Giravano foto anche di votanti del PDL.... Quindi non è una preerogativa dei Grillini ma come al solito l'opinione pubblica cerca di sparare su Grillo più possibile!
Visualizzazione stampabile
Ma l'ho anche scritto. E' una cosa da imbecilli a prescindere dal partito -.-
Ero ancora più sconcertata da chi su facebook commentava "eh, e che c'è di male?" o "non capisco perché sia illegale" -____-"
Credo che segnalarlo possa portare all'annullamento della scheda.
Meglio che anche io ho visto solo grillini a pubblicarla :lol:
indeciso fino in cabina con riv civile ho votato 5 stelle (5 stelle non Grillo)
Continuate a fare la distinzione tra 5S e grillo.. quindi possiamo affermare che lo usate per prendere voti, anche se quello che dice non vale? Non mi è chiaro.. Grillo fa comodo a raccattare voti, ma poi siete sempre attenti a non confondere le 2 cose... se ne si parla positivamente (di grillo) allora m5s e grillo coincidono.. Se si parla male di grillo subito pronti a dire che sono 2 cose separate
Non parlo di te, ma del grillino medio..
Beh da un lato è sbagliato dire 'voto Grillo'! Tu non voti Grillo perchè Grillo, avendo mille processi in piedi, non si candida!
Io vorrei tanto capire che personaggio sia Casaleggio che rimane sempre nell'ombra ma poi di fatto è il vero cervello del movimento. Questo forse gli Italiani non lo calcolano...
Ma dire "voto grillo" non significa "voto fisicamente grillo"..cazzo, è un modo come un altro per indicare il movimento.. per facilità, per preferenza.. mi sembra veramente ridicola come precisazione.
Il movimento 5 stelle è la prova pratica che gli italiani non votano le idee, votano le urla. Votano il carisma, non votano i fatti.
Vi rendete conto che a piazza San Giovanni a Roma, Grillo non ha ammesso la stampa?
Questo è negare l'informazione. Poi dite anche che non è esagerato paragonarli ai fascisti.
Il movimento 5 stelle non è democratico. Se a voi questo sta bene, io non lo so. A me non sta bene.
Non mi sta bene l'ennesimo partito, movimento, quel che cavolo è, che arriva lì perché alza la voce, perché le idee non le espone ma le urla.
Ma poi, quali idee sarebbero? A me sembrava un programma di aria fritta.
Su fb negli ultimi giorni ho visto invasione di grillini fra tutti i commenti. Ancora peggio dei berlusconiani medi nel 2008, santo iddio.
Oggi, tipo, innocente stato di Vendola: "Ricordatevi che i seggi saranno aperti fino alle 15". Mo, dico io, questo è un candidato, e non mi pare abbia scritto nulla di allucinante, una cosa che qualsiasi candidato avrebbe potuto scrivere. Invasione di grillini sotto con commenti imbecilli tipo "tanto noi non ti votiamo, abbiamo votato M5S!!!" (ricorda molto "il pallone è mio, decido io"), o peggio "lo scrivi solo per farti votare, uomo della casta". Roba da matti. O i commenti peggiori: "arrendetevi tutti". Ma che è? O.o l'ufficio stampa o chi per lui cura la pagina si è limitato a scrivere su facebook "ricordatevi che i seggi rimarranno aperti fino alle 15" :|
Ora, a me non piace come Repubblica sta curando le elezioni, sta rasentando il ridicolo. Ma ogni commento su fb e sul sito si limita a "w grillo!", "basta ladri a casa". Ma che commenti sono?!?
Il problema dell'Italia è questo: la politica non è una partita di calcio. E la gente non vota Beppe Grillo, ma tifa Beppe Grillo più o meno come può tifare per la Juventus e il Milan.
Di fatto, vorrei aprire gli occhi a tutti su "la storia insegna sempre". L'esempio più palese, simile a quello di Grillo, è quello di Benito Mussolini, che pure cavalcava il malcontento e pure predicava le stesse identiche cose per avere il consenso popolare!!!
E poi, i grillini un giorno mi spiegheranno cosa vuol dire che sono "postideologici". Negare le ideologie tradizionali è comunque un'ideologia. Un po' come dire "non scelgo", in realtà sarebbe "scelgo di non scegliere", quindi "scelgo".
Dico solo che io non voterei mai un partito che non dà accesso ai giornalisti e non si fa fare domande. Il giornalismo sarà quel che sarà ormai, ma informare è un dovere ed essere informati è un diritto.
Mi troncassero le mani prima che io voti un partito che nega questo diritto.
Sinceramente, chi era convincente questa volta? Proprio nessuno.
Mi auguro che Berlusconi non vinca come mi auguro che il movimento 5 stelle duri quanto un tormentone estivo (di fondo è questo, non dite di crederci, la politica non si fa in quel modo). Bersani è semplicemente "il meno peggio", ma non mi piace la sua vicinanza a Monti su cui, se dovessi parlare, mi dilungherei ancora di più di quanto non ho fatto per il M5S. Non vedo buona fede nemmeno in uno che, ok, avrà anche fatto il lavoro sporco, ma per gli italiani non ha fatto un cazzo e poi, dopo aver fatto il dio sopra le parti e il genio sopra i politici, entra in campo così. Non è questo il modo di entrare in politica e non è questo il modo di fare politica. E' veramente stupido pensare di risollevare l'economia del paese continuando a distruggere il potere d'acquisto. Ingroia anche è un altro che a due mesi dalle elezioni si è svegliato e ha deciso di fare il genio della sinistra. A due mesi dalle elezioni. Meglio di tanti altri, ma alcuni suoi atteggiamenti non li ho graditi. Giannino mi ha fatto una buona impressione, ma non condividevo tutte le sue proposte.
In questo momento mi fanno paura i grillini. Perché voglio essere convinta che gli italiani non siano così stupidi da aver votato ANCORA Berlusconi.
Comunque, per chi ha sentito Bersani, su una cosa ha ragione: il movimento 5 stelle manca di realismo. A voler attuare le loro proposte faremmo la fine della Grecia in 24 ore. Va anche capito in che situazione di merda siamo, ci vuole razionalità da parte di chiunque vada al governo. E sparate come "facciamo un referendum per uscire fuori dall'euro" sono imbecilli e demagogiche. La gente capisce solo che 20 euro = 20.000 e non 40.000 lire. E non capisce che se non fosse stato per l'euro a quest'ora saremmo più poveri del Burkina Faso.
Il referendum per uscire dall'euro è pura follia ed è stato uno dei motivi per i quali mi sono tenuto alla larga dal movimento 5 stelle!
Sul fatto dei giornalisti @Holly non sono assolutramente d'accordo con la tua visione... Lui non ha ammesso i giornalisti che hanno sempre sparato a zero contro di lui senza cognizione di causa. Sky è stata ammessa e così moltissimi altri giornalisti!
Poi che il M5S abbia moltissimi punti fuori logica sono d'accordo anche io! Specialmente sulle tematiche del lavoro! Non è stato capace di illustrare nemmeno un punto per la ripresa del mercato del lavoro che adesso è una delle problematiche maggiori del nostro paese! Io credo che non si possa risolvere tutto con i tagli alle imposte e ai costi della politica!
Serve un programma serio che riporti la nostra industria ai veritici europei come lo è sempre stata!
Ha ammesso la stampa estera e i giornalisti di Sky. Per me non sta né in cielo né in terra. Siete politici, avete il DOVERE, e sottolineo che è un dovere, di non scegliere solo la stampa che fa comodo. Altrimenti Berlusconi dovrebbe vietare ai giornalisti di Repubblica di avvicinarsi a lui e l'altra sera Bersani non doveva rispondere a Belpietro. L'informazione è un dovere e un diritto, non si sceglie in questo modo. I dittatori scelgono la stampa che fa loro comoda! Il movimento 5 stelle non è un movimento democratico e questa ne è l'ennesima prova.
Il punto è che Grillo su una cosa ha ragione: il popolo deve autogovernarsi. Ma il popolo non ha le competenze! Se tu chiedi a un vecchietto se vuole uscire dall'euro ti risponde di sì, ma lo sappiamo che è sbagliato. Il sistema democratico attuale non è un'invenzione dell'altroieri, ci sono voluti millenni per ottenerlo e perfezionarlo. Poi arriva Grillo, fresco fresco, e parla di popolo che si autogoverna. Ma il popolo si autogoverna già, ma alcune cose vanno fatte da chi le fa fare. E' normale che Bersani, Ingroia, Giannino, Berlusconi, Monti, tutti loro, ne sappiano più di me di economia, politiche di lavoro e tutto il resto. E' per questo che si va alle urne, non posso collegarmi online io e fare il sondaggio su "quale vuoi che sia il prossimo disegno di legge?". Detto così sembra bellissimo, ma dobbiamo ragionare con realismo: noi cittadini non abbiamo le competenze per scegliere con raziocinio.
E sui costi della politica, avrà anche ragione eh, ma abolire i finanziamenti pubblici ai partiti significa che far andare avanti il partito più ricco e quello con più appoggi mafiosi. Contestualizziamo le proposte, 'ché non stiamo nel paese delle meraviglie, siamo in Italia :D
ho già spiegato più indietro le mie idee sul voto e su quasi tutti i partiti. Questa volta mi sono davvero sforzato per votare, perchè lo schifo che subiamo giornalmente è troppo. ma non potevo stare a casa a guardare. Ero indeciso (e forse lo sono ancora dopo aver votato) tra rivoluzione civile e movimento 5 stelle. E quindi questo aldilà dell'aver votato 5 stelle già mi porta critiche per alcuni anche se avessi votato riv civile : "La solita sinistra che non vuole governare ma solo protestare e non concludere niente". Ma votare PD no, neanche morto, un partito baraccone, perdenti nati (che se la prende con grillo se perde consensi...), che nell'ultimo anno sostengono convintamente Monti (assurdo) nelle sue politiche di destra (Monti è destra, la vera destra come dovrebbe essere, altro che centro...) e ora lo criticano anche se continueranno con le sue politiche. un partito di sinistra (se se ...) che non guarda a sinistra (si vergognano e negano di essere stai comunisti) ma al centro sognando un governo con banchieri e cattomafiosi. Sempre le stesse persone e mai rinnovamento. Non ha fatto mai opposizione a berlusconi ma anzi ha fatto i peggiori inciuci e l'ha fatto crescere. Sel e Vendola ? avrà numeri irrisori rispetto al pd, non conterà niente purtroppo. Se fosse andato da solo o con riv civile avrei votato sicuramente sel ma così no, non come briciola del pd.
Riv civile ? come valori è il soggetto politico (insieme a sel) che più mi rispecchia e avrei dovuto votare loro, ma dentro ha le persone che cmq sono stati già vari anni in parlamento e al governo. il loro l'anno già (non) fatto. certo avevano numeri risicati ma hanno le loro responsabilità nel mal governo. se avessi avuto un anno in più avrei votato loro alla camera (e 5 stelle al senato), ma così non è. Non li ho votati ma è come se lo avessi fatto. hanno il mio sostegno morale (per quello che può contare)
5 stelle ? non sono un grillino fanatico, anzi, per certe sparate mi sta anche sul cazzo, le epurazioni in stile fascista le condanno senza se e senza ma (e chi denuncia mancanza di democrazia all'interno del 5 stelle e vota altri partiti mi fa ridere, visto che i partiti sono strutture dittatoriali), e anche sue (loro, con casaleggio, a proposito chi cazzo è ? ) fissazioni, come il non andare in tv la critico aspramente (perchè la stragrande maggioranza della gente si forma in tv e perdi milioni di voti), e il non accettare il contraddittorio non la capisco proprio. ma questi non prendono (davvero) i "rimborsi", non sono mai stati in parlamento, le proposte le hanno e sono buoni amministratori dove hanno seggi, tutti gli altri partiti sono all'unanimità contro i 5 stelle (e allora questo mi fa pensare), sono incensurati, persone che fanno davvero politica e hanno un forte radicamento sul territorio e conoscono i problemi delle città da cui provengono (il resto del parlamento sta a roma da 30 anni e i problemi li ha persi di vista da anni) ecc ecc. Lo schifo che mi ha portato a non votare, non l'hanno
Quindi sono un moderato sostenitore del 5 stelle. Se faranno cose giuste benissimo, altrimenti mi deluderanno e avranno disatteso le promesse come gentaglia che lo ha fatto da quando esiste l'Italia, e purtroppo, niente di nuovo in questo paese di merda
Sticazzi (tanto si pronuncia così e mi scoccio di ricopiare), io veramente parlavo dei grillini su facebook, ma io capisco il tuo ragionamento. ORa come ora, però, il M5S rischia di fare più danni che cose buone. Io diffido di chi cavalca il malcontento del popolo senza dire chiaramente chi è e che cosa vuole. Di stronzate ce ne siamo sorbiti abbastanza con Berlusconi.
Al momento un governo che sia di transizione verso una nuova stagione politica sarebbe l'ideale, ma ci serve stabilità e credibilità. Abbiamo bisogno che - cosa di cui dubito perché secondo me il prossimo anno voteremo di nuovo - chi vada al governo dopo oggi ci rimanga per cinque anni. Creare un casino in parlamento è inutile. Io ho dato il mio voto alla coalizione di Bersani, in questo momento, anche se con il naso storto, mi sembra il compromesso migliore. E purtroppo al momento a noi serve un compromesso, non siamo ancora nelle condizioni di rinnovare completamente la politica italiana. Va ammesso, ci serve un governo che ancora per il prossimo anno ci aiuti a uscire dalla crisi. Sinceramente? Io ho apprezzato la chiarezza di Bersani nel dire che stiamo ancora con le pezze al culo. Ingannare gli italiani dicendo il contrario è disonesto.
La forza del movimento sta proprio in chi è scontento di tutto. Ma si vedono chiaramente le intenzioni di questa gente? Io non le vedo. Allora preferisco le posizioni moderate di un Bersani, che al momento ha una seria possibilità di vittoria, e al PD, per quanto "formalmente" gliene direi di tutti i colori perché ne hanno fatte eccome di cose che non mi sono piaciute, in passato, e parlo del governo Prodi esprimendo un parere impopolare, non mi stavano dispiacendo. Voglio vedere cosa fanno con una giusta maggioranza.
- - - Aggiornamento - - -
Edit, sono usciti i primi instant poll, ma ho acceso la tv troppo tardi, ho sentito soltanto le regioni :roll: (e spero vinca Zingaretti nel Lazio...)
- - - Aggiornamento - - -
No niente, se i dati sono questi il paese è ingovernabile...
Il contraddittorio permette alla gente di avere una visione chiara della situazione. Non rispondere alle domande significa non volere dare delle risposte, o come qualcuno ha scritto su spinoza "le sue risposte non meritano domande".
Facile fare politica senza dover rendere conto a nessuno, ma non funziona così! Abbiamo rotto i coglioni una vita, Grilli compreso, a Berlusconi perchè ha il monopolio delle'informazione.. e ora non rispondete ai giornali? Ma dai, è ridicolo.
Un po' come la storia del ridursi lo stipendio, a soli 2500 (2770 in emilia) euro netti + rimborso spese. A beh, che stipendio proletario! Che parità dei diritti!
Della serie "Ci riduciamo un po' lo stipendio, così la gente ci vota, ma non lo abbassiamo troppo che sennò non mettiamo in tasca niente. Alla fine in politica bisogna guadagnare no?"
per me è un movimento ridicolo, alla Mussolini o alla Lega. Stesse modalità, stesse idee, stessa ricerca del consenso basato sulla disinformazione e sul guadagnare voti abbassando la credibilità altrui. Ovviamente proponendo aria fritta
Ho l'ansia, mi sento male.
Sì ma sono gli exit poll, aspettiamo i dati reali...
Mi spiegate cosa di fatto è un exit pole? le interviste raccolte sule dichiarazioni a campione all'uscita dal seggio?
Prime proiezioni: Grillo in cima al podio al senato con il 25,1%, PDL al 25% e PD sotto al terzo posto :o
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.n...57187970_n.jpg
non ci credo... e non ci voglio credere...
fra l'altro mio padre è tornato a casa due minuti fa. Appena glielo abbiamo detto pensava che fosse una presa in giro, Ha passato cinque minuti buoni a dire a me e mia madre "sì, ma ora non mi prendete in giro, chi è in testa?" -.-"
scuoto la testa
Un popolo di pecore può essere governato solo da pecorai, non c'è niente da fare.
Io sto guardando altre proiezioni, e il PD rimane sopra di poco.. Aspettiamo ancora un po', perchè ci sono troppi dati discordanti
Io non ci voglio credere... non può essere, dai... non possiamo essere un popolo così coglione...