Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
spartan117
invece nessun giocatore di rugby si sente preso in giro per un errore, poi penso sia limitativo guardare una partita come fai te, vivere in una squadra ti fa capire cos'è il rugby e ti assicuro al 200% che tutti rispettano e nessuno protesta per le decisioni dell'arbitro e per quanto puoi guardare il 6 nazioni finchè avrai una mentalità fatta di calcio e basta non credo serva a capire la mentalità di uno sport. nel rugby se hai vinto o perso è per merito o demerito tuo e basta e questo tutti i veri rugbysti lo sanno e nessuno accusa l'arbitro.....
Per quanto sia apprezzabile che nessuno protesti, non lo si può imporre per regola.
La regola dovrebbe essere limitare al massimo gli errori....QUESTO dovrebbe essere lo scopo, non invece far sì che gli errori non vengano considerati o nessuno dica niente......significherebbe tollerare gli errori, e non capisco perchè debba essere fatto questo ragionamento quando ci sono tanti modi per ridurre di molto i rischi
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Per quanto sia apprezzabile che nessuno protesti, non lo si può imporre per regola.
La regola dovrebbe essere limitare al massimo gli errori....QUESTO dovrebbe essere lo scopo, non invece far sì che gli errori non vengano considerati o nessuno dica niente......significherebbe tollerare gli errori, e non capisco perchè debba essere fatto questo ragionamento quando ci sono tanti modi per ridurre di molto i rischi
se avessi lo spirito del rugby capisci che non è che nessuno protesta perchè è obbligato a non farlo, nessuno protesta perchè si sente di non protestare, un vero rugbysta non è un calciatore perditempo, un vero rugbysta non fa il fighettino con l'arbitro ma continua a giocare sempre e comunque.....questo nel caso ci siano errori perchè finchè non impari le regole non puoi sapere se una cosa è errore o no, e comunque l'arbitro di rugby sbaglia MOLTO meno che nel calcio perchè lavora con degli atleti, e te lo dice uno che almeno un anno fa la pensava come te
un ultima coas su una frase che hai detto; ma te non tolleri gli errori??? nel rugby non vuol dire che se no protesti tolleri gli errori, nel rugby tu fai il tuo lavoro, l'arbitro fa il suo e se uno ci rimane male si sfoga negli spogliatoi semmai ma c'èà rispetto per l'arbitro ecco la differenza.....
-
(Lo so che non c'è regola, ci mancherebbe, il mio discorso era sul fatto che appunto nessuno protesta perchè nessuno ha voglia di farlo:))
Se un arbitro sbaglia in continuazione non vedo perchè debba meritare rispetto. E non c'entra niente l'essere calciatore perditempo, è solo questione del fatto che uno si fa un mazzo così per 90 minuti, magari è anche meritatamente in vantaggio e basta uno sciagurato rigore contro per ribaltare tutta la partita.
Se io fossi al posto della squadra che si vede il rigore fantasma contro ne direi ben più di quattro all'arbitro, magari dopo in conferenza stampa.
Altro che rispetto....il rispetto c'è finchè uno sa fare bene il suo lavoro
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Se io fossi al posto della squadra che si vede il rigore fantasma contro ne direi ben più di quattro all'arbitro, magari dopo in conferenza stampa.
Altro che rispetto....il rispetto c'è finchè uno sa fare bene il suo lavoro
ma infatti è così lo fanno perchè non vogliono perdere tempo durante la partita
-
Ogni minuto di partita è importante quindi non si spreca tempo perchè da un momento all'altro può nascere l'azione della vittoria
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
E invece se un arbitro per un errore condiziona una partita glielo si DEVE far notare e le proteste sono sacrosante, dato che poi chi "paga" di quell'errore è la squadra che invece magari avrebbe vinto meritatamente
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Per quanto sia apprezzabile che nessuno protesti, non lo si può imporre per regola.
La regola dovrebbe essere limitare al massimo gli errori....QUESTO dovrebbe essere lo scopo, non invece far sì che gli errori non vengano considerati o nessuno dica niente......significherebbe tollerare gli errori, e non capisco perchè debba essere fatto questo ragionamento quando ci sono tanti modi per ridurre di molto i rischi
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
(Lo so che non c'è regola, ci mancherebbe, il mio discorso era sul fatto che appunto nessuno protesta perchè nessuno ha voglia di farlo:))
Se un arbitro sbaglia in continuazione non vedo perchè debba meritare rispetto. E non c'entra niente l'essere calciatore perditempo, è solo questione del fatto che uno si fa un mazzo così per 90 minuti, magari è anche meritatamente in vantaggio e basta uno sciagurato rigore contro per ribaltare tutta la partita.
Se io fossi al posto della squadra che si vede il rigore fantasma contro ne direi ben più di quattro all'arbitro, magari dopo in conferenza stampa.
Altro che rispetto....il rispetto c'è finchè uno sa fare bene il suo lavoro
Non è che nessuno ha voglia di farlo... è che inutile protestare!!
Per quanto riguarda i giocatori fighette, son d'accordo... è colpa dei calciatori se il calcio è diventato una merda!!
Non è possibile che se ti sfiora una piuma, stramazzi al suolo e ci resti per mezz'ora!! Nel rugbt, non c'è nessuno che resta a terra, se non perchè ha qualcosa di rotto!!!
Basti pensare a Castrogiovanni nel finale con l'Irlanda... non aveva forze e non stava in piedi, lo sorreggevano in due, e lui continuava a voler alzarsi e giocare!!!
è inutile lamentarsi degli arbitri nel calcio, se prima non c'è qualcos'altro tra i giocatori..
vorrei limitarmi a chiamarlo sportività questo qualcosa...
... invece si chiama Lealtà!!!
..e sono convinto, che più moviole, più discussioni si fanno, e più si mettono in evidenza con polemiche epocali gli errori arbitrali, maggiori saranno gli errori arbitrali, con i direttori di gara sempre più sottopressione e che con la paura di sbagliare, fanno sempre più cazzate!!!!
Ripeto. nel rugby non si protesta... e gli arbitri son più tranquilli e sbagliano non una, ma un milione di volte meno che nel calcio...
-
Bah io continuo a non essere d'accordo! :roll:
Ripeto forse non si protesta perchè gli errori sono meno. Quindi se c'è un errore ogni morte di papa è inutile protestare. Poi molte partite di rugby si vincono con un ampio scarto!
Vorrei vedere se 6/7 partite su 10 si vincessero grazie ad un piazzato inventato dall'arbitro! Penso che dopo si ink anche i rugbysti :lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Bah io continuo a non essere d'accordo! :roll:
Ripeto forse non si protesta perchè gli errori sono meno. Quindi se c'è un errore ogni morte di papa è inutile protestare. Poi molte partite di rugby si vincono con un ampio scarto!
Vorrei vedere se 6/7 partite su 10 si vincessero grazie ad un piazzato inventato dall'arbitro! Penso che dopo si ink anche i rugbysti :lol::lol:
a si questo è fuori dubbio; ma una volta che l'arbitro ha preso una decisione è inutile protestare tanto non cambia idea
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
(Lo so che non c'è regola, ci mancherebbe, il mio discorso era sul fatto che appunto nessuno protesta perchè nessuno ha voglia di farlo:))
Se un arbitro sbaglia in continuazione non vedo perchè debba meritare rispetto. E non c'entra niente l'essere calciatore perditempo, è solo questione del fatto che uno si fa un mazzo così per 90 minuti, magari è anche meritatamente in vantaggio e basta uno sciagurato rigore contro per ribaltare tutta la partita.
Se io fossi al posto della squadra che si vede il rigore fantasma contro ne direi ben più di quattro all'arbitro, magari dopo in conferenza stampa.
Altro che rispetto....il rispetto c'è finchè uno sa fare bene il suo lavoro
senti dark, non hai una mentalità da rugbysta e si vede........eccome se si vede. se l'inter perde per un errore abitrale non mi arrabbio con l'arbitro ma mi arrabbio con l'inter perchè se gli è stato annulato un goal o un rigore se l'inter è forte ne fa altri 5 di goal e invece di vincere 7-0 vince 5-0 ma se perdi comunque hai meritato di perdere, il mio esempio è banale ma i rugbysti sanno quando meritano e quando no. poi gli arbitri sbagliano pochissimo appunto per questo, perchè non hanno la pressione e attorno non hanno modelli o showman ma veri atleti che rispettano il loro lavoro, eccop perchè una partita non può essere mai e dico mai falsata e non lo sarà mai nel rugby. non è questione di rispetto o no ma gli arbitri avranno sempre rispetto dai giocatori perchè i giocatori sono veri atleti, capisco che al di fuori del calcio ti riese difficile capire la lealtà, soprattutto il rugby ma ti dico che capirai anche te se capirai il vero spirito rugbysta.
e comunque volevo anche dire: ma cosa vuol dire la frase che se gli arbitri sbagliano non meritano rispetto??? quindi assolvi vieira che nella partita contro l'empoli ha insultato l'arbitro??? proprio non si siamo con questa mentalità e poi protestare porta perdita di tempo, rischio di ammonizione ed è spreco di energie, meglio giocare che protestare.....
-
ma dark non può avere la mentalità del rugbista; si e no ha visto qualche spezzone ogni tanto