Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
In effetti quoto in una certa misura il buon Cage.
Abbiamo un esercito che, a parte quelli all'estero, sta per lo più in caserma ad attendere la prossima guerra mondiale.
Magari istituirei, all'interno dell'esercito, un gruppo di militari (naturalmente non in divisa da guerra) per il controllo capillare su zone a rischio o meno.
C'è bisogno di uomini già addestrati, non di un'armata brancaleone.
IN effetti è già un'altra cosa.
Anche se poi, considerando che devono comunque seguire un addestramento "specifico", tanto varrebbe chiamarli "polizia" anziché "esercito".
Il problema di fondo diventa quindi che non si sono i soldi per la polizia, ma ci sono per l'esercito! :roll:
-
Si, naturalmente qui si parla da profani, non so nello specifico quanti soldi ci siano e come e quando...
Però, se la polizia è "poca". Allora prendiamoli dalle altre forze armate. Prendiamo chi sta dietro una scrivania a non far poi tanto.
:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Si, naturalmente qui si parla da profani, non so nello specifico quanti soldi ci siano e come e quando...
Però, se la polizia è "poca". Allora prendiamoli dalle altre forze armate. Prendiamo chi sta dietro una scrivania a non far poi tanto.
:roll:
+ o - siamo d'accordo, purché si evitino quelle che hai definito "armate Brancaleone"... :ok:
-
Beniamino Della Rocca --- partecipa alla ronda permenarelaggente! :lol:
il poliziotto è un conto.. un tizio qualsiasi è un altro.. che poi se il "balordo" non è da solo sto povero sfigato che fa la ronda le prende pure :lol: :lol:
-
Tanto per fare un esempio: vivo in una cittadina dove c'è la questura della polizia che ha sempre le auto parcheggiate anzichè essere in giro a pattugliare, recentemente è stata costruita una nuova caserma dei carabinieri da cui non entra e non esce mai nessuno. Per strada ci sono solo i vigili urbani che ogni tanto escono a fare qualche multa per divieto di sosta o per nascondersi dietro i cartelloni pubblicitari con gli autovelox... Dove vanno a finire realmente i soldi delle nostre tasse?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
In effetti quoto in una certa misura il buon Cage.
Abbiamo un esercito che, a parte quelli all'estero, sta per lo più in caserma ad attendere la prossima guerra mondiale.
Magari istituirei, all'interno dell'esercito, un gruppo di militari (naturalmente non in divisa da guerra) per il controllo capillare su zone a rischio o meno.
C'è bisogno di uomini già addestrati, non di un'armata brancaleone.
Su questo sono SEMPRE stato d'accordo ;)
Fatto sta che secondo me di sicuro non prenderanno i primi che gli capitano, per queste ronde.....la cosa migliore sarebbe dar loro non dico un'arma da fuoco, ma almeno un solido manganello con cui "persuadere" certa gente.......
-
ma se le ca**ate le fanno i poliziotti normali (vedi Spaccarotella) i volontari scatenano la guerra civile! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ma se le ca**ate le fanno i poliziotti normali (vedi Spaccarotella) i volontari scatenano la guerra civile! :lol:
E allora che facciamo? Sciogliamo la polizia? Non mettiamo più nessuno a pattugliare le strade? Non mettiamo manco l'esercito, come invece ha giustamente proposto anche Christian Cage?
TUTTO, e dico TUTTO, comporta dei rischi......rischi che devono essere accettati in nome di una causa più grande
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Su questo sono SEMPRE stato d'accordo ;)
Fatto sta che secondo me di sicuro non prenderanno i primi che gli capitano, per queste ronde.....la cosa migliore sarebbe dar loro non dico un'arma da fuoco, ma almeno un solido manganello con cui "persuadere" certa gente.......
Si ma torniamo sempre lì... La gente a cui la dai l'arma o il manganello deve essere selezionata. Non è che possiamo dare armi in mano al primo esagitato che viene a offrirsi volontario... Poi magari se lo guardi storto ti ritrovi preso a manganellate:evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Si ma torniamo sempre lì... La gente a cui la dai l'arma o il manganello deve essere selezionata. Non è che possiamo dare armi in mano al primo esagitato che viene a offrirsi volontario... Poi magari se lo guardi storto ti ritrovi preso a manganellate:evil:
sono d'accordo. Già secondo me non sono abbastanza selettivi per carabinieri e polizia, figuriamoci se lo diventano adesso con queste persone.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Si ma torniamo sempre lì... La gente a cui la dai l'arma o il manganello deve essere selezionata. Non è che possiamo dare armi in mano al primo esagitato che viene a offrirsi volontario... Poi magari se lo guardi storto ti ritrovi preso a manganellate:evil:
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
sono d'accordo. Già secondo me non sono abbastanza selettivi per carabinieri e polizia, figuriamoci se lo diventano adesso con queste persone.
volevo dire proprio questo anche se.. con una battuta
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
volevo dire proprio questo anche se.. con una battuta
Ho già specificato che ci dovrebbero essere almeno un minimo di esami psichici.....ma leggeteli i miei post, accidenti :lol:
-
è quel "minimo" che mi preoccupa :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
è quel "minimo" che mi preoccupa :lol:
Vale quello che ho scritto prima.....occorre assumersi rischi e responsabilità di certe decisioni, se si vogliono risolvere i problemi.....
-
se nn si sceglie con criterio non è un rischio è una certezza.. (il fatto che finisce male)..
-
mi stanno bene se servono ad aumentare il senso di sicurezza della popolazione. ovviamente se però questi "rondini" fanno le cazzate non hanno certo scusanti di nessun tipo.
e di sicuro devono girare disarmati e farlo volontariamente (quindi senza retribuzione).
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ho già specificato che ci dovrebbero essere almeno un minimo di esami psichici.....ma leggeteli i miei post, accidenti :lol:
Il timore mio e di molti altri mi sembra è che alla fine a presentarsi "volontari" per le ronde ci sarebbero proprio coloro che hanno la violenza nel sangue.
Nel comune di Verona, se le ronde fossero entrate in vigore la settimana scorsa, probabilmente si sarebbero arruolati quei 5 che hanno ucciso a calci il tizio della sigaretta negata.
Due di loro avevano piccoli precedenti legati al tifo del calcio, ma tre erano incensurati mi sembra e con loro chissà quanti altri...
E quando la vittima diventa vittima della ronda, che si giustificherebbe con una motivazione qualsiasi, tipo che lo han colto che faceva questo o quello, molti di voi sarebbero pronti a dire "se l'è cercata".
-
Ma vi riesce tanto difficile capire che avrebbero qualche esame psichico e dovrebbero comunque avere prove prima di agire?
Perchè col vostro ragionamento non dovrebbe esistere manco la polizia (che è poi quello che molti di voi dentro di sè auspicano)
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ma vi riesce tanto difficile capire che avrebbero qualche esame psichico e dovrebbero comunque avere prove prima di agire?
Perchè col vostro ragionamento non dovrebbe esistere manco la polizia (che è poi quello che molti di voi dentro di sè auspicano)
io non credo che QUALCHE esame psichico possa bastare a garantire che sti tizi non esplodano in deliri di onnipotenza:roll:
diventare un poliziotto o comunque un rappresentante dell'ordine richiede un training non indifferente....e nonostante questo si sente pure dire di uomini addestrati "a cui saltano i nervi" e combinano l'irreparabile...
perchè aumentare rischi simili?
allora impegnamoci a migliorare l'organico ufficiale, magari selezionandoli in modo più rigoroso...
io cittadina non mi fiderei affatto di vedermi tutelata da uno che fino a 2 mesi prima faceva l'architetto o il pescivendolo e oggi cammina armato tra le strade della notte....
mi sa tanto di film:roll:...
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ma vi riesce tanto difficile capire che avrebbero qualche esame psichico e dovrebbero comunque avere prove prima di agire?
Perchè col vostro ragionamento non dovrebbe esistere manco la polizia (che è poi quello che molti di voi dentro di sè auspicano)
Mo non esageriamo :lol:
Chi si auspica la scomparsa della polizia è un anarchico o una spia!!! :lolll:
Io non sono sfavorevole alla creazione di questa "ronda". Ma preferirei, come ho già detto prima, che fosse composta da militari che "pascolano" dietro le scrivanie ora.
Almeno l'esercito, quello rimasto in italia, difenderebbe l'italiano, come dovrebbe.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Mo non esageriamo :lol:
Chi si auspica la scomparsa della polizia è un anarchico o una spia!!! :lolll:
Io non sono sfavorevole alla creazione di questa "ronda". Ma preferirei, come ho già detto prima, che fosse composta da militari che "pascolano" dietro le scrivanie ora.
Almeno l'esercito, quello rimasto in italia, difenderebbe l'italiano, come dovrebbe.
(Era una provocazione :040:)
Sull'esercito rinnovo il mio accordo, questo sì :);)
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ma vi riesce tanto difficile capire che avrebbero qualche esame psichico e dovrebbero comunque avere prove prima di agire?
Perchè col vostro ragionamento non dovrebbe esistere manco la polizia (che è poi quello che molti di voi dentro di sè auspicano)
A 14 anni giravo spesso in paese, c'era un tizio di 18 che evitavano tutte perchè prendeva le tipe (a caso, belle brutte alte basse, tutte) e le sbatteva al muro per cacciargli la lingua in bocca e palparle. E' alto circa 2 metri, puoi farci poco. A capodanno è toccato a me, avevo i lividi sulle braccia perchè avevo tentato di divincolarmi, poi per fortuna 2 miei amici me l'hanno levato di dosso.
E' andato avanti per 3/4 anni, poi per un po' di anni è sparito.. l'ho rivisto a gennaio al matrimonio di mio cugino e nonostante fossi col mio ragazzo e lui con sua MOGLIE, quando passava si passava la lingua sulle labbra (tipo le tizie nei film porno).
Adesso è tornato, ho scoperto che fa il carabiniere in un paese vicino al mio.
Se mi dovesse fermare in macchina la sera tardi, che sono da sola, io non mi fermerò mai a costo di farmi sparare.
Non so che controlli fanno, ma per prendere uno come lui qualche grave problema di fondo c'è.. oppure c'entrano i soldi, non so.
Resta il fatto che la polizia deve darti protezione porca merda, non puoi dare potere a un coglione del genere.
Per il resto, d'accordo sull'esercito e anche sulle ronde di volontari, ma ci devono essere controlli ACCURATI. Perchè quelli che fanno adesso non lo sono per niente.
-
Se mi parli di controlli accurati ci siamo, e l'ho più volte ribadito ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Se mi parli di controlli accurati ci siamo, e l'ho più volte ribadito ;)
Darkness, non giriamoci attorno, manca la fiducia da parte di noi titubanti su queste ronde, nei confronti di chi dovrebbe organizzarle.
Se il tutto nascesse dai carabinieri, allora saremmo ok, a parte il tipo di Puff e qualche altra eccezione (anche a me è successo un giorno di incappare in un carabiniere folle), in linea di principio sono gente affidabile direi.
Se invece a organizzare queste ronde ci pensa il comune e in primis il sindaco, io personalmente non mi fiderei, perché sovente sono di parte e potrebbero guidare le ronde verso comportamenti a loro congeniali...
Se in Italia i tre poteri sono divisi (parlamento, magistratura e polizia) non è per caso, ma per garantire democrazia e libertà. Invece adesso, a livello comunale, si vorrebbero unire due di questi 3 poteri fondamentali in uno solo...
-
Guarda che la Polizia non è divisa dal governo, è sottoposta al Ministero degli Interni :040: Mi sa che hai bisogno di qualche ripetizione.......E' molto più dipendente la Polizia che non la Magistratura:040:
Per il resto.....se i "comportamenti a loro congeniali" significa riempire di mazzate e sbattere in cella teppisti e criminali, personalmente mi sta più che bene.
Guardate che Mussolini è morto più di 60 anni fa, eh.....giusto nel caso ve ne siate dimenticati
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Guarda che la Polizia non è divisa dal governo, è sottoposta al Ministero degli Interni :040: Mi sa che hai bisogno di qualche ripetizione.......E' molto più dipendente la Polizia che non la Magistratura:040:
Per il resto.....se i "comportamenti a loro congeniali" significa riempire di mazzate e sbattere in cella teppisti e criminali, personalmente mi sta più che bene.
Guardate che Mussolini è morto più di 60 anni fa, eh.....giusto nel caso ve ne siate dimenticati
Ho scritto "parlamento", non "governo", intendendo dire che, proprio per evitare abusi di potere da parte di un unico soggetto, si è postulata la divisione degli stessi in 3 settori: potere legislativo (il parlamento appunto), quello esecutivo (la polizia) e quello applicativo (la magistratura).
Volendo partecipare a un forum in modo costruttivo, cercare di sputtanàre l'altro non è certo la via migliore, al contrario di un confronto onesto.
Mussolini sarà anche morto da 60 anni, ma Videla ha "regnato", anzi "despotato" fino al 1981 e Pinochet fino al 1990...
(ti chiedo anticipatamente perdono per eventuali inesattezze sulle date o altro, nella speranza che il senso di quel che intendo rimanga comunque compiuto)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Ho scritto "parlamento", non "governo", intendendo dire che, proprio per evitare abusi di potere da parte di un unico soggetto, si è postulata la divisione degli stessi in 3 settori: potere legislativo (il parlamento appunto), quello esecutivo (la polizia) e quello applicativo (la magistratura).
Volendo partecipare a un forum in modo costruttivo, cercare di sputtanàre l'altro non è certo la via migliore, al contrario di un confronto onesto.
Mussolini sarà anche morto da 60 anni, ma Videla ha "regnato", anzi "despotato" fino al 1981 e Pinochet fino al 1990...
(ti chiedo anticipatamente perdono per eventuali inesattezze sulle date o altro, nella speranza che il senso di quel che intendo rimanga comunque compiuto)
In verità non ho mai capito questa distinzione fra potere legislativo ed esecutivo.....in teoria chi crea le leggi verrebbe naturale da pensare che debba essere colui che è preposto a farle rispettare. Se io istituissi (in piccolissimo) una regola, di certo non demanderei ad altri il compito di farla rispettare ma me ne occuperei di persona, e così tante altre persone che conosco :D.
Il potere giudiziario ci può anche stare che sia indipendente dagli altri due, ma separare questi ultimi.....boh :roll:
E' per questo che ho evidenziato come le forze dell'ordine siano comunque dipendenti dal governo.....e il Parlamento è formato in maggioranza da esponenti della forza di governo, quindi in realtà non c'è poi TUTTA sta separazione......
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
In verità non ho mai capito questa distinzione fra potere legislativo ed esecutivo.....in teoria chi crea le leggi verrebbe naturale da pensare che debba essere colui che è preposto a farle rispettare. Se io istituissi (in piccolissimo) una regola, di certo non demanderei ad altri il compito di farla rispettare ma me ne occuperei di persona, e così tante altre persone che conosco :D.
Il potere giudiziario ci può anche stare che sia indipendente dagli altri due, ma separare questi ultimi.....boh :roll:
E' per questo che ho evidenziato come le forze dell'ordine siano comunque dipendenti dal governo.....e il Parlamento è formato in maggioranza da esponenti della forza di governo, quindi in realtà non c'è poi TUTTA sta separazione......
Il principio è quello di garantire il corretto uso del potere.
Se tutti e tre i poteri sono in un'unica mano, ci vuole poco a fare leggi su misura, procedere all'arresto e poi alla condanna esemplare, per coloro che per quaisasi motivo o scopo ti stanno sulle scatole.
Suddividendo i 3 poteri in 3 enti diversi, per quanto si possa lo stesso abusare (vedi leggi su misura x berlusconi fatte da berlusconi), quanto meno l'applicazione di tali leggi è demandata ad altri.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Ho scritto "parlamento", non "governo", intendendo dire che, proprio per evitare abusi di potere da parte di un unico soggetto, si è postulata la divisione degli stessi in 3 settori: potere legislativo (il parlamento appunto), quello esecutivo (la polizia) e quello applicativo (la magistratura).
In realtà il potere esecutivo spetta al governo, quello giudiziario magistratura e quello legislativo parlamento.
Alla polizia non spetta nessun potere.
Quindi, anche attribuendo ai sindaci poteri supplementari in tal senso, non si avrebbero pericolose concentrazioni di potere.
I sindaci peraltro possono essere rimossi dal governo; e la magistratura in ogni caso può sempre bloccare eventuali abusi degli altri poteri.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
In realtà il potere esecutivo spetta al governo, quello giudiziario magistratura e quello legislativo parlamento.
Alla polizia non spetta nessun potere.
Quindi, anche attribuendo ai sindaci poteri supplementari in tal senso, non si avrebbero pericolose concentrazioni di potere.
I sindaci peraltro possono essere rimossi dal governo; e la magistratura in ogni caso può sempre bloccare eventuali abusi degli altri poteri.
Esatto. Peccato che la magistratura sia una merda in Italia :D