beati voi...io inizio alle14 e qnd m va bene finisco alle20.... :cry: :shock: :cry:
Visualizzazione stampabile
beati voi...io inizio alle14 e qnd m va bene finisco alle20.... :cry: :shock: :cry:
3 o 4 ore...pero vabbe faccio liceo classico sperimentale...quindi ho parecchia roba
da 2 a 4 ore...
a volte mi anticipo i compiti.
ABBIAMO INIZIATO GEOMETRIA aiutooooooooooooooo :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Un 15, se ci sono molti compiti, ma se ci sono di mezzo tesine, temi e compiti in classe 1 ora e mezzo, non di più
io studiavo al max una volta al mese 15 minuti :lol:
infatti i risultati si vedono 8)Quote:
Originariamente inviata da IO_GIUDICO
io una due ore max al igorno... a volte però mi prendo dei giorni di ferie :D
ma 6 una sekkiona :roll:Quote:
Originariamente inviata da Sally
sissi sekkiona è proprio la parola giusta x una ke è uscita dalle superiori cn 64.. 8)Quote:
Originariamente inviata da IO_GIUDICO
il fatto è ke essendo all università qlcsina in + devo fare.. e poi il mio studio è un po' particolare...del tipo cn tv e radio accese.. se c'è silenzio nn riesco a studiare.. 8) 8)
Certo chi mai è riuscito astudiare senza la musica house a tutto volume?
ahah ho preso + di te :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da Sally
non lo so dipende... da 1 ora a massimo 3 sono arrivata, ma solo di pomeriggio o al massimo la mattina tardi, la sera mai, non rendo un cavolo, la sera esco o dormo!Quote:
Originariamente inviata da Orfeo
Quote:
Originariamente inviata da IO_GIUDICO
:wink: :wink: ke scuola hai fatto?
il grafico :lol:
MAI NOTTATE....MAI LA SERA....SOLO IL POMERIGGIO 2 ORETTEQuote:
Originariamente inviata da Orfeo
dalle 4 alle sette poi guardo tutto in famiglia e smolville e se c'è un bel film guardo quello se no studio fino alle 9 e mezza. ;)
dipende dalle materie e qnt c'è da studiare..Quote:
Originariamente inviata da Orfeo
cmq io studio sempre alla sera!!!!!!!
xke al pom m diverto cn gli amici e poi alla sera studio..
QUANDO SONO SOTTO ESAMI ANKE 6/7 ORE AL GIORNO.. :(
io studio un 'oretta al giorno tutti i giorni(il trucco è la costanza e non accumularsi mai arretrati)...dalle 3 alle 4...se devo fare gli straordinari li faccio quando torno dalle 24 alle 2...
adesso ho cambiato...
in media studio sl qnd ho la certezza ke sarò interrogata...inoltre tendo ad accumularmi 10 capitoli alla volta,ma grazie alla mia memoria me la cavo benino...
Di solito studio per 2 ore quasi 3... ma quado ho compiti in classe studio tutto il pome fino la sera senza neanche una pausa
anche fino alle 10Quote:
Originariamente inviata da Pallina-89
ore, minuti???
al max 30 min ... ma più di così non riesco a concentrarmi su una cosa ...
dipende.. posso non studiare per giorni e giorni..
e prima di un qualcosa di importante studiare un pomeriggio intero! :lol:
10 ore?? ma sei un assatanata x caso?? ricordate k nn si puo tenere la concentrazione per piu di un ora filata, e ogni tanto bisogna prendersi una mezzora di distrazione .... sennò diventate nevralgici!! :oQuote:
Originariamente inviata da Kikka_86
io studio nei giorni k c'e da fare poco 10 minuti :lol: , se c'e qualche esercizio o lettura ci metto al massimo mezzora e per un interrogazione arrivo a 2 ore.. per le interrogazioni pesanti si toccano le 4 ore.. ma non di piu..
purtroppo ho il pc in camera e mi distrae un casino... soprattuto internet e i forum! sono un maniaco :cry: :lol: :lol:
ora lo sposto anche xè ho un esame a giugno quindi... nn voglio fallirlo!!
ma bho..nn lo so.. quando so di sapere la materia mi fermo...nn guardo quanto tempo passa
io non studio un ca**o, infatti credo proprio k mi segheranno
ehehe.. modesto :P 8)Quote:
Originariamente inviata da Honey
modest...aQuote:
Originariamente inviata da simoTDI
io di solito 20min............................ma se ho qualke compito in classe o interrogazione 40 min :kiss: .....................
dopo 1 mese di lezioni studio una settimana per 2-3 ore al giorno ed e tt ok ..