Visualizzazione stampabile
-
MotoGP 2009
Tutto pronto per i test ufficiali di Jerez
Venerdì, 20 Marzo 2009
Il BMW M Award sarà l'ultimo test in preparazione della stagione 2009 MotoGP.
http://resources.motogp.com//files/i....preview_0.jpg I piloti della classe regina prenderanno parte la prossima settimana all'ultimo test prima dell'inizio della stagione 2009, test che sarà di scena nella splendida cornice del circuito di Jerez de la Frontera. Il ‘GP Zero’, così lo chiamano in molti, sarà l'occasione per i piloti di tutte le classi di terminare la preparazione delle proprie moto.
Si terrà tra il 25 e il 29 di marzo, e rivedrà tutte le classi riunite dopo l'ultimo test della stagione 2008 di Valencia. sarà diviso in due parti, con i test ufficiali MotoGP che si apriranno con 250 e 125 nei primi tre giorni (25/27)e con la MotoGP in pista il sabato e la domenica.
Con alcune eccezioni di valore, saranno in molti i presenti a contendere il palcoscenico al Campione del Mondo in carica Valentino Rossi. Il pilota della Fiat Yamaha è stato uno dei piloti più rapidi nel corso della pre-stagione, ed è in una grande condizione di forma.
L'ex Campione del Mondo Casey Stoner sarà uno dei principali rivali, considerando anche che le sue condizioni fisiche sono ora decisamente migliorate dopo l'operazione al polso dello scorso novembre. Stoner è per ora velocissimo sul giro unico, ma accusa ancora qualche problema sulla distanza con la sua Ducati Desmosedici GP9.
Il pilota della Repsol Honda Dani Pedrosa salterà ufficialmente i test a causa dell'infortunio rimediato in Qatar e rientrerà con ogni probabilità proprio a Losail per la gara di apertura della stagione. Lo sviluppo della Honda ufficiale RC212V rimarrà sulle spalle del compagno di squadra Andrea Dovizioso e del pilota della San Carlo Honda Gresini Toni Elias.
Gli altri possibili grandi protagonisti saranno l'uomo della Yamaha Jorge Lorenzo, il nuovo arrivato in Ducati Nicky Hayden e i piloti Suzuki Loris Capirossi e Chris Vermeulen.
Saranno inoltre presentate le nuove livree Suzuki, che ha da poco rinnovato il contratto di sponsorship con Rizla, e di Monster Yamaha Tech3.
Il momento più atteso dei test sarà, neanche a dirlo, la sessione di 45 minuti di qualifica che deciderà il vincitore del BMW M Award. Inizierà alle 14.05 di domenica, e tra i precedenti vincitori troviamo Rossi, Stoner e Sete Gibernau.
----------------------------------------------------------------------------------
ho FINALMENTE aperto anche questo topic :050:
-
-
Speriamo che la Ducati abbia una moto competitiva :P
-
ce l'ha eccome.. e l'ha dimostrato finora.. purtroppo sembra che sia costruita attorno a stoner.. perchè chiunque altro ci sia salito non è riuscito a far nulla
-
Rossi favoritissimo per il titolo 2009
Lunedì, 23 Marzo 2009
Questa la decisione dei 'bookmakers', che scommettono sul settimo titolo mondiale del pilota di Tavullia.
http://resources.motogp.com//files/i...01.preview.jpg Alla fine dei due primi test pre-stagionali e a pochi giorni dai test ufficiali di Jerez de la Frontera, i 'bookmakers' hanno deciso di puntare senza dubbio su Valentino Rossi per il titolo mondiale. La sua quotazione è di 1.90.
Il Campione del Mondo 2007 Casey Stoner è il secondo della lista, quotato a 3.00 da bwin.com, ma dovesse recuperare a pieno dall'operazione al polso, sarebbe senza dubbio un'ottima tentazione. L'autraliano non ha infatti ancora effettuato nessuna simulazione di gara, ma si è sempre dimostrato il più rapido su ogni circuito in questo 2009.
Interessante notare come per alcuni il terzo contendente al titolo sia Jorge Lorenzo, compagno di squadra in Fiat Yamaha di Valentino Rossi e al secondo anno nella massima categoria. Lo spagnolo è stato secondo nella classifica dei tempi in Qatar, ma sarà in grado di rimanere costante per tutta la stagione?
Per bwin.com il terzo favorito rimane invece il connazionale Dani Pedrosa su Repsol Honda, attualmente infortunato, ma che si presenterà regolarmente al via per la gara d'apertura in Qatar. La vittoria del titolo è data a 8.00, mentre Lorenzo rimane vicinissimo a 9.00.
In aggiunta ai migliori 4, interessanti le scommesse sul nuovo arrivato in casa Repsol Andrea Dovizioso (a 16.00), il Campione del Mondo 2006 Nicky Hayden (a 25.00) e i piloti della Rizla Suzuki Loris Capirossi e Chris Vermeulen entrambi a 50.00.
-
Gibernau torna in sella a Jerez
Martedì, 24 Marzo 2009
Il pilota di Barcellona torna questo fine settimana in azione dopo aver recuperato dalla lesione alla spalla sinistra che lo aveva costretto a perdere il test di Qatar.
http://resources.motogp.com//files/i..._0.preview.jpg Sete Gibernau tornerà in pista questo fine settimana a Jerez de la Frontera per i test ufficiali MotoGP, un appuntamento che vedrà riuniti praticamente tutti i piloti del Campionato del Mondo. Il pilota del team Grupo Francisco Hernando sarà costretto ad un rientro in punta di piedi per non pregiudicare il recupero dall'infortunio alla spalla sinistra.
Gibernau, dopo un periodo di riposo forzato, la settimana scorsa si è recato a Borgo Panigale per conoscere nei dettagli lo sviluppo della sua Desmosedici GP9, realizzato dal suo team dopo il test di Malesia.
”Rientro dall'Italia soddisfatto,” ha detto Sete in un intervista a motogp.com. “A Jerez non potrò rimanere granché in pista, il piano sarà ritrovare fiducia con la moto”.
"Tutta la spalla è stata coinvolta dall'infortunio, ma sta recuperando bene. Io non sono comunque al 100%. Il fatto di essere rimasto per molto tempo fermo, mi costringerà a non poter forzare nei prossimi test. Vivremo alla giornata, pochi giri il sabato e vedremo domenica. Ovviamente non voglio fare nulla che peggiori la situazione,” ha aggiunto il pilota Ducati.
Gibernau ha riconosciuto che l'infortunio ha alterato i piani di pre-stagione aggiungendo: "Nelle prime gare di Giappone e Qatar sarebbe stato tutto diverso se non mi fossi infortunato, ma l'importante è non fare passi indietro. Vogliamo che il test di Jerez sia un punto per ripartire, e lo stesso vale per il Qatar. Dovrò allenarmi fino a quando il fisico me lo concederà".
. Il pilota spagnolo nonostante la sfortunata prima parte del 2009 non perde il buon umore, e sottolinea gli aspetti positivi del progetto dei fratellli Pablo e Gelete Nieto.
"Solo il fatto di essere nel test di Jerez, un'uscita ufficiale, il fatto di essere un team completamente nuovo, nato dal nulla, e il fatto che io sia parte di questo progetto, tutto questo è positivo. Questo fa parte del lavoro che volevo fare per essere soddisfatto e ci siamo riusciti,” ha continuato il vice campione del Mondo 2003 e 2004. “Non è facile creare un team da zero in MotoGP e noi stiamo procedendo bene. Se nella prima gara potremo giocarcela, partendo da zero, l'obiettivo sarà completato".
-
stoner IMPRENDIBILE a Jerez mette dietro Rossi di ben 7 decimi.. peccato solo per gli ultimi 5 minuti in cui rossi avrebbe sicuramente provato a diminuire un po il distacco ma rovinati dalla pioggia..
brutto high side di giacomino Toseland che fortunatamente sta bene
-
Stoner imprendibile, suo il BMW M Award
Domenica, 29 Marzo 2009
Unico a scendere sotto l'1'39, l'australiano non concede spazio ai rivali e va dritto verso il suo secondo trofeo consecutivo.
http://resources.motogp.com//files/i..._5.preview.jpg
Non passano nemmeno 3 giri, e l'australiano della Ducati Marlboro Casey Stoner fa segnare il record della pista, congelando il cronometro a 1'39.179.
Tempo incredibile per il Campione del Mondo 2007, che stacca subito vari rivali, in primis Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, più rapido ieri con il tempo di 1'39.791.
Non ci sta il Campione del Mondo in carica, che con la sua Fiat Yamaha inizia una lenta rimonta che lo porta fino a 3 decimi dal nuovo record fatto segnare da Stoner.
A 15 minuti dal termine della sessione tremenda caduta per l'inglese della Monster Yamaha Tech3 James Toseland che perde il controllo della sua M1 all'altezza della curva 5. Prova conclusa per il numero 52, che fortunatamente non riporta gravi danni, e bandiere rosse in pista.
Riprendono i test e nonostante la pioggia in aggguato e la temperatura in diminuzione, Casey Stoner non finisce di stupire: 1'38.646 per chiudere definitivamente il discorso Award.
La pioggia arriva a 3 minuti dal termine, implicando ulteriori bandiere rosse in pista. È il segnale di chiusura che consegna la vittoria a Stoner.
Dopo la vittoria dello scorso anno, arriva la seconda auto in due anni per l'australiano della Ducati Marlboro che si aggiudica una BMW 135i edizione limitata (BMW Sauber F1 Team Edition).
Dietro di lui Valentino Rossi e Loris Capirossi (Rizla Suzuki) completano il podio virtuale, con Jorge Lorenzo e Chris Vermeulen ultimi a scendere sotto l'1'40, rispettivamente quarto e quinto.
http://ads.motogp.com/oa/www/deliver...&cb=228a9c019c
http://ads.motogp.com/oa/www/deliver...189&n=a244e68c
-
questa notizia mi ha lasciato abbastanza di stucco
Modifiche al regolamento per il 2009
Sabato, 28 Marzo 2009
Resi pubblici i cambiamenti del regolamento in una conferenza stampa con il Presidente FIM e il CEO di Dorna.
http://resources.motogp.com//files/i...77.preview.jpg Tutte le modifiche al regolamento che cambieranno quest'anno il Campionato del Mondo sono state annunciate ufficialmente oggi dal presidente della FIM e dal CEO di Dorna Sports Carmelo Ezpeleta presso Jerez de la Frontera.
I signori Ippolito ed Ezpeleta hanno tenuto una conferenza stampa dove hanno spiegato le decisioni prese da FIM, MSMA e Dorna.
La prima comunicazione riguarda una modifica di una norma 2009. I piloti ufficiali avranno ora la possibilità di testare le proprie moto solo nei periodi disegnati, ovvero nei giorni successivi ai GP di Barcellona e Brno. I collaudatori potranno invece testare in ogni momento.
Altra discussa regola modificata la limitazione al numero di motori, come risultato dell'annullamento dell'appuntamento di Ungheria. Il numero di motori per le ultime 7 gare sarà di 5 per ogni pilota, mentre la penalità per un eventuale mancato rispetto di questa regola sarà di 10 punti. Il numero di motori disponibili senza penalità nel 2010 sarà di 6 per ogni pilota.
Materia soggetta a limitazioni nel 2010 sarà il numero di moto nel garage, visto che il prossimo anno sarà permessa una sola moto per ogni pilota. Il peso minimo di ogni moto sarà elevato di 2 chilogrammi.
Il regolamento vieterà anche ai team ufficiali di attingere ai rookies di categoria, quest'ultimi potranno essere reclutati solo da team satelliti.
La lista completa delle modifiche è disponibile sul sito della FIM.
------------------------------------------------------
all'apparenza sembra una modifica sciocca.. però mi fa pensare ad alcune cose.. ad esempio.. in caso di pioggia.. come si fa? non ci sarà una moto pronta nel box ad attendere il pilota che con un salto entrerà con la moto con su le dry ed uscirà con quella con le rain..
stavolta come unzionerà? annulleranno quella regola? oppure magari sarà anche la velocità dei meccanici nel cambiare entrambe le ruote a determinare il rientro in pista del pilota?
-
speriamo in una grande ducati
nonvedo l'ora che iniziiiiiiiiiiiiiiiiiiii
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ce l'ha eccome.. e l'ha dimostrato finora.. purtroppo sembra che sia costruita attorno a stoner.. perchè chiunque altro ci sia salito non è riuscito a far nulla
o forse è solo stoner che riesce a guidarla...la yamaha invece sembra perfetta,facile da guidare,su un binario..tanto che x tutto il week end in pratica c'erano almeno 3 yamaha nelle prime 5 posizioni
-
I retroscena del rinvio della gara MotoGP
Domenica, 12 Aprile 2009
FIM, IRTA, Dorna e QMMF (Qatar Motor and Motorcycle Federation) hanno deciso di rinviare il Commercialbank Grand Prix of Qatar a domani.
http://resources.motogp.com//files/i...03.preview.jpg
A causa delle condizioni climatiche, la gara MotoGP del Commercial bank Grand Prix of Qatar è stata posticipata. A seguito della riunione che ha visto sedersi al tavolo rappresentanti di FIM, IRTA, Dorna e QMMF, la proposta di correre domani è stata effettuata alle scuderie MotoGP. Grazie al supporto di tutte le parti in causa, e nel rispetto di tutti i tifosi di questo sport, è stato deciso di posticipare la gara a domani 13 aprile.
Il warm-up inizierà alle 18.30 ora di Qatar (GMT+3), con la partenza della gara programmata per le 21.00.
Il presidente della commissione FIM Road-racing, Claude Danis ha dichiarato: "Per ragioni di sicurezza non è stato possibile correre questa notte a causa del riflesso delle luci sull'asfalto bagnato. Questa decisione era già stata presa qualche anno fa quando si era deciso di correre in notturna in Qatar. La FIM è soddisfatta di poter correre la gara domani. È importante per il Campionato, in quanto gara d'apertura, e voglio ringraziare Dorna, QMMF, IRTA e tutti i team della MotoGP".
Il CEO di Dorna Sports Carmelo Ezpeleta ha aggiunto, "Con l'arrivo di questo violento temporale siamo stati costretti ad annullare la gara. La QMMF ci proposto la possibilità di correre domani, ed era una decisione importante da prendere con tutti i team. La decisione positiva è stata accettata con larga maggioranza. È stata una decisione straordinaria in circostanze straordinarie.
-
la f1 è messa male,ma qua siamo veramente al ridicolo..
-
no, vabbè.. fortunatamente con la F1 non c'è proprio paragone.. quella è una barzelletta..
qui hanno sbagliato a decidere di correre in notturna.. cosa assolutamente inutile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
no, vabbè.. fortunatamente con la F1 non c'è proprio paragone.. quella è una barzelletta..
qui hanno sbagliato a decidere di correre in notturna.. cosa assolutamente inutile
Io credo che in un mondiale dove il regolamento prevede gare minime di 90km...e dove per far partire la motogp in orario ne fan partire una da 65...bè credo che il fondo sia raschiato da un pezzo...e che la F1 sia qualche gradino sopra...
-
non stiamo qui a parlare di formula uno.. altrimenti ne avremmo per pagine e pagine..
fortunatamente questa è una macchia su un tessuto, che è la motogp, finora piuttosto pulito..
le macchie di vino che cadono sulla tovaglia che è la formula uno oramai non si notano più..
quindi direi che non è di certo una gara gestita a glande d'uccello che comprometterà la credibilità della gp
-
Oddio non è l'unica macchia...regolamenti ad personam degli altri anni hanno un qualcosa di mafioso...ma restando a parlare del gp....dopo 10 giri...gara orrenda...penosa...
-
brutta gara.. segnata dall'immediato allungo di stoner.. rossi ha tenuto per un po.. poi ha evidentemente mollato essendosi accorto di non essere all'altezza..
caduto capirossi che stava portando a casa una bella prestazione..
terzo lorenzo.. l'altra ducati ufficiale prende 2 secondi a giro
-
Stoner c'è!!!!!!!!! Ducati :050: :050:
-
L'uragano Casey Stoner è tornato a colpire. Dopo il diluvio di ieri sera, questa sera è stato lui a devastare l'asfalto del circuito di Losail. L'australiano della Ducati ha dominato il GP del Qatar, si è preso i primi 25 punti della stagione, ha dato fiducia e morale a tutto l'ambiente Ducati, si è un po' liberato (per carità è solo la prima gara di una lunghissima stagione) del fantasma Valentino Rossi, oggi confinato a ruolo di comprimario. E questa non è una cosa mai banale visto che stiamo parlando di un cannibale che non regala mai niente. INDISCUTIBILE - Una vittoria indiscutibile quella di Casey. L'iridato del 2007 ha preso la testa subito e con una serie di giri mozzafiato ha subito scavato un piccolo vantaggio sul rivale della Yamaha. Che non è partito benissimo e si è dovuto liberare prima di Jorge Lorenzo (poi terzo ma staccatissimo) e poi di Loris Capirossi (scivolato e ritirato qualche giro dopo penalizzato da una Suzuki un po' troppo ballerina).
RITMO - Poi una parte centrale di gara tutta giocata sul filo dei decimi guadagnati e persi in cui sono emersi soprattutto due elementi: che Stoner e Rossi viaggiano a un ritmo insostenibile per tutto il resto del gruppo. Che la Ducati oggi ha reso molto meglio della Yamaha permettendo all'australiano una costanza di rendimento sull'1'56" per tutta la corsa. Quello che Vale non ha potuto fare arrivando al massimo a 1"9 dal rivale prima di doversi poi accontentare del secondo posto, comunque prezioso in vista del campionato.
ALIENI - Dietro ai due alieni, terzo ha chiuso Lorenzo che è stato molto bravo a liberarsi di Andrea Dovizioso, generosissimo alla prima gara con la Honda Hrc non ancora al massimo. Il forlivese ha ceduto il quarto posto a Colin Edwards. Sesto Alex De Angelis, protagonista di una sportellata ai danni di Daniel Pedrosa che potrebbe costargli sanzioni. Dietro al sammarinese hanno chiuso Vermeulen e Mika Kallio. Prossima gara tra due settimane a Motegi, in Giappone.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
poi ha evidentemente mollato essendosi accorto di non essere all'altezza..
Ma non scherziamo su. Vale è arrivato fino ad 1 secondo e 9, e credo che sarebbe stata una gara molto combattuta se non fosse partito malino (come al solito).
In 7 giri aveva praticamente recuperato 3 secondi, poi però la sua gomma anteriore ha ceduto prima di quella di Bastoner, ed è stato costretto a diminuire il ritmo per portarsi a casa 20 punti.
Stoner è un campione assoluto, che vincerà per molti anni, ma Valentino ha quel qualcosa in più.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anakin Skywalker
Ma non scherziamo su. Vale è arrivato fino ad 1 secondo e 9, e credo che sarebbe stata una gara molto combattuta se non fosse partito malino (come al solito).
In 7 giri aveva praticamente recuperato 3 secondi, poi però la sua gomma anteriore ha ceduto prima di quella di Bastoner, ed è stato costretto a diminuire il ritmo per portarsi a casa 20 punti.
Stoner è un campione assoluto, che vincerà per molti anni, ma Valentino ha quel qualcosa in più.
spiegami dove è sbagliato dire non è stato all'altezza
io tifo rossi eh.. detto questo accomodati
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anakin Skywalker
Ma non scherziamo su. Vale è arrivato fino ad 1 secondo e 9, e credo che sarebbe stata una gara molto combattuta se non fosse partito malino (come al solito).
In 7 giri aveva praticamente recuperato 3 secondi, poi però la sua gomma anteriore ha ceduto prima di quella di Bastoner, ed è stato costretto a diminuire il ritmo per portarsi a casa 20 punti.
Stoner è un campione assoluto, che vincerà per molti anni, ma Valentino ha quel qualcosa in più.
uhm..non ti viene in mente che forse la gomma di valentino ha ceduto proprio perchè ha tirato troppo per guadagnare quei 3 secondi di cui parli....ma d'altronde per uno che era abituato ad aver gomme di un'altra categoria rispetto agli altri è normale..ci vuole tempo per abituarsi...
--
cmq ripeto...gara orrenda...brutta ai livelli della F1 del 2004...
-
bellissimo recupero.. peccato che non è andato oltre 1.98 .. il ritmo imposto era troppo alto.. se fosse partito bene sarebbe stato con lui per un po.. finchè non gli sarebbe inevitabilmente collassata la gomma.. o finchè magari stoner si sarebbe piegato psicologicamente come ha fatto per tutta la scorsa stagione.. rossi parte male.. si sa..
nel complesso stoner se l'è strameritata e se rossi e yamaha prendono 9 nella mia pagella stoner e ducati prendono un 10 con lode.. non fa una piega da venerdì.. e il week end è durato 4 giorni
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
uhm..non ti viene in mente che forse la gomma di valentino ha ceduto proprio perchè ha tirato troppo per guadagnare quei 3 secondi di cui parli....
Appunto, è partito male e ha dovuto tirare da maledetto. E lo stava raggiungendo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anakin Skywalker
Appunto, è partito male e ha dovuto tirare da maledetto. E lo stava raggiungendo
in poche parole "non è stato all'altezza"
-
Uff me la sono persa ero fuori città..La prossima non succederà!
Mi dispiace per la vittoria di Stoner (lui e Hamilton sono i piloti di gare che mi stanno piu sulle balle :D )...Vale certamente saprà rifarsi, il migliore è sempre LUI.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
in poche parole "non è stato all'altezza"
non sono d'accordo, Vale avrebbe potuto tirare ancora per recuperare Stoner, ha dimostrato che era alla sua altezza se non superiore, purtroppo la gomma ha ceduto presto e continuare a tirare voleva dire rischiare la caduta..........detto questo anche l'anno scorso Stoner ha vinto la prima gara, ma sappiamo com'è finita.......
-
Quote:
Originariamente inviata da
spartan117
non sono d'accordo, Vale avrebbe potuto tirare ancora per recuperare Stoner, ha dimostrato che era alla sua altezza se non superiore, purtroppo la gomma ha ceduto presto e continuare a tirare voleva dire rischiare la caduta..........detto questo anche l'anno scorso Stoner ha vinto la prima gara, ma sappiamo com'è finita.......
dove scusa ha dimostrato di esser all'altezza di Stoner? forse quando si son misurati i pisellini nel dopogare..ma durante il gp proprio no..
-
Quote:
Originariamente inviata da
spartan117
non sono d'accordo, Vale avrebbe potuto tirare ancora per recuperare Stoner, ha dimostrato che era alla sua altezza se non superiore, purtroppo la gomma ha ceduto presto e continuare a tirare voleva dire rischiare la caduta..........detto questo anche l'anno scorso Stoner ha vinto la prima gara, ma sappiamo com'è finita.......
ma porca *****.. smettetela di ragionare da tifosi e iniziate a ragionare da amanti dello sport..
rossi e stoner avevano la STESSA e IDENTICA gomma ..
se la M1 consumava più l'anteriore della desmosedici evidentemente ROSSI ha lavorato male nel weekend e non ha fatto in modo da ridurre tale consumo.. facile facile..
in tutta la gara non è stato una volta davanti.
stoner al secondo giro ha stampato un 1'55''5
ora tu dimmi DOVE rossi è stato più forte di stoner ieri..
ti ricordo che non corrono a piedi.. e se la moto non va bene la colpa è per più della metà del pilota che non ha saputo configurarsela
vi prego.. è uno dei pochissimi sport che amo.. ma ragioniamo per amore dello sport non per l'amore del fernomeno mediatico