Visualizzazione stampabile
-
Ok, anche ammettendo che l'abbiano detto mesi fa (ci credo) non cambia il succo.. Il movimento di NORMALI cittadini prende na fraccata di soldi..circa 8 volte quelli che prende mia mamma. Viva i cittadini normali, via la casta, abbasso i privilegi.. etc etc etc
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Ok, anche ammettendo che l'abbiano detto mesi fa (ci credo) non cambia il succo.. Il movimento di NORMALI cittadini prende na fraccata di soldi..circa 8 volte quelli che prende mia mamma. Viva i cittadini normali, via la casta, abbasso i privilegi.. etc etc etc
Guarda che quella francata si soldi sono meno di quanto prendono in media i parlamentari negli altri paesi UE.
Ti dirò..sempre qualcosa in meno loro che qualcosa in più gli altri.
Gli altri i loro stipendi non se li sono toccati, eppure si parla tanto del M5S che pur avendo tagliato una parte di stipendio sono il male, attualmente. Non capisco come ragionate. Meglio un Bersani?
Grillo gli ha anche preparato un bel foglio da presentare per rifiutare i rimborsi elettorali, come ha fatto lui, vediamo se Bersani coglie la provocazione :lol:
http://www.beppegrillo.it/immagini/i...nifirmaqui.jpg
-
Continuo ad essere assolutamente contraria all'abolizione totale del rimborso delle spese elettorali. E' giusto anche che ci sia un finanziamento pubblico, il rischio che la politica diventi affari per ricchi che si autofinanziano è troppo grosso.
E poi questo attaccarsi a 50 milioni lo trovo veramente demagogico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Continuo ad essere assolutamente contraria all'abolizione totale del rimborso delle spese elettorali. E' giusto anche che ci sia un finanziamento pubblico, il rischio che la politica diventi affari per ricchi che si autofinanziano è troppo grosso.
E poi questo attaccarsi a 50 milioni lo trovo veramente demagogico.
Holly ma davvero le spese di una campagna elettorale possono ammontare a €48,856,037,50? Io non credo proprio O_O
Mi sembra un' esagerazione ma di quelle VERE.
Cioè Beppe Grillo come l'ha portata avanti la sua campagna elettorale, direi molto attiva, forse pià delle altre, anzi decisamente?
Come ha fatto lui possono fare gli altri. Niente cosa da ricchi. Si raccolgono i fondi dai cittadini, donazioni spontanee.
Quello che si dice è importante, non come, dove con quali mezzi, o quante persone COMPRI.
Questo è il punto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Continuo ad essere assolutamente contraria all'abolizione totale del rimborso delle spese elettorali. E' giusto anche che ci sia un finanziamento pubblico, il rischio che la politica diventi affari per ricchi che si autofinanziano è troppo grosso.
E poi questo attaccarsi a 50 milioni lo trovo veramente demagogico.
Sipperò su sti rimborsi c'è stato un referendum che ha deciso di eliminarli, ed è stato ignorato xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Holly ma davvero le spese di una campagna elettorale possono ammontare a €48,856,037,50? Io non credo proprio O_O
Mi sembra un' esagerazione ma di quelle VERE.
Cioè Beppe Grillo come l'ha portata avanti la sua campagna elettorale, direi molto attiva, forse pià delle altre, anzi decisamente?
Come ha fatto lui possono fare gli altri. Niente cosa da ricchi. Si raccolgono i fondi dai cittadini, donazioni spontanee.
Quello che si dice è importante, non come, dove con quali mezzi, o quante persone COMPRI.
Questo è il punto.
Io invece pensavo spendessero molto di più! E Grillo (Annie, perdonami, sono di parte: lo prenderei a martellate) è un milionario, Casaleggio è un imprenditore, insomma, è gente a cui non costa tirar fuori i soldi.
Comunque non mi riferisco nello specifico al PD, ma a qualsiasi altro X partito, anche futuro. Non è giusto che possa essere fondato soltanto con i soldi del più ricco di turno...
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Sipperò su sti rimborsi c'è stato un referendum che ha deciso di eliminarli, ed è stato ignorato xD
Non ha raggiunto il quorum...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Continuo ad essere assolutamente contraria all'abolizione totale del rimborso delle spese elettorali. E' giusto anche che ci sia un finanziamento pubblico, il rischio che la politica diventi affari per ricchi che si autofinanziano è troppo grosso.
E poi questo attaccarsi a 50 milioni lo trovo veramente demagogico.
e infatti grazie al finanziamento pubblico negli ultimi 20 anni siamo stati governati da un operaio e non dall'uomo più ricco d'Italia. Al massimo accetterei un rimborso MINIMO, giustificato dalle spese per le sedi e con un piccolo bonus in base alla percentuale presa alle elezioni. Per il resto che si faccia come in America, finanziamenti privati e attività di lobbying alla luce del sole, o pensate che grazie ai finanziamenti pubblici i partiti siano indipendenti e non curino gli interessi dei privati che li appoggiano ? In questo modo sarebbe subito chiaro ai cittadini il motivo di alcune mancate liberalizzazioni e si saprebbe, per ogni partito, quali sono realmente gli interessi che devono tutelare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Io invece pensavo spendessero molto di più! E Grillo (Annie, perdonami, sono di parte: lo prenderei a martellate) è un milionario, Casaleggio è un imprenditore, insomma, è gente a cui non costa tirar fuori i soldi.
Comunque non mi riferisco nello specifico al PD, ma a qualsiasi altro X partito, anche futuro. Non è giusto che possa essere fondato soltanto con i soldi del più ricco di turno...
- - - Aggiornamento - - -
Non ha raggiunto il quorum...
Holly ma CHI non è RICCO in quel parlamento? Con la differenza che Grillo in parlamento non ci va xD Ci vanno altre persone che ricche non sono.
E capisco che tu possa essere di parte, ma non credo che tu non sappia vedere che quella cifra è davvero spropositata per quello che fanno REALMENTE in campagna elettorale. La campagna elettorale l'ha fatta solo Grillo a questo giro. Non scherziamo.
L'ha fatta solo lui e lui manco si prende i rimborsi che gli spetterebbero. I parlamentari si sono ridotti lo stipendio, i sindaci 5stelle idem (e anche di tanto), ma Grillo è un comico..non lo tollero.
Ragazzi mettete un attimo da parte che è un comico. Guardate un attimo ai fatti (fino ad ora).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Non ha raggiunto il quorum...
Maddechè?!?
Era il referendum per eliminare i finanziamenti ai partiti che raggiunse il quorum eccome (90%)
Infatti li eliminarono, però poi subito dopo si inventarono sta cosa dei rimborsi elettorali (che sono nientepopodimeno che i finanziamenti ai partiti.)
-
beh i fatti fino ad ora sono tutto tranne che incoraggianti. Avranno pur rinunciato a 2500 € e ai finanziamenti ma sparano certe troiate che non hanno prezzo, in primis il Lider Maximo Peppe Komandante Grillo.