questo perchè la società lo fa ricadere su di loro.Quote:
Originariamente inviata da Lord Irenikus
Visualizzazione stampabile
questo perchè la società lo fa ricadere su di loro.Quote:
Originariamente inviata da Lord Irenikus
Ma non affronteranno mai il discorso in maniera giusta fuori dalle loro "competenze"Quote:
Originariamente inviata da sin un beso
Ma comunque ne fanno le spese loro...Quote:
Originariamente inviata da sin un beso
e chi lo dice? vedete? voi partite sempre con i preconcetti che gli omosessuali non siano in grado di gestire certe situazioni. Se loro sono informati, sapranno benissimo che parole usare.Quote:
Originariamente inviata da Lord Irenikus
lo so. ma è colpa della società, non dei genitori che li fanno crescere cercando di dargli l'amore che non avrebbero ricevuto restando in orfanotrofio.Quote:
Originariamente inviata da Lord Irenikus
quindi se volete incolpare qualcuno, incolpate la società bigotta in cui ci troviamo, non gli omosessuali che chiedono di adottare un figlio.
almeno qualcuno che mi capisce :lol:Quote:
Originariamente inviata da sin un beso
Il problema che non capisci che questo discorso è relativo alla famiglia in generale non agli omosessuali, anche un padre o una madre rimasti da soli con un figlio di sesso diverso al loro affronteranno questo tipo di problema.Quote:
Originariamente inviata da sin un beso
E' una problematica che sta a monte della faccenda di essere o meno genitori omosessuali.
Quote:
Originariamente inviata da Lord Irenikus
ma questo tipo di problema si potrebbe verificare anche nel caso in cui il figlio ha due genitori "normali".
ok. è riferito alle famiglie in generale. ma il discorso vale cmq. l'informazione sta alla base.Quote:
Originariamente inviata da Lord Irenikus
Qui hai ragione; è principalmente colpa della società se l'integrazione degli omosessuali è così difficile. Ma non mi sento ancora pronto, spero temporaneamente, di concedergli in adozione un figlio, è un passo troppo grande e troppo rischioso per il bambino.Quote:
Originariamente inviata da sin un beso
Si ma è il modo che conta in questi casi, non solo la semplice conoscenza dell'argomento.Quote:
Originariamente inviata da sin un beso
:smt069 appunto..perchè troppe volte si parte col presupposto che sia una cosa sbagliata..e questo è veramente un peccato..Quote:
Originariamente inviata da Lord Irenikus
Mi spiace ma vedo la famiglia come Padre, Madre e Figli. Massimo rispetto per gli omosessuali.
Lo stesso che penso ioQuote:
Originariamente inviata da Lord Irenikus
su questo sono d'accordo. :)Quote:
Originariamente inviata da Lord Irenikus
punti di vista...Quote:
Originariamente inviata da Lord Irenikus
io vedo la famiglia come l'unione di due persone che fanno del loro meglio per garantire un futuro alla creatura che hanno deciso di crescere insieme.
Vero ma non basta solo questo...Quote:
Originariamente inviata da sin un beso
non basta nemmeno essere "Padre, Madre e Figli". non me ne faccio niente di due genitori eterosessuali che se ne sbattono altamente di me.Quote:
Originariamente inviata da Lord Irenikus
Questa cosa può capitare è vero, ma anche a genitori omosessuali.Quote:
Originariamente inviata da sin un beso
Non commettere l'errore di pensare che se due persone gay decidano di adottare siano all'altezza del compito sempre e comunque.
non commetto quest'errore, tranquillo. conosco più di una persona omosessuale e ti garantisco che sono persone esattamente uguali al resto del mondo eterosessuale.Quote:
Originariamente inviata da Lord Irenikus
ho fatto quell'esempio solo per puntualizzare sulla tua definizione di famiglia.
Per me non conta il sesso delle persone che mi crescono, i loro orientamenti sessuali, ecc ecc. Per me contano i VALORI che mi insegnano.
peccato che ha ventanni non fai testo...troppo comodo parlare quando una formazione già la hai!Quote:
Originariamente inviata da sin un beso
che vuol dire non faccio testo? solo perchè ho 20 anni?Quote:
Originariamente inviata da adfk
Significa che tu bene o male ti sei fatta la tua idea vivendo comunque in una realtà diversa da quella che potrebbe essere quella di una famiglia omosessuale, non hai sperimentato cosa significa crescerci dentro.
Penso intendesse dire quello.
capito...Quote:
Originariamente inviata da Lord Irenikus
beh, se è per quello nessuno finora l'ha sperimentato...troppo facile anche per gli altri parlare, allora...
Io ho vissuto senza padre, penso di sapere quello che dico...
Quote:
Originariamente inviata da Lord Irenikus
anche io in un certo senso ho vissuto senza padre :)
sebbene c'è ed è vivo e vegeto, nella mia vita ha contato poco più che zero.
quindi continuo a vedere una coppia omosessuale allo stesso livello di una etero.
Mi permetto di citarvi e commentarvi
l'adozione è concessa a singole persone... perciò vuol dire che chi l'ha concessa non si è creato questo problema, e democraticamente e coerentemente non dovrebbe crearselo nemmeno quando si tratta di due persone dello stesso sesso. dal punto di vista delle scoperte sessuali del bimbo/bimba sia un genitore solo o due genitori dello stesso sesso ma opposto a quello del figlio, sono nelle stesse situazioni. Ma una è concessa e l'altra no. Assurdo!Quote:
Immaginate un bambino con la prima erezione; si troverebbe nella condizione di dover parlarne a due madri, oppure il primo ciclo di una ragazza sarebbe un discorso poco adatto a due figure maschili.
accetto le virgolette. ma vi prego usate la parola "consueta" o "più consueta" quando vi riferite ad una famiglia eterosessuale, o la più frequente, la più diffusa... poi la famiglia è un concetto molto complicato.. non è semplicemente un uomo e una donna con figli... credo che se facessi l'analisi filosofica per raggiungere l'essenza della famiglia direi che è un'insieme di persone unite da un grado di parentela e/o dall'amoreQuote:
Profondamente o meno incide, ed essendo la vita di ognuno l'insieme di tante piccole e grandi cose, questa persona affronterà problematiche diverse da quelle cresciute in famiglie "normali"...
e scommetto che le coppie divorziate e risposate con figli sia solo un esempio degli innumerevoli tipi di famiglia diversa.. pure il convento delle suore giuridicamente parlando è una famiglia...e guarda caso sono tutte dello stesso sesso... ma guarda caso non le lega l'amore.. e guarda caso è una questione religiosa... guarda caso...Quote:
già...come i primi che anni fa hanno vissuto in famiglie con i genitori separati...anche quelle all'inizio non erano viste come famiglie "normali", ma col passare del tempo sono rientrate nella normalità.
e la stessa cosa può benissimo succedere con le famiglie in cui i genitori sono dello stesso sesso.
si è sempre pensato che le donne fossero inferiori.. e guarda caso non lo è :o ... solo k finkè lo si pensava era una cosa ovvia.. ma quando sono saltati fuori i veri ideali di uguaglianza sono diventate a pari con il maschio.Quote:
beh ma allora il problema non sono i genitori.
è la società.
se magari le cose cambiassero, la società col tempo lo capisce e gli atteggiamenti cambierebbero.
ma se nessuno fa niente e se le cose non cambiano, logico che si continuerebbe a pensare che avere due genitori dello stesso sesso è una cosa sbagliata e che fa male al figlio.
quindi non si può dire che è sbagliato avere una famiglia del genere.
ma prima una donna che votava era una cosa assurda, impossibile, e stupida.
ripeto è una famiglia meno diffusa. più rara. ma non anormale :-SQuote:
Per la cronaca io non considero una famiglia composta da un solo genitore "normale"
non si può calcolare un fallimento senza aver provato a collaudare la "macchina". ma è anche vero che non è giusto fare esperimenti con dei bambini.. perciò dico di legalizzare la cosa.. e sono sicuro che andrà meglio di molte altre famiglieQuote:
questo perchè tutti partite col preconcetto che sia un fallimento.
inoltre avrebbero un pregio che gli altri bambini non hanno ricevuto. Non essere razzisti.Quote:
e chi lo dice? vedete? voi partite sempre con i preconcetti che gli omosessuali non siano in grado di gestire certe situazioni. Se loro sono informati, sapranno benissimo che parole usare.
e come mai te lo poni solo riguardo agli omosessuali? altro esempio di razzismo.. non ti sto accusando di razzismo ma è meglio se riflettiQuote:
Il problema che non capisci che questo discorso è relativo alla famiglia in generale non agli omosessuali, anche un padre o una madre rimasti da soli con un figlio di sesso diverso al loro affronteranno questo tipo di problema.
E' una problematica che sta a monte della faccenda di essere o meno genitori omosessuali.
quindi a te la famiglia vedova risposata, nuovo marito, figli e figliastri è fuori dal mondo?Quote:
Mi spiace ma vedo la famiglia come Padre, Madre e Figli. Massimo rispetto per gli omosessuali.
oppure moglie e marito e figlio adottato?
rifletti prima di parlare
questo nelle famiglie di persone intelligenti e sagge succede sempre (ogni tipo di famiglia)Quote:
punti di vista...
io vedo la famiglia come l'unione di due persone che fanno del loro meglio per garantire un futuro alla creatura che hanno deciso di crescere insieme.
uhm.. beh senza padre.. non con due madri.. è diverso!Quote:
Io ho vissuto senza padre, penso di sapere quello che dico...
scusate per la lunghezza
Ha risposto a tutto Er_DvD_Best...che mi ha risparmiato taaaante parole! :ok:
quoto tutto :)Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
io non so
vi devo ringraziare perchè anche con i vostri argomenti contrari sono riuscito a pensare ancora di più che sia una cosa fattibile e assolutamente NORMALE.. anche perchè sono riuscito (credo) a trovare una risposta a tutte le questioni....
in conclusione credo che l'unico ostacolo da superare perchè è nell'inconscio delle persone talvolta (e talvolta è proprio spudorato) sia il RAZZISMO
ragazzi no al razzismo in qualsiasi sua forma.. pure io mi sn accorto di essere razzista sotto molti punti di vista e mi sto correggendo.. perciò pure io sbaglio eh... ma sn convinto che il primo passo verso il mondo che tutti vorremmo sia abolire il razzismo. sia per i "teroni", che per i neri i gay i malati i poveri gli islamici il tuo vicino di casa credo e anke gli animali meritano rispetto
le persone bisogna conoscerle personalemnte.. non basta conoscere i loro rappresentanti