Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
ma per piacere. il problema dei rifiuti a napoli risale a quando c'era lui al governo. che ipocrita.
Hai provato ad informarti?
Sai da chi era costituita la giunta comunale?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Hai provato ad informarti?
Sai da chi era costituita la giunta comunale?
hai mai provato a pensare che forse, ma dico solo forse, esistono delle gerarchie, per cui lo stato è al di sopra? per cui se c'è qualcosa che non va lo stato può intervenire? l'ha fatto?
la mia famiglia è originaria del napoletano. ricordo lui al governo e montagne di rifiuti...e anche io che cammino per la città col naso tappato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
hai mai provato a pensare che forse, ma dico solo forse, esistono delle gerarchie, per cui lo stato è al di sopra? per cui se c'è qualcosa che non va lo stato può intervenire? l'ha fatto?
la mia famiglia è originaria del napoletano. ricordo lui al governo e montagne di rifiuti...e anche io che cammino per la città col naso tappato.
Ti stai arrampicando sugli specchi,la giunta era ed e' comandata dai verdi e da Mastella
Edit:e' vero che il problema c'era anche prima ma e' colpa dell'amministrazione comunale...come mai al nord ci sono paesi che producono molti piu' rifiuti e riescono non solo a non accumularli ma ricavano anche vantaggio dalla raccolta differenziata e dagli inceneritori?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Ti stai arrampicando sugli specchi,la giunta era ed e' comandata dai verdi e da Mastella
Edit:e' vero che il problema c'era anche prima ma e' colpa dell'amministrazione comunale...come mai al nord ci sono paesi che producono molti piu' rifiuti e riescono non solo a non accumularli ma ricavano anche vantaggio dalla raccolta differenziata e dagli inceneritori?
i verdi posso semitollerarli, mastella è un essere disgustoso, se proprio ti interessa sapere come la penso.
ma a prescindere da questo, al nord non hanno la camorra e un'amministrazione del *****.
io non ho detto che la colpa fosse solo di berlusconi, anzi, lungi da me dirlo. ma quando lui era in condizione di farlo, siccome è tanto buono e generoso, perché non è intervenuto?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
i verdi posso semitollerarli, mastella è un essere disgustoso, se proprio ti interessa sapere come la penso.
ma a prescindere da questo, al nord non hanno la camorra e un'amministrazione del *****.
io non ho detto che la colpa fosse solo di berlusconi, anzi, lungi da me dirlo. ma quando lui era in condizione di farlo, siccome è tanto buono e generoso, perché non è intervenuto?
Io vivo a Catania,anche qui c'e' la mafia e l'amministrazione del piffero,eppure non abbiamo avuto di questi problemi...Pultroppo o perfortuna ci sono delle colpe e dei nomi,non vedo che il vantaggio di fare lo scaricabarile...
Una volta tanto che in Italia si conosce il colpevole invece di additarlo in coro si incrimina Berlusconi(tanto per cambiare).
Poi boh,fai tu se credi che sia lui l'origine di tutti i mali piantagli un proiettile in testa e vedi se la situazione si risolve.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Io vivo a Catania,anche qui c'e' la mafia e l'amministrazione del piffero,eppure non abbiamo avuto di questi problemi...Pultroppo o perfortuna ci sono delle colpe e dei nomi,non vedo che il vantaggio di fare lo scaricabarile...
Una volta tanto che in Italia si conosce il colpevole invece di additarlo in coro si incrimina Berlusconi(tanto per cambiare).
Poi boh,fai tu se credi che sia lui l'origine di tutti i mali piantagli un proiettile in testa e vedi se la situazione si risolve.
:roll: un adepto di darkness creature [:kiss:], n'altro che non legge quello che scrivo.
vabbé, rileggi e vedi che nel mio messaggio di prima. non solo...ma anche.
-
Si,forse mi sono fatto prendere dalla foga...sorry
E' che mi infervoro quando noi(gente del sud) ci comportiamo da vittime.
Bisognerebbe prendere nomi e cognomi dei responsabili(sono tutti scritti nero su bianco nella composizione della giunta,si trovano su internet molto facilmente)e andare sotto le loro case e rompergli il c**o.
semplice,rapido ed efficace.
Solo che a volte la gente e' obnubilata dalle informazioni dei media e perde di vista il punto della situazione,oppure si spaventa perche sa che e' tutta gente immischiata con la mafia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Si,forse mi sono fatto prendere dalla foga...sorry
E' che mi infervoro quando noi(gente del sud) ci comportiamo da vittime.
Bisognerebbe prendere nomi e cognomi dei responsabili(sono tutti scritti nero su bianco nella composizione della giunta,si trovano su internet molto facilmente)e andare sotto le loro case e rompergli il c**o.
semplice,rapido ed efficace.
Solo che a volte la gente e' obnubilata dalle informazioni dei media e perde di vista il punto della situazione,oppure si spaventa perche sa che e' tutta gente immischiata con la mafia.
;) hai ragione.
-
Ah,io e Darkness la pensiamo in maniera molto simile su moltissime cose.
Tuttavia io,al contrario di darkness, credo che il nostro popolo sia il migliore al mondo,ecco perche' mi incax quando accadono queste cose!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
;) hai ragione.
Si,io ho sempre ragione;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Berlusconi ha detto che il primo consiglio dei ministri (se vincerà, ovviamente) si terrà a Napoli.
E il governo starà a Napoli finchè non si sistemerà il problema della spazzatura!
:038:
Si dovrebbe fare una riunione con i camorristi del posto
-
Per rispondere a Holly aggiungo questo.
L'altra sera era ad una "riunione" con i candidati del PdL della mia zona.
Facendo il discorso uno ha detto: "se Veltroni faceva dare le dimissioni a Bassolino, invece che difenderlo, avremmo guadagno non 1 ma 10 punti percentuali in più".
Mi sembra che non si possa obiettare :roll: ma loro sono un mischione unico :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
:roll: un adepto di darkness creature [:kiss:], n'altro che non legge quello che scrivo.
vabbé, rileggi e vedi che nel mio messaggio di prima. non solo...ma anche.
Ho letto per precauzione una terza volta quello che hai scritto prima, e lo ritengo COMUNQUE sbagliato.
Berlusconi proponeva i termovalorizzatori: i Verdi e Bassolino si sono messi in mezzo a rompere i coglioni....risultato: niente termovalorizzatori
E' stato messo Gianni De Gennaro, uno con le palle.....voleva riaprire alcune discariche precedentemente chiuse ma I TECNICI LOCALI gli hanno dato relazioni tecniche sbagliate.....risultato: non ha potuto riaprire le discariche bloccate
Terza cosa: evidentemente sei l'unica a non sapere che il problema dei rifiuti di Napoli esiste da 15 anni, cioè da quando Berlusconi stava a malapena IMMAGINANDO di scendere in politica.
Quindi, alla luce anche di queste tre cose testè scritte, non vedo dove trovi la faccia tosta di scaricargli anche solo una parte delle colpe di quell'emergenza.
(Vincenzo, se fossimo il popolo migliore del mondo queste cose NON succederebbero.....il fatto che l'Italia sia l'unico Paese civile ed industrializzato dove succedono queste cose dovrebbe per lo meno cominciare a far pensare che forse non è che siamo tutti sti santarellini.....)
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ho letto per precauzione una terza volta quello che hai scritto prima, e lo ritengo COMUNQUE sbagliato.
Berlusconi proponeva i termovalorizzatori: i Verdi e Bassolino si sono messi in mezzo a rompere i coglioni....risultato: niente termovalorizzatori
E' stato messo Gianni De Gennaro, uno con le palle.....voleva riaprire alcune discariche precedentemente chiuse ma I TECNICI LOCALI gli hanno dato relazioni tecniche sbagliate.....risultato: non ha potuto riaprire le discariche bloccate
Terza cosa: evidentemente sei l'unica a non sapere che il problema dei rifiuti di Napoli esiste da 15 anni, cioè da quando Berlusconi stava a malapena IMMAGINANDO di scendere in politica.
Quindi, alla luce anche di queste tre cose testè scritte, non vedo dove trovi la faccia tosta di scaricargli anche solo una parte delle colpe di quell'emergenza.
(Vincenzo, se fossimo il popolo migliore del mondo queste cose NON succederebbero.....il fatto che l'Italia sia l'unico Paese civile ed industrializzato dove succedono queste cose dovrebbe per lo meno cominciare a far pensare che forse non è che siamo tutti sti santarellini.....)
Ovviamente ti straquoto...
Per il discorso del popolo "migliore" del mondo,fore l'aggettivo non e' quello giusto;resta il fatto che per la nostra storia,la nostra cultura,la nostra lingua,il nostro modo di vivere e mille altre cose io SONO FIERO di essere italiano e ancorpiu' di essere siciliano.Non cambierei la mia patria per nessun altro paese al mondo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Silent Enigma
Si dovrebbe fare una riunione con i camorristi del posto
Quelle già si fanno da sempre... :?
-
Dare la colpa a Berlusconi per i rifiuti è semplicemente ridicolo, altro che fette di salame sugli occhi, bisogna avere qualcosa di ben più consistente.
In ogni caso... la cordata di imprenditori italiani? Berlusconi sta facendo la figura del pirla in queste elezioni. Tante parole buttate li a vanvera per accaparrarsi tre voti in più, esattamente come Walter. Si in fondo hanno ragione gli schieramenti minori, Berlusconi e Veltroni ormai sono la stessa cosa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
hai mai provato a pensare che forse, ma dico solo forse, esistono delle gerarchie, per cui lo stato è al di sopra? per cui se c'è qualcosa che non va lo stato può intervenire? l'ha fatto?
la mia famiglia è originaria del napoletano. ricordo lui al governo e montagne di rifiuti...e anche io che cammino per la città col naso tappato.
Il problema dei rifiuti in campania esiste da più di 15 anni, difficile attribuire la responsabilità a questo o quel governo..ma è ridicolo dar la colpa al berluska che negli anni 90 governò circa 6 mesi.
Le gerarchie di cui parli c'entrano fino a un certo punto; la raccolta dei rifiuti è di competenza in primis dei singoli enti locali (comuni), e via via risalendo competenza di provincia e regione per quanto riguarda la pianificazione e la costruzione degli impianti maggiori.
Inoltre la scala gerarchica di cui parli non esite più; Stato ed enti locali sono enti autonomi e separati, ciascuno con le proprie competenze. Non esiste più l'equazione ente + granda=ente + importante.
Detto questo, prova a dare un'occhiata a chi è stato al governo degli enti locali campani (da sindaco a pres. della regione) negli ultimi 10/15 anni, poi ricommenteremo la tua affermazione "ma per piacere. il problema dei rifiuti a napoli risale a quando c'era lui al governo. che ipocrita."
Ti do una mano nelle ricerche:
sindaco di napoli, dal 1993 al 2000, bassolino.
sindaco di napoli, dal 2000 in poi, iervolino.
presidente regione campania, dal 2000 in poi, bassolino.
1993-2008...un po' tantini 15 anni per non aver fatto un benemerito caz*o..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Il problema dei rifiuti in campania esiste da più di 15 anni, difficile attribuire la responsabilità a questo o quel governo..ma è ridicolo dar la colpa al berluska che negli anni 90 governò circa 6 mesi.
Le gerarchie di cui parli c'entrano fino a un certo punto; la raccolta dei rifiuti è di competenza in primis dei singoli enti locali (comuni), e via via risalendo competenza di provincia e regione per quanto riguarda la pianificazione e la costruzione degli impianti maggiori.
Inoltre la scala gerarchica di cui parli non esite più; Stato ed enti locali sono enti autonomi e separati, ciascuno con le proprie competenze. Non esiste più l'equazione ente + granda=ente + importante.
Detto questo, prova a dare un'occhiata a chi è stato al governo degli enti locali campani (da sindaco a pres. della regione) negli ultimi 10/15 anni, poi ricommenteremo la tua affermazione "ma per piacere. il problema dei rifiuti a napoli risale a quando c'era lui al governo. che ipocrita."
Ti do una mano nelle ricerche:
sindaco di napoli, dal 1993 al 2000, bassolino.
sindaco di napoli, dal 2000 in poi, iervolino.
presidente regione campania, dal 2000 in poi, bassolino.
1993-2008...un po' tantini 15 anni per non aver fatto un benemerito caz*o..
Esattamente.....
Rassegnati, holly, quella sparata te la potevi serenamente risparmiare, prendi atto della realtà :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ho letto per precauzione una terza volta quello che hai scritto prima, e lo ritengo COMUNQUE sbagliato.
Berlusconi proponeva i termovalorizzatori: i Verdi e Bassolino si sono messi in mezzo a rompere i coglioni....risultato: niente termovalorizzatori
http://www.beppegrillo.it/inceneritori/ leggi qua.
E' stato messo Gianni De Gennaro, uno con le palle.....voleva riaprire alcune discariche precedentemente chiuse ma I TECNICI LOCALI gli hanno dato relazioni tecniche sbagliate.....risultato: non ha potuto riaprire le discariche bloccate
ho detto qualcosa a riguardo?
Terza cosa: evidentemente sei l'unica a non sapere che il problema dei rifiuti di Napoli esiste da 15 anni, cioè da quando Berlusconi stava a malapena IMMAGINANDO di scendere in politica.
:roll: e ripetiamo la stessa cosa per la quattrocentesima volta. siccome il signor berlusconi è così bravo e perfetto, senza togliere alcuna colpa all'amministrazione locale, perché non ha fatto qualcosa in quattro anni di governo?
Quindi, alla luce anche di queste tre cose testè? scritte, non vedo dove trovi la faccia tosta di scaricargli anche solo una parte delle colpe di quell'emergenza.
ho già argomentato la mia risposta.
(Vincenzo, se fossimo il popolo migliore del mondo queste cose NON succederebbero.....il fatto che l'Italia sia l'unico Paese civile ed industrializzato dove succedono queste cose dovrebbe per lo meno cominciare a far pensare che forse non è che siamo tutti sti santarellini.....)
sto per dire una cosa che ti farà incazzare.
se il sud non va avanti è anche colpa di persone che al posto di fare qualcosa di concreto, pensano solo a gettare merda addosso al proprio paese. e a fare quello siamo bravissimi tutti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Il problema dei rifiuti in campania esiste da più di 15 anni, difficile attribuire la responsabilità a questo o quel governo..ma è ridicolo dar la colpa al berluska che negli anni 90 governò circa 6 mesi.
Le gerarchie di cui parli c'entrano fino a un certo punto; la raccolta dei rifiuti è di competenza in primis dei singoli enti locali (comuni), e via via risalendo competenza di provincia e regione per quanto riguarda la pianificazione e la costruzione degli impianti maggiori.
Inoltre la scala gerarchica di cui parli non esite più; Stato ed enti locali sono enti autonomi e separati, ciascuno con le proprie competenze. Non esiste più l'equazione ente + granda=ente + importante.
bah, non credo che se ci sia qualche problema di questa portata, lo stato non possa intervenire.
in ogni caso, per questa decentralizzazione dei poteri, e si è visto a cosa si è arrivati, mi sbaglio è la lega che vuole questa devolution? tutti i poteri alle regioni? -.-" ma per piacere
Detto questo, prova a dare un'occhiata a chi è stato al governo degli enti locali campani (da sindaco a pres. della regione) negli ultimi 10/15 anni, poi ricommenteremo la tua affermazione "ma per piacere. il problema dei rifiuti a napoli risale a quando c'era lui al governo. che ipocrita."
Ti do una mano nelle ricerche:
sindaco di napoli, dal 1993 al 2000, bassolino.
sindaco di napoli, dal 2000 in poi, iervolino.
presidente regione campania, dal 2000 in poi, bassolino.
1993-2008...un po' tantini 15 anni per non aver fatto un benemerito caz*o..
l'ho negato?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Si,io ho sempre ragione;)
:roll: non hai più ragione.
-
Se avete dei politici locali (quindi sindaco, governatore, ecc...) incapaci sono problemi vostri. Forse la devolution è la vera medicina per voi, così non votate più dei cretini alla guida dei vostri paese -.-
Senza sempre dir su alla Lega "per sentito dire" :ehm:
-
Per quanto riguarda la devolution ho già detto che sarebbe la cosa eticamente più giusta....almeno ognuno guadagnerebbe e pagherebbe in proporzione a ciò che produce, senza più parassitismo nè a nord nè a sud.
Così come stiamo ora invece le colpe vengono date agli amministratori locali o allo Stato a seconda di come fa comodo, quando sappiamo tutti che anche oggi senza devolution MOLTI poteri spettano a regioni e sindaci.....anzi se vi andate a studiare quello che era il disegno di legge sulla devolution capirete che in realtà cambiava meno di quanto vi può sembrare....e infatti era una proposta MOLTO più annacquata rispetto ai desideri della Lega, la quale lega varò tale proposta tappandosi il naso e moderando se stessa
(Sinceramente a me non va di lavorare attivamente per chi cerca di mettermela in quel posto (cioè lo Stato), quindi io lavorerei per me e i miei cari.....se nel fare ciò incidentalmente aiuto anche il Paese, meglio così, altrimenti non me ne faccio un problema)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Se avete dei politici locali (quindi sindaco, governatore, ecc...) incapaci sono problemi vostri. Forse la devolution è la vera medicina per voi, così non votate più dei cretini alla guida dei vostri paese -.-
Senza sempre dir su alla Lega "per sentito dire" :ehm:
Quoto...responsabilizzazione,si ci vorrebbe.
Anche a costo di doverne pagare le possibili conseguenze negative a breve termine.
-
Maglia nera/ L'economia italiana è ferma. L'Fmi: Pil +0,3%, ultima in Europa.
Mercoledí 09.04.2008 15:30
L'economia italiana è ferma. I dati del Rapporto economico globale del Fondo monetario internazionale non lasciano spazio a dubbi: la crescita del Pil del Belpaese non andrà oltre lo 0,3% nel 2008 e nel 2009, contro lo 0,6% fissato nelle ultime stime ufficiali del governo. Un taglio rispettivamente dello 0,5% e dello 0,7% rispetto a quanto l'istituto di Washington prevedeva a gennaio e che vale al nostro Paese la maglia nera in Europa, dove la media di Eurolandia è prevista attestarsi all'1,4% quest'anno e all'1,2% il prossimo.
Meglio dell'Italia faranno tutte le grandi economie del vecchio continente: la Germania, che può sperare in un aumento del prodotto pari all'1,4% nel 2008 e all'1% nel 2009; la Francia, che il Fondo stima in crescita rispettivamente dell'1,4% e dell'1,2% nei due anni; la Spagna, che dovrebbe spuntare un +1,8% quest'anno e un +1,7% il prossimo. E fuori dell'area dell'euro correrà di più la Gran Bretagna destinata a crescere dell'1,6% in entrambi gli anni di riferimento.
Torna a salire il debito pubblico italiano a gennaio. Il dato, informa il Supplemento al Bollettino statistico della Banca d'Italia, si è attestato a 1.621,88 miliardi di euro, con un incremento dell'1,5% alla fine del 2007.Il debito cresce anche dell'1,95% rispetto ai 1.590,791 miliardi toccati a gennaio dell'anno scorso.
-
E tengo a precisare che questo articolo qua sopra è tratto da Repubblica, non da "Il Giornale" o da "Libero" (che pure minchiate non ne dicono, al di là del loro schieramento) :040:
-
Ma che fine hanno fatto tutti i soldi che la sn si e' presa dalle tasse???
Com'e' possiblile?
Sono sconcertato:?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Ma che fine hanno fatto tutti i soldi che la sn si e' presa dalle tasse???
Com'e' possiblile?
Sono sconcertato:?
E poi dicono che non bisogna evadere........
-
Mi spiegate come hanno fatto ad aumentare sia le entrate che il debito? :|
-
Hanno aumentato tasse ed entrate per ottenere una modesta (e temporanea) riduzione del rapporto deficit/pil, per aver qualcosa da sbandierare ai 4 venti; il bilancio è comunque rimasto in deficit, quindi il debito è aumentato comunque..e l'aumento della pressione fiscale in un già difficile momento generale ha messo in ginocchio l'economia, col risultato che nei prossimi tempi avremo comunque un bilancio in deficit, un debito che aumenta e oltretutto un'economia bloccata che impedirà (o renderà estremamente difficile) qualsiasi tipo di intervento da una parte (riduzione delle tasse) o dall'altra (aumento di investimenti).
Una crescita bassissima del pil infatti farà cambiare a cascata anche tutte le belle previsioni e i begli schemini fatti sui vari rapporti deficit/pil, sulle entrate, ecc..e questo senza combinarla con una inflazione altissima che sta massacrando (come se ce ne fosse bisogno) il già scarso potere d'acquisto della gente comune.
Si sono suicidati; anzi, "ci hanno" fatto suicidare.
Sarà veramente dura nei prossimi anni, per chiunque vada al governo..e soprattutto per i cittadini comuni.:?