e comunque non c'è una moto semplice e una moto difficile.. sarebbe come dire che a scuola ci sono materie semplici e materie difficili..
inverti improvvisamente rossi e stoner metti rossi in ducati e stoner in yamaha.. arrivano 11 esimo e 12 esimo
Visualizzazione stampabile
e comunque non c'è una moto semplice e una moto difficile.. sarebbe come dire che a scuola ci sono materie semplici e materie difficili..
inverti improvvisamente rossi e stoner metti rossi in ducati e stoner in yamaha.. arrivano 11 esimo e 12 esimo
cosi come nel 2003 la yamaha era configurata attorno a rossi??...ma x piacere!!stoner ha dominato il primo gp della sua vita sulla ducati,il suo compagno era capirossi che l'anno prima aveva sfiorato il mondiale..x quale motivo la ducati avrebbe dovuto costruire una moto fatta apposta x stoner e non x capirossi?
equivoco generato da un anno.. volevo dire 2002.. sono una frana con le date..
e variando di un anno il mio discorso varia completamente intendevo dire l'esatto opposto..
cioè.. esattamente quello che hai detto tu
perchè sta diventando una barzelletta pure la GP? -.-
mo che è sta storia del "piove, prove annullate, si fa con i tempi del venerdì" ? -.-
uff.. ci si mette pure il meteo ma che duepalle.. perchè nelle partite di coppa dei campioni coppa delle coppe o come cavolo si chiamano non succede mai nulla e pare che per i motori quest'anno sia il finimondo? -.-
mah.. checchè ne dicano è stata una gara piuttosto pallosa.. oltre alla lotta di un giro e mezzo tra pedrosa e rossi non s'è visto altro..
vince lorenzo che da subito ha mostrato un ottimo passo, la seconda gara in gp.. la prima era stata in portogallo l'anno scorso.. secondo rossi terzo pedrosa..
stoner si rifà nelle ultime battute e prende la quarta piazza
dietro di lui tre italiani: dovizioso, melandri, ccapirossi
il mondiale vede balzare in vetta lorenzo ed ad un solo punto rossi, terzo stoner
la settimana prossima si vola a Jerez de la Frontera, finalmente in orario canonico
Grande Lorenzo
beh dai a me non è sembrata brutta..certo non da ricordare o chissa cosa però c'è stata incertezza fino a pochi giri dalla fine e qualche bel sorpasso..cosa che non si vedeva da un bel po in moto gp...melandri 6.o,dedicato a chi 3 mesi fa gli dava del coglione
mah.. sicuramente meglio questa che losail.. ma sinceramente pure questa non è stata proprio la fine del mondo.. l'ho detto.. due sorpassi con lorenzo, un paio con pedrosa.. un'entrata tosta di pedrosa che poi è andato largo.. un'entrata ancora più tosta di rossi che poi è restato e la fuga di lorenzo.. ora recupera.. no ora perde.. e no però aspetta recupera si si recupera tantiss.. no ora perde.. insomma le battaglie a distanza sono roba da formula uno..
melandri non è affatto un coglione.. è uno degli italiani in cui speravo di più.. soprattutto nelle sue stagioni clou.. ma ora per un fatto ora per un altro è sempre piuttosto inconcludente
jerez:spagnoli agguerriti e peggior pista in assoluto x la ducati..
Valentino Rossi ha vinto il Gran Premio di Spagna classe MotoGP, terza prova del Motomondiale. Il campione del mondo della Yamaha centra il primo successo stagionale dopo due secondi posti e si porta in testa al Mondiale. Sul podio anche Pedorsa con la Honda e Stoner con la Ducati. Caduta per Lorenzo con la Yamaha a quattro giri dal termine. Ottima prova per Marco Melandri e Loris Capirossi, che centrano rispettivamente quinto e sesto posto alle spalle di Randy De Puniet, quarto.
SUPER-VALE - Missione compiuta, quindi, per Rossi che voleva a tutti i costi questa vittoria. Gara compattuta per il pesarese che si è messo in scia alla Honda di Pedorsa, autore di una partenza quasi perfetta che ha bruciato Lorenzo partito dalla pole. Il 'dottore' non ha dato tregua allo spagnolo, recuperando decimi preziosi a ogni giro. A nove tornate dal termine è arrivato il sorpasso, con Rossi che si è portato in testa alla corsa e ci è rimasto fino al traguardo. Pedrosa ha mantenuto il secondo posto, mentre Stoner, vincitore del primo GP in Qatar, ha chiuso terzo. Sfortunato Jorge Lorenzo, reduce dalla vittoria in Giappone, caduto a quattro giri dal termine mentre tentava di riprendere Stoner. Buon quarto posto per De Puniet che ha preceduto Melandri e Capirossi.
CLASSE 250 - Il giapponese Hiroshi Aoyama su Honda ha vinto il GP di Spagna, classe 250, a Jerez. Secondo lo spagnolo Alvaro Bautista su Aprilia, terzo Marco Simoncelli su Gilera.
CLASSE 125 - Il britannico Bradley Smith, su Aprilia, ha vinto nella classe 125 il Gran Premio di Spagna di motociclismo, davanti agli spagnoli Sergio Gadea (Aprilia) e Marc Marquez (Ktm). L'italiano Andrea Iannone, su Aprilia, partito male, è caduto al primo giro, termimando infine la corsa in 19ª posizione. In pole position sul circuito di Jerez de la Frontera, lo spagnolo Julian Simon è caduto al 6/o giro, quando era secondo dietro a Smith. Il britannico ha dominato la corsa dall'inizio alla fine, arrivando ad avere oltre 20" di vantaggio. Quella di oggi è la sua prima vittoria in un Gran Premio, e il suo sesto podio.
Valentino Rossi è il re di Jerez. Il pilota della Yamaha domina la gara in Spagna staccando nettamente i suoi rivali e ottiene la prima vittoria stagionale. «Sono felice- le parole del pesarese ai microfoni di Italia1- Non eravamo sicuri di riuscirci, invece ho fatto una gran gara, sono stato velocissimo. È stata dura prendere Pedrosa, però la moto era a posto. Sono contento di essere tornato alla vittoria, è sempre bello vincere qui. Oggi la moto andava da Dio, e anche Rossi».
LA GAG - A fine gara una delle gag che lo hanno reso celebre: Rossi è sceso dalla moto ed corso verso un bagno chimico davanti alle tribune. Stessa scena di 10 anni fa sempre qui a Jerez. «La scenetta? Dieci anni fa facemmo questa scenetta, era l'anniversario... Il mio fanclub mi ha detto che c'era un altro qui oggi, per cui... Ma bisognava vincere e per fortuna ci sono riuscito».
vittoria meritata
altra gara noiosa, per quanto mi riguarda, ma forse qualche tifoso inizia a pensare che ha gli standard un po alti e che non può sempre aspettarsi una Laguna Seca 2008 (GP) o un Assen 2009 (SBK(gara uno: M.E.R.A.V.I.G.L.I.O.S.A.)) .. se così fosse comunque c'è da segnalare un duello rossi lorenzo finito troppo presto, un duello rossi stoner finito troppo presto e un duello rossi pedrosa finito troppo presto..
rossi vince.. a quanto pare non con troppa difficoltà.. pedrosa da del suo meglio e porta a casa un meritato secondo posto, stoner sale sul terzo gradino del podio che qui equivale ad una vittoria.. lorenzo forse valuta male un ingresso, forse pensa di essere meno impiccato di quanto non sia e perde l'anteriore mentre occupa la quarta piazza.. costretto al ritiro..
rossi 65
stoner 54
lorenzo 41
quest'anno che FINALMENTE ho la possibilità di prendere decentemente La7 posso dire che (sempre quest'anno) la superbike è UN ALTRO SPORT
Il Dottoreeeee !!!!!! :P:P:P
Rossi è caduto, Lorenzo primo....Meglio di così non si può
Lorenzo il Magnifico
:lol: :lol: ma perchè tifare lorenzo? :lol: :lol:
cmq sia.. oggi abbiamo assistito a una bella gara di formula uno.. complimentoni alla commissione gara.. ^^'
perchè si hanno a disposizione piloti italiani, moto italiane.. perchè andarsi a scegliere come beniamino uno spagnolo su una moto giapponese? :lol:
tornando seri..
melandri secondo (senza sapere come)
dovizioso quarto (senza sapere come)
magra consolazione per il tricolore.. quello che si è consumato oggi a le mans è il funerale di uno sport..
a volte penso che in commissione gara ragionino davvero col canarino
eh oh vabbè.. sono tifoserie..
c'è chi tifa hayden :lol: :lol:
eh ma non credo sia la motivazione :roll: altrimenti nell'evenienza che stoner vada alla honda per esempio.. un ducatista dovrebbe iniziare a tifare honda :roll:
e i ducatisti sai che se ne fregavano di stoner prima che iniziasse a vincere? .. :lolll:
vabbè ma ognuno tifa ciò che vuole.. conosco gente che tifa qualsiasi pilota che non siano "tizio" "caio" e "sempronio".. ogni gara è solo un andare contro loro.. più dietro arrivano meglio è.. credo che queste persone non abbiano ben intuito lo scopo dello sport del motociclismo..
Nel caso mio se devo tifare una moto mi deve piacere anche il pilota...Io non penso che se Lorenzo vada alla ducati tutti dovrebbero tifarlo perchè è in una moto italiana...Io tifo di più il Pilota che la moto perchè se dovessi tifare la moto preferisco che una italiana vinca...
se lorenzo va alla ducati i ducatisti continueranno a tifare ducati eh.. e uno che tifa lorenzo lo segue e inizia a tifare lorenzo e ducati..
io tifo rossi.. ma se deve vincere uno spagnolo su una moto giapponese preferisco vinca
melandri
capirossi
dovizioso
stoner stesso per il bene della ducati
de angelis (che seguo dalla 125)
etc..
ma uno potrà tifare chi caxxo vuole o no? bisogna tifare solo gli Italiani e le moto Italiane perchè?... inoltre quelli di cui parli tu...quelli che godono nel veder arrivare un pilota dietro sono TUTTI I ROSSISTI che odiano Biaggi......e infatti i rossisti di moto non han mai capito un caxxo..è storia...
eh già.. di moto non capisco nulla.. è storia :lol: :lol:
quelli che vogliono solo vedere rossi dietro o steso invece non esistono :lol: :lol:
si, uno può tifare chi vuole (per quanto possa impegnarmi difficilmente riuscirei a impedirtelo).
si che esistono,oggi godevo troppo a vedere rossi che entrava e usciva dai box(a velocità troppo alta)circa 200 volte..ma ciò non vuol dire che non capisca di moto..chi non capisce di moto è colui che adesso osanna melandri e proprio su queste pagine un anno fa gli dava del mongoloide e quelli che oggi deridono hayden o biaggi perchè arriva 4.o in sbk!poi dai..ognuno tifa chi ne ha voglia,anche straniero..perchè non venire a dirmi che voi tifosi di rossi preferivate biaggi a gibernau..
allora vediamo di capire chi ne capisce di moto:
se un pilota arriva sempre dietro il 16esimo posto non si dica che non è forte
(dici che è forte ne capisci - dici che non è forte non ne capisci)*
se un pilota vince troppo
(gli vai contro ne capisci - tifi per lui non ne capisci)**
se uno va contro un pilota
(se quel pilota è forte è uno che capisce - se quel pilota non è forte non ne capisci)
*non vale sempre la regola, sembra anzi valere solo per alcuni piloti. tuttavia la matematica moderna ancora non riesce a spiegare il perchè un pilota si e un pilota no.
**il troppo è relativo, non si sa bene per quale ragione nel momento in cui una persona tifa un pilota che si chiami rossi valentino non capisce nulla di moto.. stoner potrebbe vincere 800 mondiali che resterebbe sempre un pilota per intenditori..
io penso serenamente che chi gode per un lorenzo che si stende.. per uno stoner che ha problemi.. per un rossi che sbaglia e cade dovrebbe rivalutare certi sport :D
ah, per inciso.. a me fa molto piacere per il secondo posto di melandri.. ma con una gara normale, senza stupidaggini (perchè di stupidaggine si parla quando si pensa alle decisioni della commissione di oggi), melandri quante possibilità avrebbe avuto di stare dov'era oggi? :D su su.. a far certi discorsi mi viene da girarmi e da chiedere al bancone una birra media..