beh oddio, non è che mi faccio schifo, ho un fisico ben formato ma mi fregano un pò i fianchi e un pò di pancetta da birra :lol:
vero che se non mangiassi ammerda ed evitassi l'alcool avrei un discreto fisico.
Visualizzazione stampabile
Mi sa che avete un po' le idee confuse..
1. I calciatori sono spesso gli atleti col peggior fisico in circolazione, sia perché non hanno bisogno di muscolatura negli arti superiori o nel tronco, sia perché la preparazione atletica nel calcio non è così seria come si pensi.
Volete andare a vedere un ritiro di una squadra di serie A e guardare la parte di palestra? Andateci e poi ne riparliamo.
La maggior parte dei calciatori non ha mai visto la pesistica seria.
2. La scheda di Sousuke per massa e per le spalle, non è da massa e non allena sufficientemente le spalle. Fai due esercizi per il deltoide, niente per il trapezio (in modo diretto) e 2 per il fascio posteriore trasversale. Inoltre utilizzi tempi di recupero molto lunghi, di circa 2', su un muscolo che è comunque di dimensione media, e con esercizi che non hanno tecniche di intensificazione.
Inoltre inserisci le trazioni, che con le spalle non c'entrano nulla. Oddio, c'entrano perché il G.dorsale è un intrarotatore, ma non ha nessun altra cosa in comune con le spalle.
3. Le donne potrebbero fare anche più lavoro degli uomini, che crescerebbero comunque di meno. Le differenze ormonali sono troppo elevate per consentire ad una donna di mettere massa facilmente, a meno di utilizzare androgeni anabolizzanti o altre sostanze dopanti.
4. 100 Kg al multipower non son tanti, visto che puoi aiutarti anche con la schiena. Un'atleta di livello medio o medio-basso dovrebbe almeno caricare il suo stesso peso. Gli atleti professionisti di rugby caricano il triplo del peso corporeo, con lo squat libero (media internazionale tra alcune squadre europee).
L'alimentazione è importante ovviamente, poi dipende anche che età avete :183:
- - - Aggiornamento - - -
Ma il nuoto è già di per sè uno sport che sviluppa tutti i muscoli del corpo, cosa gli serve fare un sacco di palestra? Sarebbero anche più lenti
@Loller156
1. no ma noi per sicurezza la preparazione non la facciamo proprio :lol:
io son anche fortunato che lavoro 8 ore al giorno in piedi altrimenti forse con il solo calcio amatoriale che facciamo noi sarei comunque una larva :lol:
2. sousuke effettivamente dalle foto sembra avere le spalle molto basse di solito i palestrati son messi meglio, anche se io non mi intendo di ste cose.
3. sulle donne è ovvio, non sarà un caso che tutti i record sportivi degli uomini sono superiori a quelli delle donne, è un fatto fisiologico.
4. se tiro su 3 volte il mio peso (circa 220kg) finisco direttamente sotto terra.
Il nuoto non sviluppa la muscolatura.. è un pensiero comune che non ha alcun fondamento scientifico. I nuotatori fanno una valanga di palestra.
Inoltre il binomio "forza = lentezza" è l'opposto della fisiologia..
1. Ecco.. xD
4. Beh, diciamo che 3 volte è un gran bel risultato.. Per uno sportivo amatoriale, ma che comunque si impegna, alzare il 150% del peso corporeo è un ottimo risultato.
Tra il 200 e il 300% siamo di fronte a professionisti, sicuramente.
Se uno fa nuoto frequentemente (no ogni tanto) il fisico si sviluppa eccome invece, diventi più robusto e sopratutto fai resistenza, lo sanno anche i sassi, solo un ignorante può dire il contrario
Poi certo, non diventi così, quella è palestra
http://www.google.it/url?sa=i&source...06832789494265
ma che il fisico non si sviluppi è una gran stronzata :lol:
Non diventi assolutamente più robusto, ma diventi più resistente. I sassi evidentemente non studiano fisiologia.
Le stronzate le dice chi non sa di cosa parla, o non sa esprimersi. "sviluppare il fisico" non ha un senso vero e proprio. Se intendi che miglioro la resistenza posso darti ragione, ma se mi dici che miglioro dal punto di vista muscolare stai dicendo una gran stronzata.
hem ma migliorare la resistenza significa migliorare i muscoli... almeno...anche XD... cioè,dipende da cosa intendete voi XD!
(se ne va impaurita...goodbye XD)
@margot ma tu hai capito quante bombe si fa quella tizia per essere così ?! Questo è uno dei TANTISSIMI luoghi comuni che girano tra voi donne e tra i frequentatori medi di palestre.
Te così non ci diventi nemmeno se ti alleni per 7 vite di seguito.
No, migliorare la resistenza significa in piccola parte migliorare i muscoli, cioè aumentare il numero di mitocondri, capillarizzarli meglio etc etc.. ma la maggior parte del lavoro di resistenza è a carico di cuore, polmoni e sistema di trasporto/estrazione dell'ossigeno.
quella ''cosa'' fa schifo! O_O
ah si giusto anche quello,hai ragione :) si vede che mi muovo molto :lol: !
No la cazzata la stai dicendo te, facendo anche l'espertone, che non sei
Scusa ma ho fatto nuoto per 1 anno quando ero adolescente e la muscolatura si sviluppa invece, sopratutto i pettorali (almeno a me), tra l'altro 1 anno è anche poco come tempo
O vuoi farmi credere che dopo 1 anno di nuoto il fisico rimane uguale a com'era prima di cominciare?
Sfatiamo st'altro luogo comune sul nuoto...
Sportividentro.it - Articoli e Rubriche - Il nuoto: le verità e i miti da sfatare
Scoliosi, rivoluzione: il nuoto non fa bene - La Gazzetta dello Sport
Nuoto e mal di schiena
Eccetera, eccetera, eccetera...
"I nuotatori hanno il dorso aperto a causa del loro sport "
Allora se inizio a giocare a basket a furia di saltare probabile che diventi anche io 2 metri e 10 :lol:
Mi sto laureando in Scienze Motorie e sono allenatore agonistico di secondo livello di nuoto, ma sono sicuro che anche tu abbia i titoli e le conoscenze per poter parlare.
Siccome sei esperto, e mi scuso per non averlo capito subito, saprai benissimo che in un adolescente la muscolatura cresce pressoché con qualsiasi stimolo, anche di bassa intensità, per via della crescita e dell'enorme disponibilità di ormoni. Cosa ben diversa è la crescita muscolare di un adulto o, in generale, di un atleta già formato, il quale necessita di stimoli appropriati per la crescita strutturale.
Anche salire le scale con la spesa ingrossa le gambe, se sei un sedentario, ma questo non significa che fare la spesa e salire 10 gradini sia un metodo di allenamento.
Sono certo che tu conosca bene gli effetti del nuoto, uno sport prevalentemente aerobico se non nelle gare di sprint, sul corpo. Il corpo sembra più forte e più tonico perchè migliora il rapporto peso-potenza dovuto ad un calo ponderale importante, tipico degli sport di resistenza come il nuoto. Ovviamente si ha anche un miglioramento della muscolatura, ma solo se parliamo di atleti di basso livello o agli inizi, e comunque avrà un effetto solo durante il primo periodo di condizionamento. Per chiunque abbia già una muscolatura anche minima, il nuoto non risponde alle necessità di aumento di massa o forza.
Per migliorare dal punto di vista muscolare si necessita di sforzi di tipo anaerobico, e non aerobico.
- - - Aggiornamento - - -
E pensi che non facciano palestra, per avere sto "telaio"?
Se hai avuto prof ignoranti non è colpa mia. Diciamo che le conoscenze nell'ambito sono cambiate, da 40 anni fa ad oggi.
Vorrei comunque sentire le tue spiegazioni logiche sul perchè dovrebbe sviluppare tutti i muscoli del corpo. Attenzione.. ho detto SVILUPPARE, e non utilizzare.
Esatto.. Il basket ti fa diventare alto! Etc etc..
PS: se guardate i nuotatori di una volta avevano tutti schiena curva e busto di merda. Ora invece li vedete tutti belli dritti, possenti, muscolosi, arrapantevoli e col "dorso grande" perchè affiancano pesi , pesi e pesi al lavori in piscina.
comunque ci sono lavoratori che fanno agonismo nel fine settimana come te, e hanno un fisico ben diverso, molto allenato
io stesso ho un fisico piuttosto allenato, la pancetta leggera temporanea è solo dovuta alla dieta iperproteica/ipercalorica che ha porzioni elevate ma è molto "pulita", non certo perchè mangio schifezze o non mi alleno bene intensamente coi pesi, quando farò definizione la toglierò in fretta
quindi dipende anche dalla mentalità salutistica/sportiva, dai diversi stili di vita e diete, che vengono mantenute nel tempo
sì, quelli molto più grossi di struttura, gli omini michelin e i bisonti che camminano come scimmioni sono messi meglio, ma io non voglio diventare come loro, perderei in salute/proporzioni/doti sportive dato che faccio sport che non richiedono muscolature enormi ed esaltano l'agilitàQuote:
2. sousuke effettivamente dalle foto sembra avere le spalle molto basse di solito i palestrati son messi meglio, anche se io non mi intendo di ste cose.
spalle molto basse? semmai effettivamente io in palestra sono considerato tra i palestrati più tosti rispetto a quelli della mia stazza magra, tiro su di più di qualcuno più grosso in proporzione a stazza/peso
poi vedo altre persone più grosse che tirano su decisamente più di me, però sono sproporzionati, camminano come scimmioni, e hanno un fisico meno asciutto, questo perchè avranno una dieta completamente sbagliata
http://i57.tinypic.com/2hxcd4o.jpg
quel busto sopra è quello che vedono di solito le persone in palestra quando mi alleno (poi dipende dai periodi, in estate sono meno gonfio perchè è un periodo inadatto alla pesistica),
secondo te le ragazze e i tizi in palestra che vedono quel busto sopra così (da vicino quando mi parlano) pensano che sia un tipo fiacco spompato poco allenato, uno tra i messi peggio oppure tra i palestrati magri di costituzione sono messo bene?
i muscoli sono evidenti, per quanto non siano enormi e sia magro di costituzione (e chi li vuole enormi? io sono un atleta agonista, mica un body builder, voglio solo mettere su diversi kg di muscoli rimanendo atletico magro, senza perdere proporzioni e le mie doti sportive, agilità etc...negli sport per cui sono portato)
le spalle sono palesemente un po' più larghe strutturate, bicipiti/pettorali gonfi, busto bello pieno, e tu vieni a dire che non ho un fisico ben allenato in forma, che di solito i palestrati magri come me hanno un fisico molto diverso, ma per favore
ovvero pesi in palestra, che fanno ormai tanti sportivi agonisti, quindi diciamo che è un allenamento sdoganato con diversi programmi, adatto a chiunque voglia tenersi in forma o anche crescere muscolarmente, dall'amatore fino all'atleta professionista in molti sport
è proprio per questo che il mio allenatore mi ha severamente proibito di continuare a fare squash agonistico o calcio a 5 (sport aerobici in cui si corre parecchio, specie lo squash), mentre facevo un programma di massa coi pesi per mettere su diversi kg di muscoli
nonostante l'altro allenatore federale della parte sportiva che mi seguiva volesse l'opposto, cioè ridurre l'intensità/frequenza della pesistica per concentrarmi di più sullo sport aerobico (perchè vedeva che correvo forte e vi ero portato tecnicamente, il fisico era già l'ideale per quei sport, solo che io volevo ancora crescere un po' senza esagerare)
perchè sa che corro forte, consumo tante energie, che non mi risparmio, e l'attività aerobica intensa per come la facevo io andava a contrastare la crescita muscolare (rallentandola), che necessita anche di periodi di riposo (fino a qualche anno fa c'erano giorni in cui facevo palestra coi pesi e poi giocavo subito dopo correndo come un pazzo, ovvero mi allenavo o giocavo ogni giorno)
tuttavia alla fine ho fatto una scelta, e ho sospeso lo sport aerobico agonistico per concentrare le energie di più sulla pesistica, visto che non è solo un gioco ma influisce anche sul benessere,
quando avrò messo quei 3/4 kg di muscoli o comunque avrò il fisico atletico magro senza esagerare riprenderò l'agonismo, impegni permettendo
sì vabbè cosa c'entra, i calciatori non sono body builder, non vanno paragonati a loro come serietà/rigore nell'allenamento, ma diversi hanno un fisico atletico palestrato, direi bello da vedere, sono in forma
sicuramente migliore di quello di altri professionisti in altri sport come il tennis
ma non diciamo castronerie, non mi allena il primo cretinetto che passa per strada, se vuoi ti dico nome e cognome, e lo trovi su facebook, così ci parli assieme perchè lui conosce di più il tema sul piano tecnico, io non me ne intendo, qui riporto diverse cose che ho assimilato da luiQuote:
2. La scheda di Sousuke per massa e per le spalle, non è da massa e non allena sufficientemente le spalle.
è una persona seria preparata e specializzata in pesistica, che ha una buona nomea anche proprio rispetto ai risultati che ha fatto ottenere nel campo della pesistica a chi ha seguito
il mio programma è ufficialmente per fare massa, negli esercizi e nella dieta iperproteica/ipercalorica come descritto sopra, con integratori proteici in polvere/vitaminici/amminoacidi, con dosi calibrate sul mio fisico,
quindi è un programma serio intenso, tutto è stabilito in modo preciso
se ho le spalle un po' più larghe e sono proporzionato (magro ma muscoloso, anche se posso ancora migliorare molto) significa che alleno bene tutte le parti muscolari e bene, comprese le spalle
e se tiro su talvolta di più di altri più grossi (i quali magari hanno un fisico più flaccido e più brutti da vedere, perchè non hanno la mia dieta tecnica molto rigida), in proporzione a stazza/peso, significa che mi sto allenando bene e che il programma funziona
e alleno tutto, dorsali, tricipiti, bicipiti, pettorali, gambe, mi alleno molto intensamente 4 volte a settimana a regime (faccio passare una settimana da un allenamento all'altro sulla stessa parte muscolare, per la quale ci sono di solito 3/4 esercizi da 3/4 serie ciascuno, direi che come allenamento è abbastanza pesante, mi sono confrontato con altri negli spogliatoi e diversi che facevano/fanno massa rispettano quella settimana di pausa sulla stessa parte muscolare),
lui ha ottenuto già un buon risultato con me, lo hanno notato in tanti in palestra che gli hanno fatto qualche complimento, sono già cresciuto abbastanza rispetto a prima (provengo da un periodo in cui per problemi personali sono andato fuori forma parecchio), più di altri che frequentano le mie palestre e sono rimasti fermi, crescerò ancora specie quando riprenderò gli integratori al 100%
se sono proporzionato, ho queste spalle un po' più larghe (in relazione alla mia struttura magra ovvio), e quel busto bello pieno della foto scattata in palestra significa che alleno bene tutte le parti muscolari, anche le spalleQuote:
Fai due esercizi per il deltoide, niente per il trapezio (in modo diretto) e 2 per il fascio posteriore trasversale. Inoltre utilizzi tempi di recupero molto lunghi, di circa 2', su un muscolo che è comunque di dimensione media, e con esercizi che non hanno tecniche di intensificazione.
Inoltre inserisci le trazioni, che con le spalle non c'entrano nulla. Oddio, c'entrano perché il G.dorsale è un intrarotatore, ma non ha nessun altra cosa in comune con le spalle.
la scheda dura circa 1 mese e mezzo/2 mese, poi cambia, quindi gli esercizi variano di continuo, con nuovi stimoli al muscolo, adesso sto facendo quegli esercizi per le spalle, nella prossima scheda ne avrò altri che faranno lavorare i muscoli in modo diverso
uso come recupero 1 minuto e mezzo di solito, non 2 minuti, e quello è un tempo di recupero standard, tuttavia ho anche tempi di recupero di 1 minuto in questa scheda (e mi sono capitati in altre schede anche di 30 secondi), quindi come vedi uso tempi di recupero anche più bassi
quanto all'intensificazione a seconda delle schede ho esercizi anche superset (cioè due esercizi che si alternano magari di 4 serie ciascuno, con 1 minuti di recupero tra le serie, direi che è pesante e intenso come esercizio), oppure isometrie che davvero stancano e spingono al limite il muscolo, oppure serie dove al termine devo fare un altro movimento fino ad esaurimento cioè sopportazione del muscolo, o ancora ho esercizi con lo stripping del tipo 6+6
quindi direi che ci sono elementi che vanno a intensificare gli esercizi, poi vabbè io non mi alleno già di mio alla carlona, sono molto disciplinato e a prescindere già mi alleno intensamente, aumento i carichi ogni settimana di solito sulla stessa parte muscolare e questo è segno che mi alleno bene, il programma procede bene, spingo sempre fino al limite fisico di sopportazione del muscolo, sono tosto come intensità di allenamento, non mi risparmio di certo
sì ho capito, ma il rugby è uno sport in cui il giocatore medio è abbastanza grosso, non è il fisico medio di uno sportivo, poi bisogna vedere se quello bello grosso di un professionista è tutto naturale o noQuote:
4. 100 Kg al multipower non son tanti, visto che puoi aiutarti anche con la schiena. Un'atleta di livello medio o medio-basso dovrebbe almeno caricare il suo stesso peso. Gli atleti professionisti di rugby caricano il triplo del peso corporeo, con lo squat libero (media internazionale tra alcune squadre europee).
e 100 kg sul multipower possono essere già un buon carico se l'atleta è muscoloso con belle proporzioni ma non è enorme, nè necessita di diventare molto grosso, quindi magari pesa sui 75 kg con altezza media
io ritengo più bello un fisico magro atletico in generale, senza esagerare e diventare troppo grossi, sta anche più in salute così
di solito per uno sport classico aerobico la muscolatura richiesta è inferiore, e non è che se un atleta non carica il triplo del proprio peso con lo squat significa che è di livello medio/basso come forma fisica
può essere anche un ottimo atleta, dal fisico atletico magro, con doti eccellenti nel suo sport, pienamente in forma, può allenarsi anche bene in palestra coi pesi ed essere tosto, in proporzione alla sua stazza/peso, senza per forza raggiungere livelli vicini al body builder non necessari e forse in parte anche dannosi
- - - Aggiornamento - - -
eh certo, i nuotatori professionisti fanno tanta pesistica in palestra, non solo, prendono anche un sacco di integratori che vanno ben oltre quelli classici che prendo io
il nuoto sicuramente è uno sport che fa crescere bene in proporzione il fisico, specie da giovani, allargando le spalle, ma non lavora su tutti i muscoli e non basta per ottenere il fisico di quei professionisti
conosco in palestra una trentenne ex nuotatrice agonista, appassionata di fitness (bel fisico magro proporzionato peraltro), che quando faceva le gare prendeva la pasta al mattino e faceva palestra/pesi spesso (bruciava tutto in fretta, col metabolismo alle stelle che aveva)
- - - Aggiornamento - - -
sì, il nuoto aiuta di sicuro a far crescere bene il fisico, crea il telaio, si nota dalle spalle e dalla struttura uno che ha fatto nuoto nel passato, ma non sviluppa in modo consistente tutta la muscolatura come i professionisti che si vedono in tv
se quelli di cui parli hanno anche buoni muscoli sicuramente hanno alle spalle anni di palestra coi pesi mentre facevano nuoto, e fatti bene, non alla carlona
- - - Aggiornamento - - -
non c'è il rischio di diventare così per una donna anche aumentando un po' i carichi, perchè per farlo dovresti mangiare come un bue e prendere sostanze dannose,
manterresti ugualmente il tuo fisico magro e tonico senza perdere la femminilità, col tempo avresti solo qualche muscoletto in più al limite
- - - Aggiornamento - - -
facile a dirsi, più difficile da applicare, perchè significherebbe fare anche pesi e avere uno stile di vita salutistico molto rigoroso come il mio, che non è così facile da mantenere, serve molta forza mentale
il fisico piuttosto allenato e in forma (che fa pesi regolarmente) è un po' diverso, il mio lo è anche se facendo massa ho una dieta ipercalorica/iperproteica con una leggera fisiologica e temporanea pancetta, che rimuoverò in poco tempo quando farò definizione avendo il metabolismo molto alto
poi un conto è se uno smette a trentanni di mangiare schifezze e di bere, o anche di fumare, un altro è se dalla nascita non beve nemmeno alcolici soft (nemmeno alle ricorrenze), non fuma, non mangia schifezze come me, la forma fisica che ne risulta raggiunti i trentanni è ben diversa
anche se tu adesso smettessi di bere o mangiare schifezze non potrai avere la mia forma fisica, perchè gli organi nel tempo hanno risentito dello stile di vita precedente perdurato per decenni
- - - Aggiornamento - - -
ti sbagli, il nuoto aiuta a far crescere in modo proporzionato il fisico da giovani, allargando le spalle
ma non sviluppa affatto bene tutti i muscoli, per quello serve la palestra
infatti i nuotatori professionisti che si vedono in tv fanno tanta pesistica, e prendono tanti integratori diversi da quelli classici semplici che prendo io
@Loller156 no, palestra non l hanno mai fatta, è gente che conosco. Cresciuti col nuoto, TUTTI bel fisico, tutti niente palestra.
Allora mi piacerebbe vedere questo "bel fisico".. Molti nuotatori di alto livello non hanno dei gran muscoli, ma sono molto tecnici. Dipende molto anche dalla specialità.. Vorrei vedere uno sprinter che non fa palestra.
Ovvio che se fanno i 10 mila...
- - - Aggiornamento - - -
Ti spiego perché non mi piace questa scheda..
1. Lo stripping nel primo esercizio è una buona tecnica, ma lasci troppo tempo di recupero per un lavoro di massa.
2. Le trazioni non allenano le spalle.
3. Hai gli stessi esercizi tra tricipiti e spalle, e non capisco per quale motivo. Un muscolo medio come le spalle lo alleni come un muscolo piccolo?
4. Visto che non sono indicati i TUT, presumo siano 1:1, che è un rapporto normale.. non di intensità.
5. Fammi capire.. Fai quella scheda una volta a settimana? Cioè fai 9 serie di deltoide e 3 per il fascio trasversale posteriore, e basta? E sarebbe una scheda intensa?
Guarda che il muscolo non necessita di una settimana di recupero, a meno che l'allenamento sia veramente pesante.
Mancano i recuperi tra gli esercizi.
Loller io non so che specialità fanno... io cmq non intendo gente stramuscolosa ma gente che ha un bel fisico nel senso ben formato, perchè poi c'è anche gente muscolosa ma che da vedere è orribile.
Ecco questo vedo nei nuotatori, un fisico ben formato e bilanciato.
Sinceramente io non faccio palestra e fotte un cazzo di farla, non sono un fissato col fisico, credo di avere un fisico ben formato forse perchè ho sempre fatto sport da quando avevo 6 anni però non sono tutto muscoli, ho un pò di fianchi e un pò di pancetta , forse da settembre aggiungerò qualche nuotata al calcio per tenermi in forma, ma un pò di pancetta secondo me anche esteticamente non ci sta male :lol:
- - - Aggiornamento - - -
beh è ovvio che uno che fa un lavoro come il mio se si mette sotto a fare un pò di palestra diventa tosto per davvero.. problema è che dopo 8 ore cosi di andare in palestra non ne hai voglia :lol:
pensa che mi sorella da quando è passata dall'ufficio a lavorare 6-7 ore in officina ha perso 20 chili solo facendo come ulteriore attività fisica nuoto blandissimo.
ahahha ma lo so..era una battuta..
chi mi allena me lo dice sempre che x diventare così bisogna bombarsi...
a priscindere da ciò il mio obbiettivo è cmq ridurre sotto alzando il sedere e definendo le cosce... mentre sopra lavoro più di pesi..
io ho una base di fisico (a detta sua) che tende cmq abbastanza ad ingrossarsi.. poi facendo pallavolo da una vita..qualcosa già c'è..e l'unica soluzione è fare squat cn alte ripetizioni a basso carico per "stressare" il muscolo..
però essendo abbastanza ignorante in materia...mi affido a lui..
Ah guarda non sarò esperto ma tutti i professori dicevano la stessa cosa: fate nuoto così vi irrobustite
Persone appunto laureate e non laureandi quindi dubito fossero tutti ignoranti e probabilmente ne sanno più di te
Oltre al fatto che mi baso anche sull'esperienza che ho avuto, certo ero adolescente quindi in crescita, ma vedevo anche i più grandi che fisico che avevano
Poi se vuoi per forza pensare che è tutta palestra e il nuoto non fa nulla, fa pure :102:
Se lo dicono i professori di educazione fisica, allora sarà vero. Peccato che gli attuali professori di Ed. Fisica è difficile che siano laureati in Scienze Motorie, contando che è una facoltà che esiste dal 2000. Aggiungici 5 anni di studi + TFA e tempi di attesa, e vedrai che di laureati nelle scuole pubbliche ce ne son pochi.
Al massimo puoi trovare dei diplomati ISEF, che però avevano un percorso studi differente e meno teorico. Hanno molte lacune da questo punto di vista, nonostante abbiano dei grossi vantaggi sul lato pratico.
Quindi non sono laureati, sorry.
Si vede che ti piace fare il furbo e usare pezzi di frase per affermare tutt'altro. Non ho detto che il nuoto non fa nulla, ma evidentemente non hai capito quello che ho scritto sopra.
Biomeccanicamente e fisiologicamente, spostare acqua non permette la crescita di massa muscolare. Probabilmente non riesci a capire la differenza tra massa e definizione, perchè un nuotatore è molto definito e poco voluminoso. L'effetto del nuoto è di definire molto, e far sembrare una persona più muscolosa di quel che è realmente. E' semplicemente un'illusione dovuta alla minor massa grassa.
Comunque se un prof di dice di far nuoto per irrobustirti, digli di studiare meglio.
boh.. a me questa cosa lascia molto perplesso.. il fatto che una persona possa sembrare piu muscolosa di quel che è realmente non lo sapevo..
Mi pare evidente. Prendi due persone che hanno la stessa identica massa muscolare, ma una pesa 20 Kg più dell'altra. Il primo soggetto avrà gli addominali scolpiti, il petto scolpito, una schiena scolpita.. il secondo sembrerà cicciottello, nonostante abbiano esattamente gli stessi muscoli.
Quale dei due sembrerà più muscoloso? Quale avrà il fisico migliore? Ovviamente quello magro.. Eppure avevano la stessa identica massa muscolare.
Fenomeno anche Kova ti ha detto che conosce gente che fa nuoto, senza fare palestra e ha un bel fisico (che poi sia massa o definizione, chissene?) quindi fai meno l'intellettualoide va
Che poi se fai nuoto per 1 ora lo senti l'effetto sui muscoli, anche se sposti acqua e non alzi un quintale al bilanciere
devi considerare che io non sono grosso come te, proprio anche di costituzione
il mio allenamento/programma è pesante per un tipo della mia stazza magra, visto che sono già appesantito parecchio per una dieta ipercalorica/iperproteica con tutti gli integratori proteici/vitaminici/amminoacidi che prendo a regime, e sono 4 volte a settimana con 3/4 (anche 5) esercizi per parte muscolare (dorsali e gambe sono allenati a parte, il resto lo alleno a coppie, pettorali/bicipiti e spalle/tricipiti)
io seguo quella tempistica perchè me l'ha indicata il mio allenatore, se vuoi ti faccio parlare con lui a questo punto, la crescita c'è stata eccome, l'hanno notata tutti perchè prima ero fuori forma del tutto causa problemi personali, e adesso ho quel busto della palestra, ma posso ancora migliorare tanto rimanendo magro e lo farò
e sono cresciuto mantendo le proporzioni tra l'altro, cosa non facile da ottenere, non come diversi tizi che vedo con spalle enormi/petto enorme e gambe più piccole, quindi vuol dire che ho lavorato bene
ho sentito diversi in palestra che quando facevano/fanno massa erano/sono soliti far aspettare una settimana per allenare gli stessi muscoli, d'altra parte se dovessi ridurre i giorni che passano per allenare gli stessi muscoli non farei più un giorno di pausa di riposo, perchè dovrei far passare meno giorni per tornare ad allenare lo stesso muscolo
1) penso mi abbia messo 2 minuti perchè quell'esercizio in stripping per le spalle su multipower è pesante per me, anche perchè io sono un tipo che spinge abbastanza fino a sentire dolore, non è che mi risparmio, e i carichi aumentano di solito ogni settimana ogni volta che alleno la stessa parte muscolare
2) anch'io gli avevo detto così, cioè che le trazioni non allenano le spalle (credo semmai i dorsali), e lui mi ha risposto che lo sa e che quell'esercizio che mi ha messo, nella sua esecuzione specifica, va a lavorare in parte anche sulle spalle, c'è un motivo per cui me l'ha messo, adesso non ricordo cosa mi aveva detto, si vede che in questa scheda vuole farmi lavorare così, la prossima scheda arriverà a breve e avrò altri esercizi per le spalle
3) ma gli esercizi per i tricipiti mica sono gli stessi per le spalle, allenano muscoli diversi, sento io stesso fisicamente che i muscoli che bruciano dopo la serie sono diversi tra gli esercizi per spalle e tricipiti, anche con questa scheda
questa è una scheda per l'estate, periodo inadatto per la pesistica e specialmente per chi fa massa, sicuramente il mio allenatore l'ha resa meno pesante, nella prossima scheda penso ci saranno variazioni
quanto agli esercizi per le spalle se lui mi ha messo quegli esercizi significa che vuole magari concentrarsi questa volta su alcuni muscoli specifici
4) riguardo al tut, cioè i tempi di esecuzione del movimento nella fase positiva e negativa Ipertrofia Soluzioni Base - TUT ed altre considerazioni, tengo a precisare che a differenza di non pochi che vedo io sono uno di quei tipi che eseguono molto bene l'esercizio, la tecnica è ottima, curo i dettagli posizione e tutto
sui tempi ci sono varie visioni a riguardo, c'è chi sostiene (come anche il mio allenatore) che per favorire l'ipertrofia non bisogna fare ripetizioni veloci e intense come per chi fa forza, ma fare la fase negativa leggermente più lenta, e io così faccio, "controllo" e rallento leggermente il ritorno quando sono in fase negativa, questo è positivo per i miei obiettivi
5) sì, faccio quella scheda sulle spalle/tricipiti una volta a settimana, gli esercizi mi sembrano sufficienti, sono 5 esercizi da 3/4 serie per le spalle e 4 esercizi da 3 serie per i tricipiti, con in aggiunta un ulteriore movimento fino ad esaurimento, posso assicurarti che il primo esercizio per i tricipiti, con le spinte in basso fino ad esaurimento, spreme molto il muscolo
mi sembra un numero normale, probabilmente essendo estate il mio allenatore mi ha creato una scheda un po' meno pesante rispetto alla stagione fredda, devo chiedere
c'è uno stripping 8+8 dentro un superset e i recuperi sono più bassi, in più c'è il movimento aggiuntivo fino ad esaurimento per portare al limite di sopportazione fisica il muscolo, e io gestisco i carichi aumentandoli leggermente ogni volta sempre per portarlo sempre al limite
i recuperi tra gli esercizi sono di qualche minuto, quelli medi, il minimo per far recuperare il fisico tra un esercizio e l'altro
lui non me li ha indicati perchè dava per scontato di non fermarsi a fare campeggio diciamo, ma me li avrà detti a voce di sicuro, posso chiederlo di nuovo
- - - Aggiornamento - - -
bisogna vedere cosa intendi per bel fisico, se magro con spalle più ampie, ma con pochi muscoli e non tutti sviluppati sì
altrimenti, se hanno più muscoli, avranno fatto anche altri sport dove usano carichi, pesi
col nuoto non si sviluppano molto tutti i muscoli come uno che fa pesi in palestra, si allargano bene le spalle, non è un'attività fisica anaerobica come la pesistica
è per questo motivo che i nuotatori professionisti fanno anche tanta palestra coi pesi, per compensare ciò che il nuoto non crea
- - - Aggiornamento - - -
l'esteta sousuke dissente e consiglia di fare anche un po' di pesi (ti cambiano la forma fisica anche se non li fai seriamente, la senti la differenza, non è solo un fatto edonistico)
anche perchè in palestra si possono fare incontri ravvicinati con belle tope annusabili, fanatiche del fitness
avrà anche cambiato la dieta presumo e mi sa anche un po' lo stile di vita in generale in senso più salutistico, perchè 20 kg non li perdi solo facendo un po' di attività fisica blandaQuote:
beh è ovvio che uno che fa un lavoro come il mio se si mette sotto a fare un pò di palestra diventa tosto per davvero.. problema è che dopo 8 ore cosi di andare in palestra non ne hai voglia :lol:
pensa che mi sorella da quando è passata dall'ufficio a lavorare 6-7 ore in officina ha perso 20 chili solo facendo come ulteriore attività fisica nuoto blandissimo.
- - - Aggiornamento - - -
dalla foto intera che avevi messo nel topic sulle foto (poi rimossa) direi che il reparto cosce/sedere mi sembra già pronto per l'esposizione con vestiario succinto, abbastanza tonico, non grosso, con un buon livello di gradevolezza estetica
- - - Aggiornamento - - -
il nuoto allarga le spalle, può servire quando uno è giovane in fase di crescita per dare forme migliori al fisico, ma non sviluppa tutti i muscoli
se quelli più grandi avevano anche abbastanza muscoli (e ovunque, dato che il nuoto non li fa lavorare affatto tutti) avevano affiancato la pesistica al nuoto, o comunque fatto anche altri sport in cui facevano attività anaerobica, e usato carichi/pesi
- - - Aggiornamento - - -
ma va, anche il buon senso porta a ritenere che se uno è definito apparirà più muscoloso di un altro che magari ha la stessa massa muscolare ma più massa grassa
infatti in palestra io vedo tizi più grossi di me, che tirano su decisamente più di me, ma alcuni sembrano flaccidi, hanno le braccia molli, non hanno fisici belli da vedere e camminano storti come scimmioni,
questo perchè hanno più muscoli di me ma sopra hanno anche più grasso (io ho una leggera pancetta per la dieta ipercalorica iperproteica per fare massa, ma è poca roba, sono snello complessivamente), hanno una dieta completamente sballata e io invece molto rigida da far paura, mangiano un sacco di schifezze
- - - Aggiornamento - - -
bisogna vedere cosa si intende per bel fisico, avranno spalle larghe, saranno definiti ma con pochi muscoli,
un conto è sentire i muscoli affaticati perchè si è fatto attività fisica, un altro aumentare muscolarmente in tutte le aree, obiettivo che il nuoto non permette di ottenere
fare massa o definizione è importante, perchè il nuoto aiuta molto a definire, non certo a creare muscoli ovunque dato che non è un'attività anaerobica come la pesistica, non a caso i nuotatori con abbastanza muscoli fanno anche i pesi
nel caso della definizione (tipico di chi fa nuoto o anche tale programma in palestra coi pesi) avrai meno grasso e il fisico può apparire migliore, più scolpito definito,
anche se magari quello che fa massa ha gli stessi muscoli e sta mettendo fieno in cascina per aumentare, quindi quando farà definizione potrebbe uscirne un fisico migliore dell'altro, cioè altrettanto definito ma con più muscoli
ecco hai detto bene, l'unica cosa che mi potrebbe convincere ad andare in palestra è la topa.. annusabili però non lo so.. in palestra :lol:
Vabbè ma alla fine chissenefrega?
Sarà meglio un fisico definito e fatto con nuotate, piuttosto che pompato con attrezzi vari
E' più bello andare in piscina a nuotare o andare fuori a giocare a calcio, tennis, correre, saltare, contrastare, tirare, scivolare, sporcarsi, questa è l'essenza dello sport, no andare in palestra con l'aria condizionata a fare tot ripetizioni coi pesi stando fermi sul posto e ascoltarti le cuffie perchè se no ti rompi le palle