A parte che non l'ho votato.
E cmq se deve pagare, che paghi pure lui.
Se si para il culo peggio per lui. Perdera' voti si presuppone :roll:
Visualizzazione stampabile
Lo so fa male la verità ....a i seguaci dei vari Travaglio ed altri, ma vedete io ho un Presidente del Consiglio .
Qualcuno avrebbe voluto chi Travaglio chi Di Pietro chi Santoro chi Bersani o addirittura Prodi ma c'è Berlusconi e potete alzarvi sbattervi dove volete ma Lui Governa gli altri chiaccherano :lol:
quanto ci piace il duce a noi italiani...ahah
Heavy metaller aveva pienamente ragione.. chiedo scusa per gli ot e per non averli stroncati sul nascere, ho rimosso gli ot dalla radice.
Giusto... Berlusconi non dimentichiamolo mai è un nostro dipendente .
Io come cittadino mi sento ben rappresentato e sono orgoglioso di averlo come mio dipendente .
E' perfetto per il ruolo che ricopre, ci da sicurezza, segue il programma di Governo per cui l'ho abbiamo votato ,mantiene le promesse ed inoltre non meno importante non aggiunge nuove tasse .
Credo che un 'alternativa non ci sia per ora ed è per questo che mantiene inalterato il suo personale consenso e il consenso positivo per il Governo .
Il mio voto è stato proprio un buon voto .
il fatto che sia un delinquente passa in secondo piano?
il fatto che sono stati accertati rapporti con la mafia passa in secondo piano?
il fatto che, come se ne è già parlato almeno 156 volte in questo topic, riempie gli italiani di cretinate che puntualmente vengono scoperte passa in secondo piano?
il fatto che i famosi sondaggi sono spariti è un caso?
a me sembra essere più un padrone che un dipendente...
Berlusconi non è stato giudicato e non è stato condannato questo è un fatto !
Governo Berlusconi IV - Wikipedia
cioè dal 2008 non è stata approvata una legge che sia una con un iter classico...tutte tramite il ricorso alla fiducia...ma noi i parlamentari che diamine li paghiamo a fare ?!?spendiamo 5€ per un quaderno e una penna e si scrivesse le leggi che vuole e come le vuole lui...e noi qui ancora a farci prendere per il culo...paese di babbei.. io per primo..
Molte leggi devono essere varate presto e non c'è il tempo per discutere le migliaia di emendamenti presentate dall'opposizione con l'obbiettivo di prolungare i tempi di varo di una legge.
Va bene così anche avendo i numeri per poter varare tranquillamente le leggi il Governo usa la fiducia,noi beneficiamo così di un governo efficente e produttivo.
che dio tel'accresca
si, è vero non è stato mai condannato.. anzi la parola esatta è processato.. non è stato mai processato.. trova sempre un modo per sottrarsi ai processi.Quote:
Qui di seguito tutte le leggi approvate dal 2001 ad oggi dai governi di centrodestra che hanno prodotto benefici effetti per Berlusconi e le sue società.
1 Legge n. 367/2001. Rogatorie internazionali. Limita l'utilizzabilità delle prove acquisite attraverso una rogatoria. La nuova disciplina ha lo scopo di coprire i movimenti illeciti sui conti svizzeri effettuati da Cesare Previti e Renato Squillante, al centro del processo "Sme-Ariosto 1" (corruzione in atti giudiziari).
2 Legge n. 383/2001 (cosiddetta "Tremonti bis"). Abolizione dell'imposta su successioni e donazioni per grandi patrimoni. (Il governo dell'Ulivo l'aveva abolita per patrimoni fino a 350 milioni di lire).
3 Legge n.61/2001 (Riforma del diritto societario). Depenalizzazione del falso in bilancio. La nuova disciplina del falso in bilancio consente a Berlusconi di essere assolto perché "il fatto non è più previsto dalla legge come reato" nei processi "All Iberian 2" e "Sme-Ariosto2".
4 Legge 248/2002 (cosiddetta "legge Cirami sul legittimo sospetto"). Introduce il "legittimo sospetto" sull'imparzialità del giudice, quale causa di ricusazione e trasferimento del processo ("In ogni stato e grado del processo di merito, quando gravi situazioni locali, tali da turbare lo svolgimento del processo e non altrimenti eliminabili, pregiudicano la libera determinazione delle persone che partecipano al processo ovvero la sicurezza o l'incolumità pubblica, o determinano motivi di legittimo sospetto, la Corte di cassazione, su richiesta motivata del procuratore generale presso la Corte di appello o del pubblico ministero presso il giudice che procede o dell'imputato, rimette il processo ad altro giudice"). La norma è sistematicamente invocata dagli avvocati di Berlusconi e Previti nei processi che li vedono imputati.
5 Decreto legge n. 282/2002 (cosiddetto "decreto salva-calcio"). Introduce una norma che consente alle società sportive (tra cui il Milan) di diluire le svalutazioni dei giocatori sui bilanci in un arco di dieci anni, con importanti benefici economici in termini fiscali.
6 Legge n. 289/2002 (Legge finanziaria 2003). Condono fiscale. A beneficiare del condono "tombale" anche le imprese del gruppo Mediaset.
7 Legge n.140/2003 (cosiddetto "Lodo Schifani"). E' il primo tentativo per rendere immune Silvio Berlusconi. Introduce ildivieto di sottomissione a processi delle cinque più altre cariche dello Stato (presidenti della Repubblica, della Corte Costituzionale, del Senato, della Camera, del Consiglio). La legge è dichiarata incostituzionale dalla sentenza della Consulta n. 13 del 2004.
8 Decreto-legge n.352/2003 (cosiddetto "Decreto-salva Rete 4"). Introduce una norma ad hoc per consentire a rete 4 di continuare a trasmettere in analogico.
9 Legge n.350/2003 (Finanziaria 2004). Legge 311/2004 (Finanziaria 2005). Nelle norme sul digitale terrestre, è introdotto un incentivo statale all'acquisto di decoder. A beneficiare in forma prevalente dell'incentivo è la società Solari. com, il principale distributore in Italia dei decoder digitali Amstrad del tipo "Mhp". La società controllata al 51 per cento da Paolo e Alessia Berlusconi.
10 Legge 112/2004 (cosiddetta "Legge Gasparri"). Riordino del sistema radiotelevisivo e delle comunicazioni. Introduce il Sistema integrato delle comunicazioni. Scriverà il capo dello Stato, Carlo Azeglio Ciampi: "Il sistema integrato delle comunicazioni (Sic) - assunto dalla legge in esame come base di riferimento per il calcolo dei ricavi dei singoli operatori di comunicazione - potrebbe consentire, a causa della sua dimensione, a chi ne detenga il 20% di disporre di strumenti di comunicazione in misura tale da dar luogo alla formazione di posizioni dominanti".
11 Legge n.308/2004. Estensione del condono edilizio alle aree protette. Nella scia del condono edilizio introdotto dal decreto legge n. 269/2003, la nuova disciplina ammette le zone protette tra le aree condonabili. E quindi anche alle aree di Villa Certosa di proprietà della famiglia Berlusconi.
12 Legge n. 251/2005 (cosiddetta "ex Cirielli"). Introduce una riduzione dei termini di prescrizione. La norma consente l'estinzione per prescrizione dei reati di corruzione in atti giudiziari e falso in bilancio nei processi "Lodo Mondadori", "Lentini", "Diritti tv Mediaset".
13 Decreto legislativo n. 252 del 2005 (Testo unico della previdenza complementare).Nella scia della riforma della previdenza complementare, si inseriscono norme che favoriscono fiscalmente la previdenza integrativa individuale, a beneficio anche della società assicurative di proprietà della famiglia Berlusconi.
14 Legge 46/2006 (cosiddetta "legge Pecorella"). Introduce l'inappellabilità da parte del pubblico ministero per le sole sentenze di proscioglimento. La Corte Costituzionale la dichiara parzialmente incostituzionale con la sentenza n. 26 del 2007.
15 Legge n.124/2008 (cosiddetto "lodo Alfano"). Ripropone i contenuti del 2lodo Schifani". Sospende il processo penale per le alte cariche dello Stato. La nuova disciplina è emenata poco prima delle ultime udienze del processo per corruzione dell'avvocato inglese Davis Mills (testimone corrotto), in cui Berlusconi (corruttore) è coimputato. Mills sarà condannato in primo grado e in appello a quattro anni e sei mesi di carcere. La Consulta, sentenza n. 262 del 2009, dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 1 della legge per violazione degli articoli 3 e 138 della Costituzione.
16 Decreto legge n. 185/2008. Aumentata dal 10 al 20 per cento l'IVA sulla pay tv "Sky Italia", il principale competitore privato del gruppo Mediaset.
17 Aumento dal 10 al 20 per cento della quota di azione proprie che ogni società può acquistare e detenere in portafoglio. La disposizione è stata immediatamente utilizzata dalla Fininvest per aumentare il controllo su Mediaset.
18 Disegno di legge sul "processo breve". Per l'imputato incensurato, il processo non può durare più di sei anni (due anni per grado e due anni per il giudizio di legittimità). Una norma transitoria applica le nuove norme anche i processi di primo grado in corso. Berlusconi ne beneficerebbe nei processi per corruzione in atti giudiziari dell'avvocato David Mills e per reati societari nella compravendita di diritti tv Mediaset.
il problema vero è che in Italia si discute di brendone e cazzate varie...ma io cel' ho con Falco 67 perchè è proprio il prototipo del berlusconiano perfetto...ma io dico non vorresti anche tu un paese dove il tuo amato governo possa operare in tutta tranquillità e non perchè ha raso al suolo tutto il resto delle istituzioni ma semplicemente perchè è un governo pulito fatto di gente onesta al di sopra di ogni sospetto, pure fascista a me non me ne frega nulla...ma basta per favore passare in tutto il resto del mondo come un paese di polli e allocconi che si fanno imbambolare dalle televisioni e da 4 politicanti corrotti...
e con questo io non voglio dire che voglio Bersani al governo attenzione!! io vorrei una rivolta di popolo verso un sistema fatto di impicci imbrogli e interessi privati che a me cittadino non portano niente se non un fegato grosso così...parliamo di economia di sanità di scuole pubbliche non di Berlusconi perchè, per quanto inizio a credere che sia immortale davvero, lui se ne andrà, ma lo Stato resta e come resta se questo per 5 anni non ha fatto altro che screditare il parlamento, la magistratura e il capo dello Stato...
bah...veramente stufo di tutto...
mi correggo per 15 anni
Ciao Enrico
Non credo che il Popolo sia così stupido, la gente vota perchè si guarda in tasca e vede cosa gli è rimasto con questo Governo, e ricorda come erano vuote al tempo di Prodi .
Non facciamoci così tonti non lo siamo o almeno non lo sono il 65% degli Italiani ,penso che tutti possano giudicare l'operato di questo Governo ,purtroppo si fa meno spesso di quanto si pensi .Si pensa a giudicare altro come il personale di ognuno, adesso lo sport preferito e colpire Berlusconi .Va bene ci stà .....però non dimentichiamo da chi eravamo Governati solo qualche anno fa .....non ci si accontenta mai ,credo ,ma parlo per i pochi che non stimano Berlusconi ma che sotto sotto tifano per il governo .
Aggiungo che la corruzione e dalle ambedue parti ad oggi sono avanti quelli della sinistra.
definire diciotto leggi ad personam uno "sport" è curioso.
nn ti stò dicendo che è un governo illegittimo ti stò dicendo che non è morale tenere in parlamento gente condannata o sotto processo...poi tu confidi nella buona fede di una persona che con cotanto potere non lo sfrutta per risolvere questioni personali antecedenti alla sua elezione, io no...
però i fatti danno ragione a me...
ma tuttavia trovo pure giusto che tu voti berlusconi.. nel profilo c'è scritto imprenditore.. e se è vero lui fa esattamente i tuoi comodi (d'altronde sono anche i suoi)
Ognuno voti per il suo interesse non si vota per la bella faccia e per Enrico amico mio non credere che dalle altre parti politiche non ci siano corrotti e ladri e probabile che il Popolo faccia una differenza tra chi ha mangiato troppo dal Governo e chi ha mangaito poco ,penso che Berlusconi abbia questo alto consenso non per la sua moralità ma perchè non è un parassita dello Stato dà lavoro e benessere a circa 20mila persone e contribuisce con le tasse che paga allo sviluppo dello Stato .Questo non lo può certo dire chi della politica ne ha fatto un modo per vivere alle spalle dei cittadini che votano.Per questo dico che l'Italiano e pragmatico ,ragiona fin troppo bene e sa esattamente quello che fa.
Buon pomeriggio a tutti
20mila persone non sono nemmeno un quarto di Roma :lol:
noooooo vabbè c'hai ragione te....cioè uno che se non fosse "sceso in campo" starebbe mangiando arance in carcere con la politica non ci ha guadagnato?!!?...bah ma dimmi che con lui non paghi le tasse che ci fai più bella figura..
Ma è geniale :|
Scandalo Santa Rita, se passa il ddl sul processo breve rischia di saltare tutto
Condividi
Oggi alle 18.29
Oltre al danno la beffa per tutti i pazienti danneggiati dalle operazioni inutili alla clinica Santa Rita di Milano, protagonista lo scorso anno di un enorme scandalo. Il processo infatti rischia di finire tra quelli che saranno annullati se passerà il disegno di legge sul "processo breve".
http://photos-h.ak.fbcdn.net/hphotos..._3818035_a.jpg
Tra l'altro si sta procedendo a tempo record considerata la mole di lavoro: nove imputati, 85 parti lese, un centinaio di faldoni, due udienze in media alla settimana fino al tardo pomeriggio. In aula sono già stati sentiti tutti i testimoni dell'accusa, interrogati gli imputati, ed esaminati i testimoni delle difese. I consulenti di queste ultime dovrebbero finire di deporre entro Natale o al massimo entro gennaio.
Inoltre i giudici della quarta sezione del Tribunale hanno accolto la costituzione di una quarantina di parti civili tra pazienti e parenti. Le accuse per gli imputati sono pesanti: lesioni gravi/gravissime e truffa ai danni del Sistema Sanitario Nazionale.
Abbiamo seguito da vicino scandalo della clinica Santa Rita: eravamo lì quando sono arrivate le auto della guardia di finanza lo scorso 9 giugno e avevamo raccolto a caldo le opinioni dei pazienti. L'inchiesta che riguarda la clinica era cominciata nella primavera del 2007 e le fiamme gialle avevano sequestrato migliaia di cartelle cliniche su richiesta dei pm: ad alcuni pazienti infatti sarebbero state prescritte operazioni non necessarie, ma eseguite solo per ottenere rimborsi dal SSN. C'erano anche 25 morti sospette. Le intercettazioni telefoniche avevano avuto un ruolo chiave nelle indagini, così come le analisi dei redditi.
Con il passare dei giorni i dipendenti erano sempre più preoccupati per la loro sorte così come i pazienti, anche se molti avevano dichiarato ai nostri microfoni di essersi trovati bene con la clinica. Dopo una serie di scagionamenti e nuove intercettazioni dopo un mese di stop la clinica è stata riaccreditata. E il 22 luglio 2008 ha riaperto i battenti. Il 5 novembre scorso è stata disposta la scarcerazione di Pier Paolo Brega Massone, ex primario di chirurgia toracica.
--------------------------------------------
il prezzo di dovere a tutti i costi tentare di non finire in galera.
Se però passerà il ddl potrebbe bastare l'accoglimento di una qualsiasi istanza di approfondimento istruttorio o di una qualsiasi perizia per frenare l'andamento del processo.
Si rischia così di non riuscire ad arrivare alla sentenza entro due anni dalla richiesta di giudizio immediato e di finire con una dichiarazione di non luogo a procedere
Questo decreto legge sul processo breve permettera' finalmente all'Italia di fare un grande passo avanti dal medioevo alla modernita'.
Almeno sul tema della giustizia.
Finalmente arriva la riforma, e immediatamente, sicuramente senza neanche aver letto i 3 snelli e semplici articoli, tutti a dire che non va bene, e che e' un decreto salva-Berlusconi.E tante altre simili balle che si leggono sui giornali o sentono su alcuni programmi televisivi.
Pazzesco!
Ma Vogliamo cambiare il paese e farlo diventare moderno e civile oppure rimanere gli africani d'Europa?
E poi tutto quello che interessa a noi cittadini sono risolvere i problemi sulle liti condominiali,controversie che riguardano le successioni ,le locazioni, contratti assicurativi, risarcimenti danni da responsabilità medica ,non sarà più neccessario attendere tempi biblici .Grazie al Governo Berlusconi.