Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Non voglio tornare a win!
ihih bella questa frase ;)
Cmq cosa non ti è chiaro di quelle istruzioni?
Cmq io non ho mai usato il wireless quindi non lo conosco, però ho sentito parlare spesso di tool visuali come wicd (se non ricordo male, ho sentito dire sia il migliore... ma non so, mai usato...).
Ad ogni modo, lo dovresti installare, e poi dovrebbe funzionare come su win. Fai una scansione delle reti, e scrivi user e password.
-
wicd va da paura
<------guarda l'avatar.... va così
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
wicd va da paura
<------guarda l'avatar.... va così
Allora non mi piace... meglio qualcun'altro che vada come il mio avatar
<----- Si si, proprio così! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
che modello di modem è?
alice gate 2 plus...
-
scusami la domanda idiota anche io ho un alice gate 2 plus.. ma xkè non ti colleghi WiFi invece di Ethernet? comunque prova a scaricare WiCD installalo è semplicissimao da usare.. provalo e facci sapere
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
scusami la domanda idiota anche io ho un alice gate 2 plus.. ma xkè non ti colleghi WiFi invece di Ethernet? comunque prova a scaricare WiCD installalo è semplicissimao da usare.. provalo e facci sapere
oltre ad evitare le radiazioni, ethernet permette velocità maggiori ed è più stabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
scusami la domanda idiota anche io ho un alice gate 2 plus.. ma xkè non ti colleghi WiFi invece di Ethernet? comunque prova a scaricare WiCD installalo è semplicissimao da usare.. provalo e facci sapere
semplicemente xke non ce l'ha il WiFi...:D
ho cercato su internet e mi sembrava quello...al limite è quello uguale ma senza WiFi.
ma WiCD non è solo per WiFi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
IO-NESSUNO
semplicemente xke non ce l'ha il WiFi...:D
ho cercato su internet e mi sembrava quello...al limite è quello uguale ma senza WiFi.
ma WiCD non è solo per WiFi?
no, è un gestori di reti alternativo a network manager.
comunque, se il modello è quello leggi qui
Alice Gate W2+ Ubuntu , Amule e Connessioni Contemporanee | InTiLinuX
(mi sa che devi attivare il dhcp perchè con quel modello appena colleghi il cavo dovrebbe essere connesso senza toccare niente)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
oltre ad evitare le radiazioni, ethernet permette velocità maggiori ed è più stabile
permette si velocità maggiori... ma per quanto riguarda le connessioni adsl per il momento non serve a niente... lo standard g supporta fino a 54mbit ... ... ma anche se le connessioni adsl dovessero esplodere di botto ed arrivare a velocità superiori ai 54mbit.. c'è già pronto lo standard n (in giappone già lo usano da parecchio).,... ;)
L'unica cosa che hai in più utilizzando la connessione ethernet.. sono i cavi per casa... :?
-
cmq nessuno ha visto i miei video :087: :evil:
ma ho detto una cazzata quando provavo a fargli fare "pon dsl-provider" ? io è così che mi connetto :nice: