che dovrebbero fare? accettare la C2 senza dire nulla?
che dovrebbero fare? accettare la C2 senza dire nulla?
accettarla con la coda in mezzo alle gambe...senza quell'odioso e testardo orgoglio juventinoOriginariamente inviata da John Galliano
e se invece che in C2 che è gia tanto visto tutto quello che hanno combinato,non cancellassimo proprio il nome juventus e facessimo ripartire la squadra con un altro nome dalla 3 categoriaOriginariamente inviata da djsoda
w blasi dopo il doping adesso anche la gea
giustissimoOriginariamente inviata da djsoda
CAncelliamo le m.... bianconere!!!! Dalla storia del calcio italiano
Il falso in bilancio è un reato, ma non un illecito sportivo.Originariamente inviata da tiramolla
quindi; multone salate per i club ? secondo me più di qualche squadra sparirà nel nulla. Altro che C2Originariamente inviata da s@ve
la magistratura torinese ha disposto l'acquisizione di documentazione in possesso a 16 club di serie A: Empoli, Livorno, Palermo, Fiorentina, Ascoli, Cagliari, Sampdoria, Messina, Inter, Milan, Parma, Roma, Lazio, Siena, Reggina e Chievo. Figurano anche 17 club di B: AlbinoLeffe, Cesena, Pescara, Arezzo, Avellino, Bologna, Brescia, Catania, Catanzaro, Crotone, Modena, Piacenza, Rimini, Ternana, Triestina, Verona, Vicenza. Per quanto riguarda la C1, figurano Genoa, La Spezia, Novara, Perugia, Lodigiani, Monza, Padova, Teramo, Lanciano, Lucchese, Napoli e Sassari Torres. L' impulso all' inchiesta è arrivato dopo il blitz del Nucleo provinciale della polizia tributaria della Guardia di Finanza di Torino dello scorso 18 maggio.
Nel mirino ci sono le plusvalenze realizzate sugli scambi dei giocatori, i contratti e i rapporti con le altre società. In particolare, la Procura ha chiesto di sequestrare fatture, schede contabili, contratti stipulati con il calciatore, risoluzioni di contratti, accordi di partecipazioni, risoluzioni di partecipazioni, variazioni di tesseramento, bilanci ed eventuali perizie disposte dai club per usufruire del decreto spalmadebiti.
Allora ritorno a dire : prossimo anno ci vuole un campionato pulito; via tutti !
Ecco la nuova serie A
LECCE-------------Champions League
TREVISO----------Champions League
ATALANTA---------Qualif. Champions
TORINO-----------Qualif. Champions
MANTOVA----------UEFA
BARI---------------UEFA
CREMONESE-------UEFA
PAVIA--------------INTERTOTO
SALERNITANA
CITTADELLA
PRO PATRIA
PIZZIGHETTONE
GIULIANOVA
FROSINONE
GROSSETO
SANGIOVANESE
MARTINA
PISTOIESE
MANFREDONIA
CERVIA
che figata
Originariamente inviata da kiwiacustico
Sarebbe divertente, ma sai anche tu che non sarà così...
Però se ci pensi bene che cos'è che renderebbe intrigante la tua ipotesi di squadre partecipanti l'anno prossimo al massimo torneo? Risposta: l'essere scevre da certi meccanismi che ci hanno schifato. Quindi basterebbe fare piazza pulita, piu' che delle squadre, dei brutti ceffi che le dirigono.
In merito al falso in bilancio dico che più che un bel multone ci sarebbe il reato penale, non sarebbe male mandare al gabbio i rei. Basta pensare a quanti hanno acquistato le azioni della Lazio o della Roma a 5 euro, o ai 7 di quando hanno vinto lo scudetto e adesso se le ritrovano in portafoglio a 50 centesimi scarsi... oppure chi ha comprato Juve a 4 euro e adesso è praticamente a valore nullo.
Il problema è che la giustizia penale è più lenta dell'inizio del prossimo campionato e così la giustizia sportiva sarà sommaria. L'ideale sarebbe invece fermare un anno i campionati (proposta più allettante della tua di far partecipare il Cervia in serie A) e ripartire a settembre 2007 con davvero una situazione pulita.
ma scusa i conti di milan, inter e roma non erano stati già controllati meno di un annetto fa, mi ricordo benissimo, se ne è parlato per una settimana e dopo non si è saputo più nulla.....mah...
ke li ricontrollino... l'importante è che si controlli tutto e di tutti, così nessuno se la potrà prendere quando ci sarà il conto da pagare...Originariamente inviata da adfk