Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
O intelligenza.
:045:
Traffico di droga
Falsa testimonianza sulla P2
Tangenti alla Guardia di finanza
Tangenti a Craxi (All Iberian 1)
Falso in bilancio (All Iberian 2)
Caso Lentini
Medusa cinematografica
Terreni di Macherio
Lodo Mondadori
Toghe sporche-Sme
Spartizione pubblicitaria Rai-Fininvest
Tangenti fiscali sulle pay-tv
Stragi del 1992-1993
Mafia
Telecinco in Spagna
-
Per Berlusconi l'Italia è un paese con la libertà vigilata,e perchè,dovrebbe fare quel ***** che vuole?
Ma come avevo detto in precedenza,Pdl,Partito delle libertà= la libertà di fare quello che vuoi senza che tu sia ostacolato,di poter sfruttare gli operai e di poter evadere le tasse
-
Quote:
Originariamente inviata da
Guinness.
Processi del Cavaliere
Traffico di droga - Archiviata
Falsa testimonianza sulla P2 - Reato estinto
Tangenti alla Guardia di finanza - Assolto
Tangenti a Craxi (All Iberian 1) - Prescrizione
Falso in bilancio (All Iberian 2) - Prosciolto
Caso Lentini - Prescritto
Medusa cinematografica - Assolto
Terreni di Macherio - Assolto
Lodo Mondadori - prescrizione
Toghe sporche-Sme - prescrizione
Spartizione pubblicitaria Rai-Fininvest - Archiviazione
Tangenti fiscali sulle pay-tv - Archiviazione
Stragi del 1992-1993 - Archiviazione
Mafia - Archiviazione
Telecinco in Spagna - sospeso
Un piccolo appunto, senza voler far polemica: archiviazione significa più o meno che dopo le indagini,o avendo ritenuto infondata la notizia di reato o in alcuni altri casi previsti dalla legge, il caso viene archiviato SENZA nemmeno arrivare ad un processo.
Inutile dire che inserire nella lista dei "processi del cavaliere" delle archiviazioni non ha alcun senso, se non quello di allungare il brodo e richiamare parole malvage come "stragi".:)
Poi sarà colpevole per tutte quante eh, sicuramente.
Ps:Ho contato male o è il centocinquantasettesimo post "i processi del berluska"..?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Un piccolo appunto, senza voler far polemica: archiviazione significa più o meno che dopo le indagini,o avendo ritenuto infondata la notizia di reato o in alcuni altri casi previsti dalla legge, il caso viene archiviato SENZA nemmeno arrivare ad un processo.
Inutile dire che inserire nella lista dei "processi del cavaliere" delle archiviazioni non ha alcun senso, se non quello di allungare il brodo e richiamare parole malvage come "stragi".:)
Poi sarà colpevole per tutte quante eh, sicuramente.
Ps:Ho contato male o è il centocinquantasettesimo post "i processi del berluska"..?
Avevo gia scritto tutto io... e pensare che avevo addirittura evidenziato le parole amnistia, prescritto, ecc... si vede che ti andava di puntualizzare. :)
ED ECCO I "Procedimenti Giudiziari" (va meglio così) AL CAVALIERE:
Traffico di droga
Nel 1983 la Guardia di finanza, nell'ambito di un'inchiesta su un traffico di droga, aveva posto sotto controllo i telefoni di Berlusconi. Nel rapporto si legge: «È stato segnalato che il noto Silvio Berlusconi finanzierebbe un intenso traffico di stupefacenti dalla Sicilia, sia in Francia che in altre regioni italiane. Il predetto sarebbe al centro di grosse speculazioni edilizie e opererebbe sulla Costa Smeralda avvalendosi di società di comodo...». L'indagine non accertò nulla di penalmente rilevante e nel 1991 fu archiviata.
Falsa testimonianza sulla P2
La prima condanna di Silvio Berlusconi da parte di un tribunale arriva nel 1990: la Corte d’appello di Venezia lo dichiara colpevole di aver giurato il falso davanti ai giudici, a proposito della sua iscrizione alla lista P2. Nelsettembre 1988, infatti, in un processo per diffamazione da lui intentato contro alcuni giornalisti, Berlusconi aveva dichiarato al giudice:"Non ricordo la data esatta della mia iscrizione alla P2, ricordo che è di poco anteriore allo scandalo". Per questa dichiarazione Berlusconi viene processato per falsa testimonianza. Il dibattimento si conclude nel 1990: Berlusconi viene dichiarato colpevole, ma il reato è estinto per l'intervenuta amnistia del 1989.
Tangenti alla Guardia di finanza
Berlusconi è accusato di aver pagato tangenti a ufficiali della Guardia di finanza, per ammorbidire i controlli fiscali su quattro delle sue società (Mondadori, Mediolanum, Videotime, Telepiù). In primo grado è condannato a 2 anni e 9 mesi per tutte e quattro le tangenti contestate, senza attenuanti generiche. In appello, la Corte concede le attenuanti generiche: così scatta la prescrizione per tre tangenti. Per la quarta (Telepiù), l'assoluzione è concessa con formula dubitativa (comma 2 art. 530 cpp). La Cassazione, nell'ottobre 2001, conferma le condanne per i coimputati di Berlusconi Berruti, Sciascia, Nanocchio e Capone (dunque le tangenti sono state pagate), ma assolve Berlusconi per non aver commesso il fatto, seppur richiamando l'insufficienza di prove.
Tangenti a Craxi (All Iberian 1)
Per 21 miliardi di finanziamenti illeciti a Bettino Craxi (Ë la pi˜ grande tangente mai pagata a un singolo uomo politico in Italia), passati attraverso la società estera All Iberian, in primo grado è condannato a 2 anni e 4 mesi. In appello, a causa dei tempi lunghi del processo scatta la prescrizione del reato. La Cassazione conferma.
Falso in bilancio (All Iberian 2)
Berlusconi Ë stato indagato (anche sulla base di una voluminosa consulenza fornita dalla Kpmg) per la rete di 64 società e conti off shore del gruppo Fininvest (Fininvest Group B) che, secondo l'accusa, ha finanziato operazioni "riservate" (ha scalato societý quotate in Borsa, come Standa e Rinascente, senza informare la Consob; ha aggirato le leggi antimonopolio tv in Italia e in Spagna, acquisendo il controllo di Telepi˜ e Telecinco; ha pagato tangenti a partiti politici, come la stecca record di 21 miliardi di lire data a Craxi attraverso la societý All Iberian). La rete occulta della Finivest-ombra ha spostato, tra il 1989 e il 1996, fondi neri per almeno 2 mila miliardi di lire. Per questo Berlusconi Ë stato chiamato a rispondere di falso in bilancio. Ma nel 2002 ha cambiato la legge sul falso in bilancio, trasformando i suoi reati in semplici illeciti sanabili con una contravvenzione e soprattutto riducendo i tempi di prescrizione del reato (erano 7 anni, aumentabili fino a 15; sono diventati 4). CosÏ il giudice per le indagini preliminari nel febbraio 2003 ha chiuso l'inchiesta: negando l'assoluzione, poichÈ Berlusconi e i suoi coimputati (il fratello Paolo, il cugino Giancarlo Foscale, Adriano Galliani, Fedele Confalonieri) non possono dirsi innocenti; ma decidendo di prosciogliere tutti i 25 imputati, poichÈ il tempo per il processo, secondo la nuova legge, è scaduto. La procura ricorre in Cassazione, che all'inizio di luglio 2003 applica per la prima volta il "lodo Maccanico", decidendo la sospensione del processo per Berlusconi.
Caso Lentini
Berlusconi è stato rinviato a giudizio per aver deciso il versamento in nero di una decina di miliardi dalle casse del Milan a quelle del Torino calcio, per l’acquisto del calciatore Gianfranco Lentini. Il dibattimento di primo grado si Ë concluso con la dichiarazione che il reato Ë prescritto, grazie alla nuova legge di Berlusconi sul falso in bilancio.
Medusa cinematografica
Berlusconi è accusato di comportamenti illeciti nelle operazioni d'acquisto della società Medusa cinematografica, per non aver messo a bilancio 10 miliardi. In primo grado è condannato a 1 anno e 4 mesi per falso in bilancio. In appello, assoluzione con formula dubitativa, confermata in Cassazione.
Terreni di Macherio
Berlusconi è accusato di appropriazione indebita, frode fiscale e falso in bilancio per l’acquisto dei terreni intorno alla sua villa di Macherio. In primo grado è assolto dall'appropriazione indebita e dalla frode fiscale. Per i due falsi in bilancio contestati scatta la prescrizione. In appello è confermata l'assoluzione per i due primi reati; è assolto per uno dei due falsi in bilancio, per il secondo si applica l'amnistia.
Lodo Mondadori
Berlusconi è accusato di aver pagato i giudici di Roma per ottenere una decisione a suo favore nel Lodo Mondadori, che doveva decidere la proprietà della casa editrice. Il giudice dell'udienza preliminare Rosario Lupo ha deciso l'archiviazione del caso, con formula dubitativa. La Procura ha fatto ricorso alla Corte d’appello, che nel giugno 2001 ha deciso: per Berlusconi è ipotizzabile il reato di corruzione semplice, e non quello di concorso in corruzione in atti giudiziari; concesse le attenuanti generiche, il reato dunque è prescritto, poiché risale al 1991 e la prescrizione, con le attenuanti generiche, scatta dopo 5 anni. Il giudice ha disposto che restino sotto processo i suoi coimputati Cesare Previti, Giovanni Acampora, Attilio Pacifico e Vittorio Metta.
Toghe sporche-Sme
Berlusconi è accusato di aver corrotto i giudici durante le operazioni per l'acquisto della Sme. Rinviato a giudizio insieme a Cesare Previti e Renato Squillante. Il processo di primo grado si è concluso (con condanne per Previti e Squillante) a Milano, dopo che la Cassazione ha respinto la richiesta di spostare il processo a Brescia o a Perugia, per legittimo sospetto, reintrodotto appositamente per legge nell'ottobre 2002. Un'altra legge, il "lodo Maccanico", votata con urgenza nel giugno 2003, ha imposto la sospensione di tutti i processi a cinque alte cariche dello Stato, tra cui il presidente del Consiglio, ma è stata bocciata dalla Corte costituzionale perché incostituzionale. Stralciata la posizione di Berlusconi dal processo principale, il Tribunale di Milano ha ritenuto provati i fatti di corruzione, ha prosciolto per prescrizione sui soldi pagati a Squillante e assolto per il resto, ma con il richiamo all'insufficienza di prove.
Spartizione pubblicitaria Rai-Fininvest
Berlusconi era accusato di aver indotto la Rai, da presidente del Consiglio, a concordare con la Fininvest i tetti pubblicitari, per ammorbidire la concorrenza. La Procura di Roma, non avendo raccolto prove a sufficienza per il reato di concussione, ha chiesto l'archiviazione, accolta dal Giudice dell'udienza preliminare.
Tangenti fiscali sulle pay-tv
Berlusconi era accusato di aver pagato tangenti a dirigenti e funzionari del ministero delle Finanze per ridurre l’Iva dal 19 al 4 per cento sulle pay tv e per ottenere rimborsi di favore. La Procura di Roma ha chiesto l'archiviazione, accolta dal Giudice dell'udienza preliminare.
Stragi del 1992-1993
Le procure di Caltanissetta e Firenze, indagano da molti anni sui «mandanti a volto coperto» delle stragi del 1992 (Falcone e Borsellino) e del 1993 (a Firenze, Roma e Milano). Le indagini preliminari sull'eventuale ruolo che Berlusconi e Marcello Dell'Utri possono avere avuto in quelle vicende sono state formalmente chiuse con archiviazioni nel 1998 (Firenze) e nel 2002 (Caltanissetta). Continuano però indagini per concorso in strage contro ignoti e i decreti d'archiviazione hanno parole pesanti nei confronti degli ambienti Fininvest.
Mafia
La procura di Palermo ha indagato su Berlusconi per mafia: concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio di denaro sporco. Nel 1998 l'indagine Ë stata archiviata per scadenza dei termini massimi concessi per indagare. Indizi sui rapporti di Berlusconi e Dell'Utri con uomini di Cosa nostra continuano a essere segnalati in molte sentenze. Dell'Utri, infine, è stato condannato a Palermo a 9 anni per concorso esterno in associazione mafiosa, e questo getta ombre pesantissime su Berlusconi, che sarebbe stato messo da Dell'Utri nelle mani della mafia fin dal 1974.
Telecinco in Spagna
Berlusconi, Dell’Utri e altri manager Fininvest, responsabili in Spagna dell'emittente Telecinco, sono accusati di frode fiscale per 100 miliardi e violazione della legge antitrust spagnola, per avere detenuto occultamente il controllo di Telecinco, proibito dalle leggi antimonopolio. Sono ora in attesa di giudizio su richiesta del giudice istruttore anticorruzione di Madrid, Baltasar Garzon Real. Il giudice Garzon ha chiesto di processare Berlusconi in Italia o di poterlo processare in Spagna. Di fatto, il processo è sospeso.
In un qualsiasi paese civile una persona del genere non potrebbe stare dov'è...
-
Sul futuro che ci attende, ecco le previsioni di Cossiga, in una lettera a Napolitano:
"Mi rivolgo a lei perché temo che, se anche la Camera approverà il 'lodo Maccanico-Schifani' ed esso diventerà legge, avremo una sollevazione dei giudici, alcuni dei quali hanno già dichiarato che a quel punto sarà dovere dei giudici 'ribellarsi' alla legge. La Corte Costituzionale deciderà in due-tre giorni 'cassando' la norma, dopo la ormai certa condanna di Silvio Berlusconi. Poi, dopo le sue dimissioni, l'alta probabilità (salvo la possibilità di un 'ribaltone tipo 1994' operato da Maroni e assecondato anche da An), che si vada ad elezioni anticipate, la cui campagna elettorale sarà svolta come una 'crociata contro il sovversivismo della magistratura'".
"Elezioni che sarebbero certamente vinte dal centrodestra, anche a causa della sempre più grave crisi del centrosinistra. Si creerà un conflitto istituzionale e politico di dimensioni tali da poter essere dominato e poi risolto con forme di 'governo di emergenza' nel senso schmittiano del termine, realizzabili solo in un assetto di 'democrazia semiprotetta' che non potrebbe non fare capo che al Capo dello Stato".
Per cambiare argomento, parlerei di cose inutili come la cultura.
Vediamo che buon lavoro stanno facendo coloro che volevano "rilanciare il cinema italiano":
La protesta dei produttori di cinema "Nessun film italiano ai Festival" - economia - Repubblica.it
-
EDIT: Ho interpretato male l'articolo, chiedo scusa, l'ho letto in fretta e d'impeto :)
Personalmente, rettifico......non me ne frega nulla:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
EDIT: Ho interpretato male l'articolo, chiedo scusa, l'ho letto in fretta e d'impeto :)
Personalmente, rettifico......non me ne frega nulla:lol:
E poi qualcuno si meraviglia che gli uomini di cultura votano a sinistraXD
Ma quello che volevo far passare è la discordanza tra premesse e risultati.
Premesse:
Alemanno: "Basta divi stranieri, d'ora in poi al filmfest di Roma solo cinema italiano. Rilanceremo il cinema italiano." Applausi dai suoi amici.
Risultati:
Filmfest di Roma senza film italiani.
Chapeau.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
E poi qualcuno si meraviglia che gli uomini di cultura votano a sinistraXD
Ma quello che volevo far passare è la discordanza tra premesse e risultati.
Premesse:
Alemanno: "Basta divi stranieri, d'ora in poi al filmfest di Roma solo cinema italiano. Rilanceremo il cinema italiano." Applausi dai suoi amici.
Risultati:
Filmfest di Roma senza film italiani.
Chapeau.
Non è quello, è che non capisco perchè il cinema dovrebbe avere "aiuti di stato"......
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Ps:Ho contato male o è il centocinquantasettesimo post "i processi del berluska"..?
Disse una volta Eugenio Scalfari ad Andreotti, dopo aver elencato tutti i processi in cui era stato ed era coinvolto: " O lei è il più grande delinquente italiano, oppure la più grande vittima della storia d'Italia "
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Disse una volta Eugenio Scalfari ad Andreotti, dopo aver elencato tutti i processi in cui era stato ed era coinvolto: " O lei è il più grande delinquente italiano, oppure la più grande vittima della storia d'Italia "
sicuramente la seconda!! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Non è quello, è che non capisco perchè il cinema dovrebbe avere "aiuti di stato"......
Perché un governo dovrebbe favorire lo sviluppo di una libera cultura, anziché ostacolarla. O se non ne è in grado, perlomeno non cancellare ciò che altri governi avevano fatto in precedenzaXD E poi non sono "aiuti di stato"..
In ogni caso, il senso del mio intervento era quello descritto nel post antecedente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Perché un governo dovrebbe favorire lo sviluppo di una libera cultura, anziché ostacolarla. O se non ne è in grado, perlomeno non cancellare ciò che altri governi avevano fatto in precedenzaXD E poi non sono "aiuti di stato"..
In ogni caso, il senso del mio intervento era quello descritto nel post antecedente.
è che qualcuno ragiona così:
possimao essere anche un popolo ignorante
con una dittatura stile musso'
con la pena di morte
in guerra con 19 paesi
l'importante è che non ci siano extracomunitari!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
O intelligenza.
fiera di essere cogliona :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
fiera di essere cogliona :lolll:
all'epoca della famosa affermazione attaccai un foglio sul vetro della macchina con su scritto:
"Spiacente Silvio ma sono un coglione onesto!" :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
all'epoca della famosa affermazione attaccai un foglio sul vetro della macchina con su scritto:
"Spiacente Silvio ma sono un coglione onesto!" :lolll:
ecco il mio idolo del giorno xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
all'epoca della famosa affermazione attaccai un foglio sul vetro della macchina con su scritto:
"Spiacente Silvio ma sono un coglione onesto!" :lolll:
Il prof di fisica delle superiori andava in giro per la scuola con la scritta "Io sono un coglione" attaccata sulla maglia... :lol: te lo ricordi Tech?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Guinness.
Il prof di fisica delle superiori andava in giro per la scuola con la scritta "Io sono un coglione" attaccata sulla maglia... :lol: te lo ricordi Tech?
:roll: ma chi Giginho? :lol:
-
leggi antidemocratiche
carcerati con pene ancora minori
razzismo verso gli immigrati
morte dell'informazione a stadio avanzato
morte dell'istruzione
morte dell'economia
razzismo verso gli omosessuali
morte alle persone del sud come me
(calcio ancora peggiore degli scorsi anni,tanto per metterne una in più)
ovviamente niente leggi animaliste o ambientaliste,quindi crepano pure alberi e foche.
neo fascismo
e chi lo sa,che l'Europa non scelga di cacciarci fuori a calci in culo ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Guinness.
Guarda che ha combinato con le leggi ad personam:
- la depenalizzazione del falso in bilancio;
- l'introduzione del divieto di sottoposizione a processo delle cinque più alte cariche dello Stato tra le quali il presidente del Consiglio in carica;
- la "legge Cirami" sul legittimo sospetto;
-.-"
- la depenalizzazione del falso in bilancio: fatta per evitare che troppi innocenti vadano in galera per un ERRORE di scrittura
- l'introduzione del divieto di sottoposizione a processo delle cinque più alte cariche dello Stato tra le quali il presidente del Consiglio in carica: evita che la magistratura si sostituisca al popolo
- la "legge Cirami" sul legittimo sospetto: evita che la magistratura se la prenda con quelli dell'avversa parte politica
Mi limito a queste tre perchè delle altre non credo di non essere abbastanza informato per rispondere: se qualcun altro lo volesse fare è ben accetto
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
-.-"
- la depenalizzazione del falso in bilancio: fatta per evitare che troppi innocenti vadano in galera per un ERRORE di scrittura
- l'introduzione del divieto di sottoposizione a processo delle cinque più alte cariche dello Stato tra le quali il presidente del Consiglio in carica: evita che la magistratura si sostituisca al popolo
- la "legge Cirami" sul legittimo sospetto: evita che la magistratura se la prenda con quelli dell'avversa parte politica
Mi limito a queste tre perchè delle altre non credo di non essere abbastanza informato per rispondere: se qualcun altro lo volesse fare è ben accetto
si vabbè, credi alle favole
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
-.-"
- la depenalizzazione del falso in bilancio: fatta per evitare che troppi innocenti vadano in galera per un ERRORE di scrittura
- l'introduzione del divieto di sottoposizione a processo delle cinque più alte cariche dello Stato tra le quali il presidente del Consiglio in carica: evita che la magistratura si sostituisca al popolo
- la "legge Cirami" sul legittimo sospetto: evita che la magistratura se la prenda con quelli dell'avversa parte politica
E soprattutto ricordiamo che le leggi razziali furono firmate con l'esclusivo scopo di riunire tutti gli ebrei in comodi campi di villeggiatura, allo scopo di non farli più sentire soli :(
Ecco comunque qualcuno di più competente che la pensa diversamente:
(articolo del Financial Times)
FT.com / Home UK / UK - Oh no, not again
Per i non anglofoni:
Oh no, non ancora.
Silvio Berlusconi è in carica in Italia da 50 giorni. Guardare il suo nuovo governo in azione è un po’ come mettersi a sedere per guardare un cattivo vecchio film ancora una volta. Quando il leader di Forza Italia governò l’Italia dal 2001 al 2006, spese troppo tempo a legiferare per proteggere sé stesso dai procedimenti giudiziari e troppo poco per riformare l’economia italiana. E’ presto per dare giudizi definitivi, naturalmente. Ma l’ultima prova di governo di Berlusconi assomiglia già a un altro film dell’orrore.
Ancora una volta, il settantunenne primo ministro sta spendendo molta della sua energia politica per fare leggi che lo proteggano dai pubblici ministeri italiani. Vuole fare approvare una legge che sospenderebbe per un anno molti processi per i quali è prevista una condanna inferiore ai 10 anni. Se la legge sarà approvata verrà affondato il processo previsto per l’inizio del mese prossimo nel quale Berlusconi è accusato di aver pagato 600.000 dollari al suo avvocato inglese, David Mills. L’opposizione ha soprannominato la legge: “salva premier”.
Berlusconi non si ferma qui.
Sta anche cercando di introdurre una legge che garantirebbe l’immunità dai processi alle principali cariche dello Stato, inclusa la sua. Una tale legge sarebbe impensabile nella maggior parte degli Stati occidentali ed è stata giudicata incostituzionale dalla Corte costituzionale quando Berlusconi cercò di introdurla nel 2004. Ora che è ritornato, Berlusconi ci prova un’altra volta.
Tutto questo sarebbe di modesto interesse se Berlusconi spendesse la stessa quantità di energia per riformare la declinante economia italiana. Ma anche qui le paure stanno crescendo. L’ultima volta che ebbe il potere, uno de peggiori errori di Berlusconi fu di lasciare fuori controllo il deficit italiano e la spirale dei debiti. Ci si interroga se stiamo per rivedere la stessa situazione.
Il governo Berlusconi ha introdotto una previsione finanziaria con una crescita del deficit pubblico dall’1,9% del prodotto interno lordo del 2007 al 2,5% del 2008. La crescita può essere giustificata dalla bassa crescita economica; ma non si sono ancora segnali che questo governo stia mantenendo una stretta presa sulla spesa pubblica.
Per la salute dell’Italia, le cose devono migliorare da qui. Il Paese ha una delle crescite più basse nell’area dell’euro. C’è bisogno di un governo serio e responsabile per invertire il processo economico. Ieri Berlusconi ha detto che i pubblici ministeri italiani lo hanno costretto a un “Calvario” senza fine. Ma l’unico “Calvario” sofferto in questa storia è quello sopportato dall’Italia, che ha bisogno di una drammatica inversione di tendenza delle sue fortune politiche ed economiche.
-
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
si vabbè, credi alle favole
Allora spegatemi perchè berlusconi ha all'incirca 2600 procedimenti giudiziari a suo carico (vuol dire che ha un fascicolo più voluminoso di quello di Bernardo Provenzano) e OGNI VOLTA o sono caduti in prescrizione o li ha vinti.
Hanno talmente scavato nella sua vita pubblica e privata che almeno potevano incastrarlo per un divieto i sosta.
A questo punto io indagherei sui magistrati che hanno preso i NOSTRI SOLDI e non hanno concluso mai nulla su quest'uomo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Allora spegatemi perchè berlusconi ha all'incirca 2600 procedimenti giudiziari a suo carico (vuol dire che ha un fascicolo più voluminoso di quello di Bernardo Provenzano) e OGNI VOLTA o sono caduti in prescrizione o li ha vinti.
Hanno talmente scavato nella sua vita pubblica e privata che almeno potevano incastrarlo per un divieto i sosta.
A questo punto io indagherei sui magistrati che hanno preso i NOSTRI SOLDI e non hanno concluso mai nulla su quest'uomo.
pota ovvio che cadono in prescrizione e non se ne fa nulla. ogni qual volta sale al governo fa passare nuove leggi per salvarsi il culetto..
cioè quella che vuol far passare ora, la salva premier, non serve proprio per fargli evitare il processo Mills?
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
pota ovvio che cadono in prescrizione e non se ne fa nulla. ogni qual volta sale al governo fa passare nuove leggi per salvarsi il culetto..
cioè quella che vuol far passare ora, la salva premier, non serve proprio per fargli evitare il processo Mills?
ok obo ma alla fine mi spieghi a te cittadino che te frega di ste cose??
ti dico solo che nella pratica della vita quotidiana A ME cittadina frega quanto mi resta nella taschina di soldini.Ti dico solo che proprio ieri il mio caro commercialista mi ha dato la bella notizia che entro il 30 giugno devo pagare circa 700 euro in più per l'irpef ( di un negozio che mi hanno lasciato i miei genitori) grazie al carissimo governo di sinistra appena caduto!
-
non ci posso credere che davvero c'è qualcuno che dice "povero silvio" :lol:
e comunque al di là della visione strettamente egoistica della cosa.. è un uomo che appoggia leggi sulla giustizia essendo il primo delinquente.. non è normale.. cioè.. a sto punto perchè le leggi non le facciamo fare ai detenuti di rebibbia?..
@lower: nei tuoi 3 esempi c'erano SUOI processi in ballo.. .. .. pensa un po' come si prende cura di te il caro silvio eh..
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
ok obo ma alla fine mi spieghi a te cittadino che te frega di ste cose??
ti dico solo che nella pratica della vita quotidiana A ME cittadina frega quanto mi resta nella taschina di soldini.Ti dico solo che proprio ieri il mio caro commercialista mi ha dato la bella notizia che entro il 30 giugno devo pagare circa 700 euro in più per l'irpef ( di un negozio che mi hanno lasciato i miei genitori) grazie al carissimo governo di sinistra appena caduto!
Se domani sera, mentre aspetti l'autobus arriva il nostro caro amico rom del post precedente, e ti stupra ripetutamente senza preservativo, mettendoti incinta, il processo non si farà e sai xkè? xkè rientra tra quei reati meno gravi con pena inferiore a 10 anni.
Quindi, a te cittadino, te ne dovrebbe fregare eccome di queste cose.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Se domani sera, mentre aspetti l'autobus arriva il nostro caro amico rom del post precedente, e ti stupra ripetutamente senza preservativo, mettendoti incinta, il processo non si farà e sai xkè? xkè rientra tra quei reati meno gravi con pena inferiore a 10 anni.
Quindi, a te cittadino, te ne dovrebbe fregare eccome di queste cose.
Non prendo l'autobus quindi il problema non si pone.
Eccoti una risposta stupida da una persona che consideri stupida.
Non vedo perchè dovrei argomentare se poi si scade nelle solite offese.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Non prendo l'autobus quindi il problema non si pone.
Eccoti una risposta stupida da una persona che consideri stupida.
Non vedo perchè dovrei argomentare se poi si scade nelle solite offese.
No, non ti considero stupida per la risposta, ti considero stupida per l'ultima frase, il "xkè dovrei argomentare se poi si scade nelle solite offese". Quanti anni hai? 11?