Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
probabilmente hai fatto un casotto con le partizioni.. comunque ti dico.. vista è distruttivo.. cioè.. se lo installi ti parte via linux.. infatti la sequenza è
installare vista
partizionare il disco rigido
installare linux sul massimo spazio contiguo disponibile (lo spazio che gli hai dedicato da vista)
windows non fa "partire via linux". Semplicemente Windows (come qualsiasi altro sistema/distro) scrive sul MasterBootRecord, il settore iniziale di ogni hd. Quando installi windows, sovrascrive il mbr eliminando grub se eventualmente presente. La stessa cosa se installi Linux, ti cancella il bootloader di windows (che, a differenza di quello di linux, non riconosce la presenza di altri sistemi installati).
Basta accedere con una normalissima livecd e dare il comando "grub-install"
-
beh.. io quando avveo dentro linux.. e ho provato a rimettere anche windows me l'ha sempre fatto fuori.. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
come faccio a capire se il mio pc è un i386 o un x86_64? :roll:
Dipende da che processore hai.
Diciamo che con "i386" si indicano i processori compatibili con l'instruction set dei vecchi 386, con x86_64 si indicano le cpu a 64 bit (ormai tutte).
-
Quote:
Originariamente inviata da
bigboss86
e con mia sorpresa scopro che il mio hard disk ha una capacità di 300 gb... (sulla carta dovevano essere 320) che fine hanno fatto gli altri 20 visto che linux aveva una partizione da 60 gb?
Ma guarda che è normale vederlo da 300 e non da 320.
E' sempre funzionato così per tutti gli HD, solo che con dimensioni piccole uno vedeva di meno la differenza.
Quote:
Per capire il tutto devi sapere che windows correttamente calcola un 1 kilobyte pari a 1024 byte, mentre per i produttori di hard disk 1 kilobyte è pari 1000 byte.
Nel tuo caso il tuo hard disk è 320.000.000.000 di byte solo che windows calcola correttamente la capacità e ti dice che il tuo HD è 300 giga, mentre le case produttrici facendo il calcolo a modo loro te lo vendono per 320 giga.
Penso che ti riferisci a questo... :roll:
Quindi se vedi 300 giga vuol dire che Win ha formattato tutto e ubuntu devi reinstallarlo. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
Dipende da che processore hai.
Diciamo che con "i386" si indicano i processori compatibili con l'instruction set dei vecchi 386, con x86_64 si indicano le cpu a 64 bit (ormai tutte).
ecco .. allora ho appena sbagliato a scaricare versione di scientific linux :cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
beh.. io quando avveo dentro linux.. e ho provato a rimettere anche windows me l'ha sempre fatto fuori.. :roll:
perchè gli avrai detto di installarsi sull'intero hd e non in una specifica partizione. Quindi ha formattato l'intero hd, causando la perdita di dati. Bastava specificare la partizione desiderata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ecco .. allora ho appena sbagliato a scaricare versione di scientific linux :cry:
che processore hai e che hai scaricato?
-
T7100 della intel.. ho scaricato l'i386 :cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
T7100 della intel.. ho scaricato l'i386 :cry:
puoi usarlo tranquillamente. Non sfrutti il processore a 64bit, ma va.
-
vabbè ora sono al 75% dell'x86..
però ora mi sta venendo un terribile dubbio.. potrei aver installato la versione sbagliata di kubuntu sul pc :| come faccio a vederlo?