Il periodo in cui rimarrebbero in carica i componenti di questo "Senato-dopolavoro", come lo definisco io, verrebbe a coincidere con la durata delle rispettive legislature comunali o regionali, che - come sappiamo tutti - differiscono da comune a comune e da regione a regione (nel senso che in Lombardia si voterà nel 2018 ed in Calabria nel 2019; a Mantova nel 2015 e a Palermo nel 2017): diciamo che - anche per questo - mi sembra una riforma fatta un po' a capocchia (e mi tengo buono).
E comunque non so voi, ma io, dopo aver letto questo articolo di Travaglio, sono stato assalito da un discreto senso di inquietudine...![]()


28Mi piace
LinkBack URL
About LinkBacks




Rispondi citando
Machiavelli viene osannato, viene giudicato secoli avanti rispetto al suo tempo, colui che ha gettato le basi per la politica di stampo moderno...ma in realtà credo che molti lo odino e vorrebbero che non fosse mai esistito