Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
e soprattutto salva in dwg?
si
iMaccanici Assistenza Mac - Tutorial Archicad, dimenticando Autocad
-
grazie mille a tutti...adesso devo solo trovare i soldi...:D
scusate per la parentesi,continuate pure a scannarvi ora...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
e insiste!
ma PERCHE deve cambiare se gli va bene come va ora?
ora, per favore, dimmi dove ho detto che deve cambiarlo.
Ora mi sto rompendo di tutte 'ste frecciatine/provocazioni che ci sono in ogni tuo post, di parole che non dico e tu vuoi farmi dire, di caxxate che dite e ridite.
Dimmi dove dico di cambiare computer!
A parte il fatto che insistete su dati soggettivi. "computer con 256mb di ram" non vuol dire un caxxo, e tanto più "computer nuovo". Non vuol dire nulla! Se tu misuri le prestazioni solo tramite la ram o l'età, allora capisco il perchè dei tuoi patetici post.
Quello che ho semplicemente detto, è che non mi può venire a dire che un computer di 6 anni fa, con 256mb di ram, va meglio di uno recente.
Anche perchè se andate sul sito del vostro caro produttore, c'è scritto, sotto i requisiti MINIMI di sistema: 512MB di memoria (e anche qua, "memoria" non vuol dire nulla, ce ne sono di troppi tipi in informatica... ma tralasciamo).
Qua il link: Apple - Mac OS X Leopard - Specifiche tecniche
Vuol dire che SOLO il sistema operativo, non va su quel computer! Ergo per cui, deve per forza usare una versione precedente, un sistema operativo vecchio di 6 anni. Ti svelo un segreto: anche windows 3.1 funzionava con soli 256mb di ram ;)
Io, povero sfigato con un pc, appena avvio il sistema operativo leggo che sta usando solo 76MB di ram. come la mettiamo?
E cmq mi sto stancando, quindi evita di mettermi in bocca parole che non dico, di lanciare frecciatine e provocazioni.
Se ti do fastidio ignorami, come io faccio con te.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
l'unica cosa di un pò pesante che uso è Autocad,ne esiste una versione per Mac e soprattutto può leggere i file cad provenienti da windows?
da quello che ho sentito, non esiste un sw tanto completo e con così tante funzioni come autocad. Esistono molti altri programmi, ma non così completi.
Il mio consiglio è quello di informarti bene, e provare personalmente questi programmi, per vedere se fanno al caso tuo, oppure ti servono funzioni che loro non offrono.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
Quello che ho semplicemente detto, è che non mi può venire a dire che un computer di 6 anni fa, con 256mb di ram, va meglio di uno recente.
[COLOR=Red]Anche perchè se andate sul sito del vostro caro produttore, c'è scritto, sotto i requisiti MINIMI di sistema: 512MB di memoria (e anche qua, "memoria" non vuol dire nulla, ce ne sono di troppi tipi in informatica... ma tralasciamo).
ripeto, vuoi venire a casa mia?
lo so che con 256 mega leopard non gira, ho tiger...
e va meglio del pc che ho sotto le mani in questo momento. (xp professional 2002 service pack 2, hp intel core 2 t5600 1.83 Ghz, 987 Mhz, 0.99 Gb)
puoi dire quello che vuoi, ma va pegio sotto ogni punto di vista rispetto all'imac che ho a casa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
da quello che ho sentito, non esiste un sw tanto completo e con così tante funzioni come autocad. Esistono molti altri programmi, ma non così completi.
Il mio consiglio è quello di informarti bene, e provare personalmente questi programmi, per vedere se fanno al caso tuo, oppure ti servono funzioni che loro non offrono.
vero. solitamente quelli che ci sono (parlo anche per linux) funzionano bene per il disegno 2D di base, se vai sul 3D o cose più sofisticate ti tocca usare autocad di win
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
vero. solitamente quelli che ci sono (parlo anche per linux) funzionano bene per il disegno 2D di base, se vai sul 3D o cose più sofisticate ti tocca usare autocad di win
io per il 3d usavo inventor
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
ripeto, vuoi venire a casa mia?
lo so che con 256 mega leopard non gira, ho tiger...
e va meglio del pc che ho sotto le mani in questo momento. (xp professional 2002 service pack 2, hp intel core 2 t5600 1.83 Ghz, 987 Mhz, 0.99 Gb)
e che palle basta litigare.
mi pare ovvio che macos funzioni meglio rispetto a windows, e visto che siamo tutti d'accordo che problema c'è? :roll:
se la mettiamo su linux, su quel mac potrei installarci gentoo o anche ubuntu con lxde al posto di gnome e stiamone certi che andrà ancora meglio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
e che palle basta litigare.
mi pare ovvio che macos funzioni meglio rispetto a windows, e visto che siamo tutti d'accordo che problema c'è? :roll:
se la mettiamo su linux, su quel mac potrei installarci gentoo o anche ubuntu con lxde al posto di gnome e stiamone certi che andrà ancora meglio.
ma non hanno la chiusura calamitata e la mela che si illumina! Non può andare meglio senza quelli! :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
e che palle basta litigare.
mi pare ovvio che macos funzioni meglio rispetto a windows, e visto che siamo tutti d'accordo che problema c'è? :roll:
se la mettiamo su linux, su quel mac potrei installarci gentoo o anche ubuntu con lxde al posto di gnome e stiamone certi che andrà ancora meglio.
non stò litigando, ho fatto un'affermazione che è stata ridicolizzata senza motivo... tutto qua.