come prima cosa la legge elettorale altrimenti non si va da nessuna parteQuote:
Originariamente inviata da Cagliostro_86
Visualizzazione stampabile
come prima cosa la legge elettorale altrimenti non si va da nessuna parteQuote:
Originariamente inviata da Cagliostro_86
Questa è la PRIMA cosa da riparare. La seconda è cambiare la Finanziaria.....Quote:
Originariamente inviata da Cagliostro_86
confido nel prodi bis riuscirà a sistemare parecchie cose che non vanno bene
Anche secondo me riuscirà a sistemare le cose che non vanno bene.....cioè se ne andrà dopo poco :lol:Quote:
Originariamente inviata da panaz
si probabilmente sarà un governo di transizione lascierà spazio ad una sinistra piu forte vedrei bene veltroni come nuovo presidente del consiglioQuote:
Originariamente inviata da darkness_creature
:lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
questa mi ha fatto ridere :lol:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Bè, Veltroni catalizza senz'altro più consensi di Prodi nella sinistra (non ci vuole molto :lol:)Quote:
Originariamente inviata da panaz
Ma perchè non vi decidete a candidare D'Alema? Almeno avremmo qualcuno di un minimo di spessore con cui confrontarci....
vedrei bene fini come candidato del centro destra perchè altrimenti con berlusca sarà un altra sconfitta sicuraQuote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Berlusconi è stato uno dei due protagonisti del recupero record del centro-destra, e non lo puoi negare. Fino a due mesi prima delle elezioni eravamo dati per spacciati, e invece abbiamo quasi pareggiato. Avete vinto voi, ma di veramente poco, e ieri ne avete avuto la prova :DQuote:
Originariamente inviata da panaz
Ciò significa che per adesso, pur giudicando Fini un OTTIMO politico e degnissimo successore di Berlusca, mi sembra ingiusto detronizzarlo così. Da grande protagonista della scena politica degli ultimi 13 anni circa, e da autore della vera rinascita del centro-destra italiano, trovo giusto che sia lui ad andarsene e non altri a fargli le scarpe prima del tempo
Ah, l'altro protagonista del sorpasso del centro-destra avvenuto in questi mesi è stato Prodi stesso.......
se proprio deve andare qualcuno di destra esigo casini!Quote:
Originariamente inviata da panaz
ma.. perchè deve andare qlcn di destra?
Perché pare sia la meglio soluzione no?Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
Ma soprattutto Casini MAIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!
sottoscrivo! Mai sia Casini presidente del consiglio! Quel bastardo traditore è l'artefice vero della caduta del centro-destra.Quote:
Originariamente inviata da Cagliostro_86
E contrariamente a quanto pensate, non sto parlando proprio della legge proporzionale. Parlo solo della sua smodata sete di potere e delle continue rotture di p***e che ha causato al centro-destra per motivi sterili.
io la bonino :)Quote:
Originariamente inviata da panaz
Vi vorrei ricordare (ah, che labile la memoria umana!) che una legge elettorale come quella auspicata da Darkness e che Panaz vorrebbe, ce l'abbiamo avuta fino a quando il precedetne governo di Berlusconi non ha deciso di cambiarla, togliendo allo schieramento che ottiene la maggioranza quella quota di seggi in più che avrebbero dato una maggioranza forte che avrebbe reso il paese governabile per 5 anni.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Fu proprio grazie a tale sistema che il precedente governo Berlusconi potè governare stabilmente per l'intera legislatura.
Verso la fine del mandato si resero conto, con l'ausilio dei sondaggi, che avrebbero perso le succcessive elezioni e modificarono la legge nella speranza di provocare instabilità nel successivo governo auspicando una crisi prima dei 5 anni, cosa che sta accadendo.
C'è da dire anche che, prorpio per tale modifica elettorale, il precedente governo berlusconi, si dette in realtà la zappa sui piedi (e la dette anche a tutti noi italiani): infatti poi, per ironia della sorte, se avessero lasciato in vigore il precedente sistema di attribuzione dei seggi, al senato avrebbero avuto loro una maggioranza schiacciante, mentre alla camera dei deputati avrebbe avuto maggioranza schiacciante la sinistra. Caso particolarissimo che avrebbe portato a ripetere immediatamente le elezioni, cosa che sarebbe stata la soluzione migliore. Allora, non certo adesso.
Semmai la cosa che si dovrebbe auspicare è che si riduca il numero delle camere da 2 a 1 soltanto, così da evitare maggioranze opposte nelle due camere... ma questa musica comporterebbe una drastica riduzione del numero di onorevoli e ci scommetto che non la faranno mai, né dx né sx, che x certe cose non so com'è, ma hanno una grande comunanza di vedute!! :lol:
E' assurdo che esista il senato: un'ammasso di cariatidi 90enni eletti a vita, che non si presentano mai per motivi di salute, salvo quando qualcuno non li trasporta a forza in barella x farli votare come dice lui: andrebbero quantomeno interdetti dai pubblici uffici!!
In realzione al mio intervento precedente, se la sx la smettesse di coltivare ideologie (io x primo :( ) e cominciasse a macinare politica, eviterebbe di cambiare la legge elettorale. Indurrebbe la dx a vincere le prossime elezioni e a governare con la stessa precarietà attuale, invitando loro a ripristinare la legge elettorale com'era.
La grande Emma secondo me ha altri obbiettivi.. lei combatte battaglie nelle quali crede e secondo me non lo farebbe nemmeno se glielo chiedessero ufficialmente!! :DQuote:
Originariamente inviata da lordalbert
Una domanda ai miei ormai "soci di discussione"!!
Ma secondo voi cambieranno la legge elettorale? Se si va alle elezione resteranno i due maxi poli? E soprattutto le due coalizioni si riformerebbero così o ci sarebbero dei cambiamenti?
Secondo me non solo la sinistra si smembreràà ma anche la CDL si formerà diversamente.. o no?
Mah a rigor di logica dovrebbe esser modificata....ma la logica i politici la seguono raramente, comunque se i politici ci tenesserò veramente al paese avrebberò già fatto leggi che vietino coalizioni con partiti di ideologie totalmente differenti, a costo di avere più schieramenti, così anche il voto dell'elettore sarebbe tutelato (se uno vota sinistra vota un partito di sinistra contro la chiesa, non Mastella che è quasi frate, tanto per fare un esempio). A parer mio ci dovrebberò essere 5 schieramenti (centro, centrosinistra, centrodestra, destra e sinistra), con ovviamente una modifica delle percentuali per far passare una legge, e dare automaticamente il 50 +1 in senato e parlamento allo schieramento vincente, in questo modo sarebbe più difficile che un singolo parlamentare faccia cadere un governo,in quanto lo schieramento avrebbe solo individui con le stesse idee e obiettivi politici.
Un sistema maggioritario con più partiti sarebbe da provare. Siccome ho un po' paura dei maggioritari, mi piacerebbe che il mandato durasse meno dei 5 anni: elezioni ogni 2-3 anni per esempio, così se si vede che stanno facendo una caxxata dietro l'altra c'è la possibilità di fermarli.Quote:
Originariamente inviata da adfk
Comunque si dovrebbero organizzare le elezioni come le comunali, in due tornate, nella seconda delle quali c'è un testa a testa fra i due schieramenti che hanno ottenuto più peferenze; altrimenti indurresti i vari partiti a fare come adesso alleanze disomogenee pur di ottenere più voti.
Altra domanda ai miei amici di discussione politica (ormai ammettetelo, siamo un bel gruppetto..entriamo in politica?? hehe).
MA come mai in Italia abbiamo questa disunione all'interno dei poli e moltissimi stati europei e nonn riescono a gestirsi con 2 poli? mha... Non mi è chiaro molto questo fatto.
si hai ragione, però così quei giorni li mi tocca lavorare come un matto e invece che due o tre saranno 5 o 6 nooooo!! :D :( ) io odiooo le elezioni :D apparte gli scherzi, sarebbe ottimo, poi abolirei anche la legge del minimo di persone che devono andare alle urne...e infine creeerei leggi che salvo eccezioni decise da tutti gli schieramenti e inserite in costituzione facciano arrivare i governi a fine mandato(ridotto come dicevi a 3 anni)!
perchè pur di vincere le elezioni si sono uniti cani e porci, partiti dalle idee contrapposte, cosa che non dovrebbe accadere mark-o...sempre secondo il mio modestissimo parereQuote:
Originariamente inviata da mark-o
Appunto, anche per me, ma cacchio tantissimi stati fanno così... bho, bisognerebbe seguire anche un pò di politivca estera ma già si fatica a seguire questa!!Quote:
Originariamente inviata da adfk
Comunque anche io abolirei il numero minimo di votanti.. anche nei referendum!! Se uno non va votare vuol dire che gli va bene quello che decidono gli altri, e perciò anche se va il 30% della popolazione io lo riterrei valido!
In svizzera fanno motli referendum se non sbaglio, senza quorum e con una gestione rapida.. così la popolazione può dire di più la sua!!
Sul fatto di abolire una delle due camere sono d'accordo con Abel Balbo, l'avevo spesso auspicato pure io, aumenta solo i problemi e le lungaggini nel fare una legge. Una sola camera è più che sufficiente
Io comunque non voglio seggi in più, a me interessa, come ho detto, un proporzionale PURO, senza premi di maggioranza. Tanti voti hai.....tanti seggi ottieni. E se non sei capace di fare una campagna elettorale SENSIBILMENTE migliore del tuo avversario tanto da ottenere una buona maggioranza, sono affari tuoi
adfk :lol: :lol: Vedi il lato positivo.....avreste un sacco di ascolti per i confronti politici :lol:
mark-o: io spero che si mantengano i poli attuali, intesi come organizzazione, da una parte la destra e dall'altra la sinistra, senza terzo polo che creerebbe solo più confusione.
A meno che non si riescano a distinguere VERAMENTE bene i tre poli: capitalismo a destra, statalismo o semi-statalismo a sinistra, e valori cattolici puri al centro, centro che diventerebbe appunto vera emanazione politica del cattolicesimo. Ma per come stiamo oggi, una simile distinzione così netta è impossibile, quindi meglio far rimanere i due poli attuali, sia ora che in futuro
Non la vedo alla tua stessa maniera dark...se uno vota rifondazione comunista, è perchè i suoi ideali sono quelli di quel partito, non quelli del UDEUR, però con questo sistema invece si deve subire anche gli ideali di questi...e io lo trovo inaccettabile...oltre al fatto che è l'unico modo per far in modo che i governi durino quanto devono durare! ti rendi conto che siamo in mano agli estremismi anche se sono lo 0.5% degli italiani? è questo che non tollero!
Ma infatti come ho detto prima, io metterei uno sbarramento alto, roba del 6 - 7% anche, in modo da fare una bella scrematura come si deveQuote:
Originariamente inviata da adfk
Purtroppo verrebbe eliminata anche la Lega....e va bè, è un sacrificio in nome di un fine più elevato :D
che grande perdita!!! :lol:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
MA noo... così mi resta fuori anche la RNP.. e poi chi voto?? hehe
Comunque adesso più che dire la mia voglio vedere che succede, voglio iniziare a capire meglio questa cacchio di politica sempre così vecchia ma anche nuova.. mha.
io credo invece che uno sbarramento al 4 % vada più che bene sono sempre migliaia di persone neh ;) ..... e cmq andrebberò in uno schieramento che sicuramente non può competere con gli altri per la guida del paese, ma è giusto che ci siano, perchè rappresentano una parte degli italiani (sono circa 1.000.000 di persone un 4%, ho fatto i calcoli tenendo conto che circa il 50% degli abitanti vota in Italia)
La Lega è l'unico partito che si preoccupa della sicurezza nazionale.....e viene regolarmente preso per il c**o..... non apprezzo certe sue derive razziste, assolutamente, ma quando propone "tolleranza zero" ha perfettamente ragione e ha tutto il mio sostegno.Quote:
Originariamente inviata da mark-o
E anche sulla devolution non sono in disaccordo.
Quindi ribadisco che perdere la Lega sarebbe un gran peccato.
adfk..... non so se uno sbarramento del 4% sarebbe sufficiente. Non risolverebbe granchè. Certo, una scrematura già ci sarebbe, però...boh :roll: io lo metterei al 5 o 6%, pur dispiacendomi per la Lega, come detto prima