Visualizzazione stampabile
-
studio circa 2 ore al gg...preferisco la sera ke mi concentro meglio...!!
ma se ho tnt inziio il pmgg...verso le 3 e mezza...poi boh dipende ank ks mi danno da fare...è logiko ke se mi dano 1 materia c sto 1 oretta...ma se mi danno 4 materie c sto ank 3/4 ore se devo farli bene bene bene...
-
anno scorso avrò studiato 5 o 6 volte in tutto... per le interrogazioni più importanti (magari l'ultima del quadrimestre) leggevo una volta (con molto poco interesse) gli argomenti, mentre per i compiti alle volte mi preparavo i bigliettini, altre volte leggevo un po' di cose (quelle che non sapevo) o, il più delle volte, non studiavo :lol: ma me la sonon sempe cavata egregiamente, perchè a me basta ascoltare in classe...
per quest'anno mi sono promessa di studiare, altrimenti allo scientifico mi pelano... :roll:
-
Ho sempre studiato 1, massimo 2 ore al giorno..:lol: Ma ora che sono al quinto anno, anche se siamo alla terza settimana di scuola.. anche 5 ore al giorno :(
-
dipende fondamentalmente dal periodo.
nel corso del semestre posso studiare anche solo un'oretta al giorno.
se sono sotto esame studio anche più di dodici ore al giorno.
il massimo che ho retto è stato dalle otto del mattino alle due di notte, e poi dalle cinque alle otto del mattino. poi sono andata a fare l'esame XD
-
in media studiavo 3 ore alla settimana :lol:
-
Ho la fortuna di avere la dote di memorizzare tutto leggendo in una botta sola xD
Una volta presi 8 in un interrogazione di scienze dopo aver letto le pagine da studiare in 15 minuti nell'ora prima :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Farah
in media studiavo 3 ore alla settimana :lol:
Ho ragione io a chiamarti capra. :lol:
Comunque studiavo molto più al Liceo. Diciamo che adesso in media me la cavo con due ore al giorno. E sette in periodo d'esame.
-
Credo un ora al giorno circa e mi ricordo di più le cose di mattina
-
Non saprei. In genere non molto (sopratutto rispetto ai risultati che ottengo) e non ho un tempo fisso. Dal quarto d'ora a, credo, circa 2 ore.
-
-
-
direi che dato che quest'anno sono int erza mi sto impegnando di +! della serie che ho studiato + in queste due settimane di inizio school che in due mesi degli anni passati!
Cmq, direi circa 3 ore al giorno.. se rientro ad un orario decente (14:00) inizio alle 15 in modo da avere poi dopo ore libere x stare al pc, cazzeggiare, uscire; se invece rientro + tardi (15:00) inizio verso le 16.30..
Ovvio che poi varia dalle materie che ho da fare, alcune le ripasso in bus la mattina stessa, qualche versione la copio da internet e x le cose + complicate un pò di impegno ce lo metto! ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
XTR3!
Ho la fortuna di avere la dote di memorizzare tutto leggendo in una botta sola xD
Una volta presi 8 in un interrogazione di scienze dopo aver letto le pagine da studiare in 15 minuti nell'ora prima :lol:
Come te quando andavo a scuola mi bastava leggere o la mattina o l'ora prima del compito/interrogazione e memorizzavo tutto. E menomale XD Perchè a casa non ho mai studiato con regolarità, al massimo quando avevo un compito importante (tipo alla fine del quadrimestre) mi mettevo sotto e ripassavo tutto.
-
ad eccezione dei giorni in cui lavoro quando mi metto sotto davvero faccio mattina e pome in biblioteca (anche se sinceramente quando faccio non-stop con pausa pranzo reggo fino alle 17.00/17.30) se poi continuo ad avere le forze dopo cena mi chiudo in camera, spengo facebook e continio a fustigarmi.
-
quando studiavo dedicavo a dire tanto un oretta al giorno, poi a volte sfruttavo i cambi dell'ora e le ricreazioni... ho studiato un pò di più sotto la maturità e in terza superiore... allora lì anche due ore al giorno se serviva... ma mai di più
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
quando studiavo dedicavo a dire tanto un oretta al giorno, poi a volte sfruttavo i cambi dell'ora e le ricreazioni... ho studiato un pò di più sotto la maturità e in terza superiore... allora lì anche due ore al giorno se serviva... ma mai di più
-
Dipende da troppe cose, ora come ora non saprei dare una scaletta definita.
-
l'ultimo anno delle superiori anche 8 ore al giorno...facevo notte?..mai...ma spesso andavo a letto alle dieci per alzarmi alle due ....:evil:
ebbene si..sono una che sopra i libri si ammazza..:lol:
-
Per ora poco o niente, in genere quando i professori hanno preso un ritmo sostenuto tre ore al giorno di studio me le faccio :roll:
-
un'oretta di solito mi basta :050:
-
:)
IO STUDIO POKISSIMO E RENDO MEGLIO IL POMERIGGIO
E QUALKE NOTTATA
L'HO FTT QND M DIMENTIKAVO D FARE QUALKE KOMPITO MA QST è SUCC RARAMENTE:lol:
-
Alle superiori studiavo non più di 4 ore alla settimana XD
-
dipende dai giorni....di solito un'ora e mezza, due ore
-
ma come studio sono compresi anche i compiti a casa? se sì, un'ora al giorno in media, anche se mi ritrovo molte giornate in cui non devo fare niente. se no, studio un paio di giorni prima del compito in classe per 3-4 ore