Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Vabbè ma alla fine chissenefrega?
Sarà meglio un fisico definito e fatto con nuotate, piuttosto che pompato con attrezzi vari
E' più bello andare in piscina a nuotare o andare fuori a giocare a calcio, tennis, correre, saltare, contrastare, tirare, scivolare, sporcarsi, questa è l'essenza dello sport, no andare in palestra con l'aria condizionata a fare tot ripetizioni coi pesi stando fermi sul posto e ascoltarti le cuffie perchè se no ti rompi le palle
a me il dark industrial tedesco negli auricolari (la musica più martellante assordante al mondo) serve per concentrarmi e tenere il ritmo, anche a non sentire la musica lassativa che trasmettono quando fanno i corsi, mica perchè altrimenti mi annoio dato che amo allenarmi,
oltre che a invogliarmi a continuare ad allenarmi, talvolta a isolarmi quando ci sono troppi cretinetti intorno che sono lì solo per chiacchierare e fanno finta di allenarsi
e guarda che anche in palestra ci sono programmi per fare definizione con la pesistica, con la differenza che se uno aveva fatto prima massa ne uscirà con un fisico definito migliore
e cosa ti fa pensare che uno che fa spesso pesistica non possa fare anche sport di vario genere, quindi anche calcio?
tanti agonisti fanno pesistica, gli stessi nuotatori, anzi la devono fare per tenere appunto allenato il corpo, a certi livelli, io stesso sono un agonista che faceva squash e tornerò a farlo appena avrò finito di mettere su qualche kg di muscoli, come anche il calcio a 5, impegni permettendo
in ogni caso a me il nuoto ha sempre annoiato, io ho bisogno di una palla e dello scontro agonistico con un'altra persona per divertirmi, inoltre mi piacciono i giochi con gli schemi e le strategie come tennis/squash (anche di squadra come il calcetto)
e anche la pesistica in sè può divertire, perchè ci si pone sempre nuovi obiettivi da raggiungere, la palestra è un luogo sociale, si conoscono persone con la stessa mentalità o passioni sportive
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
David Kovacic
ecco hai detto bene, l'unica cosa che mi potrebbe convincere ad andare in palestra è la topa.. annusabili però non lo so.. in palestra :lol:
sono annusabili perchè alcune mica fanno attività intense che le fanno sudare come matte, ci sono delle tizie che si mettono addosso apposta il profumo e si mettono in tiro come se dovessero uscire, con vestiti attillati, top a mezzo busto e pantaloncini aderenti corti apposta per farsi notare
pure se magari hanno sudato un po' l'effetto è minimo, in ogni caso l'annusare era una metafora per dire conoscibili attraverso l'uso dei sensi, come gli animali che annusano le prede
-
beh dai non è cosi Jack molti si divertono in palestra o almeno dicono cosi.. anche se non so esattamente come.. secondo me l'unica cosa che li stimola è appunto il fatto di mettere il fisico o magari che passa qualche donzella.
per me lo sport è gioco di squadra.. farei volentieri anche basket, pallavolo però senza compagnia non trovo divertimento!
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
sono annusabili perchè alcune mica fanno attività intense che le fanno sudare come matte, ci sono delle tizie che si mettono addosso apposta il profumo e si mettono in tiro come se dovessero uscire, con vestiti attillati, top a mezzo busto e pantaloncini aderenti corti apposta per farsi notare
ok vado a iscrivermi. :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
David Kovacic
beh dai non è cosi Jack molti si divertono in palestra o almeno dicono cosi.. anche se non so esattamente come.. secondo me l'unica cosa che li stimola è appunto il fatto di mettere il fisico o magari che passa qualche donzella.
per me lo sport è gioco di squadra.. farei volentieri anche basket, pallavolo però senza compagnia non trovo divertimento!
- - - Aggiornamento - - -
ok vado a iscrivermi. :lol:
guarda, a parte che non ho bisogno di palestra ma se ci andrò sarà solo per rimorchiare, anche se secondo me non c'è tanta gatta da pelare :183:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Fenomeno anche Kova ti ha detto che conosce gente che fa nuoto, senza fare palestra e ha un bel fisico (che poi sia massa o definizione, chissene?) quindi fai meno l'intellettualoide va
Che poi se fai nuoto per 1 ora lo senti l'effetto sui muscoli, anche se sposti acqua e non alzi un quintale al bilanciere
Anche Kova l'ha detto, è vero. Anche lui laureato all'università del sentito dire?
Ripeto, se non capisci un cazzo di quello che dico, non venire a dire che sono io a non sapere le cose. Non hai capito una nerchia del discorso che ti ho fatto, ma ti ostini a voler aver ragione. E allora pensa come vuoi.
Ovvio che senti l'effetto sui muscoli! Cristo santo, pensi che un maratoneta non senta l'effetto sui muscoli?!?! Allora vienimi a dire che anche un maratoneta ha un bel fisico.
Il marciatore non sente effetto sui muscoli? Ha un bel fisico?
Cosa vuol dire sentire l'effetto sui muscoli? Sei in grado di sentire la sintesi proteica nei muscoli? Senti la replicazione cellulare che avviene?
No, senti solo dolore o fatica, o sensazioni relative.. Ma se non capisci da cosa derivano, cosa parli a fare?
Se non sai nemmeno distinguere tra aerobico e anaerobico, di cosa vuoi parlare? Sei il classico rompicoglioni che parla per sentito dire, senza capire nulla di quello che vien detto ma pretendendo di aver ragione. Non sai NULLA di questi argomenti, ma siccome un tuo amico aveva un bel fisico e nuotava, allora il nuoto fa venire il fisico bello.
Oh, un sillogismo eccezionale! Aristotele la vendetta!
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Vabbè ma alla fine chissenefrega?
Sarà meglio un fisico definito e fatto con nuotate, piuttosto che pompato con attrezzi vari
E' più bello andare in piscina a nuotare o andare fuori a giocare a calcio, tennis, correre, saltare, contrastare, tirare, scivolare, sporcarsi, questa è l'essenza dello sport, no andare in palestra con l'aria condizionata a fare tot ripetizioni coi pesi stando fermi sul posto e ascoltarti le cuffie perchè se no ti rompi le palle
"pompato con attrezzi vari". Giusto, mi ero dimenticato che l'unico modo per avere i muscoli è pomparsi con gli attrezzi. Poveri sfigati quelli che fanno parkour, calistenico o sport simili.. Loro non hanno muscoli, vero?
Ma poi, siccome tu la palestra non sai nemmeno cosa sia, cosa ne sai che non è divertente? Siccome sei espertissimo dell'argomento, dovresti sapere tutto a riguardo degli ormoni rilasciati durante l'attività fisica, anche durante la palestra. Le endorfine, per esempio, sono una sorta di morfina/oppio rilasciata dal nostro organismo. E quando le produci? Durante l'attività intensa e prolungata.. Non mi dire.. Sarà mica vero che anche la palestra produce questi effetti? E beh, ma bisogna farla seriamente.. non farla a cazzo di cane.
Io faccio palestra 4/6 volte a settimana, e non mi son mai rotto i coglioni in vita mia. I miei compagni di squadra, se saltano la palestra si sentono in colpa.. La preparazione atletica è fondamentale per uno sportivo, e questo distingue un professionista da un amatoriale, uno sportivo serio da un cazzone.
Inoltre, senza attività di muscolazione NESSUNO diventa uno sportivo professionista, se non negli sport dove la condizione fisica non è necessaria. Pure i marciatori fanno esercitazioni di forza, mannaggia ladra, e vuoi che non la facciano i nuotatori?!
L'essenza dello sport non è quella lista di cose che hai detto. L'essenza dello sport è l'impegno, la dedizione, la voglia di migliorare. Queste sono le cose che fanno andare avanti uno sportivo, e la palestra ne fa parte.
-
Il nuoto non fa venire il fisico bello e l'essenza dello sport è la palestra (perchè alla fine volevi dire quello ma ci hai girato intorno)
Io penso che ti stai laureando in cazzatologia altro che scienze motorie ahahaha :lol:
Te lo dico chiaro e tondo: un laureato in scienze motorie che dice che il nuoto non fa venire un bel fisico, è un incompetente totale. Vai a fare ciaspolade va :lol:
-
io rispetto ogni opinione però adesso non prendiamo tutto ciò che dicono i laureati universitari per oro colato..
visto che ogni giorno escono notizie di "nuovi ricercatori che hanno scoperto" che smentiscono come dal bianco al nero le conoscenze precedenti.
è ovvio che se io conosco 10 persone che fanno nuoto sin da cinni, e di questi 8 hanno un bel fisico do per buono che il nuoto aiuti.. me ne frega una ceppa di minchia di quello che raccontano nelle università.
cmq in questo thread c'è anche un pò di confusione ed equivoco visto che Loller continua a parlare nello specifico di massa muscolare mentre noi parliamo di bel fisico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
David Kovacic
io rispetto ogni opinione però adesso non prendiamo tutto ciò che dicono i laureati universitari per oro colato..
visto che ogni giorno escono notizie di "nuovi ricercatori che hanno scoperto" che smentiscono come dal bianco al nero le conoscenze precedenti.
è ovvio che se io conosco 10 persone che fanno nuoto sin da cinni, e di questi 8 hanno un bel fisico do per buono che il nuoto aiuti.. me ne frega una ceppa di minchia di quello che raccontano nelle università.
cmq in questo thread c'è anche un pò di confusione ed equivoco visto che Loller continua a parlare nello specifico di massa muscolare mentre noi parliamo di bel fisico.
Ma ripeto chissenefrega se è massa o definizione
Il vero sport si fa in campo sotto il sole, no al bilanciere, solo che qua abbiamo a che fare con gente che frequenta palestre come le pasticcierie dove si fa colazione, percui guai a dirgli una roba del genere
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Ma ripeto chissenefrega se è massa o definizione
Il vero sport si fa in campo sotto il sole, no al bilanciere, solo che qua abbiamo a che fare con gente che frequenta palestre come le pasticcierie dove si fa colazione, percui guai a dirgli una roba del genere
eh ma ignorare i concetti di massa e definizione significa ignorare il cuore del discorso, perchè il nuoto definisce soprattutto e allarga le spalle, non serve a creare muscoli se non in minima parte, per quello serve la palestra/pesistica che gli stessi agonisti nuotatori (guarda caso) fanno spesso
e mi pare di aver già detto che la palestra non è un luogo solo per edonisti narcisi, ma è frequentata sia da chi ha una mentalità salutistica/ama tenersi in forma e sia spesso da tanti sportivi, anche agonisti (io stesso lo sono) che hanno anche tale mentalità
proprio perchè la pesistica permette di raggiungere un livello di allenamento e muscolatura per il fisico che il proprio sport, da solo, non consente, oltre che essere uno strumento fondamentale per tenere il fisico ben allenato secondo le esigenze sportive
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
David Kovacic
è ovvio che se io conosco 10 persone che fanno nuoto sin da cinni, e di questi 8 hanno un bel fisico do per buono che il nuoto aiuti.. me ne frega una ceppa di minchia di quello che raccontano nelle università.
cmq in questo thread c'è anche un pò di confusione ed equivoco visto che Loller continua a parlare nello specifico di massa muscolare mentre noi parliamo di bel fisico.
infatti bisogna capire cosa si intende per bel fisico
se si parla di un fisico definito, con spalle larghe e pochi muscoli sì (soprattutto non tutti sviluppati allo stesso modo), il nuoto permette di averlo
se si intende un bel fisico più atletico e con più muscoli tutti sviluppati allo stesso modo con proporzione no, per quello serve la pesistica da affiancare allo sport come il nuoto o altro, pesistica che tra l'altro molti nuotatori fanno per compensare a ciò che il nuoto non crea
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Il nuoto non fa venire il fisico bello e l'essenza dello sport è la palestra (perchè alla fine volevi dire quello ma ci hai girato intorno)
Io penso che ti stai laureando in cazzatologia altro che scienze motorie ahahaha :lol:
Te lo dico chiaro e tondo: un laureato in scienze motorie che dice che il nuoto non fa venire un bel fisico, è un incompetente totale. Vai a fare ciaspolade va :lol:
guarda che oggi nessuno sportivo agonista di alto livello, degno di questo nome, pratica solo lo sport senza frequentare spesso la palestra e fare pesi seriamente (gli amatori sportivi che alla domenica giocano con gli amici possono evitarla, ma già un agonista di livello medio no, salvo eccezioni)
soprattutto perchè adesso diversi sport sono diventati ancora più basati sulla prestanza fisica, quindi è richiesta una certa muscolatura
la palestra/pesistica è uno strumento per lui fondamentale per mantenere allenato il fisico e anche la muscolatura, oltre che per creare un fisico più armonico
il nuoto da solo definisce soltanto e crea un minimo di muscoli, ma se uno vuole rafforzarsi e avere un fisico più atletico, con più muscoli, deve fare attività anaerobica oltre al suo sport aerobico di riferimento, cioè pesistica
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
guarda, a parte che non ho bisogno di palestra ma se ci andrò sarà solo per rimorchiare, anche se secondo me non c'è tanta gatta da pelare :183:
ci sono belle ragazze, ci sono, bisogna solo andare nei giorni giusti e nelle palestre giuste
la mia è quella forse più grande per la pesistica nella mia zona (su due piani) ed è adatta alle fighette, quindi ce ne sono abbastanza
ma io non ci vado perchè ci sono effettivamente anche diverse ragazze piuttosto carine, che conosco, ma perchè è il paradiso nella mia area per chi vuole fare pesistica
in ogni caso la palestra/pesistica è fondamentale sia per uno sportivo agonista sia per chi vuole tenersi un minimo in forma, non è un'attività inutile che serve solo a pomparsi e creare visivamente un bel fisico eh
ha effetti concreti sulla salute e forma fisica, da affiancare a quelli del proprio sport se lo si pratica, specie se è un tipo di sport che non richiede nè produce una grande condizione fisica
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
David Kovacic
beh dai non è cosi Jack molti si divertono in palestra o almeno dicono cosi.. anche se non so esattamente come.. secondo me l'unica cosa che li stimola è appunto il fatto di mettere il fisico o magari che passa qualche donzella.
per me lo sport è gioco di squadra.. farei volentieri anche basket, pallavolo però senza compagnia non trovo divertimento!
e perchè non è un luogo sociale e non c'è compagnia in palestra? sai quante conoscenze si possono fare con chi ha la medesima mentalità sportiva o ama tenersi in forma? ma quelli che ci vanno solo per conoscere qualcuna sono pochi
ciò che stimola quelli come me, assidui frequentatori di palestre, non è solo l'edonismo che comunque c'è (sono narciso) ma è, soprattutto, la dedizione/passione e la voglia di migliorarsi, una continua sfida contro se stessi ponendosi sempre nuovi obiettivi, esattamente lo stesso spirito che muovono gli sportivi in generale
anche perchè la pesistica è utile per mantenere la muscolatura o rafforzarsi, ovvero creare o mantenere la condizione fisica per fini sportivi, ecco perchè piace
quando raggiungi un certo livello di allenamento e vedi che ottieni dei risultati, crei un circolo virtuoso, non senti più la fatica, recuperi in fretta e ti viene ancora più voglia di allenarti e provi piacere/soddisfazione dopo ogni allenamento, anche perchè l'attività fisica intensa (e la pesistica lo è, se fatta seriamente) produce sostanze che ti fanno stare bene
-
verratti, insigne, lennon, sterling, javier hernandez, kovacic, coutinho, sneijder, reus, walcott, kagawa, modric, palacio....e questi sono solo alcuni, sportivi di alto livello che non fanno pesistica seriamente e nemmeno ne hanno bisogno :183:
....ma dai
- - - Aggiornamento - - -
https://www.youtube.com/watch?featur...&v=l5vBXGnw3v4
https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=Pgus4t42rHM
https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=cEULG0sBzio
'la palestra/pesistica è fondamentale' cit.
-
Che vuol dire "non fanno pesistica seriamente"?!?
Che vuol dire seriamente?
Non c'è uno sportivo che non fa palestra/pesistica. E' proprio obbligatoria nel programma di allenamento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
verratti, insigne, lennon, sterling, javier hernandez, kovacic, coutinho, sneijder, reus, walcott, kagawa, modric, palacio....e questi sono solo alcuni, sportivi di alto livello che non fanno pesistica seriamente e nemmeno ne hanno bisogno :183:
....ma dai
'la palestra/pesistica è fondamentale' cit.
certo, è fondamentale, qualunque buon agonista sportivo fa pesistica per tenere allenato il fisico, a meno che il suo sport non richieda una buona condizione fisica
più si innalza il livello di agonismo e più la pesistica diventa più presente e praticata in modo più serio
controlla i fisici dei calciatori professionisti degli anni 80, con quelli attuali
prima erano più magri, oggi hanno fisici più palestrati muscolosi, anche se non a livello dei rugbisti, fanno pesistica, ovviamente secondo le esigenze del proprio sport
poi ibrahimovic è un colosso per essere un calciatore, fa pesistica anche se non a livello di un body builder ovvio
e il calcio non è uno sport che richiede enormi muscoli, prendi altri sport come il rugby o i nuotatori professionisti, poi vediamo se non fanno spesso e bene pesi
conosco una trentenne appassionata di fitness delle palestre dove mi alleno, ex nuotatrice agonista, e diceva che quando faceva le gare mangiava la pasta al mattino e faceva spesso pesi (col metabolismo alle stelle bruciava in fretta tutto)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Il nuoto non fa venire il fisico bello e l'essenza dello sport è la palestra (perchè alla fine volevi dire quello ma ci hai girato intorno)
Io penso che ti stai laureando in cazzatologia altro che scienze motorie ahahaha :lol:
Te lo dico chiaro e tondo: un laureato in scienze motorie che dice che il nuoto non fa venire un bel fisico, è un incompetente totale. Vai a fare ciaspolade va :lol:
Vai tranquillo che non perdo più tempo a parlare con te. Non ho alcuna voglia di perdere tempo con un ignorante che si finge colto, e pretende di sapere qualcosa a riguardo di un tema che non conosce per nulla.
Oh, guardare le partite di calcio in TV non ti rende un esperto di sport, ma pensala come vuoi.
Me lo dici chiaro e tendo sulla base di che esperienze? Di che studi? Sei imbarazzante, veramente. Sei l'esempio perfetto di italiano medio ignorante, e non meriti che qualcuno sprechi tempo a spiegarti le cose. Se fossi un minimo intelligente, prima di parlare di informeresti.
Comprati un libro sul nuoto e informati, ignorante.
Quote:
Originariamente inviata da
David Kovacic
io rispetto ogni opinione però adesso non prendiamo tutto ciò che dicono i laureati universitari per oro colato..
visto che ogni giorno escono notizie di "nuovi ricercatori che hanno scoperto" che smentiscono come dal bianco al nero le conoscenze precedenti.
è ovvio che se io conosco 10 persone che fanno nuoto sin da cinni, e di questi 8 hanno un bel fisico do per buono che il nuoto aiuti.. me ne frega una ceppa di minchia di quello che raccontano nelle università.
cmq in questo thread c'è anche un pò di confusione ed equivoco visto che Loller continua a parlare nello specifico di massa muscolare mentre noi parliamo di bel fisico.
David, dove le leggi ste notizie? Facebook? Cioè? Chi? "cose che nessuno ti ha mai detto"?
Se vuoi informarti, usa pubmed. Se invece vuoi fare disinformazione usa facebook. Non c'è proprio nessuno che smentisce conoscente dal nero al bianco, visto che sono decenni che si è a un buonissimo livello di conoscenza della fisiologia sportiva.
Saranno almeno 10 anni che nessun nuotatore pensa di potersi allenare solo nuotando, ma voi continuare pure a crederlo.
Quello che dici è la dimostrazione che non sai come funziona il mondo dello sport, ma sai bene come funziona il gossip. Al posto di ascoltare studio sport, leggiti un libro o fai una ricerca sui siti attendibili. Abbonati a SdS o S&C e leggiti come funziona la ricerca sportiva, perchè sono decenni che la ricerca sportiva ha raggiunto un buon livello.
Un bel fisico cos'è? Io sto affermando dall'inizio della discussione che il nuoto non costruisce i muscoli, punto. Se per voi un bel fisico è una persona magra e definita, è una vostra opinione. Però non venitemi a dire che nuotando si diventa muscolosi, perché vorrei parlare con questi vostri fantomatici amici con il bel fisico.
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Ma ripeto chissenefrega se è massa o definizione
Il vero sport si fa in campo sotto il sole, no al bilanciere, solo che qua abbiamo a che fare con gente che frequenta palestre come le pasticcierie dove si fa colazione, percui guai a dirgli una roba del genere
A te non frega, perché non sai la differenza. Il vero sport si fa al sole? E chi fa powerlifting o bodybuilding?
Quale sarebbe un vero sport? Nel basket non si fa palestra? A pallavolo non si fa palestra? A rugby non si fa palestra? In atletica non si fa palestra?
Certo.. Se parliamo di tiro con l'arco, tiro al piattello, curling, lì non serve la palestra. Ma sono sport differenti, se permetti, dove il fisico non conta.
Io non so cosa studiate voi, che lavoro fate o quant'altro. Ma se io venissi a dire puttanate riguardanti il vostro ambito di studio e di lavoro, voi non vi incazzereste? Forza, cercate di essere un pelo meno arroganti quando parlate di cose che non conoscete MINIMAMENTE.
- - - Aggiornamento - - -
EDIT: io pratico sport "vero", come dici te, ma i risultati si ottengono solo con una base di preparazione fisica eccellente.
Prima atleti, poi calciatori/rugbisti o quello che vuoi.
-
@Loller156 Scusa dai, in effetti rileggendomi sono stato troppo arrogante
Però il concetto rimane che secondo me, pur essendo la palestra una parte di molti sport (anche se comunque ad esempio riguardo al calcio è solo una cosa a livello di base, portando ad esempio tutti i giocatori che ho detto), il vero sport è quello che si fa in campo, i bodybuilder o i wrestler non sono veri sportivi
Poi amen se qualcuno non è d'accordo io mi tengo la mia opinione
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Però il concetto rimane che secondo me, pur essendo la palestra una parte di molti sport (anche se comunque ad esempio riguardo al calcio è solo una cosa a livello di base, portando ad esempio tutti i giocatori che ho detto), il vero sport è quello che si fa in campo, i bodybuilder o i wrestler non sono veri sportivi
Poi amen se qualcuno non è d'accordo io mi tengo la mia opinione
ma il calcio non è uno sport che richiede tanti muscoli, quindi l'esempio non regge, prendi altri sport come il rugby o gli stessi nuotatori professionisti e poi vediamo se non fanno tanta pesistica
tra l'altro ibrahimovic o gli stessi calciatori professionisti hanno un fisico oggi ben diverso da quello dei giocatori di decenni fa, quindi la pesistica è diventata obbligatoria per tenersi allenati
e qui non si parla di bodybuilder o di wrestler, quanto di agonisti sportivi, in sport che richiedono una certa muscolatura e condizione fisica
gli stessi agonisti che fanno squash, quindi uno sport dove non servono muscoli enormi anzi un fisico molto grosso può diventare un impedimento, fanno tanti pesi con un programma serio
ovviamente in base alle necessità del proprio sport, quindi faranno esercizi specifici per i movimenti che si fanno in quello sport, dato che i pesi non servono solo a creare muscoli ma anche a tenere ben allenati quelli che già si hanno
per queste persone la palestra/pesistica non è una parte minoritaria e poco importante, è fondamentale per tenere allenato il fisico e, eventualmente, rafforzarsi se necessario
-
Ok, rispetto la tua opinione.. Però pure i calciatori dovrebbero far palestra, ad esser sinceri.. :)
-
dite a lui che perde tempo a fare un po' di pesi, che fare pesi è solo per fighetti che si guardano allo specchio, che per migliorarsi deve concentrarsi solo a tirare calci alla palla sul campo
e vi prende lui a pedate
http://www.paneecalcio.com/wp-conten...brahimovic.jpg
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
dite a lui che perde tempo a fare un po' di pesi, che fare pesi è solo per fighetti che si guardano allo specchio, che per migliorarsi deve concentrarsi solo a tirare calci alla palla sul campo
e vi prende lui a pedate
http://www.paneecalcio.com/wp-conten...brahimovic.jpg
Allegato 82737
-
Quote:
Originariamente inviata da
cikay
la dimostrazione che limitarsi a praticare certi sport sul campo non basta (senza diete regolate e pesi) per produrre un bel fisico
anche se lì è un po' fuori forma
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
la dimostrazione che limitarsi a praticare certi sport sul campo non bastano (senza diete regolate e pesi) per produrre un bel fisico
anche se lì è un po' fuori forma
Ma soprattutto la dimostrazione che in certi sport la palestra, la pesistica e il bel fisico non contano QUASI niente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
cikay
Ma soprattutto la dimostrazione che in certi sport la palestra, la pesistica e il bel fisico non contano QUASI niente.
In quali, per esempio?
-
Quote:
Originariamente inviata da
cikay
Ma soprattutto la dimostrazione che in certi sport la palestra, la pesistica e il bel fisico non contano QUASI niente.
sì, nel tiro delle freccette o il curling forse,
e in quella foto ronaldinho era fuori forma, non aveva quel fisico quando giocava nel barcellona, nel pieno della sua carriera calcistica
nella stragrande maggioranza degli sport (anche aerobici) conta eccome la condizione fisica (talvolta è richiesta una certa muscolatura), obiettivi che si ottengono facendo regolarmente pesistica affiancata anche da allenamenti aerobici, con diete regolate, dipende dalle esigenze del proprio sport
persino negli sport dove non sono richiesti tanti muscoli (come lo squash), a parità di tecnica si nota una netta differenza di condizione fisica fra chi si allena regolarmente coi pesi/segue una dieta e chi non fa nulla di tutto questo, e questo può influire sul rendimento sul campo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
In quali, per esempio?
Nel calcio. Io ho giocato a pallavolo e lì già ti posso dire che contano di più, anche se NON SONO CERTAMENTE LA COSA PIÙ IMPORTANTE.
Intendiamoci a me piace tenermi in forma, anche se per vari problemi non ho potuto continuare a giocare faccio regolarmente attività fisica (anche se mi sarebbe stato pure sconsigliato xD).
Però in alcuni sport di squadra, tipo il calcio, anche se certamente possono aiutare, la palestra e la pesistica alla fine spostano poco. Per farla breve, se uno c'è portato e ha come si dice il piede buono, gli basterà soltanto avere una capacità di corsa perlomeno decente, oltre che la testa e la mentalità giuste, quelle contano tantissimo in tutti gli sport, anche se spesso nessuno le calcola, per restare sempre più forte di uno che non ha il piede, anche se quest'ultimo a differenza sua magari farà migliaglia di allenamenti extra in palestra.
In sport come il calcio contano soprattutto i doni naturali. In altri sport è doverso ma nel calcio avere un fisico pompato non ti fa guadagnare molto. Contano di più altre cose.
P.s. io parlo di palestra e pesistica, non di allenamenti sulla corsa o sulla resistenza.
-
Quindi un calciatore non ha bisogno di correre veloce? E di saltare?
I "doni naturali" servono in tutti gli sport, ma mica si vince con quelli... Tu pensi che ronaldinho abbia solo i piedi buoni, e non faccia nient'altro?
- - - Aggiornamento - - -
A pallavolo i muscoli sono fondamentali, non importanti. Hai visto quanto staccano gli atleti?
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Quindi un calciatore non ha bisogno di correre veloce? E di saltare?
I "doni naturali" servono in tutti gli sport, ma mica si vince con quelli... Tu pensi che ronaldinho abbia solo i piedi buoni, e non faccia nient'altro?
Certo che non ha solo i piedi buoni. Però io stò solo dicendo che nel calcio, a differenza di altri sport, "avere il fisicaccio" e fare palestra e soprattutto pesistica non sono le cose più importanti. E che in pratica un Ronaldinho, anche in quelle condizioni, grazie al suo talento naturale è molto più utile ad una squadra che un Ricky Alvarez in perfetta forma xD.
Allegato 82738
Fidati, da interista ti posso assicurare che è la verità xD
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
A pallavolo i muscoli sono fondamentali, non importanti. Hai visto quanto staccano gli atleti?
Ti ho già detto che a pallavolo la storia è diversa. Anche se io, forse per via del ruolo in cui giocavo e per il tipo di lavoro che mi era richiesto, considero più fondamentali altre cose. Però certo la muscolatura è molto importante.
-
Ma che ragionamento è? Confronti due giocatori diversi..
Fai il ragionamento su uno stesso giocatore.. Meglio ronaldinho "naturale", che non fa nessuna attività di rinforzo muscolare, oppure un ronaldinho con una struttura fisica e atletica ottima?
In ogni sport dove si corre, fare pesistica è importante. Le gambe le usano pure i calciatori, o sbaglio? E allora perché non dovrebbero allenarle? Ovvio che non mi servono muscoli abbondanti, ma nemmeno il fisico di un quattordicenne è il top.
-
Quote:
Originariamente inviata da
cikay
Nel calcio. Io ho giocato a pallavolo e lì già ti posso dire che contano di più, anche se NON SONO CERTAMENTE LA COSA PIÙ IMPORTANTE.
Intendiamoci a me piace tenermi in forma, anche se per vari problemi non ho potuto continuare a giocare faccio regolarmente attività fisica (anche se mi sarebbe stato pure sconsigliato xD).
Però in alcuni sport di squadra, tipo il calcio, anche se certamente possono aiutare, la palestra e la pesistica alla fine spostano poco. Per farla breve, se uno c'è portato e ha come si dice il piede buono, gli basterà soltanto avere una capacità di corsa perlomeno decente, oltre che la testa e la mentalità giuste, quelle contano tantissimo in tutti gli sport, anche se spesso nessuno le calcola, per restare sempre più forte di uno che non ha il piede, anche se quest'ultimo a differenza sua magari farà migliaglia di allenamenti extra in palestra.
In sport come il calcio contano soprattutto i doni naturali. In altri sport è doverso ma nel calcio avere un fisico pompato non ti fa guadagnare molto. Contano di più altre cose.
P.s. io parlo di palestra e pesistica, non di allenamenti sulla corsa o sulla resistenza.
ma non diciamo castronerie, dipende dal livello agonistico, la maggior parte dei calciatori professionisti di oggi fa regolarmente pesistica e palestra, hanno fisici più grossi di prima (zanetti aveva due gambone muscolose),
altrimenti avrebbero una condizione fisica e un fisico ancora peggiore, per quanto non facciano pesi in modo più serio come in altri sport
la palestra/pesistica ha la stessa importanza delle doti tecniche/naturali nello sport di riferimento, qualora richieda una certa muscolatura e forma fisica
e la condizione fisica influisce tantissimo sul rendimento sportivo anche nel calcio (sport aerobico in cui si corre tanto), puoi avere tutte le doti naturali e tecniche che vuoi ma se non sei in forma col fisico adatto a quello sport (anche nel calcio) non combini nulla, non corri e non salti come gli altri più allenati e in forma, fare pesi con gli esercizi corretti per quello sport aiuta anche a correre e saltare meglio, stancarsi di meno, vincere i contrasti, mantenere quindi meglio la concentrazione sul campo
l'ho provato anche sulla mia pelle, nello squash (ma anche nel calcio a 5), a parità di tecnica io demolivo sul campo le persone, e anche quando la mia tecnica era un po' inferiore (perchè avevo iniziato da poco) la condizione fisica compensava la differenza tecnica e me la giocavo alla pari, perchè io mi alleno di più e meglio in palestra, ho anche una dieta più regolata, tutti fattori che influiscono sul rendimento sportivo
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
cikay
Certo che non ha solo i piedi buoni. Però io stò solo dicendo che nel calcio, a differenza di altri sport, "avere il fisicaccio" e fare palestra e soprattutto pesistica non sono le cose più importanti. E che in pratica un Ronaldinho, anche in quelle condizioni, grazie al suo talento naturale è molto più utile ad una squadra che un Ricky Alvarez in perfetta forma xD.
Allegato 82738
Fidati, da interista ti posso assicurare che è la verità xD
ma anche no, se ronaldinho tornasse a giocare in una squadra di livello in europa, come il barcellona, dovrebbe mantenere una dieta e una forma fisica ben diversa, attraverso i pesi
e forse è tornato in brasile perchè non c'era più una squadra forte in europa che lo voleva
infatti quando giocava nel barcellona aveva un fisico molto più asciutto e allenato rispetto alla foto che avevi messo, guarda caso
a dimostrazione che pure nel calcio, specie ad alti livelli, la condizione fisica/il fisico sono importanti come le doti tecniche, quindi anche la pesistica
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Ma che ragionamento è? Confronti due giocatori diversi..
Fai il ragionamento su uno stesso giocatore.. Meglio ronaldinho "naturale", che non fa nessuna attività di rinforzo muscolare, oppure un ronaldinho con una struttura fisica e atletica ottima?
In ogni sport dove si corre, fare pesistica è importante. Le gambe le usano pure i calciatori, o sbaglio? E allora perché non dovrebbero allenarle? Ovvio che non mi servono muscoli abbondanti, ma nemmeno il fisico di un quattordicenne è il top.
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
ma non diciamo castronerie, dipende dal livello agonistico, la maggior parte dei calciatori professionisti di oggi fa regolarmente pesistica e palestra, hanno fisici più grossi di prima (zanetti aveva due gambone muscolose),
altrimenti avrebbero una condizione fisica e un fisico ancora peggiore, per quanto non facciano pesi in modo più serio come in altri sport
la palestra/pesistica ha la stessa importanza delle doti tecniche/naturali nello sport di riferimento, qualora richieda una certa muscolatura e forma fisica
e la condizione fisica influisce tantissimo sul rendimento sportivo anche nel calcio (sport aerobico in cui si corre tanto), puoi avere tutte le doti naturali e tecniche che vuoi ma se non sei in forma col fisico adatto a quello sport (anche nel calcio) non combini nulla, non corri e non salti come gli altri più allenati e in forma, fare pesi con gli esercizi corretti per quello sport aiuta anche a correre e saltare meglio, stancarsi di meno, vincere i contrasti, mantenere quindi meglio la concentrazione sul campo
l'ho provato anche sulla mia pelle, nello squash (ma anche nel calcio a 5), a parità di tecnica io demolivo sul campo le persone, e anche quando la mia tecnica era un po' inferiore (perchè avevo iniziato da poco) la condizione fisica compensava la differenza tecnica e me la giocavo alla pari, perchè io mi alleno di più e meglio in palestra, ho anche una dieta più regolata, tutti fattori che influiscono sul rendimento sportivo
Uffi :x11:
Mi ricito da sola.
Quote:
Originariamente inviata da
cikay
Per farla breve, se uno c'è portato e ha come si dice il piede buono, gli basterà soltanto avere una capacità di corsa perlomeno decente, oltre che la testa e la mentalità giuste, quelle contano tantissimo in tutti gli sport, anche se spesso nessuno le calcola, per restare sempre più forte di uno che non ha il piede, anche se quest'ultimo a differenza sua magari farà migliaglia di allenamenti extra in palestra.
P.s. io parlo di palestra e pesistica, non di allenamenti sulla corsa o sulla resistenza.
Io ti stò dicendo che per essere un ottimo calciatore non è necessario avere un fisicaccio della madonna. QUESTO NON VUOL DIRE NON ALLENARSI NELLA CORSA O NELLA RESISTENZA! Ad averlo dei vantaggi ci saranno pure, ma sono pochi, e se non hai il piede da calciatore della tartaruga sulla panica o delle braccia muscolose te ne sbatti. Nel calcio e in altri sport di squadra sposta molto di più il talento naturale. E ci sono anche altre cose che abbinate ad una buona tecnica di base spostano molto di più del fisico pompato, tipo intelligenza tattica, capacità di saper giocare all'interno di un gruppo, capacità di leadership ecc. Secondo me ste cose sono più importanti del fisico anche nella pallavolo, ma è un'opinione mia (opinione da ex palleggiatrice più che altro), nella pallavolo come hai detto tu è molto importante anche avere un'ottima muscolatura, soprattutto poi se parli di quella maschile. Ma il calcio non è la pallavolo, e nel calcio può capitare che due con un fisico "normale" nella loro carriera riescano a vincere praticamente tutto xD
Allegato 82739
-
Il livello del calcio, a livello atletico, effettivamente è scarsino.. Lo si è visto chiaramente nel mondiale, chi son i giocatori che si allenano e quali si affidano solo al talento naturale.
La resistenza nella corsa è un'espressione reiterata della forza a bassa intensità. Un aumento della forza comporta un miglioramento della resistenza e della tecnica di corsa.
Avere la tartaruga significa avere anche un miglior rapporto peso-potenza, dovuto a minor massa grassa, e quindi un miglior stato di forma generale.. Anche a riguardo della resistenza. Nessuno chiede delle braccia enormi, ma la pancetta non si può vedere. Un buon core è importantissimo anche per il calcio.
Non confondere le capacità coordinative, tattiche, etc etc con la parte fisica. Stiamo parlando di altro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Un bel fisico cos'è? Io sto affermando dall'inizio della discussione che il nuoto non costruisce i muscoli, punto. Se per voi un bel fisico è una persona magra e definita, è una vostra opinione. Però non venitemi a dire che nuotando si diventa muscolosi, perché vorrei parlare con questi vostri fantomatici amici con il bel fisico.
no, infatti l'equivoco sta proprio qui, almeno per me, visto che ho sempre parlato di bel fisico più che di muscolatura.
cioè, francamente, uno che ha dei muscoli della madonna ma che poi alla vista è orrendo, penso per nessuno sia un bel fisico.
un bel fisico prima di tutto deve essere strutturato bene.
-
inWonderBlog: Il crocifisso nelle aule? Meglio Sergio Parisse.
Vero, ma per me un bel fisico è questo.. Alto, proporzionato e muscoloso.