Visualizzazione stampabile
-
guarda che anche il mio allenamento è per fare massa eh (per esempio per la settimana di tempo tra gli esercizi sulla stessa parte muscolare), mica velocità o resistenza (qualità che ho dalla nascita, sono doti naturali, su quello non ho nessun problema, basta stare in forma e ancora oggi metto sotto in quei settori ventenni che giocano contro di me), schede e dieta sono tutte impostate per quell'obiettivo
tantomeno è per fare forza, anche se ho avuto schede in cui potevo sviluppare anche la forza, il fatto che prenda integratori proteici in polvere (70g il giorno di riposo e 100g quello di allenamento, compreso in futuro il cell tech della muscletech) è un segno in tal senso, cioè sul fatto che faccio massa
forza e definizione verrano fatte più avanti, adesso non mi interessano
anche se ancora adesso sono magro in confronto a un bisonte del rugby posso assicurarti che ho messo su 15 kg in poco più di 2 anni, e con non tanto grasso inevitabile temporaneamente quando si cresce naturalmente (grasso per modo di dire, che verrà eliminato in fretta con la definizione, per ora c'è sempre e solo un programma per fare massa), questo è già un ottimo obiettivo perchè io provenivo da un periodo in cui ero completamente fuori forma per mille motivi personali che mi impedivano di allenarmi e fare sport
solo che io non voglio diventare un omone ma voglio solo ingrossarmi ancora un po' (sono già atletico per la mia struttura fisica longilinea), cioè mettere su ancora qualche kg di muscoli fino al limite visibile del fisico atletico (diciamo che il giudice sarà lo specchio, prevedo ad occhio un obiettivo di diventare 75 kg per 1,75, però una volta che sarò asciutto quindi a definizione fatta), per ragioni di salute e perchè è utile a livello sportivo
ti consiglio di provare le pezze di gomma simili a quelle citate sopra, vedrai che hanno una presa migliore anche dei migliori guanti da pesistica e riuscirai a convogliare meglio la forza sul manubrio, avrai più stabilità nei movimenti
io all'inizio riuscivo a tirare su 1,25/2,5 kg in più, sarà anche poco ma è pur sempre un guadagno a parità di forza/energie su alcuni esercizi
-
Ma il topic è dedicato a Sousuke o posso chiedere una cosa a @Loller156 senza interferenze?
Io vorrei iscrivermi in palestra il prossimo mese. Però da un lato voglio fare una cosa massacrante u.u dall'altro ho paura che il mio corpo (che non fa attività fisica da 10 anni e passa) non regga molto l'impatto. In realtà io non è che ne avrei più di tanto bisogno, perché di mio sono abbastanza magra e non ho grossi "inestetismi". Ho solo bisogno di tonificare un po' i muscoli. Mia sorella mi consigliava total body, a me piaceva lo spinning ma temo di allenare solo le gambe. Se mi consigli ti eleggo personal trainer u.u
-
Chiedi pure, ci mancherebbe... U_U escludiamo Sousuke dal discorso.
Quando si ricomincia un'attività sportiva qualsiasi si parte subito con una "scheda di ripresa" in cui si cerca di ridare al corpo i presupposti per affrontare programmi più difficili. Mediamente questo primo periodo dura un mese, ma potrebbe protrarsi leggermente in caso di situazioni drastiche.
Total body significa solamente che alleni tutto il corpo a ogni seduta di palestra, ma non è un "programma" definito. Comunque ti ha dato un consiglio giusto, ed è esattamente la stessa cosa che ti avrei consigliato pure io.
Per aiutarti meglio ho bisogno di sapere quanto tempo vuoi dedicare alla settimana e se hai obiettivi particolari (elasticità muscolare, qualche muscolo in particolare, etc etc).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Chiedi pure, ci mancherebbe... U_U escludiamo Sousuke dal discorso.
Quando si ricomincia un'attività sportiva qualsiasi si parte subito con una "scheda di ripresa" in cui si cerca di ridare al corpo i presupposti per affrontare programmi più difficili. Mediamente questo primo periodo dura un mese, ma potrebbe protrarsi leggermente in caso di situazioni drastiche.
Total body significa solamente che alleni tutto il corpo a ogni seduta di palestra, ma non è un "programma" definito. Comunque ti ha dato un consiglio giusto, ed è esattamente la stessa cosa che ti avrei consigliato pure io.
Per aiutarti meglio ho bisogno di sapere quanto tempo vuoi dedicare alla settimana e se hai obiettivi particolari (elasticità muscolare, qualche muscolo in particolare, etc etc).
Aspetta, questa è una domanda difficile. Io non ho problemi particolari, voglio solo rassodare il mio fisico che di suo va già benissimo. Ma non facendo attività fisica ha perso in tonicità.
Mi annoierebbe un pochino fare il programma in sala, ho bisogno di fa' qualcosa con altra gente perché già io 'ste cose le faccio controvoglia... XD
-
-
Ok, allora dimmi un po' che corsi fanno in palestra. Ce ne son parecchi tra cui scegliere, posso darti una mano!
-
Dade, no ti prego, una cosa del genere non potrei tollerarla XD
Loller, non so perché devo prima vedere quale palestra in base a quanto mi costa. Voglio solo sapere se posso fare direttamente qualcosa di "aggressive" come il total body o lo spinning nonostante la mia forza fisica sia al momento di quella di una cinquantacinquenne u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Dade, no ti prego, una cosa del genere non potrei tollerarla XD
Loller, non so perché devo prima vedere quale palestra in base a quanto mi costa. Voglio solo sapere se posso fare direttamente qualcosa di "aggressive" come il total body o lo spinning nonostante la mia forza fisica sia al momento di quella di una cinquantacinquenne u.u
infatti non ti ci vedo a farlo xD
Fitboxe?oppure hai pensato agli sport da combattimento?quelli sono i migliori secondo me per la tonocità
-
Temo di non essere sufficientemente aggressiva XD
-
Questa affermazione è falsa :lol:
Voi donne siete tutte delle valchirie se solo vi mettete in gioco...
Cmq provare non ti costa nulla ;-)
-
Holly in palestra :lol: ?!?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Holly in palestra :lol: ?!?
Embe?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Embe?
Tu sei capace di andarci una volta per poter dire "ah ci sono andata!", e stop u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ma il topic è dedicato a Sousuke o posso chiedere una cosa a @
Loller156 senza interferenze?
interferenze? il topic è dedicato al fitness, e io faccio spesso fitness ma bene però, se rispondo spesso è perchè appunto me ne intendo anch'io un po', questa è una discussione pubblica e chiunque può replicare
poi io sono uno sportivo dalla nascita e non così della domenica tanto per, ho i titoli per consigliare e l'ho sempre fatto a chi mi faceva domande in giro, i pesi possono farli chiunque e con vari programmi adatti anche alle donne, anche solo per tonificare senza diete o allenamenti esagerati
poi se si vuole parlare solo con un utente esistono i messaggi privati
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Aspetta, questa è una domanda difficile. Io non ho problemi particolari, voglio solo rassodare il mio fisico che di suo va già benissimo. Ma non facendo attività fisica ha perso in tonicità.
Mi annoierebbe un pochino fare il programma in sala, ho bisogno di fa' qualcosa con altra gente perché già io 'ste cose le faccio controvoglia... XD
io sconsiglio di andare in palestra (sia per corsi o pesi) se non c'è la voglia, perchè altrimenti col tempo si rischia di mollare dopo un po', oppure magari di andare a casa e sfogarsi col cibo
se si parte già con l'evitare la noia in sala si rinuncia all'attività che dà migliori risultati, e comunque anche in sala ci sono persone di ogni tipo, mica sono tutti fanatici
per migliorare in tonicità basta fare pesi senza forzare e correre, regolare la dieta e soprattutto mantenere quello stile di vita, e si otterrà a parità di altri fattori un risultato migliore sul fisico di chi fa tutti quei corsi dai nomi strani
poi è chiaro che se uno si annoia che guardi altrove
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Chiedi pure, ci mancherebbe... U_U escludiamo Sousuke dal discorso.
e perchè, io sono uno sportivo da quando sono nato, pure agonista, so cosa significa stare in forma e come lo si fa, poi mi capita anche di parlare per bocca di allenatori che lavorano in questo campo
semplicemente io consiglio di evitare molti corsi attuali perchè servono poco o a nulla
a chi vuole davvero tornare in forma e avere un fisico discreto consiglio sempre pesi più la classica corsa, a vari livelli di intensità/difficoltà a seconda degli obiettivi e dei punti di partenza, chi lo ha fatto ha ottenuto più risultati di chi andava a sculettare nei vari corsi
per il semplice motivo che solo con la fatica e costanza, più dieta e stile di vita, si ottengono risultati decenti, il resto sono soluzioni che non prendo nemmeno in considerazione, sono palliativi e alternative al ribasso
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Quando si ricomincia un'attività sportiva qualsiasi si parte subito con una "scheda di ripresa" in cui si cerca di ridare al corpo i presupposti per affrontare programmi più difficili. Mediamente questo primo periodo dura un mese, ma potrebbe protrarsi leggermente in caso di situazioni drastiche.
bisogna vedere cosa si intende per programmi più difficili, io considero la maggior parte dei corsi che circolano delle cagate in cui si fanno movimenti ridicoli, rispetto ad alcuni se uno va a giocare al parco forse consuma più calorie
se uno fa vita sedentaria da parecchi anni senza allenarsi, magari anche mangiando male come una qualsiasi persona comune, basta un mese di allenamenti forse per fare quei corsi, ma per i programmi più dispendiosi altro che un mese, è già buona se uno riesce a rimettere in moto il corpo/ridare forza/resistenza e prepararlo in un anno fatto di allenamenti frequenti e intensi tutto l'anno, con dieta regolata
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
ormai nascono corsi come funghi, capisco l'importanza della compagnia per fare movimenti a ritmo di musica, ma a cosa serve questa roba e che versi fanno? che fastidio poi una musica del genere, io non riuscirei a sopportarla, devo isolarmi col dark industrial
uno deve pagare per farla? sembra il vecchio tafazzi di mai dire gol, dietro ho notato una (o uno) con le gambone che se la fanno saltare dall'alto mi sa che rompe l'elastico http://emoticonforum.altervista.org/...cine/asd/6.gif, si brucia di più con la classica corsa, ma a quel punto basterebbe pure il sesso
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Dade, no ti prego, una cosa del genere non potrei tollerarla XD
Loller, non so perché devo prima vedere quale palestra in base a quanto mi costa. Voglio solo sapere se posso fare direttamente qualcosa di "aggressive" come il total body o lo spinning nonostante la mia forza fisica sia al momento di quella di una cinquantacinquenne u.u
I corsi sono strutturati apposta per non essere "aggressivi", quindi no c'è problema. Sta a te renderli più o meno leggeri aggiungendo o togliendo difficoltà alle esercitazioni, nel senso che in molti corsi puoi scegliere il carico da utilizzare (pesi, elastici, altezza dello step, etc) e quindi moduli il tuo lavoro. Inizialmente terrai dei carichi bassi e li aumenterai pian piano.
Sousuke, inutile che consigli una cosa che non vuol fare. Siamo tutti bravi a consigliare la miglior attività possibile, ma bisogna anche pensare a chi si ha di fronte e cosa desidera. Lei è già magra e abbastanza in forma, deve solo riprendere tono. Per riprendere tono bastano anche dai lavori con carichi molto bassi e protratti nel tempo, che è esattamente quello che fanno i corsi. Squat, affondi, step up, saltelli, piegamenti, addominali, rematore e torsioni sono gli esercizi di base che vengono fatti in quei corsi, ovviamente a corpo libero, ma che comunque incidono per l'obiettivo che hanno.
Inoltre esistono anche corsi di allenamento a circuito o corsi "copiati" dalla preparazione atletica di altri sport dove si compiono anche gesti a medio-alta intensità.
Volevo capire bene cosa intendi quando dici che "al parco consumi più calorie", perché non ha molto senso. Una seduta di palestra "classica" consuma 100/150 Kcal, forse arrivi a 200 se è un programma lungo (almeno 1h30'). Da quando le calorie sono la discriminante per l'attività di pesistica?
Nessuno mette in dubbio che tu faccia sport, ma non sei né l'unico né il migliore del mondo. Comunque di titoli ne ho di più io, gne gne gne.
-
Temevo questo momento. Sousu' non è che non voglio parlare con un solo utente, è che non mi interessa quello che fai TU in palestra. Francamente, visto che lo leggo da anni, mi fido giusto un tantino di più di Loller. Ma giusto poco eh.
In più guarda, evita di intervenire per cortesia, mi hai già fatto girare le scatole. Ma che cosa ne sai tu di come mangio io? Ma perché parli a vanvera se nessuno ti ha interpellato?
Fra l'altro scusami, ma già mi fiderei un po' più di Loller perché parli di "sfogarmi sul cibo" o di "migliorare la dieta" quando non sai nemmeno cosa mangio. Io non posso perdere peso se no poi scompaio, e un pochetto di femminilità la vorrei, non è che mi vada molto di trasformarmi in un palo (quello che succederebbe se io perdessi anche un paio di kg). Non devo dimagrire.
Ma solo migliorando la dieta (non mangerò mai 250g di albume al mattino, molto meglio una tazza di latte parzialmente scremato, con tanto calcio che fa bene alle ossa) non si rassodano i muscoli. Ho il potenziale per avere un fisico anche migliore, perché non sfruttarlo? Non devo dimagrire e non mi metterò mai a dieta. Specie quelle diete scriteriate tipo quella che hai postato in prima pagina. Un conto sono i muscoli, uno la salute. Io alla mia salute ci tengo.
Non mangio male ma fino ad ora non ho mai avuto tempo di fare attività fisica. Non stramazzo se faccio cento metri, questo no, assolutamente.
Se non c'era la voglia di andare non venivo nemmeno a chiedere consigli, mi pare ;) sicuramente un lavoro individuale mi annoierebbe, e sicuramente dopo dieci anni che non metto piede in una palestra non lo faccio proprio con il cuore leggero.
-
sosù ma scusa.. che problema ti danno i corsi?
è vero che con la classica corsa bruci di piu, ma allora perchè vai a giocare a calcio?
uno va a fare i corsi perchè gli piacciono i corsi, non la corsa sul tapis roulant.
-
Che comunque è tutto da vedere e da dimostrare che i corsi non brucino calorie. Salire uno step ha un gran consumo, visto che devo continuamente spostare il mio baricentro, e saltare provoca lo stesso effetto. Sicuramente devo imitare bene i gesti dell'istruttore e eseguire gli esercizi "senza risparmiarsi", ma il consumo calorico c'è.
-
non ho detto che i corsi non bruciano calorie, dato che per quello basta anche mettersi a fare qualunque attività aerobica in casa, solo che in non pochi corsi non mi sembra che si sudi molto o si faccia tanta fatica, tanto vale mettersi a correre
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Xherdan Shaqiri
sosù ma scusa.. che problema ti danno i corsi?
è vero che con la classica corsa bruci di piu, ma allora perchè vai a giocare a calcio?
uno va a fare i corsi perchè gli piacciono i corsi, non la corsa sul tapis roulant.
nessun problema sui corsi, semplicemente mi sembrano più adatti a chi vuole divertirsi a fare movimento in compagnia, più che a bruciare intensamente calorie
davo per scontato che uno faccia palestra/corsi perchè ha degli obiettivi sul fisico di vario tipo (il calcio invece viene praticato perchè appunto piace come sport), non perchè gli piace fare un corso
altrimenti succede quello che vedo spesso, cioè persone che da un anno fanno quei corsi e sono ancora uguali a prima
-
Ma io mi voglio anche divertire a fare movimento in compagnia. Problemi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Temevo questo momento. Sousu' non è che non voglio parlare con un solo utente, è che non mi interessa quello che fai TU in palestra. Francamente, visto che lo leggo da anni, mi fido giusto un tantino di più di Loller. Ma giusto poco eh.
In più guarda, evita di intervenire per cortesia, mi hai già fatto girare le scatole. Ma che cosa ne sai tu di come mangio io? Ma perché parli a vanvera se nessuno ti ha interpellato?
perchè non parlo a vanvera ma con cognizione di causa, conoscendo l'argomento, e questa è una discussione pubblica in cui posso intervenire, essendo poi stato citato
quello che faccio io in palestra lo fa anche loller e molte altre persone, ed è adatto anche a chi vuole solo tonificare senza esagerazioni, semplicemente verranno fatte schede meno difficoltose e altre diete con quell'obiettivo
dubito che tu mangi come una ragazza fanatica di fitness (femminile eh, con tutte le forme al posto giusto) che si allena 4/5 volte a settimana, o che comunque mantiene una dieta regolata tipica di chi si allena spesso
Quote:
Fra l'altro scusami, ma già mi fiderei un po' più di Loller perché parli di "sfogarmi sul cibo" o di "migliorare la dieta" quando non sai nemmeno cosa mangio. Io non posso perdere peso se no poi scompaio, e un pochetto di femminilità la vorrei, non è che mi vada molto di trasformarmi in un palo (quello che succederebbe se io perdessi anche un paio di kg). Non devo dimagrire.
Ma solo migliorando la dieta (non mangerò mai 250g di albume al mattino, molto meglio una tazza di latte parzialmente scremato, con tanto calcio che fa bene alle ossa) non si rassodano i muscoli. Ho il potenziale per avere un fisico anche migliore, perché non sfruttarlo? Non devo dimagrire e non mi metterò mai a dieta. Specie quelle diete scriteriate tipo quella che hai postato in prima pagina. Un conto sono i muscoli, uno la salute. Io alla mia salute ci tengo.
Non mangio male ma fino ad ora non ho mai avuto tempo di fare attività fisica. Non stramazzo se faccio cento metri, questo no, assolutamente.
Se non c'era la voglia di andare non venivo nemmeno a chiedere consigli, mi pare ;) sicuramente un lavoro individuale mi annoierebbe, e sicuramente dopo dieci anni che non metto piede in una palestra non lo faccio proprio con il cuore leggero.
guarda che io non consiglio mai la mia dieta a una ragazza tranne a chi ama fare i pesi/vuole mettere qualche muscoletto perchè non serve in questi casi, comunque ho una salute migliore di chi evita di mangiare come me e sono un salutista, nella mia dieta c'è tutto, anche verdure, e nemmeno mi interessa diventare molto grosso
semplicemente facevo presente che anche coi pesi si può solo tonificare il corpo femminile senza farlo sembrare maschile, con migliori risultati, non c'è quel rischio
e di solito uno che non si allena da tempo, per quanto non mangi tante schifezze, non ha comunque una dieta regolata necessaria per poi mantenere il fisico una volta divenuto tonico
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Sousuke, inutile che consigli una cosa che non vuol fare. Siamo tutti bravi a consigliare la miglior attività possibile, ma bisogna anche pensare a chi si ha di fronte e cosa desidera. Lei è già magra e abbastanza in forma, deve solo riprendere tono. Per riprendere tono bastano anche dai lavori con carichi molto bassi e protratti nel tempo, che è esattamente quello che fanno i corsi. Squat, affondi, step up, saltelli, piegamenti, addominali, rematore e torsioni sono gli esercizi di base che vengono fatti in quei corsi, ovviamente a corpo libero, ma che comunque incidono per l'obiettivo che hanno.
Inoltre esistono anche corsi di allenamento a circuito o corsi "copiati" dalla preparazione atletica di altri sport dove si compiono anche gesti a medio-alta intensità.
Volevo capire bene cosa intendi quando dici che "al parco consumi più calorie", perché non ha molto senso. Una seduta di palestra "classica" consuma 100/150 Kcal, forse arrivi a 200 se è un programma lungo (almeno 1h30'). Da quando le calorie sono la discriminante per l'attività di pesistica?
Nessuno mette in dubbio che tu faccia sport, ma non sei né l'unico né il migliore del mondo. Comunque di titoli ne ho di più io, gne gne gne.
non metto in dubbio la tua preparazione (capita talvolta anche di parlare per bocca di chi lavora in quel campo), volevo solo far presente che i carichi bassi si possono usare anche con la pesistica che è più specializzata per lavorare su tutti i muscoli, quindi anche l'obiettivo di tonificazione sarà raggiunto in un modo migliore così
io ho visto con i miei occhi in palestra ragazze che da mesi fanno pesistica e altre che hanno fatto i corsi citati, tutte volevano solo tonificare ma non c'è paragone fra quelle che nello stesso periodo hanno fatto pesistica senza grandi carichi, e non sono diventate uomini eh, sono solo più toniche e asciutte, coi loro muscoletti da donna, mentre quelle che invece facevano i corsi mi sembrano cambiate poco
quanto alle calorie consumate al parco mi riferivo a quel corso nel video che mi sembra adatto per consumare calorie, solo che quei movimenti aerobici mi sembrano poco intensi, senza carichi, per questo motivo dicevo che si faceva prima ad andare a correre al parco e si suda di più
-
Veramente ti avevo citato per invitarti a lasciarmi disquisire tranquillamente con Loller. Mi sa che non avevi ben capito allora...
Non metto in dubbio che tu e Loller facciate le stesse cose in palestra. Ma lui avrebbe una laurea in teoria.
È un po' come dire "io e il medico facciamo la stessa cura quindi posso consigliarti io".
-
quell'invito però sottintendeva un'incapacità a consigliare o riferita al tema, che non c'è
anche le persone da cui traggo i consigli hanno studiato e hanno esperienza sul campo, io stesso ho acquisito nel tempo delle nozioni, comunque per questo tipo di suggerimenti non serve una laurea, non è che io ho iniziato l'altro ieri a fare pesi o a fare sport/tenermi in forma, nè vado a consigliare attività che fanno male alla salute
volevo solo far presente che esiste un altro modo per tonificare meglio il corpo femminile senza eccessi
-
No Sousuke, è che mi stai antipatico, preferisco Loller
-
Comunque, Holly, se eventualmente ti va di approfondire il discorso scrivimi pure in privato. Anche con Elaine il nostro "rapporto" di amicizia è iniziato con quattro suggerimenti sul fitness.. :D
-
Forse è una domanda un pò stupida: perchè circa il 95% delle donne che frequenta la palestra frequenta i corsi (tipo bodypump, bodystep, circuito funzionale), oppure i macchinari cardio invece che gli attrezzi della sala pesi? Capisco i cardio per perdere peso, però per tonificare non sono meglio gli attrezzi che i corsi? Io ho l'impressione che i corsi servano a poco e niente, eppure sono una delle rarissime donne che usa la sala pesi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
Forse è una domanda un pò stupida: perchè circa il 95% delle donne che frequenta la palestra frequenta i corsi (tipo bodypump, bodystep, circuito funzionale), oppure i macchinari cardio invece che gli attrezzi della sala pesi? Capisco i cardio per perdere peso, però per tonificare non sono meglio gli attrezzi che i corsi? Io ho l'impressione che i corsi servano a poco e niente, eppure sono una delle rarissime donne che usa la sala pesi..
Perché se prendiamo le ricerche istat/coni sulle motivazioni della frequenza di palestre troviamo al primo posto la causa sociale, e non quella del fitness. Questo coincide con quello che tu giustamente osservi.
Per la seconda osservazione (macchine cardio) la risposta è semplicemente che gli istruttori sono ignoranti, nel senso che ignorano assolutamente i meccanismi che stanno dietro al dimagrimento, alla tonificazione, alla muscolazione e via dicendo.
A voler esser sinceri ci sono pochissime donne che si allenano davvero. Quante donne usano i pesi liberi al posto dei macchinari? La pesistica "vera", quella seria, prevede l'uso di esercizi liberi e non alle macchine. Tutti gli attrezzi sono utili, ma ci sono dei gesti fondamentali da imparare e usare, che non prevedono altro se non un bilanciere/manubri. Squat, stacco, distensioni in panca, distensioni orizzontali, trazioni, lat machine (l'unica macchina con un vero senso, fondamentale), affondi.. Son poche le persone che si allenano bene.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Perché se prendiamo le ricerche istat/coni sulle motivazioni della frequenza di palestre troviamo al primo posto la causa sociale, e non quella del fitness. Questo coincide con quello che tu giustamente osservi.
Per la seconda osservazione (macchine cardio) la risposta è semplicemente che gli istruttori sono ignoranti, nel senso che ignorano assolutamente i meccanismi che stanno dietro al dimagrimento, alla tonificazione, alla muscolazione e via dicendo.
A voler esser sinceri ci sono pochissime donne che si allenano davvero. Quante donne usano i pesi liberi al posto dei macchinari? La pesistica "vera", quella seria, prevede l'uso di esercizi liberi e non alle macchine. Tutti gli attrezzi sono utili, ma ci sono dei gesti fondamentali da imparare e usare, che non prevedono altro se non un bilanciere/manubri. Squat, stacco, distensioni in panca, distensioni orizzontali, trazioni, lat machine (l'unica macchina con un vero senso, fondamentale), affondi.. Son poche le persone che si allenano bene.
Ma per una donna è più utile seguire i corsi o fare sala pesi? Dal momento che vedo tutte che fanno i corsi mi è venuto il dubbio..
-
Se parliamo di salute e fisico, senza dubbio la palestra abbinata magari a delle sedute aerobiche. Però, come già detto, la palestra ha un senso se l'istruttore è intelligente.
Per fare un esempio, qualcuno mi spieghi a che cazzo servono gli esercizi per adduttori e abduttori, oltre a farlo venir duro a chi c'è di fronte. Cioè, apri e chiudi le gambe solo per dar spettacolo, perché di motivazioni reali non ce ne sono.
Stessa cosa per i glutei.. Ragazze a quattro zampe che alzano la gamba, per quale assurdo motivo?
Alle donne bisognerebbe spiegare che la palestra va fatta seriamente, e non con i soliti tre esercizi inutili.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Se parliamo di salute e fisico, senza dubbio la palestra abbinata magari a delle sedute aerobiche. Però, come già detto, la palestra ha un senso se l'istruttore è intelligente.
Per fare un esempio, qualcuno mi spieghi a che cazzo servono gli esercizi per adduttori e abduttori, oltre a farlo venir duro a chi c'è di fronte. Cioè, apri e chiudi le gambe solo per dar spettacolo, perché di motivazioni reali non ce ne sono.
Stessa cosa per i glutei.. Ragazze a quattro zampe che alzano la gamba, per quale assurdo motivo?
Alle donne bisognerebbe spiegare che la palestra va fatta seriamente, e non con i soliti tre esercizi inutili.
Perchè sono inutili gli esercizi per adduttori e abduttori? Io li faccio perchè voglio che tutti i muscoli delle gambe lavorino..
Per i glutei invece oltre agli attrezzi faccio il ponte, inutile anche questo? Non credo..