In queste settimane ho ri-finito Call of Juarez Bound in Blood (stupendo!), e ho recuperato, dato che non li avevo mai giocati nonostante siano vecchiotti, Jedi Outcast e Jedi Academy, splendidi anche loro!
Visualizzazione stampabile
In queste settimane ho ri-finito Call of Juarez Bound in Blood (stupendo!), e ho recuperato, dato che non li avevo mai giocati nonostante siano vecchiotti, Jedi Outcast e Jedi Academy, splendidi anche loro!
Avevo una grande voglia di giocare a Fifa, credo di non giocarci per bene da almeno 2-3 anni. Così ho rispolverato Fifa 14 e ho cominciato la carriera col Napoli. Subito qualche acquisto per adattare la squadra al mio stile di gioco, dopo la prima amichevole sottotono ho subito fatto grandissime prestazioni. Ora questa é la formazione base:
Pepe Reina
Christian Maggio
Raùl Albiol
Paolo Cannavaro
Juan C. Zuniga
Mehmet Ekici
Gokhan Inler
Marek Hamsik
Lorenzo Insigne
Dries Mertens
Gonzalo Higuaìn
Fin'ora gira bene, considerando che in panca ho Callejòn e Burak Yilmaz che spaccano la partita. Sì, mi sto divertendo :D
In effetti stranamente non è mai stato uno sfondo chissà quanto sfruttato, specie se confrontato con altri più gettonati come lo sci-fi o la Seconda Guerra Mondiale. Tra i vecchia scuola spicca Outlaws, un po' grezzo visti i suoi 20 e passa anni ma decente, e Redneck Rampage che però è intriso di fantascienza demenziale :D
Quindi...sì, gli unici giochi d'ambientazione western veramente ben fatti sono proprio i Call of Juarez. L'unico che non ho provato è Cartel, di cui mi hanno parlato male. Gli altri tre li ho provati e mi sono piaciuti tutti, ma la mia preferenza in assoluto va a Bound in Blood. Red Dead Redemption non l'ho potuto provare data la mia mancanza di consolle :045:
Dipende, dai...Outlaws era bello, al netto del fatto che ormai ha poco più di 20 primavere sulle spalle. I Call of Juarez anche sono belli, diciamo che BoB spicca come capolavoro, ma gli altri sono tutt'altro che brutti (non so ancora Cartel, anche se me ne hanno parlato abbastanza male, ma ho provato sia il primo sia l'ultimo Gunslinger e sono belli). Poi cambiando genere ci sono i due Desperados, va bè, quelli sono più dei cloni di Commandos. Ciò non toglie che si può fare un buon lavoro anche con un FPS, è proprio che l'ambientazione Far West non è mai stata chissà quanto sfruttata per i giochi in genere.
Dai... certe attività legate al ranch, il fatto di inseguire e domare i cavalli o esplorare le zone a cavallo non te le godi in un fps, un Red Dead Redemption come fps non avrebbe dato le stesse sensazioni, se l'avessi giocato mi daresti ragione :lol:
Che non sia stata sfruttata è un peccato e non capisco perchè quasi nessuno si è messo a sviluppare un progetto serio ambientato in quell'epoca
Ho ripreso da poco il gioco di peter jackson's King Kong...all'epoca (2005) non riuscii a giocarlo in quanto con lo scimmione ci stavano bug assurdi che ne compremettevano la giocabilità.....cmq gioco spettacolare e ambientazione fantastica bellissima favolosa :D peccato che la longevità della storia sia solo sulle 8 ore :(
Assetto Corsa, fatto bene, per carità, peccato quella 500 sia una merda oscena e che il cambio sia gestito in modo impietoso.
Male.
Dopo Life is Strange, il suo "predecessore" Remember Me...e sembra bello anche quello, storia e gameplay differenti ma qualche piccola idea di base riadattata poi per Life is Strange c'era già!
Alterno tra Hyper Light Drifter e Nba 2k16.
Il primo è difficilotto, nel secondo sono io una pippa immonda... mi trovavo troppo bene con i comandi di 2k13...
Ho ripreso questo qui, l'avevo acquistato poco più di un anno fa ma lo abbandonai dopo poco. L'ho rivalutato e considero ingenerose le critiche aspre che ha ricevuto da buona parte dei giocatori. Per carità, non fa paura neanche per sbaglio ma é un gioco frenetico che intrattiene ed anche bene. Una storia ben fatta con 4 campagne differenti che si incrociano e che solo se giocate tutte si riesce a comprendere tutto. Ho completato qualche giorno fa la campagna di Leon e sono a poco più della metà di quella di Chris. Molto diverso dai primissimi capitoli mentre somiglia più alla lontana al quarto capitolo che considero comunque superiore. Bello.
http://gameforce.altervista.org/wp-c...-copertina.jpg
http://forum.fuoriditesta.it/image/j...oAVKlSoA//2Q==
attualmente Remember Me
Life is Strange apparentemente è una storiella da poco, ma se superi la prima mezz'ora o poco più, ti prende...ha bellissimi dialoghi, personaggi costruiti in maniera magistrale e una narrazione che ti prende :D Io per primo non ero sicuro che mi piacesse, l'ho preso spinto dalle recensioni ultra-positive e dal prezzo basso...e non me ne sono pentito affatto, l'ho finito in praticamente 2-3 giorni!
Life is strange: Ep 1 Chrysalis
voglio gli altri!!! :cry: 16 euri, merita? secondo me si
Ho riprovato a giocare a Hots mi è venuto il latte alle ginocchia e ho lasciato perdere.
no, il genere non mi piace, LO ADORO!
mi ricorda tanto heavy rain, per alcuni aspetti, almeno finora migliore. (per il rewind ovvio)
@Wolverine a quanto? ma pc ps3?
Per PC, tutti gli episodi mi sa a 9-10 euro, mi pare. Su Steam.
No man's sky...
chedducoglioni...
Legion l'espansione di Warcraft. Non nerdavo così tanto da quasi due anni °_°
Mankind Divided fa cagare...
GTA V again....e sta andando peggio della prima volta, argenti e bronzi. bah, e mi sto perdendo un sacco di secondarie
In queste settimane ho finito l'ultimo Doom, valido :D Però ammetto che il vecchio Doom 3 con l'Absolute HD Mod (che sto giocando in questi ultimi giorni) ha qualcosa in più, almeno per i miei gusti. So che alcuni fan storsero il naso all'epoca di Doom 3 per via di alcuni piccoli ma significativi cambiamenti strutturali e di gameplay rispetto agli altri della serie, ma a me quei cambiamenti piacquero molto, e tuttora è forse il mio preferito della saga, subito sopra il vecchio Doom 2.
Assassin's Creed Unity