Chi ha studiato la vicenda storica dell'Olocausto, di sicuro conoscerà il professor Faurisson, e avrà perlomeno scorso qualche accenno ai suoi studi revisionisti.
Recentemente era stato invitato all'ateneo di Teramo per tenere una lezione; ma tra ostracismo, fazionismo e despotismo (alla faccia della libertà di parola italiana) è stato fatto di tutto per evitare che lo storico in questione facesse il suo intervento, con aggressioni, ingiurie varie e chiudendo persino l'università nel giorno del suo arrivo.
Ora, tralasciando l'ignobile realtà del nostro (e non solo) paese che nega la libertà ad uno studioso di poter esporre i propri studi (obiettivamente interessanti e controcorrente), tralasciando il fatto che di questo accaduto tv o giornali se ne siano altamente fregati; chi di voi ha avuto modo di interessarsi ai suoi studi, che idea si è fatto?
Non diamo forse troppo per scontata la verità?
Aggiungo un link ad una risorsa su alcuni scritti di Faurisson.



 LinkBack URL
 LinkBack URL About LinkBacks
 About LinkBacks 
					
						 Robert Faurisson e l' Olocausto
 Robert Faurisson e l' Olocausto
				



 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
					
				 
					 
			 
					
						 
			 
					 Originariamente inviata da Carlooo
 Originariamente inviata da Carlooo
					
				