Sei tu che hai detto che non esiste una zecca in Italia, per piacere, ci pigli per il culo?
Visualizzazione stampabile
Ah sì? E quindi come funziona? Il denaro lo stampiamo in Italia ma è comunque proprietà della Germania e ci paghiamo le tasse sopra?Certo che l'ho detto, non in questi termini, da come lo dicevo io intendevo dire che la zecca in Italia era dismessa, non che non esisteva... Però avete comunque aspettato 3 pagine prima di linkarmi il sito della zecca... E no, non date niente per scontato, io non me lo posso permettere perchè sennò mi sbranate, quindi non lo potete fare neanche voi.
https://www.facebook.com/losai.eu/ph...type=1&theater
- - - Aggiornamento - - -
https://www.facebook.com/losai.eu/photos/a.127045404002051.10352.126393880733870/678634535509799/?type=1&theater
- - - Aggiornamento - - -
https://www.facebook.com/losai.eu/photos/a.127045404002051.10352.126393880733870/678634535509799/?type=1&theater
- - - Aggiornamento - - -
https://www.facebook.com/losai.eu/photos/a.127045404002051.10352.126393880733870/678634535509799/?type=1&theater
http://i58.tinypic.com/w8rgar.jpg
Questa è una delle immagini usate più spesso dai complottisti del signoraggio.
Inutile dire che questa è una bufala clamorosa ed è basata sul presupposto assurdo che il signoraggio sarebbe la differenza tra il valore nominale della banconota ed il suo costo di produzione.
Si sostiene in pratica che, poichè per produrre una banconota da 100 ci vogliono, ipotizziamo,30 cent, la banca "ce la venderebbe" al suo valore nominale e guadagnerebbe così 99,70€ per ogni pezzo stampato, ed è così che si sarebbe originato il debito pubblico!
Ma il signoraggio, inteso come reddito derivante dall'emissione della moneta, 1) non è questa differenza ma casomai solo la differenza tra gli interessi sui titoli in contropartita all'emissione della moneta e le spese di produzione 2) questo "guadagno", che comunque non è neanche lontanamente vicino alle cifre sparate dai signoraggisti, viene ripartito tra le banche centrali nazionali in proporzione alle rispettive quote di capitale della BCE sottoscritte 3)in sostanza questo "reddito" non finisce in mano a personaggi misteriosi o loschi individui che si riuniscono in segreto, ma "torna" alle banche centrali, che sono soggetti pubblici.
In pratica tutto si riduce a una forma di tassazione "indiretta".
Uno dei concetti fondamentali che bisogna chiarire e marchiare a fuoco è che le banconote non sono un valore e non si produce ricchezza battendo moneta, cioè dal nulla.
Se no, giusto per estremizzare a livelli assurdi, alcuni potrebbero arrivare a proporre di stampare banconote da 1 milione, anzi 1 miliardo di euro: 2000 banconote da 1 miliardo prodotte in pochi minuti e via il debito pubblico; poi magari 60milioni di banconote da 1 milione da distribuire a ogni cittadino, e via tutti milionari.
Mi fa tornare alla mente questa vignetta (chiaramente senza offesa per le donne eh, ma era così, fa ridere e rende l'idea).
http://i62.tinypic.com/2j2gfih.jpg
hahaha che carina :D io purtroppo di politica,finanza,monete e cose varie non ci capisco niente... e mai ci capirò qualcosa, per me è arabo +.+ Non ci capisco proprio, quasi vi invidio perchè è un argomento interessante dato che c'è crisi, e io non posso dir niente perchè non ci capisco niente >.< La vignetta mi ha fatto ridere perchè sta frase l'ho detta anch'io in casa circa un anneto fa..mi hanno guardata tutti malissimo!! (*angol mois se ne va con nonchalance dopo aver fatto la figura della cretina* :oops: )
ahah ma va là! :D
L'argomento moneta è veramente complesso, so giusto qualche concetto fondamentale e una infarinata generica.
Per tornare a ciò che hai detto, il tuo errore è basato su una impressione data dal vivere comune, e cioè l'equivalenza della banconota (e del suo valore nominale) con i beni e ricchezze concrete che ti puoi procurare scambiandola.
Ma dietro c'è tutto il resto (e che resto!).
I problemi di insolvenze, crisi di liquidità, debiti ecc. non si possono risolvere in quel modo, che pure sembrerebbe così facile e veloce (magari con un pensiero ai falsari: in un garage producono banconote e poi comprano beni, quindi in un certo senso si arricchiscono dal nulla).
Tra le tante conseguenze, un provvedimento del genere fatto su larga scala, cioè inondare di cartamoneta il mercato per "saldare" apparentemente debiti e pagare beni e servizi, potrebbe provocare fenomeni di iperinflazione come questi, in cui la stampa a fiumi di moneta ha mostrato quanto sia illusorio l'effetto dell'aumento della ricchezza.
Iperinflazione nello Zimbabwe - Wikipedia
Papiermark - Wikipedia
Bella Wittmann non mi trovo quasi mai così d'accordo con qualcuno.
Tsipras e la sfida di sinistra alla Ue: "La linea Merkel porta solo povertà per batterla cerco alleati in Italia" - Repubblica.it
Sarebbe interessante anche tenere d'occhio questa posizione. L'ho sentito a Otto e Mezzo (certo, l'intervento era molto limitato dalla traduttrice simultanea che non gli stava dietro), ma mi sembra un'idea per lo meno da studiare e tenere d'occhio. Al posto di accordarsi totalmente, oppure "sfasciare tutto", provare a cambiare le cose da dentro.
A Palermo ragazza di 18 anni muore per ascesso. Non aveva i soldi per il dentista - Rai News
A questo punto a me dei risparmi in euro dei ricchi, delle banche e delle paure degli eurosostenitori importa una mazza. Mi fido di più dei premi nobel in economia che delle previsioni degli economisti di sinistra e certamente mi sono stancato di leggere notizie come questa. Sicuramente l'euro non è l'unico problema dell'Italia ma uno dei principali sì. Non è l'unica cosa che deve sparire da questa nazione ma una delle prime assolutamente. Chissene dell'unione europea, non serve assolutamente a nulla, adesso voglio il recupero della sovranità monetaria ed il ritorno del lavoro con le aziende italiane, + export, - import ed una moneta debole è ciò che ci vuole, anche per ridurre le inflazioni da parte dei commercianti e le imprese pubbliche.
E se non dovesse bastare ecco qui qualche chicca:
Uscire dall'euro: perché la moneta unica non conviene secondo Prodi e Nomisma
Maledetto Prodi, prima ci fa entrare nell'euro e poi se ne pente. Accidenti anche a chi l'ha votato, maledetto sia chi vota Berlusconi, ma anche chi vota personaggi del tipo perdinci!
E qui invece i dubbi di Napolitano sull'entrata nell'euro quando hanno affrontato il discorso negli anni '70:
TERRA REAL TIME: Napolitano nel 1978: "L'euro che vuole la Germania ci porterà alla rovina"
Guarda caso aveva previsto tutto!
Qui invece, dato che non tiro acqua sempre e solo al mio mulino un articolo a favore dell'euro:
Uscire dall'euro? Oggi viene dimostrato perchè non conviene
Che però mi sento di contestare in quanto parla dei problemi di inflazione con le importazioni, peccato che citi paesi che nulla hanno a che vedere con l'euro, significa che se paghiamo un tasso d'interesse per importare dalla Libia pagheremmo comunque le tasse sul cambio, perchè loro l'euro non credo proprio che ce l'abbiano, stesso vale per la Russia, America e Cina. Dato che non ha tenuto conto di una cosa tanto semplice mi chiedo se c'è da fidarsi delle altre sue previsioni, ma lascio a voi i commenti.
maaaa.... una domanda degna della mia immane ignoranza in materia... perchè davvero non è possibile stamparne altri? XD la cosa che mi fa ridere è che la maggior parte dei soldi che ''circolano'' nel mondo materialmente NON esitono! sono solo dei dati scritti al computer, ma nella realtà materiale, sti soldi non ci sono! o sbaglio xD? Ecco, parlare di soldi che praticamente non esistono mi fa sembrare tutto ridicolo ._.'' Scusate se ho detto una cagata, è che io non ne so niente di economia, ma se ci pensate è stupido parlare di cose che effettivamente non esistono ._. Io personalmente mi sento presa in giro xD, e non sono l'unica al mondo che di economia capiace poco o niente!...
Infatti @Angol Mois, tu non sei l'unica a non sapere niente di economia, ti fa compagnia anche lo stesso Prodi, che però ha fatto di tutto per farci entrare nell'euro, convinto per sentito dire (oppure sapeva benissimo che avrebbe fatto l'interesse dei ricchi come lui) e convincendo gli italiani che l'euro sarebbe stato un qualcosa di vantaggioso per la nazione. Se Grillo pur non essendo un economista grida all'uscita dall'euro è pericoloso. Prodi invece non è stato pericoloso? I fatti dimostrano di sì. Per quanto riguarda ciò che hai detto non te lo so dire, anche perchè ti faccio compagnia insieme a Prodi, di economia non so niente nemmeno io, però mi baso su ciò che vedo nella pratica ogni giorno dal 2002 ad oggi. Ed i premi nobel in economia che vanno contro l'euro sicuramente hanno le conoscenze adeguate e sono meritevoli di considerazione. Applico quindi la teoria del rasoio di Occam, la spiegazione più semplice è quella corretta, dal mio punto di vista.
Qui poi dicono che la precarietà del lavoro è una cosa voluta dalla BCE per evitare svalutazioni dell'euro pagando salari più bassi:
Emiliano Brancaccio: «Vi spiego come uscire dall'euro da sinistra»
Ecco quindi come fa l'euro ad essere una moneta forte, pesando su chi deve lavorare e non ci riesce e se ci riesce lavora con salari bassissimi. A questo punto non era meglio la moneta debole, ma che faceva lavorare tutti e con stipendi adeguati?
Ulteriore articolo interessante:
Ecco perché all'Italia conviene ancora uscire dall'euro - euro, italia, lira, crisi euro, unione europea, ue euro, germania, merkel - Libero Quotidiano
Angol, si, si evince che non sai niente di economia e mi spiace..dovresti documentarti perchè è importante per te e per tutti...i "soldi" in realtà ci sono eccome..noi li acquistiamo e gli scambiamo con beni immobili, mobili, beni di prima necessità e quant'altro..il problema è che non sono i nostri ma appartengono a privati...e si hai capito bene a privati, a persone fisiche a capitalisti che possiedono la nostra economia e fanno il brutto e il cattivo tempo, fai bene a sentirti presa in giro perchè è la realtà...non farti ingannare con la moneta elettronica perchè è li che vogliono arrivare, ed è li che avranno i loro maggiori profitti...un abbraccio e grazie che sei interessata all'argomento perchè ripeto è importante sapere e capire...sei già a buon punto continua ad informarti e avrai molte altre risposte ...
- - - Aggiornamento - - -
No Prodi sapeva e ha mentito a tutta Italia pur sapendo gli effetti dell'Euro, pur sapendo che una moneta debito non avrebbe fatto altro che indebitare una Nazione ...
@Simonavampirina: Monti ha provato a debellare il contante con la scusa dell'evasione, cosa che tra l'altro potrebbe essere la nostra ultima carta da giocare per una guerra pacifica, in modo da smettere di pagare le tasse per obbligare i papponi a svegliarsi, dato che per il momento stanno ridendo dei nostri problemi in quanto i loro stipendi, pagati dalle nostre tasse, sono ancora sani e salvi.
Che poi tornando al discorso del precariato causato dalla BCE per scongiurare la svalutazione di questa bella monetina forte, l'unico modo per risolvere il problema logicamente sembrerebbe essere quello di svalutarla, come si fece con la lira, ma una nazione sola può decidere per tutte le altre di svalutare una moneta comune? Ed anche se così fosse comunque non converrebbe tornare alla lira con la precedente valuta, invece che ogni volta rompersi per ottenere i sì da tutte le nazioni del gruppo per far riprendere l'economia dato che la svalutazione sembra essere obbligatoria? Secondo me anche gli altri stati dell'"unione" preferirebbero stringere un accordo per farci uscire pacificamente, piuttosto che doversi adattare per noi.
Capite bene chi è Prodi!!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=CX8uJuQoNqY
Che schifo. Comunque è bene che in ambito politico si parli dei problemi dell'euro e di una possibile uscita, almeno qualcuna di quelle teste può cambiare la sua mentalità a riguardo e forse ci potranno essere i requisiti per un referendum di abrogazione della moneta unica, stiamo a vedere.
hahahaha che tristezza XD!!!
Oh, finalmente:
M5S, Grillo: "Nuove regole o referendum sull'euro". Summit di Pizzarotti a Parma - QuotidianoNet
E saranno gli italiani a decidere col voto.
Marine le Pen vuole uscire dall'euro ed ha chiesto alleanze in vari paesi, compreso Grillo che però non vuole allearsi in quanto il suo movimento è neutro.
Tralasciando questo fatevi due conti e chiedetevi perchè molti stati vogliono uscire dall'euro. Anche se c'è da dire che la Francia di certo non se la passa male come noi, però è positivo, ovviamente se siamo in tanti ad uscirne anche fosse vero che ci sarebbero ritorsioni sarebbe un mal comune, quindi un mezzo gaudio... :)
Ma hai idea di chi sia Le Pen?
Un'euroscettica. :) Grillo rifiuta l'adesione solo perchè ella è di destra.
Una da cui stare moooolto alla larga. Se Grillo avesse fatto l'alleanza con lei non l'avrei più votato.
La Le Pen l'essenza del politico che non vorrei mai, una razzista allucinate, più vicina sicuramente ad Alba Dorata, cioè l'essenza nazismo quello di Hitler. Dirò forse qualcosa di drastico: io sono una persona assolutamente intollerante con le persone intolleranti.
Forse mi avvicino, in qualche modo, a loro dicendo queste cose, ma per me professare l'ideologia di estrema destra dovrebbe essere qualcosa di assolutamente vietato in Europa. Sti cazzi della libertà di pensiero, il loro non è un pensiero sano e costruttivo, è solo distruttivo e antidemocratico.
Paradossalmente questa gente mi fa lo stesso effetto che fanno a loro gli extracomunitari, persone da non accettare ma ghettizzare. Per me sono l'essenza dello schifo e della deriva della società moderna. Pensieri torbidi e perversi che andrebbero censurati e basta. Senza se e senza ma.
Capisco che il mio discorso è estremo, ma è quello che penso con tutta onestà.
Se la storia ci insegna qualcosa, tutti dovrebbero sentire l'obbligo morale di boicottare qualsiasi cosa venga da sponde così estreme, soprattutto della destra, ma anche della sinistra, per carità di dio. Vediamo quello che succede in Venezuela e per l'amor del cielo, non so cosa sia peggio.
Io li rinchiuderei tutti in qualche città arroccata sopra una montagna, così che possano professare le loro schifezze tra di loro. E solo a pensarci mi sto incazzando di brutto.
Verissimo, infatti si vede come siamo governati ottimamente dai cosiddetti "moderati"... :183:
Wolv tu hai ragione. E' vero che siamo governati da democristiani, ma non capisco perchè sia così difficile raggiungere un punto d'incontro: qualcosa che stia tra l'estremo e il democristiano.
I moderati cmq, non esistono :lol: In Italia, haimè, esiste solo il centro-destra. Sfido chiunque a trovarmi una partito di sinistra, forse il M5S che si dice post ideologico si avvicina di più agli ideali di sinistra per le cose che concretamente vota in parlamento.
In sostanza il partito più coerente è paradossalmente Forza Italia.
Per favore, dai...si sa che sono tutti pronti a gridare "Nazzzzista!!!11! FasHistO!!!!" non appena qualcuno è meno condiscendente rispetto a quella che è la modalità normalmente accettata, cioè quella "a pecora senza vaselina". Non intendo solo sulla questione immigrazione, eh, facevo un discorso più ampio.
Guardate che io ho citato Marine le Pen per il semplice fatto che è un altro esempio di paese che intende uscire dall'euro. Le ideologie di ella francamente non mi interessano, l'unica cosa che mi interessa è che anche grazie ad ella si continua a parlare del problema euro (anche ieri sera a "Porta a porta") ed anch'io trovo positivo che Grillo non abbia accettato l'alleanza per il semplice fatto che Grillo è apartitico, non può quindi avere idee in comune con ella, se non quella di uscire dall'euro, cosa che spero faremo molto presto, ho notato che se ne parla sempre più spesso, spero che dall'alto della superiorità dei parassiti di Monte Citorio sia arrivata la notizia dell'Italia scontenta della moneta unica. :)