Non è che sia tanto difficileSemplicemente un antivirus ha bisogno di aggiornamenti continui, e quindi deve collegarsi sempre al server centrale. In questo modo, basta che invii il proprio serial... e il server ne tiene traccia. Se ci sono 100 utenti che utilizzano lo stesso serial... lo mette in una blacklist, in modo da bloccare gli aggiornamenti. Sarà sempre così... L'unica soluzione è cambiare serial ogni 2-3 giorni, e cercarne uno funzionante. Una scocciatura...
Una alternativa sarebbe quella di scaricare tutti gli aggiornameti (chi ha una licenza regolare per esempio) e uploadarli su di un altro server (autogestito), e redirigere l'updater di kaspersly verso quel server. Oppure (ma non so in che modo viene aggiornato, e quindi non ne so la fattibilità) Si potrebbe scaricare gli aggiornamenti manualmente tramite http o ftp (sempre da un server secondario) e poi installarli manualmente. Ma tutto dipende da come kaspersky gestisce gli aggiornamenti, le mie sono solo ipotesi su come si potrebbe aggirarlo.


LinkBack URL
About LinkBacks
Semplicemente un antivirus ha bisogno di aggiornamenti continui, e quindi deve collegarsi sempre al server centrale. In questo modo, basta che invii il proprio serial... e il server ne tiene traccia. Se ci sono 100 utenti che utilizzano lo stesso serial... lo mette in una blacklist, in modo da bloccare gli aggiornamenti. Sarà sempre così... L'unica soluzione è cambiare serial ogni 2-3 giorni, e cercarne uno funzionante. Una scocciatura...



Rispondi citando
