Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
DeMiGoD87
Vabbè ma alcuni album ammetto erano interessanti.... Poi come tanto gruppi quali Maiden sono caduti in plagi dei plagi di se stessi
Si si, indubbiamente. Non posso che concordare su questo ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
Si si, indubbiamente. Non posso che concordare su questo ^^
Poi vabbè.... Conta che Megadeth a parte ascolto solo Viking, Pagan e Black.... Generi che non centrano nulla :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
DeMiGoD87
Poi vabbè.... Conta che Megadeth a parte ascolto solo Viking, Pagan e Black.... Generi che non centrano nulla :D
Eh io ascolto ogni cosa abbia almeno un'accordo, e ho avuto il mese "Stratovarius" :lol:
-
Ahah, pure io ho avuto il biltz di Stratovarius, asd.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DeMiGoD87
Sarà che io non sopporto ne il power ne le voci da castrati!
:lol::lol:Dopo un po' diventano una palla!mi fermo agli Helloween ma poche canzoni!è un genere che non mi va giù....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade89
:lol::lol:Dopo un po' diventano una palla!mi fermo agli Helloween ma poche canzoni!è un genere che non mi va giù....
Io sinceramente resto tutt'ora un appassionato degli Avantasia in quel genere ma il Power Nord Europeo non lo reggo!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
DeMiGoD87
Vabbè ma alcuni album ammetto erano interessanti.... Poi come tanto gruppi quali Maiden sono caduti in plagi dei plagi di se stessi
?????
Credo che non abbia ascoltato con attenzione gli ultimi album degli Iron Maiden che sono sicuramente differenti dai primi 7 album storici.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
?????
Credo che non abbia ascoltato con attenzione gli ultimi album degli Iron Maiden che sono sicuramente differenti dai primi 7 album storici.
Ti parlo da musicista.... Io francamente avevo una cover band Maiden... Mi sono rotto il ***** a fare sempre gli stessi giri di chitarra!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
DeMiGoD87
Ti parlo da musicista.... Io francamente avevo una cover band Maiden... Mi sono rotto il ***** a fare sempre gli stessi giri di chitarra!!!
Le cover band dovrebbero essere messe al bando a prescindere, considerando poi che fanno tutte sempre le stesse, SEMPRE.
In ogni caso trovo sbagliato definire gli Iron Maiden come un gruppo che si autoplagia, gli Iron Maiden hanno quello stile e quelle strutture a cui sono sempre rimasti fedeli e che hanno fatto evolvere. Io il termine autoplagio lo terrei per band come AC/DC o Motorhead (e magari ce ne fossero nuove band così spettacolari che si autoplagiano).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Le cover band dovrebbero essere messe al bando a prescindere, considerando poi che fanno tutte sempre le stesse, SEMPRE.
In ogni caso trovo sbagliato definire gli Iron Maiden come un gruppo che si autoplagia, gli Iron Maiden hanno quello stile e quelle strutture a cui sono sempre rimasti fedeli e che hanno fatto evolvere. Io il termine autoplagio lo terrei per band come AC/DC o Motorhead (e magari ce ne fossero nuove band così spettacolari che si autoplagiano).
Sul fatto delle cover band sbagli
Sono d'accordo se uno vive di cover band.... Ma io per esempio ho un gruppo con un disco all'attivo e poi, per fare esercizio e visto che sono la mia band preferita, ho un tribute band Megadeth....
Per il resto.... Io mi dispiace ma la penso diversamente.... Tutti i gruppi che hai citato sono autoplagi di se stessi da anni ormai...
Per quanto infatti possano essere criticati appoggio la scelta di gruppi come i Metallica che hanno spesso cambiato negli anni il loro stile...
-
Quote:
Originariamente inviata da
DeMiGoD87
Sul fatto delle cover band sbagli
Sono d'accordo se uno vive di cover band.... Ma io per esempio ho un gruppo con un disco all'attivo e poi, per fare esercizio e visto che sono la mia band preferita, ho un tribute band Megadeth....
Per il resto.... Io mi dispiace ma la penso diversamente.... Tutti i gruppi che hai citato sono autoplagi di se stessi da anni ormai...
Per quanto infatti possano essere criticati appoggio la scelta di gruppi come i Metallica che hanno spesso cambiato negli anni il loro stile...
Le cover band vanno bene per iniziare e conoscersi con gli altri componenti della band ma poi basta, i gruppi devono fare musica propria e io boicotterò sempre le cover band.
La vediamo in modo diverso, i Metallica sono tra i gruppi che critico più spesso per il continuo cambio di stile quasi mai dettato da scelte stilistiche ma da ben altro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Le cover band vanno bene per iniziare e conoscersi con gli altri componenti della band ma poi basta, i gruppi devono fare musica propria e io boicotterò sempre le cover band.
La vediamo in modo diverso, i Metallica sono tra i gruppi che critico più spesso per il continuo cambio di stile quasi mai dettato da scelte stilistiche ma da ben altro.
naaaa non sono d'accordo... le cover band vanno anche bene per farsi esperienza e migliorare sotto più aspetti
-
Quote:
Originariamente inviata da
DeMiGoD87
naaaa non sono d'accordo... le cover band vanno anche bene per farsi esperienza e migliorare sotto più aspetti
Ho sempre ritenuto le cover band uno dei mali della musica.
-
vorrei capire il concetto di autoplagio. tanti artisti hanno fatto la loro fortuna con uno stile immutato negli anni.
-
Premetto che non sono un GRANDISSIMO esperto di Iron Maiden, però ho praticamente tutta la loro discografia e ho "svolazzato" diverse volte fra i vari album...non ci avrò dato uno sguardo molto approfondito e va bene, però come si fa nel loro caso a parlare di "autoplagio"? :| Già lo stile dei primi due dischi è diverso da quello di alcuni successivi, senza contare poi un nuovo "punto di partenza" stabilito con A Matter of Life and Death :|
Possono piacere, non piacere...ma parlare di autoplagio mi sembra eccessivo, almeno nei loro confronti :?
-
Suonateli e capirete.... Sempre gli stessi giri di chitarra... Stessi accordi....
-
Quote:
Originariamente inviata da
X-MIND
vorrei capire il concetto di autoplagio. tanti artisti hanno fatto la loro fortuna con uno stile immutato negli anni.
E questo è quello che per me hanno fatto gli Iron Maiden che mantenendo uno stile coerente hanno comunque fatto album che non sono la mera copia l'uno dell'altro. I Motorhead e gli AC/DC, che io amo, ad esempio hanno fatto album fotocopia.
-
Io non so se suoni.... Ripeto... Suonali e capisci quanto voglio dire
-
Quote:
Originariamente inviata da
DeMiGoD87
Io non so se suoni.... Ripeto... Suonali e capisci quanto voglio dire
Non suono, ma ho le orecchie e li ascolto da ormai 9 anni visto che sono il mio gruppo preferito.
So benissimo che gli Iron Maiden utilizzano spesso gli stessi accordi e gli stessi giri ma dire che si autoplagiano è sbagliato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Non suono, ma ho le orecchie e li ascolto da ormai 9 anni visto che sono il mio gruppo preferito.
So benissimo che gli Iron Maiden utilizzano spesso gli stessi accordi e gli stessi giri ma dire che si autoplagiano è sbagliato.
Armonicamente parlando sono limitati...
-
Quote:
Originariamente inviata da
DeMiGoD87
Armonicamente parlando sono limitati...
Pensa te che le armonizzazioni dei Maiden sono quelle che me li fanno amare così tanto. Poi se tu sei un pipparolo della tecnica buon per te, io mi tengo le armonizzazioni Maiden, ti lascio volentieri Spiral Architect, Liquid Tension Experiment ecc. ecc.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Pensa te che le armonizzazioni dei Maiden sono quelle che me li fanno amare così tanto. Poi se tu sei un pipparolo della tecnica buon per te, io mi tengo le armonizzazioni Maiden, ti lascio volentieri Spiral Architect, Liquid Tension Experiment ecc. ecc.
Non hai capito nulla.... Io non ascolto la roba tecnica.... Non a caso il mio gruppo preferito sono i Megadeth
-
Quote:
Originariamente inviata da
DeMiGoD87
Non hai capito nulla.... Io non ascolto la roba tecnica.... Non a caso il mio gruppo preferito sono i Megadeth
Eh, proprio degli scarsoni tecnicamente parlando. Dave Mustaine non sa proprio suonare la chitarra e i Sex Pistols suonavano meglio. Ma dai...:lol:
-
gia' ma pero' la roba dei sex pistols é , nella memoria collettiva, piu conosciuta della roba dei megadeth. quando la finiremo di classificare i musicisti in base alle competenze tecniche?
porre una melodia od un ritmo incredibile ad un brano va oltre lo studio di uno strumento.
per me i piu geniali musicisti anni 90 sono stati i daft punk. tutti idolatrano alla follia gente come i doors quando, sempre nella memoria collettiva , la musica di giorgio moroder é nettamente piu conosciuta!
-
Quote:
Originariamente inviata da
X-MIND
gia' ma pero' la roba dei sex pistols é , nella memoria collettiva, piu conosciuta della roba dei megadeth. quando la finiremo di classificare i musicisti in base alle competenze tecniche?
porre una melodia od un ritmo incredibile ad un brano va oltre lo studio di uno strumento.
per me i piu geniali musicisti anni 90 sono stati i daft punk. tutti idolatrano alla follia gente come i doors quando, sempre nella memoria collettiva , la musica di giorgio moroder é nettamente piu conosciuta!
Se avessi seguito il discorso capiresti che concepisco la musica nello stesso modo, più o meno. Mi spiego: ascolto un genere come l'heavy metal in cui le competenze tecniche devono essere almeno discrete per avere un buon risultato, questo non impedisce che ci siano gruppi che mi facciano impazzire pur non essendo bravi tecnicamente. Quello che ritengo fondamentale è che la tecnica sia messa a servizio della musica e non il contrario, purtroppo ci sono gruppi che sfruttano la musica per mettere in mostra le proprie competenze tecniche e questo mi sta tremendamente sulle palle. ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
X-MIND
gia' ma pero' la roba dei sex pistols é , nella memoria collettiva, piu conosciuta della roba dei megadeth. quando la finiremo di classificare i musicisti in base alle competenze tecniche?
porre una melodia od un ritmo incredibile ad un brano va oltre lo studio di uno strumento.
per me i piu geniali musicisti anni 90 sono stati i daft punk. tutti idolatrano alla follia gente come i doors quando, sempre nella memoria collettiva , la musica di giorgio moroder é nettamente piu conosciuta!
Forse perchè la competenza è l'unico parametro oggettivo e giudicabile?...
Oppure ti accontenti dell'equazione "famoso = bravo", cosa assolutamente IMPROPONIBILE?
Al di là dei generi (quelli poi sono gusti personali) è MOLTO più apprezzabile uno che si fa un mazzo così per esercitarsi ed affinare il proprio stile con uno strumento, piuttosto che qualcuno che si limita ad indovinare (anche con una dose di culo) una canzone ogni tanto e a farla diventare un tormentone o roba simile...
Poi dipende comunque anche molto dai sopra-citati generi...un gruppo come i Megadeth menzionati da DemiGod non riuscirà MAI ad entrare per davvero nel "mainstream" perchè il metal è storicamente un genere "difficile", la gente preferisce pop commerciale, house o canzoni all'italiana (semi-strappalacrime, con ritmo medio-lento e con testi spesso, ma non sempre, profondi, e pochi virtuosismi strumentistici).
-
quoto!
la cosa che odio di piu (e nel contempo mi crea piu ilarita') sono i topic di frustrati da conservatorio che inveiscono contro i cialtroni , colpevoli di non avere frequentato 10 anni di studi sullo strumento, che hanno invece successo.
io che ho imparato la musica da solo con l'aiuto del prof delle medie allora che dovrei dire???
tanta gente non ha capito che la musica non sta dietro un assolo di chitarra.
wolverine , il culo c'entra poco fidati. gente come giorgio moroder e la sua euro disco sono una delle cose piu meravigliose apparse nei '70/'80 eppure la gente la liquida come sottoprodotto musicale preferendo gente mostruosamente tecnica di cui pero nessuno si ricorda le canzoni.
fare successo con un pezzo puo essere culo una volta ma la seconda é sicuramente bravura.
-
Quote:
Originariamente inviata da
X-MIND
quoto!
la cosa che odio di piu (e nel contempo mi crea piu ilarita') sono i topic di frustrati da conservatorio che inveiscono contro i cialtroni , colpevoli di non avere frequentato 10 anni di studi sullo strumento, che hanno invece successo.
io che ho imparato la musica da solo con l'aiuto del prof delle medie allora che dovrei dire???
tanta gente non ha capito che la musica non sta dietro un assolo di chitarra.
Nella mia personalissima classifica dei nemici della musica ""i frustrati da conservatorio"" occupano senza dubbio uno dei tre gradini del podio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
X-MIND
quoto!
la cosa che odio di piu (e nel contempo mi crea piu ilarita') sono i topic di frustrati da conservatorio che inveiscono contro i cialtroni , colpevoli di non avere frequentato 10 anni di studi sullo strumento, che hanno invece successo.
io che ho imparato la musica da solo con l'aiuto del prof delle medie allora che dovrei dire???
tanta gente non ha capito che la musica non sta dietro un assolo di chitarra.
wolverine , il culo c'entra poco fidati. gente come giorgio moroder e la sua euro disco sono una delle cose piu meravigliose apparse nei '70/'80 eppure la gente la liquida come sottoprodotto musicale preferendo gente mostruosamente tecnica di cui pero nessuno si ricorda le canzoni.
fare successo con un pezzo puo essere culo una volta ma la seconda é sicuramente bravura.
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Nella mia personalissima classifica dei nemici della musica ""i frustrati da conservatorio"" occupano senza dubbio uno dei tre gradini del podio.
Chiarisco meglio il mio pensiero, che poteva essere scambiato per più "estremo" di quanto in realtà non fosse :045:
Sono il primo a sostenere che la musica non equivalga alla tecnica pura...tant'è che sopporto molto poco ad esempio musicisti come i DragonForce o Yngwie Malmsteen :183:
D'altro canto però un po' di competenza ci vuole...non dico che devi avere per forza il conservatorio alle spalle, ci mancherebbe, ma per lo meno la pratica, l'esercizio ed una competenza di base SOLIDA ci deve essere assolutamente...la quale poi dev'essere accoppiata all'emotività ed allo spirito, e magari ad uno stile d'esecuzione e di composizione personale.
Mettiamola così...i "frustrati da conservatorio" non li apprezzo chissà quanto manco io (a me piacerebbe imparare a suonare la chitarra elettrica e ho pure uno strumento, mi ci ero anche messo e forse mi ci rimetterò, ma tendo ad andare molto sul pratico puro...sbagliando, probabilmente :183:), però d'altro canto non apprezzo neanche chi esce dall'uovo di Pasqua dicendo "sono un musicista"...e magari poi di colpo ha anche successo.
Quindi...niente Yngwie Malmsteen, ma anche niente Aqua...
-
eppure, anche quelli la' (gli acqua) hanno fatto tante di quelle cose da farmi pensare che forse tanto scemi non sono... anche se li é tutto manegement senza dubbio!