Visualizzazione stampabile
-
Meno di una settimana, per ora sono andata a ritirare la scheda elettorale, devo solo decidere per chi votare e perché.
Ho fatto il sondaggio politico e pare che sia particolarmente vicina a PD, Centro Democratico, Amnistia Giustizia e Libertà. Un po' più lontani Fare e Scelta Civica
Sinceramente conosco solo un po PD, e Bersani non è che mi ispiri molta fiducia, qualcuno sa dirmi qualcosa di CD e AGL? I programmi mi sembrano tutti uguali sinceramente.
E dove posso trovare i sondaggi del tipo chi potrebbe vincere e con quanto? Sono dubbiosa sul votare partiti "piccoli"
-
Il giorno che la mia cittadinanza italiana avrà il valore di farmi votare (gratis, non al 40%) alle elezioni nazionali da qualsiasi luogo italiano andrò a votare.
-
Voterò Movimento 5 stelle
-
Quote:
Originariamente inviata da
The Dark Side
Invece il paese lo cambi tu votando i soliti coglioni che sono braviu solo a riempire le piazze :)
Almeno io ci provo.... Il voto è l'unica nostra arma... Ma ripeto... Sei libera di fare quello che vuoi... Io a chi non vota gli darei delle multe.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedna
Il giorno che la mia cittadinanza italiana avrà il valore di farmi votare (gratis, non al 40%) alle elezioni nazionali da qualsiasi luogo italiano andrò a votare.
Hai toccato un bell'argomento.
Che poi, nel terzo millennio, con la tecnologia che abbiamo a disposizione, non capisco per quale motivo domenica per votare dovrò essere costretto a stare nel mio paese di residenza e non potrò andarmene dove mi pare...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Hai toccato un bell'argomento.
Che poi, nel terzo millennio, con la tecnologia che abbiamo a disposizione, non capisco per quale motivo domenica per votare dovrò essere costretto a stare nel mio paese di residenza e non potrò andarmene dove mi pare...
Credo che verrebbe a mancare ogni possibile controllo sulla trasparenza del voto. Sono d'accordo con te perchè anche secondo me sarebbe ora ma secondo me è un discorso di trasperenza del voto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Demigod87
Almeno io ci provo.... Il voto è l'unica nostra arma... Ma ripeto... Sei libera di fare quello che vuoi... Io a chi non vota gli darei delle multe.
Io invece una multa la darei alla stupidità. Ma, purtroppo, non siamo al governo né io né te.
Siamo semplicemente dei burattini che andiamo a mettere una X a giochi fatti.
Il teatro mi piace guardarlo seduta su una comoda poltrona.
-
Quote:
Originariamente inviata da
The Dark Side
Io invece una multa la darei alla stupidità. Ma, purtroppo, non siamo al governo né io né te.
Siamo semplicemente dei burattini che andiamo a mettere una X a giochi fatti.
Il teatro mi piace guardarlo seduta su una comoda poltrona.
Sei una delle complottiste che pensa i risultati siano già stabiliti, e le votazioni non servano? Cazzo, ogni tanto spero che non ce ne siano più ma mi sbaglio sempre
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Hai toccato un bell'argomento.
Che poi, nel terzo millennio, con la tecnologia che abbiamo a disposizione, non capisco per quale motivo domenica per votare dovrò essere costretto a stare nel mio paese di residenza e non potrò andarmene dove mi pare...
Figurati che io mi chiedo perchè non si fa al computer tutto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Sei una delle complottiste che pensa i risultati siano già stabiliti, e le votazioni non servano? Cazzo, ogni tanto spero che non ce ne siano più ma mi sbaglio sempre
Meno male che non lo penso solo io...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Figurati che io mi chiedo perchè non si fa al computer tutto.
Le primarie del PD e quelle del M5S sono state fatte anche online...e vedi quante magagne ci sono state...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Le primarie del PD e quelle del M5S sono state fatte anche online...e vedi quante magagne ci sono state...
Magangne... L'unico problema è che non puoi controllare eventuali voto di scambio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Demigod87
Magangne... L'unico problema è che non puoi controllare eventuali voto di scambio.
E le firme false? I voti multipli?...Dai, su...ora come ora è impensabile un voto reale effettuato online. Il metodo più sicuro rimane quello cartaceo odierno.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
E le firme false? I voti multipli?...Dai, su...ora come ora è impensabile un voto reale effettuato online. Il metodo più sicuro rimane quello cartaceo odierno.
Beh scusami Io credo che se tutto fosse effettuato con credenziali USA e GETTA... Ti loggi, voti obbligatoriamente tra le scelte consentite (senza inventarsi partiti tipo minchia nel pugno o fare scarabocchi) e una volta votato le credenziali si distruggono. Qualcuno può pensare al fatto che il voto non sarebbe più anonimo e diventa tracciabile ma è una fesseria perchè sappiamo bene che in fase di sviluppo si può scegliere i dati che vengono registrati con la massima trasparenza, se si vuole...
Un qualcosa di più informatico eviterebbe gente che ruba i voti come accaduto al M5S a Savona, eviterebbe voti annullati per crocette non perfette o simboli che deviano dall X.
Non dico magari da casa ma secondo me 'informatizzare' il voto sarebbe auspicabile per una maggiore trasparenza e velocità di conteggio!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Le primarie del PD e quelle del M5S sono state fatte anche online...e vedi quante magagne ci sono state...
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
E le firme false? I voti multipli?...Dai, su...ora come ora è impensabile un voto reale effettuato online. Il metodo più sicuro rimane quello cartaceo odierno.
Scusa ma per un voto online ci sono milioni di possibili metodi di sicurezza. Intanto basterebbe un database con nomi e codici fiscali, al quale si affianca un codice univoco per persona (che volendo puoi cambiare ogni anno, o quel che ti pare.. dev'essere solo tuo). Al momento del voto inserisci tutti i valori e voti.
I voti multipli sono esclusi a prescindere, perchè ogni persona ha un codice identificativo univoco. Una volta espresso il voto NON è più possibile rivotare, perchè codice già registrato.. Le firme false? Beh, se ognuno ha il suo codice non è possibile falsare un voto. Se si perde il codice basta avere un numero verde di annullamento immediato e reinvio di nuovo codice.. Voglio dire, ormai tutti lavorano online con sistemi di sicurezza multipli. Perchè non farlo anche alle elezioni?
Questi sono solo esempi, probabilmente anche sbagliati.. Ma non sta a me cercare la soluzione da informatico. Sicuramente avremmo un risparmio enorme..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
E le firme false? I voti multipli?...Dai, su...ora come ora è impensabile un voto reale effettuato online. Il metodo più sicuro rimane quello cartaceo odierno.
...sinceramente non noto la differenza...
-
Giannino che buffone, millanta lauree e master dandosi aria da grande professore e facendo la morale agli altri. Non è niente rispetto ai mentecatti a cui siamo abituati, ma cmq è una cosa grave per un leader politico che vuole dare credibilità al partito e a se stesso. E' normale che a lui non crede più nessuno o che perde consensi. e' giusto così. che poi in italia ci sono mafiosi in parlamento quello è un altro paio di maniche. quel buffone di economista che voleva portare in parlamento l'ennesimo partito liberale liberista capitalista (dopo che questi partiti ci hanno portato allo sfascio) stia a casa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
SteekHutzee
Giannino che buffone, millanta lauree e master dandosi aria da grande professore e facendo la morale agli altri. Non è niente rispetto ai mentecatti a cui siamo abituati, ma cmq è una cosa grave per un leader politico che vuole dare credibilità al partito e a se stesso. E' normale che a lui non crede più nessuno o che perde consensi. e' giusto così. che poi in italia ci sono mafiosi in parlamento quello è un altro paio di maniche. quel buffone di economista che voleva portare in parlamento l'ennesimo partito liberale liberista capitalista (dopo che questi partiti ci hanno portato allo sfascio) stia a casa.
Che esagerazione. Giannino ha sbagliato e su questo non ci sono dubbi. Io stessa sono rimasta a dir poco delusa, soprattutto perchè lui ha sempre propugnato l'importanza della chiarezza, sincerità e trasparenza. Ma credo che il suo sia stato solo un peccato di vanità, e di certo ciò non mina la sua competenza in maniera economica. Mi dispiace per il fatto che il partito avrà sicuramente perso voti, partito che comunque mantiene la sua enorme serietà e che nella gestione della situazione ha dato un ottimo esempio, che ormai è cosa più unica che rara.
-
Quote:
Originariamente inviata da
SteekHutzee
quel buffone di economista che voleva portare in parlamento l'ennesimo partito liberale liberista capitalista (dopo che questi partiti ci hanno portato allo sfascio) stia a casa.
Scusa ma il liberismo quando si è visto? A, berlusconi? Beh.. non mi sembra sia stato un grande politico, gestionalmente parlando. Non ha fatto niente di destra, niente di sinistra.. Ha fatto solo minchiate per se stesso..
Quale sarebbe la tua soluzione, alternativa al capitalismo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
SteekHutzee
Giannino che buffone, millanta lauree e master dandosi aria da grande professore e facendo la morale agli altri. Non è niente rispetto ai mentecatti a cui siamo abituati, ma cmq è una cosa grave per un leader politico che vuole dare credibilità al partito e a se stesso. E' normale che a lui non crede più nessuno o che perde consensi. e' giusto così. che poi in italia ci sono mafiosi in parlamento quello è un altro paio di maniche. quel buffone di economista che voleva portare in parlamento l'ennesimo partito liberale liberista capitalista (dopo che questi partiti ci hanno portato allo sfascio) stia a casa.
Mamma mia... Ha sbagliato ho capito ma ragazzi ora non esageriamo!
E' comunque uno che di materia economica se ne intende e non poco. Gli errori ci stanno e li fanno tutti. E' comunque stato coerente e ha rassegnato le dimissioni. Quanti per reati ben più gravi lo hanno mai fatto?
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Scusa ma il liberismo quando si è visto? A, berlusconi? Beh.. non mi sembra sia stato un grande politico, gestionalmente parlando. Non ha fatto niente di destra, niente di sinistra.. Ha fatto solo minchiate per se stesso..
Quale sarebbe la tua soluzione, alternativa al capitalismo?
Io penso che in materia di politica non esista un qualcosa 'di destra' o 'di sinistra'.... Esistono pensieri ma io credo che il paese, al di la di chi lo governi, necessiti di una politica che sia comune a destra e sinistra.... Non ci sono tagli agli sprechi 'di destra' o 'di sinistra'.
Sinceramente io ho sempre sostenuto il concetto che sostenere un ideale politico (inteso banalmente come destra, sinistra o moderati) in molti casi si va comunque a scontrare con una politica (specialmente quella economica) che deve essere comune agli schieramenti.
Che poi Berlusconi abbia emanato leggi ad-personam quello ormai non è una novità...
Leggere commenti così esagerati su Giannino mi lascia di stucco se penso che molti che li emettono sono votanti di Berlusconi...
-
Per registrarsi sul sito del movimento 5 stelle bisogna mandare la fotocopia fronte e retro della propria carta d'identità, poi mi sembra che ti mandano un sms di conferma sul cellulare, non c'è mai la sicurezza totale però non mi sembra così lontano dalla realtà cartacea odierna, calcola che in comune mi han dato la tessera elettorale solamente comunicando a voce il mio cognome, senza fornire nessuna denuncia di smarrimento e nessun documento, ok che una tessera elettorale da sola non serve a nulla, però sticazzi è comunque un documento.
Voto 5 stelle perché è gente nuova e onesta ( da quel che sembra ), è proprio la gente che vorrei come esempio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
Che esagerazione. Giannino ha sbagliato e su questo non ci sono dubbi. Io stessa sono rimasta a dir poco delusa, soprattutto perchè lui ha sempre propugnato l'importanza della chiarezza, sincerità e trasparenza. Ma credo che il suo sia stato solo un peccato di vanità, e di certo ciò non mina la sua competenza in maniera economica. Mi dispiace per il fatto che il partito avrà sicuramente perso voti, partito che comunque mantiene la sua enorme serietà e che nella gestione della situazione ha dato un ottimo esempio, che ormai è cosa più unica che rara.
Quote:
Originariamente inviata da
Demigod87
Mamma mia... Ha sbagliato ho capito ma ragazzi ora non esageriamo!
E' comunque uno che di materia economica se ne intende e non poco. Gli errori ci stanno e li fanno tutti. E' comunque stato coerente e ha rassegnato le dimissioni. Quanti per reati ben più gravi lo hanno mai fatto?
E invece bisogna dargli la giusta importanza perchè se uno dice di avere delle lauree che non ha chissà da politico quante bugie (e quindi porcherie nascoste) potrà fare... non ha più credibilità. Cioè se io me la tiro dicendo che ho tre lauree e poi (amici o persone che mi stimano) venite a sapere che non le ho mi perdonate subito e la prendete con filosofia ? daiiii
e poi il fatto che siccome in parlamento ci sono loschi figuri con ben più gravi imputazioni non conta niente. Tutti quegli altri devono andare in carcere, cosa normalissima in un altro paese, ma anche giannino non deve vedere il parlamento. Se uno sbaglia va punito, non si pensa agli altri
-
Quote:
Originariamente inviata da
SteekHutzee
E invece bisogna dargli la giusta importanza perchè se uno dice di avere delle lauree che non ha chissà da politico quante bugie (e quindi porcherie nascoste) potrà fare... non ha più credibilità. Cioè se io me la tiro dicendo che ho tre lauree e poi (amici o persone che mi stimano) venite a sapere che non le ho mi perdonate subito e la prendete con filosofia ? daiiii
e poi il fatto che siccome in parlamento ci sono loschi figuri con ben più gravi imputazioni non conta niente. Tutti quegli altri devono andare in carcere, cosa normalissima in un altro paese, ma anche giannino non deve vedere il parlamento. Se uno sbaglia va punito, non si pensa agli altri
Sono d'accordo ma secondo me tu lo additato come il peggio delinquente. Ha sbagliato si ma questo non cancella la sua competenza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Demigod87
Sono d'accordo ma secondo me tu lo additato come il peggio delinquente. Ha sbagliato si ma questo non cancella la sua competenza.
Ho detto che è il peggio delinquente ? non mi sembra . Ho detto che è uno che non deve entrare in parlamento perchè come politico e come persona ha poca credibilità perchè come ha mentito su quelle cose potrebbe aver mentito in passato o potrebbe mentire in futuro
-
Quote:
Originariamente inviata da
SteekHutzee
E invece bisogna dargli la giusta importanza perchè se uno dice di avere delle lauree che non ha chissà da politico quante bugie (e quindi porcherie nascoste) potrà fare... non ha più credibilità. Cioè se io me la tiro dicendo che ho tre lauree e poi (amici o persone che mi stimano) venite a sapere che non le ho mi perdonate subito e la prendete con filosofia ? daiiii
e poi il fatto che siccome in parlamento ci sono loschi figuri con ben più gravi imputazioni non conta niente. Tutti quegli altri devono andare in carcere, cosa normalissima in un altro paese, ma anche giannino non deve vedere il parlamento. Se uno sbaglia va punito, non si pensa agli altri
Infatti si è dimesso. Qual'è il problema? La punizione l'ha avuta.. cosa deve fare? farsi picchiare? Fustigazione pubblica?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Infatti si è dimesso. Qual'è il problema? La punizione l'ha avuta.. cosa deve fare? farsi picchiare? Fustigazione pubblica?
rispondevo a chi diceva "evvabbè ..." che non è una cosa di poco conto e cmq non si è dimesso da candidato
-
Quote:
Originariamente inviata da
SteekHutzee
rispondevo a chi diceva "evvabbè ..." che non è una cosa di poco conto e cmq non si è dimesso da candidato
Non potrebbe.. le liste sono già presentate e il limite ultimo era già passato prima del fatto. Il ritiro del candidato sarebbe coinciso con il ritiro del partito.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Non potrebbe.. le liste sono già presentate e il limite ultimo era già passato prima del fatto. Il ritiro del candidato sarebbe coinciso con il ritiro del partito.
esatto, ha già detto che in caso di elezione rinuncerà al seggio.
-
Tanto si vota il meno peggio alla fine. Bah, nemmeno votare Bersani mi convince troppo, ma è l'unico che parli di soldi per la ricerca. Spero solo non vinca Berlusconi sennò mi sposo un tedesco e cambio paese...-.-...speriamo in un rinnovamento su!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Tanto si vota il meno peggio alla fine. Bah, nemmeno votare Bersani mi convince troppo, ma è l'unico che parli di soldi per la ricerca. Spero solo non vinca Berlusconi sennò mi sposo un tedesco e cambio paese...-.-...speriamo in un rinnovamento su!
Giannino ha delle belle proposte per l'università.. dacci un occhio ^^