Ieri è cominciata questa nuova edizione!
L'apertura la voglio dedicare al per me indimenticabile Marquinhos :ok:, che ha segnato un gol all'esordio con la sua nuova squadra, il PSG!
http://www.youtube.com/watch?v=IEsdx4_62HM
Visualizzazione stampabile
Ieri è cominciata questa nuova edizione!
L'apertura la voglio dedicare al per me indimenticabile Marquinhos :ok:, che ha segnato un gol all'esordio con la sua nuova squadra, il PSG!
http://www.youtube.com/watch?v=IEsdx4_62HM
Io invece la voglio dedicare all'ottimo risultato della Juve :189:
Ieri mi sono diviso tra Galatasaray-Real Madrid e Copenaghen-Juve...e mi è venuto lo sconforto, sinceramente, pensando alla differenza di livello di gioco tra Gala-Real e Cope-Juve...
Considerando la facilità del girone, la Juventus non deve certo preoccuparsi per un pareggio esterno in casa del Copenaghen, che non mi sembra così tanto più debole del Galatasaray a giudicare dalla grandinata di reti subita da quest'ultima.
Se la Juve pareggia anche a Istanbul e vince in casa contro le due compagini più deboli del torneo, è sicuramente seconda.
L'impresa non mi sembra così ardua, non c'è gufo che tenga...
Ieri ho visto Napoli-Dortmund fino al 2-0 .
Partita superba del Napoli, il Dortmund ha dimostrato comunque di essere la forte squadra che conosciamo, il che avvalora ancor di più la prestazione dei partenopei.
Poi son passato a Milan-Celtic, il Milan ha fatto proprio cagare. Credo che se Napoli e Milan avessero avuo gli avversari invertiti, le due partite sarebbero finite [tanto] a [poco] a favore di Napoli e Dortmund.
Weiss stupisce contro Thiago e Marquinhos, Da Balotelli al Pescara per la Champions - La Gazzetta dello Sport
Ora...io dico...voi squadre di serie A che siete sempre a caccia di talenti giovani possibilmente a costo basso, avete davanti al naso Vladimir Weiss, che già sicuramente conoscevate da un po' ma che nella peggiore delle ipotesi avete conosciuto dopo una stagione ottima a Pescara. A fine anno, a retrocessione avvenuta, si è svincolato e quindi è disponibile a parametro zero...CHE COSA CAZZO LO FATE ANDARE GRATIS ALL'OLYMPIAKOS, PORCA PUTTANA?!?! MA SIETE COMPLETAMENTE RIMBECILLITI!
Queste sono le cose che mi fanno veramente incazzare, i nostri dirigenti quando va bene beccano forse un decimo dei talenti esistenti, e tanti altri li fanno deliberamente fuggire (vedi Verratti, Criscito e Borini, e temporaneamente Giuseppe Rossi). Ma vaffanculo, dai!
Non so Criscito, ma Verratti e Borini non sono stati fatti deliberatamente fuggire, semmai sono stati venduti a suon di dollaroni. Per lo stesso Rossi ricordo che il Parma voleva 10 cucuzzoni...
Considera pure che in una rosa di una squadra ci stanno una 25ina di calciatori, non di più.
'Sto Weiss io non lo conosco, spesso però noi giudichiamo per qualche high light che ci arriva da yuotube o tuttochampions, però se per
Weiss devo rinunciare a Florenzi o Marquinho o Liajic, probabimente mi tengo quelli che ho.
Per di più ci ha un'età che non lo puoi nemmeno mettere nella squadra primavera.
Weiss vale come 5 Florenzi, Abel...io alcune sue partite le ho seguite l'anno scorso, non giudico solo per gli highlights. Tieni conto che, a parte l'infortunio che l'ha tenuto fuori l'ultima parte di stagione, aveva fatto un GRAN campionato pur giocando in una squadra oggettivamente non attrezzata per la Serie A (il Pescara, appunto). Segnava, faceva segnare e metteva in GRAN difficoltà anche difese piuttosto blasonate.
Verratti e Borini SONO STATI FATTI FUGGIRE...il fatto che siano stati pagati non ha molto significato in quello che è il mio discorso di base: talenti che facciamo scappare senza valorizzare opportunamente neanche quando ci sbattono in faccia il loro talento a suon di giocate su giocate. L'avevamo fatto anche con Balotelli e Rossi, dobbiamo ringraziare Milan e Fiorentina se almeno a quei due errori la Serie A ha rimediato...
Io l'anno scorso il Pescara l'ho visto giocare solo contro la Roma e certo è u po' poco per giudicare, per altro non so nemmeno se Weiss avesse giocato, posso solo dire che in tali due partite nessuno mi ha particolarmente rubato l'occhio.
Mi fido del tuo giudizio sul calciatore, anche se il fatto che sia finito all'Olympiacos e non al Real Madrid, mi lascia qualche dubbio.
Verratti e Borini hanno due storie diverse.
Verratti è stato vicino a molti club italiani, i quali hanno tergiversato man mano che le richieste per il suo cartellino aumentavano. L'ultima è stata la Juve che non se l'è sentita di sborsare 10 milioni vista la sua giovane età; poi è venuto il PSG che ne ha messi 16 e son finiti i giochi. Sicuramente oggi possiamo dire che la juve ha fatto una schiocchezza, però ponendoci a due estati fa, l'investimento effettivamente era a rischio.
Secondo me quando si superano certe cifre non si può più parlare di incapacità a trattenere i talenti.
E' il caso di Marquinhos... 35 milioni, che fai? Lo fai andare, a meno che non hai un attivo da spavento.
Riguardo a Borini invece ti sfugge che è lui che voleva fortemente andare in Inghilterra. Uno mica lo puoi legare...
Che poi, secondo me, non è nemmeno 'sto grande campione. Ha corsa, professionalità, ma ha anche i piedi fucilati. Con Luis enrique ha segnato 6 gol in una stagione dove per altro è andato bene solo in una parte della stessa. Tanto è vero che il Liverpool l'ha tenuto un anno e l'ha ceduto; anno durante il quale ha fatto un solo gol...
Coi soldi di Borini la Roma ci ha preso Destro, che sfiga a parte per l'infortunio, è sicuramente un prospetto di giocatore molto più interessante di Borini. Era anche un asociale che mal faceva gruppo. Io non ci piangerei troppo sopra...
Ci ho solo un rammarico: era il tipo di giocatore ideale per Zeman. Mi è rimasta la curiosità di vedere il botto che son sicuro avrebbe fatto con lui. Ma lì il miope è stato lui che se ne è andato...
Non biasimo la Roma per Marquinhos, sono il primo a dire che sia stato un affarone, anche perchè per me, A PRESCINDERE, nessun difensore al mondo vale 35 milioni di euro, io ne spenderei al massimo la metà.
Diverso è invece, ad esempio, il caso di Lamela...DI PER SÈ un buon affare, economicamente parlando, solo che Lamela il talento ce l'aveva ECCOME...Ljajic è forte, ma per me non arriverà ai livelli a cui può arrivare il giovane argentino. Quindi...buon affare economicamente, cattivo affare calcisticamente. E considerando che la Roma ha l'obiettivo di crescere, deve concludere affari buoni soprattutto dal punto di vista calcistico, più che prettamente economico.
Verratti comunque è stato venduto per 12 milioni, non per 16...Transfermarkt alla mano, la cifra è quella :D http://www.transfermarkt.it/it/marco...er_102558.html
Considerato che il Milan ha investito soldi per l'ingaggio di un Kakà bollito vendendo invece un buon giocatore giovane come Boateng, considerando che l'Inter ha comprato per quasi le stesse cifre Alvaro Pereira prima e Belfodil poi, non mi venire a dire che il costo di Verratti non era sostenibile...non ci credo manco se me lo dicono i presidenti in ginocchio :183:
Sono d'accordo su Lamela, però anche lì ci sono state una serie di situazioni, sopra a tutte un padre troppo desideroso di capitalizzare subito il tesoro che aveva per le mani. La Roma aveva difficoltà a rinnovare subito il suo contratto, tenuto conto che ne ha altri più urgenti che scadono prima. Ci metti la grossa offerta per il cartellino e la necessità/piacere di aggiustare il bilancio (al Roma si ritrova un sacco di vecchi debiti dei tempi di Sensi) e il trasferimento è andato. C'è stata anche una questione tecnica, Lamela era poco adatto al gioco di Garcia: gli avevano chiesto dovendo cederne uno, chi voleva buttare dalla torre tra Pjanic e lui ed è rimasto Pjanic...
Anche io penso che Liajic non valga Lamela in valore assoluto, ma potrebbe essere più produttivo in questa Roma. Comunque le doti ce le ha pure lui, considera che adesso è un po' fuori forma.
Riguardo ai contratti di Kakà e di Belfodil, sono convinto che i numeri sono fittizi...
Veramente non mi risulta che fosse Lamela a volersene andare nè che Garcia l'abbia "sconfessato"...siete voi che l'avete sbolognato per soldi :183:
Condivido a pieno! :-)
Lamela aveva le lacrime agli occhi, il giorno della presentazione della squadra all'Olimpico, sotto la sud, sapendo che il giorno dopo se ne sarebbe andato in Inghilterra.
Quello che ha fatto di tutto per concretizzare il trasferimento è stato il padre, al quale gli sono venute le pupille con il simbolo del dollaro stampato sopra, stile Paperone, quando ha appreso l'offerta contrattuale del Tottenham.
Garcia non ha sconfessato Lamela, semplicemente Sabatini gli ha chiesto esplicitamente: "dovendo vendere un calciatore, tu a chi rinunceresti con minor rammarico fra De Rossi, Pjanic e Lamela?" e la risposta è stata Lamela.
Il motivo è semplice, non si tratta di sconfessare, Lamela è un futuro campione, ma è uno che ti viene incontro alla palla; Garcia invece predilige attaccanti che aggrediscano la profondità, cosa per la quale Lamela non è tagliato.
Poi certo che avrebbe potuto imparare.
Ovvio che i 35 milioni del cartellino hanno fatto il loro, ma hanno giocato anche tutte quelle piccole considerazioni di contorno. La Roma per esempio ha impellente il rinnovo di contratto di Pjanic, Lamela si sarebbe dovuto mettere in coda. Aggiungici che è nata l'opportunità di trovare un sostituto abbastanza adeguato come Liajic, e la cessione è andata.
Diciamo che l'acquisto di Ljajic rende un po' meno amaro l'addio di Lamela, su questo ti posso dar ragione :045:
sei juventino Wolverine,già siamo amici sai,forza juve.
guarda che wolverine ha 3 artigli, 3 come il triplete!
Lo dico da juventino, prima ancora che da semplice sportivo: non sopporto più Antonio Conte!
Non che mi sia mai piaciuto particolarmente come personaggio, però è sempre peggio: se prima era insopportabile il suo modo di gestire le interviste pre e post partite, adesso sta diventando insopportabile per come gestisce le partite.
Errori individuali a parte (ma in nemmeno 10 partite sono già troppi: i due di Buffon contro il Chievo; quello di Chiellini contro l'Inter; quello di Bonucci ieri sera...a memoria d'uomo!), non è possibile che a questi livelli un allenatore ci metta solo, SOLO e dico SOLO 70 minuti per capire che FORSE serviva una pertica come Llorente in mezzo all'area di rigore del Galatasaray.
E' deprimente vedere giocatori come Isla (ma lui sarebbe deprimente vederlo pure mentre fa la spesa) o Lichtsteiner, da una parte, e Asamoah dall'altra, arrivare al limite dell'area ed essere costretto a sterzare, anziché crossare, perché la palla va messa rasoterra.
Ma vi pare? una squadra che si è trovata in vantaggio senza sapere come, che ha 10 uomini in area di rigore, ma secondo voi fa passare una palla rasoterra per Tevez e/o Quagliarella?!?
e bisogna pure ringraziare che Vucinic si sia fatto male, perché sennò all'89 avrebbe inserito anche...PELUSO!!!
Posso esprimere tutto il mio ENORME dispiacere per il pareggio della Juve di ieri? :o :o :o :189:
(comunque Llorente l'occasione l'ha avuta, eh...è che l'ha clamorosamente ciccata...)
Non fa nulla, per me poteva esserci anche Carsten Jancker al suo posto (e non stiamo parlando di un campione!).
Mi interessa che il tipo coi capelli di paglia capisca che il gioco che lui propone (uno squallido Tiki-taka) ormai è superato. Ormai tutte le squadre avversarie aspettano la Juve in area di rigore e ripartono in contropiede (e i gol subìti quest'anno dalla Juve sono tutti simili!). Metti un cretino qualsiasi in mezzo all'area di rigore che calamiti palle, o comunque qualcuno che attiri un paio di difensori su di sé, e vedrai come qualche difesa si aprirà!
Per il resto, ti invidio: ieri è cominciato la nuova serie di Masterchef USA che non ho potuto guardare perché "purtroppo" giocava la Juve in Champions.......;)
A mio parere Conte s'è un po' stancato di allenare la Juventus.
Credo che tutto sia nato dal fatto che egli non abbia voluto ascoltare sirene europee, panchine importanti, forte di promesse fattegli dalla società Juventus sulla scorsa campagna acquisti, promesse che poi sono state disattese.
Forse l'amministrazione di Llorente è fatta più per dimostrare l'inadeguatezza della campagna acquisti, che non per reali considerazioni tecnico-tattiche.
Il problema più grosso della Juve di quest'anno rispetto alle passate stagioni, è la peggiore concentrazione e impatto sulla partita, di cui non può essere responsabile che l'allenatore, allenatore che ha un po' di malumori.
- - - Aggiornamento - - -
La Juve resta la favorita per il secondo posto del girone. Certo che le cose si stanno complicando un pochino...
Diciamo che adesso la Juve, per qualificarsi, deve o vincere tutte le restanti sfide con Copenaghen e Galatasaray o vincere una partita col Real Madrid; in alternativa sperare che negli scontri diretti fra Copenaghen e Galatasaray ci sia una più o meno equa spartizione dei punti a disposizione.
Insomma: è ancora presto perché i gufi possano gioire... :lol:
Se la juve non riesce a vincere contro copenaghen e galatasary merita di non passare sinceramente. Non vedo così difficile le loro vittorie sinceramente
certo che fare fatica con ste squadre.....voglio vederli col real e il barça, gli serve il pallottoliere per contare le pere
Anche l'inter di mourinho comunque faticò ai gironi, secondo me è un dato indicativo
Bene ieri Milan e Napoli.
Il Milan è praticamente qualificato.
Bello il girone del Napoli, tre squadre a 6 punti, col Dortmund che giocherà in casa contro le altre due al ritorno.
La Juve è stata abituata fin troppo bene in Italia...e si vedono i risultati. Crede che anche in Europa le sia permesso tutto, poverina...
Svegliatevi. IN ITALIA FURBONI, IN EUROPA COGLIONI :183: Siete riusciti a perdere contro un Real che PALESEMENTE si è risparmiato per il big match di sabato...
La cosa assurda è sentire di rigore inventato, rigore mancato su vidal. Ok l espulsione non c era ma prima chiellini andava ammonito quindi.... poi capisco che siate abituati bene ma tutte queste proteste per una singola partita mi sembrano assurde
A parte tutto, la Juve ha dato dimostrazione di salute a Madrid, pur ammettendo lo scarso impegno delle Merengues.
Certo che adesso la situazione, con la contemporanea vittoria dei turchi, è complicata: per arrivare secondi e qualificarsi, i savoiardi devono o battere il Real in casa oppure andare a vincere sotto la torre di Galata (dando per scontato che sia juve che Galatasaray vincano la rimanente partita col Copenaghen).
Girone avvincente, staremo a vedere!