7 ore????12 ore???
queste cose cazzo le sentivo nei racconti dell'orrore...
io manco resistivo fino a mezz'ora figurati tutte queste ore..
secondo me è inutile studiare tante ore....meglio andare al lavoro piuttosto
Visualizzazione stampabile
7 ore????12 ore???
queste cose cazzo le sentivo nei racconti dell'orrore...
io manco resistivo fino a mezz'ora figurati tutte queste ore..
secondo me è inutile studiare tante ore....meglio andare al lavoro piuttosto
Credo 3 ore al giorno quando ci sono ancora le lezioni. Sotto esami anche 8-9 ore :? :? :? :?
ghhhh!
Cercavo di stare attento a scuola poi pomeriggio verso le due mi mettevo a fare i compiti x il giorno dopo quelli scritti,poi alle quattro sostamerenda,poi verso le 5 riprendevo a studiare poi cena epoi tv e poi letto (Se c'erano Compiti=verifiche=interrogazioni=Prove, mi portavo al letto il quaderno/libro ) Poi andando a scuola in autobus mi rileggevo di nuovo i libro così magarimi restava in mente qualcosa !
E poi alcune volte se il bus arrivava in anticipo mi fermavo in bagno a ripassare
Sono uscito dalle sup. con 60/100
PS stavo in classe durante tutte le ore ! e se mi occoreva cercavo di trattenerl il + possibile! e d uscire al Breakfast scolastica !
Spero di esser utile a chi si trova male e vuole la sufficienza!
PS:il Celldeve essere spento
pikkolo ot..ke sQuola fate?! magari facciamo la stessa :lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da eleo
ciao!sono nuova!
beh allora..io frequento un liceo che è dall'altra parte della città rispetto a dove abito xcui arrivo a casa alle15.00!!e mi metto a studiare quasi sempre sulle16.30fino alle19.00circa oppure anche fino alle20.00.
ci sono miei compagni che si svegliano alle5.00 per ripassare..oppure che vanno avanti fino a notte..pazzi!!!io alla notte non riuscirei mai neanche imbottita di caffè a studiare!cmq non è giusto..alcuni dei miei prof si sono accorti di essere indietro con le pagelline quadrimestrali e quindi ci caricano cm non son cosa in questo periodo e io e i miei compagni siamo tutti sottopressione:non è possibile avere almeno1compito e 2interrogazioni al giorno!!
vabbè..baci e ciao a tutti!
studio in senso scolastico mai più di mezz'ora al giorno...son sempre andato molto bene...
studio in senso lato, letture varie anche impegnative che non riguardano il corso di studi: anche 2-3 ore.
Un'oretta al giorno mi è praticamente d'obbligo
e preferisco studiare la sera. dp le 9rendo meglio
studio tanto perchè mi preoccupo troppo...circa 5-6 ore al giorno...secondo voi esagero??
io impiego circa 30-45 min a pomeriggio x fare i compiti (nn tt i gg!!) e se proprio c'è una verifica o un interrogazione il gg dopo studio anke...altrimenti......nn studio proprio.......eppure vado bene a scuola... :roll: :roll: bho...sara x il fatto ke apprndo in fretta!?! :roll:
pochissimo. Ma me la cavo abbastanza bene :P
1oretta e mezzo-2ore al giorno ogni giorno,così non studio ne troppo ne poco ma il giusto,e x fortuna mia rendo anche bene
non tocco libro...^^
devo iniziare ad alzare un po' la media però, ho una radio chiamata "mamma" che mi dice almeno 3 volte al giorno "sono stanca di sentire i professori dire ke vai bene ma potresti fare di più!" :P
Ultimamente 4 ore...non ho più tempo per fare un cazzo! :cry:
ho un autonomia di max 15 min , poi prendo in mano il cell, lo fisso un paio di secondi, sms e tempo 5 min sto fuori di casa.....dite che farò strada? :roll:
se proprio devo studiare solitamente lo faccio nel primo pomeriggio...
però prima di un'interrogazione o di una verifica studio nelle ore di lezione precedenti...
di solito un'ora al giorno..
e se ho verifiche o interrogazioni studio a scuola nelle ore prima
8 ore tutti i giorni.. 30 minuti per il pranzo...
qnd ci sono le verifiche 2 ore..dalle 15:00 alle 17:00... e mezz'ora prima di cena il ripasso... per il resto dai 10 minuti a mezz'ora...
io studio un sacco di ore al giorno e a volte anche la sera ....
studio circa un paio d'ore al giorno di solito di sera,rendo meglio,nel pomeriggio ho la testa fra le nuvole...In caso di compiti in classe o interrogazioni possono diventare anche tre o quattro le ore...
le nottate le adoro sn le mie preferite xò di solito le dedico a letture di approfondimento o di interesse personale
studiare??? io nn studio nn apro nemmeno 1 libro a casa xò ho la media del buono!! strana cosa!!!
io studio anke 3-4 ore magari poi faccio casini in giro e sn alle medie , mio fratello qnd andava a scuola sapete qnt sudiava ... dalla prima elementare alla terza superiore si o no 15 sec..??
Io studio tantissimo!!! In media intorno alle 5 ore e mezza, ma mi è capitato anche di studiare fino a mezzanotte o l'una!
Il pomeriggio non ho il tempo di fare niente! Sono vincolata anche nel week-end! :cry:
*kisses*
dopo cena studiare fa miracoli.. 1 oretta su per giù
5 o 6 ore, tranne quando nn ho niente da fare xk mi hann gia interrogato..
al massimo 2 ore e mezzo....ma nottata nn c penso nemmeno di farla x studiare!
5-6 ore...in 5 anni xò :lol: considerando ke ho provato a nn aprire la cartella x più di 2 settimane....bè fate voi :shock:
Allora se ho solo compiti scritti a casa, neanche 2 minuti e me li faccio a scuola sul momento, se ho verifiche e interrogazioni beh li (dato la mia memoria cornuta :evil: ) anche tutto il pomeriggio
ciao! a me piace studiare, ma non ci segnano molti compiti :( ... ma non so xk finisco sempre tardi
1 ora al gg è d'obbligo ma nn vado tnt male...anke se potrei fare di +...studi odalle 16alle 17 xke poi alle 17.30 esco cn 1 mia amica e torno alle 20...poi dp cena mi scoccio quindi...