forse ti farebbe bene studiare qualche oretta in più...Quote:
Originariamente inviata da Antwo
Visualizzazione stampabile
forse ti farebbe bene studiare qualche oretta in più...Quote:
Originariamente inviata da Antwo
:lol: ok la smetto però :)
se ci fosse, e anche se vuoi usare l'indicativo, è c'è, non ce.
:) giuro la pianto qui.
so come si scrive la a grazie sei molto simpatica ciaoo
forse hai ragione hihihihihQuote:
Originariamente inviata da chica_latina
io non è per fare il grosso ma adesso sono in 2 superiore (dovrei essere in 3 ma non sono bocciato e un motivo che ora non to quì a spiegare) ed e dalla 2 media che al massimo ho studiato 15 minuti al giorno proprio al massimo e vedo che vado avanti basta che quando spiegano stai un po attento quindi
io ascolto ma il fatto è che....poi non mi ricodo nienteeeee quindi me la spasso a studiare mmmm :lol: :lol: :lol:
va be poi ci vuole un aiutino (i biglettini) ma io ci riesco prova anche te
ho j esami..quindi:
-8------13 e 45
-14e15---------20 e 45
-21 e 30----------2e45
poi ninna
anche se me la sono cavata per il rotto della cuffia. posso dichiarare e confermare di non aver mai aperto libro.
un ora quando il giorno dopo ho verifiche o interrogazioni..infatti mi hanno bocciata..eheh
a cuasa degli esami:
9.00-12.00
14.00-16.00
17.00-19.30
di piu non riesco a studiare, e la sera di solito usciamo per svagarci un po.
bee , dipende dalle giornate e dalle ore scolastiche quando ho compiti in classe perdo anche 5-6 ore consecutive per prendere un 8( che al liceo scientifico è molto difficile a prenderlo) mentre quando ho l'interrogazioni in media 4-5 ore al giorno..... :)
beh ora ho finito.
comunque se non avevo verifiche studiavo nel pomeriggio un'oretta o due.
se avevo verifiche anche 9 ore.
ora ke ho gli esami dalle 8 fino a l una poi dalle due fino le 7 o 8 dipende...........di piu nn riesco perke crollo dal sonno e da suicidio portare tt ste materie.......
Quest'anno mi sono presa una bella pausa dalla scuola.
Non ho studiato Niente.
:evil:
Si e no 1 ora al giorno.
Ma da ora si cambia, per forza.
qnd ci sn i compiti in classe 15minuti per la preparazione dei bigliettini...
altrimenti il tempo necessario per fare i compiti scritti.... ma studiare cioè leggere e ripetere...10 minuti! :oops:
Non mi prendete per secchiona... non lo sono...
studio dalle 12 alle 16 ore a giorno, e le nottate le faccio sempre...
considerate, comincio a studiare la mattina in orario scolastico (tipo quando c'è educazione fisica o inglese) e finisco la notte verso le 2, le 3...
e, credetemi... sono uscita con 2 debiti...
P.s: non dico cavolate, non avrei motivo di dirle...
Insomma... immaginate la serietà dei miei professori... forse dovrei cambiare metodo di studio?
meno male che dal prossimo anno sarò al 1° liceo classico (cioè a terzo anno di classico)!!!
Perchè, insomma, lo sapete com'è strutturato il classico, 1° anno IV GINNASIO, 2° anno V GINNASIO, 3° anno I LICEO CLASS. e quarto e quinto anno sono II e III LICEO CLASSICO...
ma dico io... se mi iscrivevo in un professionale???
:| 12 ore?????Quote:
Originariamente inviata da lixstar
io in quinto studiavo due ore al giorno e me uscii quasi con la media del 9 :?
all'epoca ero più secchiona XD
al liceo comunque è più difficile.
comunque non conta quanto studi, ma COME studi ;)
STUDIARE:voce del verbo boh!!!
scherzo io non ho mai studiato un'ora... forse è che assimilo facilmente..
e poi faccio giusto il minimo indispensabile
Quote:
Originariamente inviata da °holly°
infatti devo cambiare metodo di studio...
altrimenti mi trovo nei casini...!
io studio cm minimo 5 ore al giorno d'estate,poi durante i 9 mesi di studio almeno 7,nn esco mai proprio perche devo studiare,anche a natale o capodanno,poi nei giorni di festa da scuola mi alzo presto la mattina cosi ho piu tempo per studiare durante la giornata !!
avro studiato al massimo 10 ore....
in tutta la vita pero :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
10 minuti prima dei compiti in classe!!! :D
mmmmmmmmm :roll:
guardo le immagini del libro prima delle verifiche :D
in media durante l'anno scolastico 4-5 ore al gg....
però alcuni gg posso anke nn toccare libro...dipende dall'umore
:) :) :)
però dall'anno prossimo cambierà tutto...xkè sarò all'università...
:?
io in media studio 1:30 e sto sulla sufficienza.
sono uno che si accontenta.
e tu quanto studi?
Io ho notato che studio parecchio di più al lavoro che a scuola..
dipende dai giorni
Quote:
Originariamente inviata da Verdy
Ho preso un ritmo di tre ore per tre sessioni giornaliere,non è male ma è stato difficile abituarmi.
una volta qnd c'erano le verifike mi facevo i bigliettini, mo nnk qll.
mi faccio suggerire direttamente dal kompagno piu vicino