
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Non necessariamente.
Il confronto può benissimo avvenire pure in itinere, così ho fatto in dipartimento più di una volta insieme a due miei colleghi.
Comunque figurati, contento te, fai pure i tuoi test sulla cui natura e/o validità mi riservo di commentare data la sede.

Originariamente inviata da
Zeel
Come parte del mio lavoro, in collaborazione con la University of Western Australia ed in particolare con Aaron Mackenzie, sto somministrando online dei test psicologici atti a valutare le possibilità di raccogliere dati online in maniera digitale anziché farlo in maniera analogica sfruttando il contatto vivo. Se questo lavoro andrà a buon fine si apriranno dei varchi che permetteranno la raccolta dati [per quanto riguarda diagnosi o allerte psichiche] estremamente più veloce permettendo a psichiatri e psicologi di poter estendere il loro campo di ricerca.
Se hai letto, questo è un progetto che serve proprio a trovare un modo per sfruttare la raccolta dati online, che non sto facendo solo io e solo su questo sito, siamo circa una trentina. Io, personalmente, sto lavorando a questo progetto su quattordici altri siti; FdT, in ordine temporale, è il nono. Inoltre, il citato Aaron Mackenzie sta conducendo confronti paralleli in Australia con i risultati che lui ha ottenuto sei mesi fa.
Certo che si possono fare esperimenti in un ambiente non scientemente malvagio, in senso lato, ma non questo di sicuro.