ARRIVIAAAAAMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Da brividi il giro di campo del Pallone d'Oro 2004 accompagnato dall'inno del Milan. Da applausi a scena aperta la partita di Vikash Dhorasoo: qualità e sostanza, recupero di palla con caparbietà, assist distribuiti con lucidità e ispirazione. Impiegato per la prima volta dal primo minuto a San Siro, l'ex regista del Lione regala alla platea, sotto gli occhi di Silvio Berlusconi, una prestazione da ricordare. France Football porta fortuna. I trofei che consegna (ieri a Milanello la Stella d'Oro a Dhorasoo come miglior giocatore della scorsa edizione del campionato francese, oggi la passerella di Sheva a San Siro) si trasformano in prodezze individuali in campo. Il 5-2 al Lecce è accompagnato dal pareggio della Juventus a Parma: adesso il distacco è meno due. Un Milan spettacolare, oggi, come sempre dal 20 novembre in poi. Coinvolti nel gioco sulle fasce Cafu e Pancaro, puntiglioso Maldini, duttile e senza sbavature Pirlo. E poi, ancora più su, strapotente Gattuso, magico Kakà soprattutto nell'assist del primo gol, carico e decisivo Crespo giunto al nono gol (il sesto in campionato) nelle ultime otto partite ufficiali disputate. Un solo peccato: l'espulsione di Nesta. Ma perchè? E' la domanda di tutto San Siro. Il fallo, se c'è, è veniale, Pancaro e Maldini erano comunque nei pressi. La decisione, fiscalissima, di Trefoloni di privare il Milan di Nesta a Palermo e di lasciare i rossoneri in dieci di fronte al pericoloso ritorno del Lecce, non può essere condivisa.
[img][http://media2.acmilan.com/200501/800_news.jpg]http://media2.acmilan.com/200501/800_news.jpg[/img]


LinkBack URL
About LinkBacks



Rispondi citando
cmq l'arbitro è stato fiscale su lserio... espellre un giokatore in una partita dove la squadra avversaria nn aveva nessuna possibilità di vincere per un fallo poi nn particolarmente cattivo (anzi che si poteva anche nn fiskiare) è stato un gesto inutile