Visualizzazione stampabile
-
si ma quello che voglio che tu capisca è che adesso sei così.. ma nella settimana in cui hai visto x la prima volta linux probabilmente (come tutti) non sapevi nemmeno cos'era un gestore di pacchetti.. no?
quindi la gente si avvicina a linux dalla strada più semplice.. poi man mano si complicano la vita (qualcuno) per ottenere i risultati desiderati.. uno da qualche parte deve pur iniziare..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
si ma quello che voglio che tu capisca è che adesso sei così.. ma nella settimana in cui hai visto x la prima volta linux probabilmente (come tutti) non sapevi nemmeno cos'era un gestore di pacchetti.. no?
quindi la gente si avvicina a linux dalla strada più semplice.. poi man mano si complicano la vita (qualcuno) per ottenere i risultati desiderati.. uno da qualche parte deve pur iniziare..
Si beh, certo... è anche per questo che sono nate queste distro (un tempo non c'erano, ed eri obbligato a partire da quelle "difficili").
Non ho criticato queste distro, anzi a volte le provo e le uso anche, ho solo esposto un concetto.. volendo lo stesso effetto del pinguino lo puoi installare anche su kubuntu.
-
Sono riuscito a bootare con slax su chiavetta usb!!!
EVVAI:lol:
:038::038::038::038::038::038::038::038::038::038: :038::038::038::038::038::038::038::038:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Sono riuscito a bootare con slax su chiavetta usb!!!
EVVAI:lol:
:038::038::038::038::038::038::038::038::038::038: :038::038::038::038::038::038::038::038:
bravo ;)
ti piace? :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
bravo ;)
ti piace? :)
Gran bella figata, ache se ancora ci capisco ben poco...cmq ci mette circa la meta' del tempo di win a bootare, il che e' una gran cosa per me!:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Gran bella figata, ache se ancora ci capisco ben poco...cmq ci mette circa la meta' del tempo di win a bootare, il che e' una gran cosa per me!:D
bello :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Gran bella figata, ache se ancora ci capisco ben poco...cmq ci mette circa la meta' del tempo di win a bootare, il che e' una gran cosa per me!:D
da live? mmmm strano... cioè, di solito sono lente..
cmq volendo, (ma non nelle live) il tempo di boot si può ridurre, eliminando i servizi che non servono. Ma questo ti consiglio di provarlo tra un po', quando lo conoscerai un po' di più ;)
-
Cioe' mi vuoi dire che sa la installo va piu' veloce? Optimus!
Bisogna dire che Slax, da quel che ho capito, e' moOolto piu' snella di un Ubuntu, per citarne una...
Sia chiaro che il paragone e' stato fatto con il Vista installato sul picci di mio padre(ovvero non modificato).
Lo ammetto,sono un malato del boot veloce!!!
-
beh, si. Installandola, è più veloce sia al boot che durante l'utilizzo. La velocità della live dipende dalla quantità di ram del computer.
Cmq si, slax è più leggera di ubuntu (per citarne una). La vera questione è che distro come ubuntu cercano di funzionare su qualsiasi computer in ogni situazione. Cercano di essere belli, attirando le masse. E' una scelta, e in questo modo devono caricare MOLTI servizi in fase di boot, richiedendo un tempo maggiore, e tutti questi servizi in esecuzione (e magari mai utilizzati. Per farti un esempio, Cosa te ne fai del gestore della batteria se usi un computer desktop fisso?). Carica di tutto e di più, come effetti grafici a forma di cubo e cilindro, etc etc... e queste cose le paghi in termini di prestazioni.
In distro per utenti che già sanno usare linux, viene lasciato all'utente l'attivazione di quali servizi, scegliere cosa installare, etc etc...
Slax è una live derivata da slackware. Un'ottima distro veramente, se non fosse per l'installazione di nuovi programmi, che richiede tempo e molti passaggi manuali (non gestisce le dipendenze, come fanno tutte le altre distro)
-
ot:
farà molto molto molto nerd ma oggi dopo 1 settimana mi è arrivata la t-shirt di ubuntu hardy heron :050: quant'èbbella :050:
(non fate caso al casino XD)
http://img232.imageshack.us/img232/6409/00002ce2.jpg