IO RENDO MEGLIO NEL PRIMO POMERIGGIO E STO SUI LIBRI PIù O MENO 3 4 ORE MASSIMO...(4 ore quando ho molti kompiti).... :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Visualizzazione stampabile
IO RENDO MEGLIO NEL PRIMO POMERIGGIO E STO SUI LIBRI PIù O MENO 3 4 ORE MASSIMO...(4 ore quando ho molti kompiti).... :D :D :D :D :D :D :D :D :D
al liceo tipo 6 ore al giorno :| dal pomeriggio in poi, se serviva fino a notte inoltrata :shock: adesso all'uni comincio 2 settimane prima dell'esame... ;)
:oops: io studio 4 ore al giorno ....e sn alle medie immagina alle superiori.... :D :D :D
3 ore al giorno, non piu di tanto
ank'io...Quote:
Originariamente inviata da BelaLugosa
Dunque, in media studio 10-12 ore al giorno, considerando che sono un po' lento nell'apprendere e nel ritenere le nozioni, e poi perché la mia facoltà non perdona... Comunque, preferisco il pomeriggio inoltrato e la sera, riesco a concentrarmi meglio. :)
IO NN PIU DI UN QUARTO D'ORA(QUANDO STUDIO) .IO FACCIO LA 1 MEDIA E QUANDO INTERROGANO I PROF GUARDO SUL LIBRO
mezz'ora a verifica + compiti scritti.
Ci sono:
- giorni in cui non faccio niente: 0 compiti scritti :evil: .
- giorni in cui studio per le verifiche del giorno dopo :( ma non oltre due ore.
Un tempo prediligevo la mattina appena alzato; ma ora non ci riesco più: che sonno, preferisco dormire!!! :smt015
Frequento il "Liceo Scientifico".
io di solito un giorno studio un'ora (massimo 1.5) e poi il giorno dopo non studio per niente...
se mi devo preparare per recuperare qualcosa leggo la sera e poi la mattina mi sveglio 40 minuti prima (domani x filosofia -.-)..
logicamente capitano i pomeriggi interminabili di studio....5 canti del purgatorio o 6 capitoli di storia....
:)
mi ritengo abbastanza fortunato xke apprendo velocemente e (quadno capita) se sto attento in classe in certe materie (chimica che mi piace moltissimo e arte che è semplcie) non serve nemmeno che studi a casa...
ank'io.. :?Quote:
Originariamente inviata da painkiller
beh di mattina dalle 8.30 alle 11.30 e il pomeriggio ci provo dalle 16 fino massimo alle 18.
Di mattina rendo tantissimo di pomeriggio no..la sera si esce e si stacca un pò la spina, senza fare necessariamente tardi o chissà cosa.
Tendo a fare una pausa ogni ora, di 5 minutini..
Mai fatte nottate,al massimo prima degli esami mi capita di alzarmi alle 5 e studiare fino agli esami..
:cry: sono nella media come materie date...qualcuna arretrata e media del 25..
:D VOLETE PURE IL CODICE FISCALE?
No, di solito studio per 15-20 minuti tutti di seguito, sennò mi deconcentro...Quote:
Originariamente inviata da Orfeo
ank'io.. :nice:Quote:
Originariamente inviata da George Best
Quote:
Originariamente inviata da anDr1
io circa 2 ore al giorno... a volte+ a volte meno, ma xdo un sacco di tempo xkmi distrae pgni cavolata.. oppure x finire i compiti mi sveglio alle 6 e 30 la mattina. il pomeriggio in 2 ore non faccio neanke un quarto di quello ke faccio la mattina in un' ora (e anke mezzo addormentata)...
nn so se ho già risposto... ora k son sotto esame e voglio insomma nn fare schifo, mi metto anche 3 ore al giorno... oltre mi fonde il cervello, nn sono abiutato e fa pure caldo.... ma d'altronde ricordo poco di tutto quello fatto durante l'anno...inseriteci che devo ancora fare la tesina (anche se la copio da web) e viene un bel minestrone... tanto i giochi son fatti, 11 punti ce li ho, vado tranquillo..
prima studiavo x i compiti in classe.. le interrogazioni .. e allora vedevi oltre un ora applicarmi sui libri (anche se dopo 60 min vado in botta...)
e farlo ora mi rode.... xè nn l ho fatto prima!!
io 1-2 ore.... alla sera... solo a fine anno
si? azz... proprio sul filo del rasoio eh? ma magari sei superdotata e ti basta x prendere piu di 6... :cry:
io avrò studiato 1 ora in 3 anni di scuola superiore... :lol: :lol: :lol:
studio? :lol: :lol: :lol: studio 1 ora al massimo,quando ci sono interrogazioni o verifiche...ecco xké sono uscita solo con sufficiente... :?
la mattina quando la prof stá per entrare :lol: :lol: :lol:
molto poco. 1-2 ore quando ci sono le verifiche in classe.
me la sono sempre cavata a scuola in questo modo.
nel tempo libero... :lol: se c'è l'atmosfera giusta (1 pò deprimente, tipo un acquazzone) ;)
mah..io ho imparato a stare attenta alle lezioni e alle interrogazioni di altra gente...csì arrivata a casa un letta veloce e sono abbastanza preparata... :nice: :nice:
non mi ricordo se ho già risposto, cmq i compiti scritti li faccio senza problemi (quelli che so' fare ovvio, se no li copio la mattina dp a scuola)..ma se parliamo di studiare, meglio lasciare perdere, in questi giorni non sto facendo proprio nulla..ma quando ho compito o voglio andare a recuperare qualche materia posso sudiare anche per tre ore, contando varie distrazioni, cm sms o altro..
dalle nove del mattino alle 7 di sera con pausa di due ore
troppo poco...1 ora...anche meno
a me piace studiare però non è che studi molto...avevo cominciato a studiare dalle 5-6 ore al giorno per l'esame di terza media e quando ho visto che cavolata era mi sono mangiata le unghie per tutto quel tempo perso...cmq adesso studio 2-3 orette al giorno ma sopratturro alla sera o pomeriggio tardi senza pause altrimenti non riprendo più!!! ;)
non studio