Perché se hai il padre che ha uno studio di avvocati, allora si che lavorerai come avvocato.
Se hai il padre che ha uno studio di commercialisti, allora la usi la laurea in economia.
Se hai il padre che fa il medico, allora hai ottime probabilità di fare il medico.
Diciamo che funziona così...


LinkBack URL
About LinkBacks



Rispondi citando
e non per cattiveria, ma perché la non comprensione non si deve trasformare nel disprezzo per quello che fanno gli altri. io non ho pretese sul lavoro che troverò un domani. ci penserò un domani. però basta con questa gente che si crede furba e intelligente solo perché ha scelto la facoltà in base esclusivamente al lavoro. io li vedo, che non vogliono preparare gli esami, che non si appassionano, che si parcheggiano all'università a girarsi i pollici... bah. preferisco fare quello che voglio, piuttosto che questo.