La cosa più penosa è constatare attraverso questa sezione quante persone ascoltando qualche gruppo metal tamarro scandinavo si sentano fighe...
Visualizzazione stampabile
La cosa più penosa è constatare attraverso questa sezione quante persone ascoltando qualche gruppo metal tamarro scandinavo si sentano fighe...
Ah beh..ovvio.
Ormai ascoltare i Vichingazzi Nordici fa figo.
Lodare Odino ancora di più.
Per non parlare dei Blackster cattivoni e satanici.
E di Satana e Baphomet?
Scherziamo!
Altro che FrocioMotel e Finley..qui si cade molto più in basso.
Purtroppo qui su fdt gira una certa tizia che ad ogni post non fa che nominare il suo gusto verso il Metal Estremo,citando almeno qualche gruppetto.
Si potrebbe riconoscere facilmente dall'ignoranza e specie dalle cazzate che spara.
Per non parlare di questi topic inutili ed idioti..ne ho visti tanti qui sù,proprio come questo insomma solita merda aperta da bimbi*******.
Per sapere chi degli utenti ascolta Metal..e per Metal si intendono i gruppettini alla Trivium,Slipknot o Bullet For My Valentine tanto per fare i finti alternativi (che poi si fracassano anche le orecchie ad ascoltarli visto che c'è gente che li ascolta a forza) oppure arriva il solito Metallazzo estremo con i suoi grupponi in modo da creare un casino con eventuali sciarriate in qualsiasi topic di questo tipo.
Poi..escono di mezzo le bimbettine che apposta di lasciare commenti nell'ambito musicale pensano a quando è figo il cantante o il chitarrista.
Ma per favore!
Sarà rimasto qualcuno con un pò di cervello in questo mondo ad ascoltare Metal?
Come non detto..me l'aspettavo.Quote:
Guarda, a meno che uno non ascolti roba estrema come Angelic Process,Nahvarl,Kevin Drumm,Orthrelm,Stinking Lizaveta ecc., non credo che sia nella posizione di giudicare persone che ascoltano mainstream metal,perchè ormai è tutto mainstream (e mainstream non è necessariamente male).
io ascolto
RAMMSTEIN
BULLET FOR MY VALENTINE
CELLDWELLER
LIMP BIZKIT
GUNS N ROSES(ANKE SE NN SONO PROPRIO METAL)
AC/DC
RAGE AGAISTING THE MACHINE
SYSTEM OF A DOWN
PROZAC +
GREEN DAY
SUM 41
LINKIN PARK
RED HOT CHILI PEPPERS
Il metal non è che sia solo quello o pesante spaccatimpani o niente...anche "Nothing Else Matters" o "King of Fools" (Edguy) sono canzoni metal, e hanno la stessa dignità di quella che possono avere "Downfall" (C.O.B.) o "Master of Puppets" o "Dunkelheit" di Burzum.
Sia chiaro che sto facendo solo una differenziazione di PESANTEZZA, e non di valore intrinseco.
ripeto, a me irritano da morire i metallari.
qualche pezzo è carino, ma odio il loro atteggiamento da "siamo i signori della musica".
poi c'è qualche pezzo bello (nothing else matters è uno spettacolo), ma loro mi infastidiscono.
che poi a me non piaccia il genere, è un discorso a parte. mi infastidiscono di più quelli che ascoltano vera musica di merda, robaccia pop commerciale, dicendo che quello che va secondo l'enorme etichetta ROCK fa solo casino. il metal, lo so, assolutamente, non fa casino, è difficilissimo da suonare, ma non per questo è necessariamente il genere più bello.
Green Day, Red Hot Chili Peppers e Linkin sono punk-rock, col metal non c'entrano
Mi riferivo a loro infatti, e anche ai prozac più.
Per quanto riguarda me devo dire che ormai non ascolto più metal con piacere...lo ascoltavo in un periodo in cui ero incazzato con il mondo e sentivo il bisogno di una musica che mi facesse sentire aggressivo e dominatore, per esempio quando ascoltavo i blind guardian immaginavo di essere nel mezzo della battaglia facendo a pezzi nemici su nemici.
Ora però quella fase è passata e cerco musica più melodica e organica, non più basata sugli eccessi o gli "apici" come li definivo io ma armoniosa e basata sui contrasti.
Ora ascolto musica classica, soprattutto Beethoven Mozart e Vivaldi; da piccolo consideravo la loro musica noiosissima e invece per poterla apprezzare a fondo mi è stato utile (se non indispensabile) sondare tutti i generi: quand'ero piccolo ascoltavo rep e musica commerciale anni 80 (tipo madonna, michael jackson, phil collin ecc), poi alle medie musica etnica (africana) e rock (queen, led zeppelin, beatles, deep purple ecc), al liceo metal (blind guardian, manowar, Tyr, children of bodom, metallica, iron maiden)fino a raggiungere il brutal metal (cannibal corpse, corpse carving, morbid angel, deicide, cryptopsy, ecc.) e infine sono caduto nel periodo dell'elettronica, della tecno e della trance.
Alla fine di questo percorso sono tornato al solo punto di partenza possibile:la musica classica. Adesso non potrei proprio tornare ad ascoltare metal, ho provato a rimettere su i children of bodom e mi è venuto quasi il fastidio a sentirli.
Discorso assolutamente ineccepibile, Cal :045:
Personalmente quello che mi dà fastidio spesso sentire è il fatto che gli estimatori di certi sottogeneri di metal (nella fattispecie quelli estremi, di solito sono loro i più scassamaroni) rompano le palle a coloro che ascoltano altri sottogeneri (di solito un pochino più melodici) definendoli "indegni" e robe del genere...il metal, come anche il rock ed il blues, sono generi AMPLISSIMI ed al loro interno ritengo che tutti i sottogeneri debbano avere pari dignità. Notare, parlo solo di DIGNITA', poi è chiaro che uno cerca quello che è più congeniale ai propri gusti, io ad esempio i generi di metal più estremo non sono mai riuscito ad ascoltarli anche se ci ho provato...provai ad ascoltare qualcosa dei Cannibal Corpse, di Burzum, dei Venom, mi sa anche dei Gorgoroth e di qualche altro gruppo che ora non ricordo, ma proprio è un tipo di metal che non mi "scende"...ma non per questo giudico "metallaro indegno" chi li ascolta :D
E vorrei che tale atteggiamento fosse universalmente ricambiato :045:
concordo. e aggiungo che questo è quello che fanno con i sottogeneri del metal. mi sono trovata ad assistere a litigate metal vs punk. capisco che il metal sia molto più difficile da suonare, ma non per questo è da ritenere superiore a tutti gli altri generi. io, ad esempio, al metal preferisco il punk, anche se non è il mio genere.
per non parlare della convinzione per cui musica italiana = musica di merda (altra convinzione su cui spesso ho litigato con metallari di vario genere). abbiamo una scena indie che è veramente interessante...
Mi sono innamorato del Black di corrente slava.
Da 0:45 in poi è paradisiaca (imo, eh) Se vi piace roba melodica come Summoning, Coldworld o roba intensa come Darkspace ed Emperor... Questo è pane per i vostri denti, hehe. C'ha pure groove, mai sentita io una band Pagan con un groove del genere, asd.
http://www.youtube.com/watch?v=730NF...eature=related
Dio che synth...
http://www.youtube.com/watch?v=XFAj8XIoT_Q
Il jazz è decisamente molto più difficile del metal u.u
come il prog...
La divisione in generi è solo una scorciatoia per chi è appassionato di musica, ma quando la divisione si fossilizza e dà luogo a commenti simili è solo dannosa, ti chiude la mente.
Il metal è "difficile" tecnicamente, ma ci possono arrivare tutti con il tempo e studiando..
Se però consideriamo che la musica dev'essere espressiva ( il cosiddetto Groove ) il metal passa in secondo piano come difficoltà.
Suoni caldi, ricercati e che siano espressione di qualcosa è la parte più difficile per un musicista...jazz è l'esempio perfetto...insieme al blues :D
le partiture di BB king non sono per niente difficili...ma come le suona lui..beh.. :D sti *****! ^^
sisi, c'è differenza di stile..non si può assolutamente dire di no XD
ma non hai colto cosa intendevo, nel senso che tu mi nomini alcuni "mostri sacri" della musica. Il mio discorso era generico..anche riferito a gruppetti nascenti o di quartiere..il metal si fa anche senza espressività, il jazz e il blues no :D
Ho capito un po' meglio quello che hai detto, l'hai centrato ora meglio :D Però personalmente ti posso dire che non sono granchè d'accordo...o meglio, vado a precisare.
La distinzione principale da fare secondo me, prima di ogni altra, è fra musica scritta col cuore e con la passione, anche guadagnandoci sopra per carità, ma comunque espressione di qualcosa che davvero si sente dentro, sia come parole sia come melodia o anche solo come melodia in caso di artisti che magari non cantano o cantano pochissimo...e musica fatta al puro scopo di guadagnarci, buttando giù due note accattivanti ed orecchiabili qua e là.
Questa macro-distinzione per me è trasversale a tutti i generi, ed è qui che non siamo d'accordo perchè tu metti su un piedistallo jazz e blues ritenendo che chiunque li suoni sia per forza con cuore e basta, e che il guadagno per loro sia accessorio...e personalmente lo ritengo MOLTO ingiusto verso coloro che, quale che sia il loro genere, fanno musica perchè piace loro far musica, rock e metal compresi...
C'è anche gente che suona blues e jazz per fare soldi...e mi stan sul *****..come chi suona per guadagnare in generale..
Io apprezzo chi suona per passione, col cuore..è come dovrebbero fare tutti..ma quanti ci riescono? è difficile esprimere qualcosa..a livello emotivo..
forse sarebbe meglio dire che metal e rock suscitano sensazioni diverse dal blues e dal jazz..nel senso che..se ascolto paul gilbert, mi vengono i brividi per la sua tecnica..ma me ne fotto dell'espressività del suono..cioè..è secondaria..mi fa impazzire come chitarrista perchè ha una tecnica eccelsa.
non riesco a spiegarmi bene XD sarebbe piu facile a parole...
"Sensazioni DIVERSE" ci può stare :D l'essenziale è non cadere nel discorso "il rock esprime poco mentre nel jazz c'è sempre e comunque cuore"...sono discorsi che vanno bene per i remix in versione house :040: Ma non certo per due generi "capisaldi" come jazz e rock :nice: e parlo pur non amando il jazz.
"Il jazz è come una scoreggia, piace solo a chi lo fa."
:182: basta OT