne renderete conto poi con la batteria, inoltre perchè il DS aveva retto il confronto nonostante potesse contare su poche software house decenti, difatti si vedeva uscire solo perugino da parte della Ubisoft con quel suo cavolo di Giulia passione, adesso noi nintendisti abbiamo delle software house di tutto rispetto e sapete perchè? Perchè appunto ne hanno riconosciuto la potenza.
In più abbiamo il 3D autostereoscopico, per quello che mi riguarda io non rimpiango proprio quella seconda leva analogica (:lol:) nè tantomeno lo schermo OLED, nè tantomeno quei ciucciabatteria processori.
Inoltre la differenza la detta l'impiego dei componenti.
Sony ha saputo sfruttare meglio un hardware inferiore rispetto a quello Nintendo (parlo del PS2 e del GC) adesso vedremo se Nintendo saprà fare lo stesso, anche se a vedere il gameplay di molti giochi nuovi del 3DS sembra proprio di sì, difatti alcuni hanno la stessa identica grafica dei primi usciti per PS3, ma soprattutto vedremo se si noterà la differenza su uno schermo piccolo come quello e se sarà valsa la pena sprecare tanta potenza e tanti componenti così come l'aver sacrificato la durata della batteria! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Ogni casa di produzione rivende le console che crea al doppio se non più dei costi di produzione.
E poi quelli che vedo qui sono sempre più attacchi alla grafica che fanno alquanto ridere.
Nintendo sulle console fisse è sempre stata quella che includeva più potenza, fino al Nintendo Game cube.
Eppure le vendite non andavano, forse Nintendo ha capito che la grafica non era tutto, difatti col WII hanno dimostrato di poter rimanere in competizione nonostante quello che pensano quei bimbo******si superficiali sempre pronti a criticare la grafica, senza contare che Sony e Macrosoft come al solito non hanno rinnovato nulla con le loro console, hanno solo esagerato con la potenza della GPU e della CPU, oltretutto (come nel caso di Macrosoft) lavorando coi piedi al punto da creare console in grado di bruciare i dischi con il laser stesso della console (funzione chainsaw dell'XBOX 360 BUG che con la versione lite è anche peggiorata) e continuando comunque a presentare il tratteggio nei modelli 3D, cosa che detesto e qualcuno ancora sta a guardare la quantità dei poligoni. :183:
Quindi per quello che mi riguarda quel cavolo di NGP può avere tutto quello che volete ma scommetto che come nel caso DS PSP farà fiasco, primo perchè una potenza così spropositata non è affatto necessaria e ve ne renderete conto poi con la batteria, inoltre perchè il DS aveva retto il confronto nonostante potesse contare su poche software house decenti, difatti si vedeva uscire solo perugino da parte della Ubisoft con quel suo cavolo di Giulia passione, adesso noi nintendisti abbiamo delle software house di tutto rispetto e sapete perchè? Perchè appunto ne hanno riconosciuto la potenza.
In più abbiamo il 3D autostereoscopico, per quello che mi riguarda io non rimpiango proprio quella seconda leva analogica (:lol:) nè tantomeno lo schermo OLED, nè tantomeno quei ciucciabatteria processori.
Inoltre la differenza la detta l'impiego dei componenti.
Sony ha saputo sfruttare meglio un hardware inferiore rispetto a quello Nintendo (parlo del PS2 e del GC) adesso vedremo se Nintendo saprà fare lo stesso, anche se a vedere il gameplay di molti giochi nuovi del 3DS sembra proprio di sì, difatti alcuni hanno la stessa identica grafica dei primi usciti per PS3, ma soprattutto vedremo se si noterà la differenza su uno schermo piccolo come quello e se sarà valsa la pena sprecare tanta potenza e tanti componenti così come l'aver sacrificato la durata della batteria! :D
No, basta, dopo questa chiudiamo la discussione perchè davvero...:lol:
-
Si in effetti ha detto una bella cagata!!!
-
Volete davvero dire che il game cube vendeva più del WII? Andiamo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Volete davvero dire che il game cube vendeva più del WII? Andiamo...
No... Ma non pago 50 euro giochi con grafica di 6 anni fa!!!
Super mario wii costava 55 euro quando è uscito....
35 MB di gioco.... Ma dai suuuuu
-
No, no, io mi riferivo a Sony e Macrosoft etc. che non hanno innovato nulla e che le console sono uguali a quelle della scorsa gen solo con la grafica migliore.
Sono tutte minch.iate (cit.)
-
Quote:
Originariamente inviata da
GabrielePagnotta98
No, no, io mi riferivo a Sony e Macrosoft etc. che non hanno innovato nulla e che le console sono uguali a quelle della scorsa gen solo con la grafica migliore.
Sono tutte minch.iate (cit.)
Ok, hai ragione, Sony ha inventato (citazione necessaria) il PS move, che non è altro che la copia spudorata del wiimote.
Hanno copiato persino il nunchuk. XD XD XD
Mentre Macrosoft alla fine del ciclo vitale della 360 bug ha creato il Kinect che non corrisponde a quanto promesso alla presentazione dell'E3 di un anno prima, difatti manca lo scan degli oggetti da far apparire dentro al gioco e la possibilità di fare videochiamate 3D, tanto per dirne qualcuna, ha lasciato solo il rilevatore di movimenti alal fine...
10+ per Macrosoft e Sony... :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
DeMiGoD87
No... Ma non pago 50 euro giochi con grafica di 6 anni fa!!!
Super mario wii costava 55 euro quando è uscito....
35 MB di gioco.... Ma dai suuuuu
EH?
Ma come sarebbe a dire? le iso del WII come minimo sono sempre 2 giga byte! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Ok, hai ragione, Sony ha inventato (citazione necessaria) il PS move, che non è altro che la copia spudorata del wiimote.
Hanno copiato persino il nunchuk. XD XD XD
Mentre Macrosoft alla fine del ciclo vitale della 360 bug ha creato il Kinect che non corrisponde a quanto promesso alla presentazione dell'E3 di un anno prima, difatti manca lo scan degli oggetti da far apparire dentro al gioco e la possibilità di fare videochiamate 3D, tanto per dirne qualcuna, ha lasciato solo il rilevatore di movimenti alal fine...
10+ per Macrosoft e Sony... :lol:
EH?
Ma come sarebbe a dire? le iso del WII come minimo sono sempre 2 giga byte! :lol:
Te lo assicuro... 35 MB
-
Sì, ma non si può generalizzare parlando in un solo gioco, gli altri superano i 2 GB e quello se è un porting di un gioco vecchissimo, oltretutto bidimensionale non poteva forse essere più grande, ma sono le dimensioni a fare la differenza? :lol:
Crash 3 del PSX, un capolavoro, pesa 300 MB circa.
Sailor moons Super S che può piacere solo ai fan di Sailor moon essendo brevissimo e spoglio, senza nessuna animazione 3D a parte il video iniziale pesa 600 MB e ci sono solo 10 perosnaggi in un giochino di lotta 2D!
Le dimensioni non c'entrano nulla quindi! :lol: