Che minchia di domanda è? Sono raffreddatori per scheda video o CPU, secondo te dov'è che si devono sistemare? :lol:
Visualizzazione stampabile
Ah va bè se li hai cambiati recentemente allora è un altro discorso...non so, magari il case è piccolo? Ingolfato? Hai provato ad aggiungere di quei ventoloni aggiuntivi che a volte si mettono, se non ne hai già uno? Di quelli grossi ma dal basso numero di giri, intendo
EDIT: Controlla anche la temperatura dell'alimentatore...se è un po' "alle corde" scalda di più, chiaramente
Una volta c'ho messo il ventilatore sparato sul case e non sembrava scaldarsi molto... però così de corrente ti parte un botto...
Il case è un 41x44, più o meno nella norma... non c'è nemmeno la polvere.
Secondo me non caccia aria lateralmente.
Siccome in origine era un pc assemblato con determinati pezzi, magari avendo cambiato questi il getto d'aria della scheda video non coincide esattamente con lo "sfiatatoio" laterale del case... ma è un'ipotesi tutta mia.
Quella del ventilatore sarebbe la soluzione ottimale, però sì, di corrente ti costa troppo :lol: A meno di non avere uno di quei ventilatorini alimentati via USB che consumano pochissimo, e qualcosa potrebbero fare.
Non sempre è buono, a volte è più utile lasciarlo un po' più chiuso ma con l'interno un po' più sgombro, in maniera che comunque possa convogliare meglio l'aria sullo sfiatatoio laterale. L'unico consiglio che ti posso dare è sperimentare :183: Tanto i programmi per controllare le temperature in tempo reale non mancano, basti pensare a SpeedFan, o GPU-Z, CoreTemp e chissà quanti altri che non conosco o non ricordo. Ce n'è anche uno per controllare la temperatura dei dischi fissi, ma non mi sto ricordando come si chiami.
Mo vedo.
Ed il bello è che qualcuno continua a sfottere chi gioca con le console definendoli tipi che si accontentano di grafichina mentre i PC ce l'hanno più lungo... Sarà anche vero ma c'è sempre da cambiare la scheda video e poi va in ebollizione... XD
Ehm...ehm... Blue Light of Death di PlayStation 4: Sony posta una guida risolutiva online
Su PC non mi pare esista nulla del genere :189: Il Blue Screen of Death di Windows è tutta un'altra cosa e non coinvolge l'hardware :040:
Mi riferisco alle temperature raggiunte dai PC ed al bisogno di dover cambiare spesso V-card.
Poi il PS4 come il PS3 avrà quel difetto ma il modello slim di sicuro uscirà corretto e tu stesso hai postato una guida per risolverlo. Sta di fatto che quando ti compri un Play station poi non devi cambiarci la V-card dopo un pò e non dovrebbe andare in ebollizione. Non mi riferivo certo alla pagina blu di Windows. :D E poi se PS4 ha la luce blu si prende un'XBONE, ciò che conta è non dover "rinfrescare" l'hardware.
Non parlate male dei doppiaggi please, anche perché spero di doppiare anche dei videogiochi quando lavorerò.
Concordo, per quel che riguarda il comparto videoludico è proprio vero, purtroppo. Ci sono anche esempi positivi o almeno accettabili, ma siamo lontani dai livelli mostrati in film e (alcune...) serie tv. La situazione migliora soltanto quando ogni tanto qualcuno bravo sul piccolo o grande schermo viene "preso in prestito" (vedi Giorgio Melazzi che doppia ad esempio Jim Raynor nei vari Starcraft).
Ho appena acquistato Resident Evil 6...che gioia! :)
Io farò del mio meglio ovviamente, però considerate che è un lavoro da catena di montaggio, si fa in fretta e furia e non si vede nemmeno il personaggio a cui si presta la voce, si segue una linea e quindi non si sa nemmeno se fa una certa espressione per dire e nemmeno quale sia il suo stato d'animo. Forse qualche informazione la darà il direttore di doppiaggio, ma purtroppo le cose stanno così. A me comunque il doppiaggio di Crash 3 e Resident Evil revelations per dire è piaciuto. Anche quello di Crash 2 poteva piacermi ma c'era qualche errore di dizione e di pronuncia. XD
Oggi ho provato Resident Evil 6 ma ci ho giocato giusto un quarto d'ora ma posso già trarne delle conclusioni. E' chiaro che non é un survival ma già lo sapevo dalle recensioni. Grafica mozzafiato, meccaniche alla Resident Evil 4 molto sfiziose e poi i personaggi storici rivisitati sono sempre una gran cosa. Un bell action, nulla più.
Episodio 5 di Game of Thrones, fresco fresco
Finito The Witcher 3 mi alterno tra Batman Arkham Knight e Rocket League :lol:
Terraria
Ha delle texture che sono una roba inguardabile
- - - Aggiornamento - - -
@Wolverine Io lo vorrei iniziare (il gioco, quindi dal primo), mi spieghi com'è strutturato? Cioè, l'episodio 1 del gioco equivale a cosa nella serie....?
Futurama per PS2, uso il trucco per avere la salute infinita perché non sono tanto bravo con i giochi di pistole ed armi in generale, però mi piace Futurama e voglio andare avanti, se muori devi rifare tutto il livello da capo e risparare di nuovo a tutti, mi conviene usare il trucco che si attiva premendo dei tasti, l'hanno pensato i programmatori stessi, quindi non faccio nulla di male.
@Jack Daniels
Il gioco comincia da, poi prende una strada tutta sua, pur incastonando i suoi eventi all'interno di quelli della serie tv (esempio:. Quindi bada di essere arrivato almeno fin là nella serie :045:
Posso dirti che è bello, pieno di intrighi e di momenti forti, in pieno spirito GoT.
Rispetto poi all'altro gioco più famoso della TellTale, The Walking Dead, qui in GoT interpreterai ben 3 personaggi anzichè uno. La scena sarà intercambiabile, passando dall'uno a un altro alternativamente, proprio come in libri e serie tv. Anche qui ci sono i riassunti e le anticipazioni ogni volta che finisci e inizi un episodio
Della serie ho finito la quinta giusto ieri quindi più avanti di così non posso andare :183: No te lo chiedo per curiosità siccome la serie ha 10 episodi per stagione e il gioco fin'ora ha 5 episodi, immagino che gli eventi siano stati molto riassunti se no sai quanti episodi devono fare? :lol:
Gli eventi del telefilm spesso vengono solo citati, o mostrati "a latere" :D Al contrario dei personaggi, alcuni dei quali sono invece discretamente rilevanti anche nel gioco (Tyrion, Cersei, Margaery, Daenerys, Jon Snow e Ramsay Bolton, almeno per ora)
Assassin's Creed Revelations, gioco che volevo in origine all'acquisto della ps3 solo che non lo trovai e mi dovetti accontentare del 3. Era quello che mi mancava e devo dire che dalle prime giocate sembra veramente un bel gran gioco. Paradossalmente la grafica pare essere migliore di quella del 3 (che per me al di là di tutto é stato una grande delusione, fatta eccezione per le parti in prigione) e poi c'è il fascino incredibile dell'Oriente e del periodo rinascimentale :)
Alterno Mafia 2, Serious Sam 3, Bejeweled 3 e Zuma's Revenge...in attesa nei prossimi giorni di Shadowrun Hong Kong!
Finito Batman Arkham Knight al 100%, gran bel gioco e gran bella storia.
L'unica pecca è il ritmo delle missioni principali, alternate tra fasi a piedi, fasi con la macchina e fasi dove devi trovare un modo per proseguire con la macchina, quest'ultima fase in particolare spezza di molto il ritmo di gioco.
Mo' aspettiamo Metal Gear Solid V(prenotato su Amazon a 53 euro per PS4, affanculo il play store :lol:).
Oggi con mia gioia e stupore ho scoperto che nella versione di Assassin's Creed Revelations comprata ieri era incluso nello stesso disco anche il primo Assassin's Creed che ho amato alla follia su pc. Inutile dire che li sto facendo parallelamente..per 11 euro: affarone!