il problema è che il sole è libero e nessuno si arricchisce, al contrario del petrolio :)Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Visualizzazione stampabile
il problema è che il sole è libero e nessuno si arricchisce, al contrario del petrolio :)Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Esatto. Cmq ho allungato il mio post... eheh aggiunto altre informazioni. Su cui è chiaro l'intento monetario, basta guardare le tasse esistenti sul petrolio/carburanteQuote:
Originariamente inviata da obo
Concordo.Quote:
Originariamente inviata da obo
Tra l'altro, visto che comunque sarebbe una cosa su cui speculerebbero in parecchi, è meglio andare sul sicuro e non permettere che si riattivino vecchie centrali, sulla cui sicurezza si può anche "barare" per aprirle prima ed essere competitivi. Sarò io pessimista, ma oltre alle considerazioni di obo nel post che ho citato, sono per aspettare nuove tecniche anche per quest'ultimo aspetto della questione.
esatto XDQuote:
Originariamente inviata da darkness_creature
poi siamo circondati dall'energia nulceare :lol:
NOTIZIA di ieri :)
Meditate gente, meditate.... ;)Quote:
La Kansai Electric Power, società giapponese proprietaria della centrale nucleare di Ohi, situata a circa 300 chilometri a ovest di Tokyo, annuncia che sono fuoriuscite circa 3,4 tonnellate di acqua da un generatore.
Pochi mesi fa c’erano stati problemi alla centrale nucleare di Kashiwazaki Kariwa, ma allora c’era stato un terremoto a provocare la fuoriuscita di acqua “leggermente” radioattiva.
tra un po' mangeremo pesci con 3 occhiQuote:
Originariamente inviata da lordalbert
OGNI COSA che facciamo, dalla più stupida al piano più complicato, presenta rischi. Non per questo dobbiamo stare fermi ad aspettare.
Il nucleare è una fonte di energia ESTREMAMENTE potente ad un costo molto molto ridotto rispetto a petrolio e tutto il resto, ad un rendimento pazzesco e praticamente inesauribile. Dato che ora come ora purtroppo la fusione non è controllabile e viene usata solo per le bombe, tanto vale che tutti i soldi che attualmente si spendono per idroelettrico, solare ed eolico vengano invece dirottati per costruire centrali ancora più sicure di quelle moderne, e per la loro manutenzione.
In tal caso non avremmo più soltanto le fregature dovute ai rischi, quelli delle centrali vicine, ma godremmo anche degli immensi vantaggi installandone di nostre.
Se invece vogliamo sempre essere schiavi di quei cretini dei Verdi, basta dirlo.......
Beh, le scorie continueranno ad esserci. D'accordo che possono essere controllate, ma se c'è possibilità di non correre rischi, perchè non farlo?Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Esistono anche modi per RISPARMIARLA l'energia. Hanno progettato, tramite fibra ottica, ad esempio le pareti della metropolitana, o luoghi scuri. La fibra ottica trasporta la luce solare dall'esterno all'interno. Costi (a parte l'installazione) non ce ne sono, si risparmierebbe molto, e la luce solare è nota per il benessere che porta. Rende le persone più felici, meno tese, scontrose...
credo che non vedrò mai progetti simili nella realtà, ma soltanto su carta..
a meno che si trovi il modo di smetterla di pensare solo ai soldi e al guadagno..Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
ma sono pessimista comunque.
io direi realista :)Quote:
Originariamente inviata da obo
Non c'è assolutamente niente di male a pensare al guadagno, lo faremmo tutti e tuttora lo facciamo anche nel nostro piccolo.Quote:
Originariamente inviata da obo
La cosa importante è non esagerare, come in tutte le cose....questa è la chiave
assolutamente contraria!NO al nucleare SI all energia pulita e alternativa!!
Informati sullo stipendio dei parlamentari ;) E considera tutte le innumerevoli agevolazioni che hanno.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Cmq, davanti ad una decisione, tra rendere il mondo migliore, "salvarlo", e guadagnare un po' di più.. tu cosa scegliereti?
Farei di tutto per trovare un equilibrio fra le tre :DQuote:
Originariamente inviata da lordalbert
(sui parlamentari lo so.... :()
...spinosa questione...io onestaente sono pro-nucleare....oramai una centrasle nucleare costruita ai giorni d'oogi....con le attuali tecnologie è sicurissima...altro che il comune terrone delle centrali russe :P .....per i residui e scorie il problema è differente.....certo i combustibili fossili inquinano l'ecosistema al'istante che vengono "consumati"...mentre le centrali nucleari espellono solo vapore acqueo dovuto al raffreddamento ecc....ma le scorie radioattive???? ci mettono centenni per (come viene usato tecnicamente) "decantarsi o decadere".....e la possibilità di perdite esite.....le scorie radioattive sono molto inquinanti...e pericolose....+ dei combustibili fossili...ma con un adeguato sistema di vigilanz la cosa è fattibile....
....per esempio l'italia è contro il nucleare...ok...allora perchè Francia e Germania portano da noi le loro scorie radoattive per essere sotterrate fino al loro decadimento???? ....tanto se scoppia na loro centrale n risentiremmo notevolmente noi......eppure continuiamo a usare energia da combustibili fossili....inquinando e spendendo davvero tanto...( la nucleare è molto economica :( ... ).....per me losviluppo tecnologico è sufficiente per produrre centrali nucleari "sicure".....dovremmo addottarle anche noi....visto che siamo all'avanguardia in esso.... (i nostri tecnici vanno nella vecchia URR>S a smantellare le centrali nucleari obsolete :| .... ciuaz^^
L'energia nucleare è uno strumento utile per produrre energia, sarei daccordo ad usarla anche in italia se si trovasse un metodo dignitoso ed appropriato per lo stoccaggio delle scorie... e non facendole finire in qualche cava sotterranea di un qualche paesino del sud italia come succede con molti altri rifiuti più o meno tossici (vedi amianto).
- Il rischio di incidente è minimo e comunque che avvenga al di qua o aldilà del confine con la francia cambia davvero poco.
- L'energia prodotta costerebbe molto ma molto meno di quella attuale quindi un risparmio per tutti.
- Produrrebbe solo le scorie e vapore acqueo.
- Se affiancata ad un uso consapevole delle energie "pulite" come eolico e solare che in italia produrrebbero con un rendimento elevato risolverebbe molti problemi economici italiani.
assolutamente si, così chiudono quelle cazzo di centrali termoelettriche che bruciano ettolitri di ptrolio
a me è chiarissimo, ma a te è chiaro quanto ci costi questa energia comprarla dai francesi, prodotta dalle loro centrali dietro le alpi?Quote:
Originariamente inviata da ZiMo92
Le stesse centrali che se dovessoro saltare in aria non ti farebbero accorgere della differenza tra averle sotto casa o a 4000 km di distanza?
Esatto ;)Quote:
Originariamente inviata da Bebop
esatto !!Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
Così almeno la piantiamo di andare a comprare l'energia all'estero pagandola carissima.
SI AL NUCLEARE !
ma la cosa che fa più incazzare è che avevamo le centrali, costruite a costi alti ma eran lì... le hanno smantellate e via altri soldi... riconvertite o smantellate i rifiuti ce li siamo tenuti... e i casini si sono visti... ora tornare al nucleare costa, e non poco...
io sn favorevole sì al nucleare (o cm direbbe Homer al NUCULARE) ma diciamocelo... speriamo che il JET diventi una realtà... certo i problemi legati alla fusione a caldo non sono bazzecole (ho amici fisici che me ne hanno dette d ogni sui problemi da risolvere) xò NESSUNA SCORIA non è mica poco... anzi è un SOGNO...
il problema delle scorie resterà sempre un problema... ma la zappa ce la siamo tirata noi... xò poche lamentele... la fissione grazie a Fermi e non solo è stata un passo avanti mica d poco... anche se cm ben sapete ha portato più ad un uso bellico che pacifico... poveri noi!
c'è gente che tenta ancora d affermare d aver ottenuto la fusione FREDDA... beati loro che c sn riusciti! o noi siamo deficienti (nel senso latino del verbo) o loro sono talmente avanti a noi... che noi stiamo con le mani in mano e la bocca spalancata!
concludo dicendo: sono stanco d sentire demonizzare il nucleare da gente (tranquilli non siete mica VOI cari FdT) che dice "ah io il nucleare non lo voglio xè se fanno un attentato è cm chernobyl" o "io favorevole al nucleare? manco morto xè inquina!"... sentite...
v dico alcune cose:
* a seveso nel '76 scoppio un reattore contenente diossina, causò danni atroci... non morì nessuno a detta loro e l'azienda pagò qlche spicciolo x salvarsi il c... ma nessuno conta i feti abortiti o gli ormai adulti sfregiati?
* viviamo in un paese che confina con nazioni che hanno tante centrali nucleari... se ne scoppia una in svizzera... beh ciao ciao
* c sarebbero tante altre cose che sono pericolose quanto, forse peggio l'avere una centrale nucleare...
basta solo che la gente usi la testa... nessuno è obbligato ad essere favorevole... deve solo pensare a pro e conto... e poi decidere... ma dobbiamo pensarci TUTTI
il nucleare ha qualche controindicazione ma è senza dubbio che sarebbe un'ottima via per l'indipendenza energetica.
Oramai da anni (anche un decennio) sono fermamente a favore del nucleare. Resta solo da aspettare che qualche testone seduto a roma si svegli e convinca tutti a procedere in tal senso. Buona fortuna!
guardate: l'energia nucleare sara pure pericolosa, ma se si adattano le giuste precauzioni si possono mantenere sotto controllo senza fare la fine di quella di cernobyl.......e poi l'economia dell intero paese salirebbe bruscamente, per soddisfare tutte quelle persone che non arrivano alla seconda settimana senza indebitarsi con qualche banca....in sintesi, il mio parere e: SI ALL ENERGIA NUCLEARE!!! :ok: :ok: :ok: :ok:
Il discorso è sbagliato alla base: il problema dell'energia è un problema legato ai costi soprattutto. Se l'Italia importasse energia a basso prezzo nessuno avrebbe tirato fuori il problema, e noi non staremmo qui a parlare.
Il fatto è che il nucleare al di là dei semplici rischi per le centrali, provoca un danno all'ambiente molto alto, tra scorie ed emissioni. Il problema semmai andrebbe spostato verso chi permette alle aziende fornitrici di energia in Italia (chissà forse sto parlando dell'ENEL) di giostrarsi tariffe e costi a suo comodo, costi che comprendono tra le altre cose 'tasse' aggiuntive per l'investimento in energia pulita (investimenti che finiscono invece nelle centrali nucleari all'estero, specie paesi poveri. D'altronde è energia pulita: in Italia nessuno 'sporca'). Bisognerebbe veramente orientasi verso fonti energetiche innotive, perchè il nostro pianeta non starà sempre ai nostri comodi, e già da ora questo è più che evidente.
Non serve il nucleare, basterebbe abolire le corporazioni di potere che controllano l'energia.
Questo può anche essere vero, ma da solo non basta, considerando il fatto che le compagnie petrolifere quelle sono....e se non fossero quelle ne arriverebbero altre, il problema di base è che il petrolio è distribuito MALISSIMO, ed è in mano proprio alla gente peggiore.Quote:
Originariamente inviata da Godel
Oltre a questo, è una delle fonti meno rinnovabili al mondo, e serve quindi un tipo di energia che garantisca almeno un rendimento simile ma che, contrariamente al petrolio, sia rinnovabile.
Il metano?.....PIU' O MENO ha questi requisiti, più o meno, ma ce n'è ancora meno di quanto sia il petrolio
Il sole? E' presto ancora, checchè se ne dica.....
Eolico? Stronzate, troppo incostante, scarso rendimento e troppo spazio occupato dai convogliatori
Biomasse? Utile, vero, ma nessuno vuole gli inceneritori (maledetti Verdi......)
Idrogeno? Ecco, già andiamo meglio.......teoricamente inesauribile, MOLTO potente e facile da ottenere.....attualmente non è facile "controllarlo", ma è sicuramente una delle fonti su cui più puntare
Nucleare? Spinoso....la fusione sarebbe la perfezione, ma ancora non la si riesce a controllare......ma CI SI DEVE lavorare sopra, dato che questo è il futuro, insieme all'idrogeno; fissione? Bè, la fissione ha il problema delle scorie radioattive......problema non da poco.....e contemporaneamente hai energia a costi bassi (una volta costruite le centrali) e praticamente inesauribile.......
Questa è al giorno d'oggi la situazione, non ci sono alternative
i problemi dell'idrogeno sono essenzialmente:
* la sua produzione a partire dai combustibili fossili con l'inconveniente di dar luogo alla emissione, come prodotto di scarto, di grandi quantità di CO2, gas notoriamente ad effetto serra...
* quella invece che coinvolge la diretta estrazione di idrogeno dall'acqua ha, al momento, un unico processo industriale consolidato: l'elettrolisi.
si dà luogo a un processo di produzione e consumo ambientalmente sostenibile, ma è necessaria una corrispondente quantità di energia elettrica pulita in grado di alimentare il processo di elettrolisi; il problema è pertanto quello dei costi...
* infine difficoltà di trasporto e stoccaggio, sia per la bassa densità energetica, sia perché l’idrogeno è esplosivo, infiammabile ed estremamente volatile...
from www.enel.it perchè spiegato bene e facile... :D
spero la ricerca vada avanti senza troppi stop... perché s deve al più presto puntare sull'idrogeno...
per quanto riguarda il nucleare... beh la fusione È la perfezione...
quello che s tenta d fare è il progetto internazionale ITER (International Thermonuclear Experimental Reactor) rappresenta il prossimo passo nello sviluppo dell'energia di fusione. ITER sarà il primo impianto a fusione di dimensioni paragonabili a quelle di di una centrale elettrica convenzionale, ed ha il compito di dimostrare la fattibilità scientifica e tecnologica della fusione come fonte di energia.
Unione Europea, Giappone, Federazione Russa e, dal 2003, Stati Uniti d'America, Cina e Corea del Sud, sono impegnati nei negoziati per l'organizzazione e l'attuazione del progetto. Il 28 giugno 2005 a Mosca è stato siglato ufficialmente l'accordo tra i sei partner di procedere quanto prima alla costruzione di ITER nel sito europeo di Cadarache nel sud della Francia.
se volete altre info http://www.fusione.enea.it/ (sito da cui ho tratto queste info)
Son realista dicendo che è conveniente (attualmente)...
ma c'è anche da dire..penso sia un'opinione mia, che GIA esistono tecnologie "future" che pero rimangono nascoste in quanto sarebbero A COSTO ZERO
Se tu "inventi" una macchina che va con una goccia d'acqua. Stai tranquillo che non ti danno il nobel! ti zittiscono (se sei fortunato) perche non mancherebbe che ti facciano fuori)
Tornando al tema... son piu attratto dall'energia solare, ma ancor di piu dall'idrogeno.
È l'elemento piu ricco dell'universo. È praticamente inesauribile. E le scorie se non erro...sono H20
Esatto, Lantis, ed è per questo che è la direzione da seguire con più fervore INSIEME a quella per la fusione nucleare ;)Quote:
Originariamente inviata da Lantis
Beh...finche la tecnologia dell'idrogeno non è SICURA al 100%... concordoQuote:
Originariamente inviata da darkness creature
poi, si puo anche lasciar da parte la nucleare.
Nel frattempo la presenza d'uranio aumentera...e cosi in caso di bisogno..... no?
Comunque fra le due sembrerebbe essere più avanti quella sull'idrogeno, tant'è che ci sono già in commercio le prime auto ad idrogeno e a Milano ce n'è un distributore ;)Quote:
Originariamente inviata da Lantis