ti stai di nuovo a ingrippà.. io mi tiro fuori.. anche perchè preferisco parlare di F1 che di litigi :)
Visualizzazione stampabile
ti stai di nuovo a ingrippà.. io mi tiro fuori.. anche perchè preferisco parlare di F1 che di litigi :)
Alt, stop, fermo un minuto. Non ho messo in discussione la spy-story, ma ho semplicemente detto che secondo me è stata, come dire, gonfiata un po. Lo spionaggio industriale c'è sempre stato da parte di bene o male di tutte le scuderie, è solo che la Ferrari ha la brutta mania di fare del vittimismo. E' questo che mi da fastidio. Come nel caso di Indianapolis che corsero solo in sei, solo perchè la ferrari se ne è strafottuta della sicurezza dei propri piloti che nonostante tutto rischiarono pure di sbattersi fuori strada l'uno l'altro.
allora,x quanto riguarda indianapolis le cose non stavano cosi:hanno corso i 3 team gommati bridgestone perche quelle gomme non davano problemi!le michelin scoppiavano al curvone e non potevano correre...quanto alla spy story è un discorso diverso:quando un tecnico passa da un team ad un altro si porta delle informazioni,questo si è sempre successo!ma lo spionaggio industriale vero e proprio cè stato solo una volta in 50 anni di f1,ossia l anno scorso
Ricordiamo che Jackie Stewart in una vecchia intervista affermò, in maniera CHIARA senza fronzoli nè ambiguità, che piccoli spionaggi reciproci ci sono sempre stati.....e Steewart non è l'ultimo arrivato, è nel giro delle corse da decenni, e ha pure vinto dei campionati del mondo....insomma, non è il primo pirla che passa
si certamente!ma non di queste dimensioni.E non dimentichiamo che è la prima volta nella storia in cui è provato che una scuderia ha avuto dei vantaggi sulla propria vettura
ma poi l'inchiesta dell'anno scorso? quella che riguardava se non sbaglio le temperature dei carburanti che fine ha fatto? è finita con un "non colpevole"?
le temperature dei carburanti riguardavano le vetture di bmw e williams all ultimo gp a interlagos:le macchine erano sotto inchiesta ma non sono state squalificate in quanto dopo un po di tempo(dato dal regolamento,non so quanto)le temperature sono tornate nella norma!
ma in senso che potevano essere state favorite dalle temperature dei carburanti no?
no appunto!le temperature possono variare di continuo..quelle di bmw e williams sono andate nella norma nel tempo prefissato dal regolamento..di conseguenza non ha dato vantaggi alle macchine durante la gara
si si.. dicevo il sospetto era quello..
che mondo complicato :roll:
si ma infatti è parsa un inchiesta assolutamente ridicola,non a caso si è chiusa in un nulla di fatto
per quanto riguarda a sfida rossi e alonso..è ovvio che sommando i tempi vince rossi...in moto se nn sei del mestiere becchi molto di più di quanto becchi in F1 se nn sei del mestiere...ma mettiamoli entrambi in un go con moto tutte uguali e macchine tutte uguali...Aonso in motogp arriverebbe ultimo come Rossi in F1 arriverebbe ultimo..e nel rally scusate ma a far meglio di rossi nn bisogna esser rallysti professionisti...vedi le gare del mondiale corse dall'Italiano(sempre ultimo con le WRC)..casualmente vince solo a Monza...
Per quanto riguarda Indy..scusa cervo ma nn dire così...sta storia che la Ferrari ha corso fregandosene della sicurezza manco da Gigi Sgarbozza o Giacomo Agostini me la sarei aspettata...
No è vero, tutti scelsero di non correre tranne 3 scuderie, Sauber, Minardi e Ferrari. Tutte le altre scuderie non corsero perchè, non sono un tecnico, ma mi ricordo che c'erano dei problemi con un paio di chicane che non garantivano una adeguata sicurezza delle vetture.
se nn sbaglio nn si trattava di chicane ma di un curvone veloce.. il fatto della sicurezza mi lascia perplesso .. se i piloti avessero saputo di essere in pericolo esplosione gomma a 300 all'ora nn sarebbero saliti in macchina così volentieri.. lì si fece male un pilota il venerdì s enn sbaglio.. nn ricordo chi..
ma era un solo tipo di gomma che nn aveva dato l'OK.. (nn ricordo quale delle due)
ricordo tipo 5 macchine in pista e la gente che lanciava le bottighliette d'acqua
La Bridgestone. Si comunque fu scandaloso quel gp. Le due ferrari che per poco non si buttano da fuori a vicenda il che sarebbe stato uno scandalo e la minardi e la sauber che forse hanno fatto il miglior gp della loro storia ( :lol: :lol: non che ci volesse tanto :lol: :lol: )
infatti tifavo minardi con un mio amico .. anche se sono ferrarista nell'anima :lol:
Ehm rusticone nn era la sauber ma la jordan.... e cmq tu dici che era meglio nn correre per la sicurezza..infatti nn corsero prorprio..corse solo chi era in sicurezza,,,mi sa che avete le idee un po' confuse su quel gp..
Cmq il pilota che si fece male era Ralf Shumacher..e ancora adesso ne porta le conseguenze..ogni cordolo è un tormento per la schiena
non vedo dove sta la polemica:le michelin esplodevano al curvone,per sicurezza le vetture michelin non hanno corso!le bridgestone non davano alcun problema,perche non avrebbero dovuto correre?state tirando su una polemica che neanche i piloti stessi o i costruttori stessi nel 2005 avevano tirato in ballo:|
Il fatto è che io ricordo che non erano solo le tre che hanno corso che avevano la bridgestone, ma anche altre. E poi dissero i tg che era stata solo la ferrari a voler correre ( ci fu una votazione e la ferrari sola votò per correre ) la Jordan ( chiedo scusa per averla confusa con la Sauber ) e la Minardi si adeguarono solamente.
Veramente la polemica ci fu eccome......ci fu una riunione fra le scuderie per rimandare la corsa dato l'elevatissimo numero di vetture con pneumatici Michelin e dato che non era colpa delle scuderie in sè.....guarda caso la Ferrari fu l'unica a puntare i piedi.... :D
Ti dirò, fernando_alonso, dal punto di vista strettamente "legale" potresti anche aver ragione....ma sta di fatto che è stato veramente riprovevole, dato che quella corsa pareva come le pubblicità del Gratta e Vinci :lol:
"Ti piace vincere facile?" :lol:
la squadra è tutto.. :roll: anche la marca di gomme.. :roll: infatti spesso succede che è quella la grande differenza tra le scuderie.. almeno quell'anno..
Sì, ma le gomme non le produce la scuderia, però......può contribuire, dare eventuali dati eccetera, ma non è lei direttamente che le produce, il che significa che ogni volta è una roulette russa :D
Fosse per me, piccolo inciso, abolirei ogni forma di "monopolio"......freni, gomme, centraline elettroniche, eccetera....per me ogni scuderia dovrebbe essere libera di rifornirsi da chi vuole lei, purchè ovviamente il prodotto rispetti certe regole di base, le quali non dovrebbero essere TROPPO invasive. Quella sulla temperatura dei carburanti per esempio mi sembra una vera minchiata.....se una scuderia riesce ad avere benzina più fredda, o magari con una diversa viscosità o con un diverso potere calorico rispetto alle altre, perchè non deve usarla? Sono problemi degli altri, se non riescono a studiare niente del genere :D
x rispondere a rusticone i team bridgestone erano solo 3!x il resto scusate:io sono gommato bridgestone e non ho problemi di sicurezza..perche dovrei ritirarmi dal gp?è assurdo,arrivare al traguardo sono punti,cioè soldi!!senza contare che la bridgestone in quel caso ha avuto un aumento di immagine incredibile,che andava a sfumare nel momento in cui anche ferrari,minardi e jordan si sarebbero andate a ritirare
non sono d accordo col tuo discorso!il budget che hanno a disposizione toyota,mclaren e ferrari è circa 5 volte superiore a quello dei team in fondo alla griglia...già viviamo una situazione drammatica a livello di spettacolo e di equilibrio fra i team...proprio x questo si è in regime di monogomma,di limitazione del motore a 19000 giri,di centralina unica ecc...almeno x equilibrare leggermente le prestazioni...
dark penso che quelle siano regole atte ad adempiere alloscopo principale della F1 :D essere uno sport spettacolare.. se nn è uno sport spettacolare nessuno lo segue.. se nessuno lo segue niente soldi.. niente soldi niente sport..
facendo quelle regole lì miri ad avere una maggiore competizione x il mondiale.. si sa che la fuga in solitaria di una scuderia nn piace a nessuno :D