E invece se un arbitro per un errore condiziona una partita glielo si DEVE far notare e le proteste sono sacrosante, dato che poi chi "paga" di quell'errore è la squadra che invece magari avrebbe vinto meritatamente
Visualizzazione stampabile
si ma ce una sottile differenza da come lo si fa nel calcio e nel rugby
non parlare di rugby quando non lo conosci, non sai lo spirito che c'è nel rugby e per questo non potrai mai capire le mia parole come qualsiasi montato di calcio (non lo dico per offendere ma è la verita e anche io prima ero così), io questa cosa l'ho scoperta solo ora che ho scoperto il rugby e comunque mi dici dove porta a protestare???? l'arbitro non cambia decisione, perdi tempo e rischi un ammonizione, l'arbitro gli errori li vede dopo la partita, mica perchè glielo dici tu ha ragione e poi non protestando arbitrano meglio e con la moviola si può sopperire in gran parte ai dubbi, il mio consiglio è di lasciare questa sezione in pace e non sporcarla con le polemiche
proprio per questo viene utilizzato il tmo; e poi se gli stessi giocatori dicono che nonostante gli errori dell'arbitro si sentono soddisfatti, non vedo perchè bidogna protestare. Vorrei vedere voi a fare gli arbitri, con milioni di occhi che vi osservano pronti a castigarvi appena sbagliate
Io concordo con darkness!
E seguo benissimo rugby, calcio, pallavolo e basket. In alcuni di questi ho anche giocato.
Sinceramente, essere preso in giro, mi dà fastidio. Perdere o vincere per colpa o merito di qualcuno proprio non mi va giù.
Forse nel calcio si vede di più anche perchè molto spesso lo scarto di punteggio è minimo. Nel calcio è facile vincere per 1-0. Non si può sempre segnare 5 gol. Nel rugby magari anche se una metà è contestata magari il diverio alla fine è di 20 punti e quindi non influisce + di tanto. (a meno che non sia in una situazione di parità in un momento critico della partita).
Ripeto ancora: aiuti tecnologici!! :ok:
Non mi riferivo alla parita nello specifico ma in generale :D
si ma poi troppi aiuti snaturalizzerebbero lo sport
Basta usare il buon senso ;)
E' ovvio che non bisogno chiedere aiuto ad ogni fallo. E soprattutto non bisogna chiederlo a Biscardi :lol::lol:
Ho parlato di fuorigioco, gol fanstasma, rigore/non rigore (e quindi simulazione/non simulazione). Basta pensarci un attimo, fare 2 prove e siamo a posto. Un arbitro impiega meno tempo a guardare il reply in tv che l'arbitro sul terreno ad arrivare sul posto :D
sul fare la prova sono d'accordo
invece nessun giocatore di rugby si sente preso in giro per un errore, poi penso sia limitativo guardare una partita come fai te, vivere in una squadra ti fa capire cos'è il rugby e ti assicuro al 200% che tutti rispettano e nessuno protesta per le decisioni dell'arbitro e per quanto puoi guardare il 6 nazioni finchè avrai una mentalità fatta di calcio e basta non credo serva a capire la mentalità di uno sport. nel rugby se hai vinto o perso è per merito o demerito tuo e basta e questo tutti i veri rugbysti lo sanno e nessuno accusa l'arbitro.....
Proprio per questo il terzo tempo è spontaneo e non obbligato come nel calcio. Si festeggia a prescindere. Se hai perso vuol dire che gran parte dei demeriti sono i tuoi e non degli altri (arbitri compresi)