Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Highlander.1984
permette si velocità maggiori... ma per quanto riguarda le connessioni adsl per il momento non serve a niente... lo standard g supporta fino a 54mbit ... ... ma anche se le connessioni adsl dovessero esplodere di botto ed arrivare a velocità superiori ai 54mbit.. c'è già pronto lo standard n (in giappone già lo usano da parecchio).,... ;)
L'unica cosa che hai in più utilizzando la connessione ethernet.. sono i cavi per casa... :?
Dipende, se devi attraversare 4 stanze, allora meglio wireless... però conta che hai una perdita di prestazioni a causa del segnale ridotto (distanza e ostacolo dei muri). Se sei nella stessa stanza... un filo non ti darà fastidio, ed eviti di essere sottoposto inutilmente alle onde ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
Dipende, se devi attraversare 4 stanze, allora meglio wireless... però conta che hai una perdita di prestazioni a causa del segnale ridotto (distanza e ostacolo dei muri). Se sei nella stessa stanza... un filo non ti darà fastidio, ed eviti di essere sottoposto inutilmente alle onde ;)
Con un po' di fantasia puoi anche far passare il filo in più stanze senza che dia fastidio:lol:
Ho avuto a che fare sia con fili che con wi-fi e posso assicurare ingegnarsi un po' per far passare il filo è un'operazione che sarà ampiamente ripagata con una stabilità ed una velocità che il wi-fi non potrà MAI raggiungere.
E' vero che per l'ADSL il massimo "commerciale" oggi è sui 20 MBit, ma tieni anche conto che in molte case ci sono due o più computer, quindi anche la rete locale è importante, e in quella contano solo router, cavo e schede di rete individuali, non ci sono altri "colli di bottiglia";)
Quindi.....concordo con lord e mi spingo anche più oltre di lui :D
-
io ho fatto prove di velocità con WiFi e ETH e non cambia nulla :roll: fann oentrambe schifo :087:
-
mi dispiace xke stavolta pensavo fosse veramente la volta buona ke mi decidessi a passare a ubuntu...ma presto sparirà dal mio pc...
è da stamattina alle 9 ke smadonno con due pc collegati ke seguo tutte le guide possibili e immaginabili ma niente...non riesco in nessun modo a configurare il computer x sta maledetta connessione ma quando sembra tutto a posto sul computer non ho nemmeno il minimo segno di connessione funzionante...
dopo ore e ore di cristi tirati in giro ci rinuncio...:x
grazie comunque x l'aiuto come la solito..;)
-
io ci ho messo una settimana di bestemmie ma ne è valsa davvero la pena.. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
io ci ho messo una settimana di bestemmie ma ne è valsa davvero la pena.. :roll:
ti credo ke ne è valsa la pensa...
xro sono almeno 8 ore ke ci provo e non ci riesco...ed è solo x connettermi...non voglio pensare quando avrò problemi più grandi
-
la pazienza è la virtù dei forti ;)
Anche a me è successo parecchio tempo fa quando mi sono avvicinato a linux per la prima volta.!. Ma poi col tempo tutto è diventato più semplice...
Se non vuoi abbandonare del tutto linux, dato che è sempre utile saper utilizzare vari sistemi, puoi fare un installazione con un dual boot.. così da poter avere entrambi i sistemi sullo stesso computer con l'unico inconveniente di dover selezionare il sistema operativo da far partire all'avvio... :D
PS: Anche io per alcune cose non posso fare a meno di windows quindi ti capisco!
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Con un po' di fantasia puoi anche far passare il filo in più stanze senza che dia fastidio:lol:
Ho avuto a che fare sia con fili che con wi-fi e posso assicurare ingegnarsi un po' per far passare il filo è un'operazione che sarà ampiamente ripagata con una stabilità ed una velocità che il wi-fi non potrà MAI raggiungere.
E' vero che per l'ADSL il massimo "commerciale" oggi è sui 20 MBit, ma tieni anche conto che in molte case ci sono due o più computer, quindi anche la rete locale è importante, e in quella contano solo router, cavo e schede di rete individuali, non ci sono altri "colli di bottiglia";)
Quindi.....concordo con lord e mi spingo anche più oltre di lui :D
lascia perdere i fili per più camere... ihih no dai, hai ragione!
Ma io ho cercato di farli passare tra i muri di casa... nei percorsi elettrici già esistenti... no spaccato tutto... perchè non ci passava, io tiravo... e tiravo sempre di più... ho buttato via 20m di filo, con tutti i test che ho fatto.. eh... :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Highlander.1984
la pazienza è la virtù dei forti ;)
Anche a me è successo parecchio tempo fa quando mi sono avvicinato a linux per la prima volta.!. Ma poi col tempo tutto è diventato più semplice...
Se non vuoi abbandonare del tutto linux, dato che è sempre utile saper utilizzare vari sistemi, puoi fare un installazione con un dual boot.. così da poter avere entrambi i sistemi sullo stesso computer con l'unico inconveniente di dover selezionare il sistema operativo da far partire all'avvio... :D
PS: Anche io per alcune cose non posso fare a meno di windows quindi ti capisco!
io l'ho già installato in dual boot...windows comunque non lo abbandono xke a parte ke serve a me serve alla mia famiglia quindi non lo posso eliminare...
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
lascia perdere i fili per più camere... ihih no dai, hai ragione!
Ma io ho cercato di farli passare tra i muri di casa... nei percorsi elettrici già esistenti... no spaccato tutto... perchè non ci passava, io tiravo... e tiravo sempre di più... ho buttato via 20m di filo, con tutti i test che ho fatto.. eh... :D
Anche io la prima volta ho perso parecchio filo cercando di farli passare nell'impianto elettrico con una sonda... ma niente..
Poi sono arrivato alla conclusione più ovvia... mi son preso un cercafili e via di Black&Decker... :lol::lol::lol: