Tua madre sembra la mia, piuttosto che tirare fuori le palle vive nella merda e ha pure il coraggio di lamentarsi.
Visualizzazione stampabile
Tua madre sembra la mia, piuttosto che tirare fuori le palle vive nella merda e ha pure il coraggio di lamentarsi.
E di trascinare altri nella merda.
- - - Aggiornamento - - -
Rimanere in casa con loro quando lui non vive bene, solo per far contenta la madre. Come lo chiami? Tendere la mano?
E a Mistake chi gliela tende, 'sta mano? No, famme capi'.
Se puoi andartene da lì fallo il prima possibile.
Tua madre potrebbe scegliere di togliersi da sta merda, non lo vuole fare? non vuole che la gente parli?! benissimo. Problemi suoi.
Tu trovati i tuoi spazi, poi potrai comunque continuare a interessarti della sua situazione.
Veramente non ho capito male. Ho capito quello che hai scritto e cioè che tua madre non vorrebbe che tu andassi via .
E poi :
*mia madre non vuole...pochi cazzi ci ho provato! la genteh parlah -.-* (Rif Separazione dall'intervento di Randagio)
Dove, cosa, non ho capito?
Vabbè, ti vuoi fa' compati'. Rimani con tua madre, ve la intendete bene quando si tratta di rimanere nella merda.
*patpat*
NO IO LA MIA DECISIONE L'HO PRESA.
solo che se permetti non voglio far soffrire mia madre...io la vorrei portare con me tutto qui
Rude, non ti pare di essere un pò troppo dura? :)
Ci sono scelte difficili dove la razionalità viene meno.
Sua madre sbaglierà a non "togliersi dalla merda" o come ti pare ma devi anche capire che è ferita, magari cambierà idea o magari non troverà mai la forza. Però cavolo sono situazioni da prendere con le pinze :)
Finché non lo decide lei che non vuole soffrire non puoi fare niente.
Ma veramente niente.
Quindi fai quello che devi fare con tutta la tranquillità che riesci a trovare.
aizza tua madre a fare la stessa cosa: "ma' che ne pensi di cornificare il babbo? e dai, si vive una sola volta!"
@Mistakeeeeeeeeee.
Leggimi, per favoreeeee!
Mistake, ciao..
Io sinceramente non riuscirei a lasciare mia madre in quella situazione. Non deve essere punita per essere una persona debole. La persona che sta peggio è lei in questo momento perchè vede che suo marito e i suoi figli sono in scontro e vede la sua famiglia cadere a pezzi.
La cosa più buona che puoi fare, secondo me, è starle vicino sia economicamente che emotivamente. Per il resto, si secondo me dovresti portarla con te. O al massimo cambiare la serratura di casa vostra.
scusa @Temperance :D
si sono in comunione.
se dipendesse da me lo farei all'istante.
ma lei non vuole farlo? che ci posso fare?
non vuole andare in banca per farel'estratto conto vedi un pò te...
- - - Aggiornamento - - -
ciao Annie
non abbandonerò MAI mia madre, gliel'ho detto anche questa mattina mentre piangeva.
l'aiuterò economicamente senza dubbi proprio! se è necessario gli do tutto lo stipendio non me ne frega niente guarda!
Ovviamente non me ne vado se non si sistema la situazione. Oppure la porto con me...anche con la forza!
E allora, metti da parte la rabbia e cerchi di parlare con tuo padre. A questo punto, visto che la cosa è venuta fuori, la cosa che puoi fare è cercare di risolvere questa questione. Lui deve capire che in ogni caso deve dar conto pure a voi, e tua madre deve capire che così non può andare avanti. Vuol far finta di nulla? Tu non sei nessuno per farle cambiare idea, ma almeno sulla questione soldi devi farli ragionare. Che spenda solo i suoi soldi - tuo padre - per l'amante.
Se non vuole sentirne parlare lei magari lo farà lui.
Tua madre dovrebbe prendere una decisione ma credo (se possibile) che stia ragionando (?) ancora più irrazionalmente di te.
Qui non serve una persona che vacilli o che viva di 'se' e 'ma'. Qui serve che tu prenda una posizione e che tenga duro andando fino a fondo. Cerca la soluzione che faccia meno male a te e a tua madre e fai di tutto per salvare il poco che vi è rimasto. E non pensare a ciò che avete perso, anche in termini affettivi, pensa piuttosto a quello che vi rimane. Pensa a come ricominciare.
Ma guarda che se i soldi sono di entrambi basta parlare con un avvocato.
Poi possono sempre fare la "bella" vita da separati in casa, ma lui si tiene i suoi soldi per le scopate e tua madre i suoi.
Poi quando sarai in grado la porterai via da quella casa.
Sono molto confuso al momento non so che fare...sento che ogni cosa che faccio sbaglio.
lei mi ha detto...non puoi fare come facevi prima? far finta di niente!!!
lei non è in grado di prendere di petto la situazione...chi è nato pecora non può diventare leone.
vuol dire che andrò fino in fondo da solo...
Io sarei come te se non peggio..
Hai anche fratelli o sorelle?
Mistake se tua madre insiste nel voler ignorare, significa che non ha capito bene l'antifona, forse deve comprendere ancora del tutto la situazione per darsi na sana svegliata. Fagliela capire, a questo punto. C'è sempre tempo per farla andare via da quella casa. Ovviamente cerca cmq di aiutarla come puoi.
Tu nel frattempo pensa a te stesso.
si 2 sorelle, l'anno prossimo si sposa la più grande (e lui gli ha detto che se lo deve pagare da sola......)
Al momento penso più a far star bene mia madre e le mie sorelle...il resto per me viene dopo!
lei ha paure della gente, che alla loro età si separano?
e le tue due sorelle che dicono? Fargli un discorsetto a tre a vostra madre o vostro padre?
Mistake, purtroppo quelle sulla vita coniugale sono decisioni che possono prendere solo loro. Anche i miei non sono più felici da anni, ormai, ma viviamo ancora insieme. A me fa male, perchè litigano in continuazione, o peggio si ignorano, ma loro hanno deciso così. Mamma preferisce vivere nella finzione che le cose vadano meglio, che la cirsi sia passata, papà preferisce vivere con lei perchè vuol dire vivere ancora con me. Per quanto mi riguarda non appena ne avrò la possibilità me ne andrò, come loro hanno deciso pensando a se stessi io deciderò pensando a me.
Quindi su quello non puoi metter bocca. Ma sul fattore economico sì, e devi farlo. Tua madre vuole far finta di non sapere? Va bene. Ma la questione dei soldi si deve risolvere. E se non vuole agire lei per prima devi cercare di far fare il primo passo a tuo padre, portare avanti le pratiche per la separazione dei beni. Perchè loro possono decidere cosa fare della vita coniugale, ma in ogni caso devono tutelare voi, e loro stessi, come famiglia.
Si ma sono coppia e coniugi ma anche una famiglia e dei genitori... è giusto che i figli dicano la loro!
Infatti, devi andare fino in fondo. Non so se te l'ho scritto sopra,ma io ho vissuto una situazione molto simile alla tua.
Mio padre tradiva mia madre. Mia madre quando lo seppe fu la fine del mondo. La nostra famiglia si distrusse. Mia madre cadde in depressione, con tutti i cazzi e mazzi connessi. Tentativi di suicidio ripetuti, non gliene fregava (e credo non gliene freghi tuttora) nulla dei figli o di chiunque altro. Mio padre si pentì, ma ormai era troppo tardi. Lei era malata, e lo è tuttora anche se compensa con antidepressivi e psicologi/psichiatri quando la situazione crolla di brutto. Non divorziarono mai. Mancanza di forza e coraggio da entrambi.
Avevo 20 allora. La situazione a casa era insopportabile e decisi che mi sarei rovinata stando lì con loro. Era un circolo vizioso senza fine. Me ne andai. Ora ho quasi 23 anni, e sono tre che vivo in un appartamento pagato dai miei a solo un ora da casa loro. Vado all'università, mi spiace solo dover contare ancora su di loro economicamente. Ma non torno mai a casa. Mia madre la vedo una volta al mese per un caffè al bar, ma nulla più. Ho tagliato i ponti. Ho fatto una scelta che non è condivisibile da molti, ma credo che in questo caso si debba essere egoisti.
Non è stato facile all'inizio, perchè checchè se ne dica vivere senza mai sentire i propri genitori o avere un appoggio affettivo è dura. Ma ci si abitua.
Non rovinarti, non rovinare il tuo futuro. Prendi una decisione e portala a termine. Fai vedere di essere forte anche se non ti senti tale. Ce la si fa. Davvero ce la si fa.
cavolo, allora mi puoi capire bene.
anche oggi ho tentato di affrontare il discorso, ma lei continua a dire che senza di me non ce la fa, che mi vuole vicino a lei...
intanto mio padre ha iniziato la sua tattica: fare la pecora per 2 settimane e riavvicinarsi a mia madre e sorelle...per poi tornare a fare come cazzo gli pare. Ovviamente con me non ci prova perchè sa che fine fa se si avvicina!
Un mio amico si è fatto avanti dicendo che se decido di prendere un appartamento lui verrebbe con me e ci si divide le spese...
già sto girando per trovare un appartamento...
Sì, mia mamma i primi periodi faceva come la tua. Ma alla fine me ne sono andata, era completamente alienata dalla malattia. Figurati che dovevo chiamare anche tre volte al giorno l'ambulanza, e alla fine sono anche riuscita a farla ricoverare, ma non è servito a nulla.
Posso dirti che in questi casi andare dietro più o meno ai capricci e ricatti dei genitori non serve a nulla. Dirsi che il giorno dopo sarà migliore e aspettare che succeda qualcosa non porta a niente. Devi pensare a te e poi chissà che di fronte alla realtà dei fatti si renda conto di cosa sta succedendo. Forse andartene da casa può essere la scossa giusta da dare anche a tua madre perchè si renda conto di cosa sta perdendo (un figlio che le vuole bene) e cosa le rimane (un marito che le fa le corna e che le sperpera il patrimonio).
ricorda pero' che il genitore non sei tu...ma loro...non ti mettere sulle spalle problemi che non hai cercato: la salute è una sola.
non posso dirti cosa fare di preciso, ma a livello legislativo ed economico prendi appuntamento con un avvocato...giusto per sapere cosa fare da quel punto di vista.
Capisco la rabbia che provi ma secondo me sbagli approccio.
A me sinceramente fa venire i brividi pensare ad un figlio che si rapporta con il padre come hai fatto tu, lo vuoi vedere morto..lo faresti fuori con le tue mani....ummm no non condivido affatto e sono sicura che appena lui morirà vivrai dei sensi di colpa per queste tue parole.
Ok lui si è comportato malissimo con la tua famiglia, ma rimane sempre tuo padre e il rispetto glielo devi finchè campi.
Tua madre è una donna adulta e deve difendersi da sola, non puoi farlo al posto suo, ad ognuno il proprio ruolo altrimenti davvero le dinamiche familiari diventano una rete che finisce per soffocare tutti.
Tu da uomo di casa puoi farti seguire da un legale come ti hanno già detto gli altri, puoi stare vicino a tua mamma e a tua sorella affettivamente ed economicamente, nulla di più. Il fatto poi che non andresti al matrimonio di tua sorella per non vedere tuo padre è tristissimo e così facendo faresti soffrire in primis tua sorella costringendola a scegliere tra voi due in un giorno così speciale per lei.
Affidati ad un legale, per il resto evita di alimentare odio su odio, fa male a te a a loro due alla fine.