ma anche se di tuo padre ti fregasse -e a me, per esempio, me ne frega parecchio-, non puoi stare zitta, come fai a vedere una persona che ami che viene presa per il culo ripetutamente senza intervenire?
Visualizzazione stampabile
Proprio perché non tutti abbiamo le stesse reazioni agli stessi eventi non trovo giusto spiattellare i fatti al genitore cornuto.
Capace pure che si suicida per la disperazione.
Ma meglio un genitore morto che avere un peso sulla coscienza...
Sono affaracci loro.
Sono adulti abbastanza per sapere cosa fare e come comportarsi secondo il loro pensiero.
- - - Aggiornamento - - -
Sinceramente se sapessi che grazie a un tradimento mia madre potrebbe mettere in mezzo avvocati e sbattere fuori casa mio padre io glielo direi subito.
Bisogna ovviamente conoscere i propri genitori bene e sapere come reagiscono.
Vabbè tu :lol: che vuoi da me.
Io so benissimo che a mia madre non fregherebbe niente, quindi mi sentirei libera di comportarmi in una certa maniera.
è inutile che stiamo a dire cosa è giusto fare o cosa no, ognuno sa che tipo di famiglia ha e sa qual è il comportamento più onesto da tenere, poi siamo tutti adulti e agiamo come crediamo giusto.
A tua madre non fregherebbe niente avere un paio di corna?
Interessante
EDIT, se no andiamo OT e questo è il confessionale di Mistake u.u
Però, davvero, attenzione a quello che dite/fate/spiattellate perché potreste riscoprire i vostri genitori scambisti, o altro, e potrebbe non piacervi :?
Ma proprio per questo!!
Ti sei mai chiesta / hai mai chiesto direttamente a loro perché non si sono ancora lasciati?
Evviva la modalità chat
Se sono vecchi e CAPISCI PERCHE' NON LO FANNO, perché voler cambiare le cose?
Magari vogliono finire di invecchiare insieme odiandosi, perché amano odiarsi...
Debbo aprire un topic Mistake Indipendente!!
Sì,scusa,
ma tu sei maggiorenne e se l'atmosfera non ti piace puoi anche alzare i tacchi senza adottare comportamenti infantili ed egoisti.
Così facendo, e manifestando le motivazioni, è possibile che prendano decisioni intelligenti senza necessariamente dover aspettare le corna di qualcuno e il pettegolezzo di qualcun altro ...
Non mi aspetto che rispondi visto che hai detto che vuoi chiudere.
Però io sentivo di dovertelo dire.
Harmony, non è così semplice, se tuo marito, con cui vivi da anni, ti fa le corna, un minimo di cambiamento lo noti, magari non pensi alle corna, ma che c'è qualcosa sotto lo noti. E se fai finta di nulla, di non accorgertene, allora è perchè non vuoi. E in quei casi, a mio avviso, ci dovrebbe essere un muto accordo. E' normale che se vedessi mia madre disperata perchè il marito non la caga, e so che lui la tradisce ma non ha il coraggio di dir nulla, cerco di smuovere io le cose, probabilmente anche dicendole tutto, ma se perfino io, da figlia, mi accorgessi che qualcosa non va, tra i miei, ma mia madre - o viceversa mio padre - non desse segno di rendersene conto mi farei i fatti miei, perchè capirei che lei qualcosa sospetta, ma che non vuole agire, non ora.
Rude guarda che per famiglia si intende mooooolto di più di un tot di persone che vivono sotto lo stesso tetto.
E' inevitabile (oltre che doveroso) condividere tutto, gioie e dolori e tu non puoi dire che un figlio deve fottersene e girare le spalle.
Ok i ruoli sono d'accordo, ok che il figlio non deve entrare nella dinamica di coppia genitoriale, ma da quì a dire che un figlio deve fregarsene se un genitore cornifica l'altra ce ne passa eh!
Il dialogo è fondamentale e un figlio ha il sacrosanto diritto di parlare con il genitore che tradisce e provare a farlo ragionare, non ci vedo nulla di così scandaloso.
Sono d'accordo con te, ma come al solito dipende da caso a caso. nel mio caso, ho cercato di smuovere la situazione soprattutto perchè ero stanca di vederli vivere sotto lo stesso tetto in un modo a dir poco penoso, soprattutto per me e mia sorella. mi rendevo conto che a mia madre serviva qualcuno che le aprisse gli occhi, e, per quanto doloroso, ho deciso di farlo io. in una situazione diversa magari sarei stata zitta, ma appunto, dipende dai casi :/
@Nuvolablu
No, ma infatti se vuole parlare col diretto interessato senza spaccargli la faccia, liberissimo, ci mancherebbe.
Però a quanto pare, nel caso di Mistake sua madre sa e le sta bene.
In questo caso non vedo perché indagare ulteriormente. Cioè... posso capire il perché:
non tolleri un certo comportamento da parte di un genitore, ma proprio in termni morali, e gli dici che sai e non condividi.
Ma fare l'avvocato non richiesto del cornuto boh ... (corsivo perché a mio avviso un cornuto è colui che non sa)
Io contesto altre cose, tipo il correre a dirlo all'altro genitore. Perché i figli non possono conoscere la vita sentimentale e sessuale dei propri genitori, e non è giusto neanche che indaghino più di tanto per tutte le belle cose che ha detto poco fa Temperance.
Ecco, nel caso di un genitore con problemi di salute, neanche un figlio riesce ad andare via di casa.
Perché dovrebbe riuscirci con più leggerezza un coniuge?
E perché un figlio dovrebbe quasi sperare in un tradimento così da non vedere più i genitori tristi, se magari i genitori stanno comunque bene nella loro tristezza? Capisco che la famiglia è un nucleo di persone. Ma i figli, specie se ultraventenni, non possono comportarsi da ragazzini e sperare che i genitori si lascino, per un tornaconto anche personale. E' abbastanza egoistico e, semplicemente, dico di non pensare solo/subito/sempre al benessere della famiglia tutta o personale. Ma anche alle volontà di una vecchia coppia, perché due adulti, seppur nostri genitori, hanno tutto il diritto di viversi la propria vita.
Sempre sottolineando quanto detto da Temperance poco sopra eh.
Sì @RudeMood anch'io nel mio iniziale intervento avevo scritto che è inutile ricorrere alla violenza e si dovrebbe capire fino a che punto la madre sappia, a questo punto allora, se davvero la madre sa tutto, a Mistake non resta che mettersi da parte e rispettare la scelta della madre e restare vicino a lei e alla sorella.
Giusto perché avevo detto di non quotare :lol:
Ops scusa pensavo che lo spoiler non si vedesse nel quote:?
Ma il discorso è: Se il padre/la madre tradisce, che torto fa al figlio? E' meno mamma? Meno papà? SO' CAZZACCI LORO.
E poi, mettiamo caso che lo si dica alla madre, si lasciano, e il padre lo si vede una volta a settimana, sempre se lui vorrà ancora vedervi. In quel caso viene a mancare ai suoi doveri DAVVERO, non sempre volontariamente. Di chi è la colpa? Potete pigliarvela con lui perché non c'è?
In conclusione, fatevi i cazzacci vostri, visto che non c'entrate una fava con la questione.
Al limite usate la cosa per estorcergli un po' di soldi col velato ricatto, facendogli intendere (ma non dicendoglielo) che sapete.
Non sono d'accordo. sapere che mio padre manca di rispetto a mia madre mi FA MALE. ed è un pessimo insegnamento (frega il prossimo finchè puoi). Quindi: se mia madre fa la finta tonta e sa tutto, cazzi loro. se mia madre non sa niente... eh, allora no. non mi va che lui la prenda per scema. e comunque, se tuo padre ti ama, non ti vedrà "una volta a settimana". io lo continuo a vedere quasi ogni giorno. e il non vivere più insieme ha fatto bene a tutti.
mi dispiace, ma non esiste che prenda per il culo mia madre così. non esiste.
Non sono un'avvocato. ma ho VISSUTO la separazione un anno fa. so di cosa parlo. non parlo in astratto, ma in concreto, e dico la mia esperienza. quindi, la mia realtà è quella che ho detto. se la tua esperienza è diversa, beh, mi dispiace per te, ma tanto si sa che ogni caso è a sè.
Quindi tu lasceresti che tuo padre prenda per il culo tua madre solo per paura che lui possa mancare ai suoi doveri di padre?
E se nel peggiore dei casi divorziassero, lui è comunque tenuto a farsi sentire il più che può dai suoi figli.. se non lo fa certo che è colpa sua! Di chi altro? ...
Se per legge potesse vederli solo una volta a settimana, allora tutte le settimane ci deve essere, ma se a un genitore non importa di te non lo vedi neanche quell'una volta alla settimana.. e la colpa è sua in ogni caso.
Ma metti caso che l'atmosfera è tranquilla e non ci sno litigi di alcun tipo, e che tutti sono sereni.
Metti pure che c'hai due fratelli che non raggiungono i 10 anni di età.
Vai dal genitore cornuto e gli racconti tutto, così rovini la vita di tutta la famiglia?
No perché quando uno scopre di essere cornuto di solito succede un macello.
E se ci sono figli piccoli ci rimettono loro, perché non possono decidere se, quando e dove vedere il genitore che viene cacciato di casa.
Sì, lo deciderà il tribunale, ma quanti genitori usano poi i figli per ricattare anche economicamente l'altro?
Io non rischierei.
Quando mia madre, dopo la separazione causa storia parallela di mio padre se lo riprendeva sempre a casa, io un bel giorno le ho consigliato di non farlo rientrare più. Perché era sempre disperata e mi rompevano letteralmente le palle.
Come vedete una persona che ha subìto un tradimento non necessariamente esige la separazione .
Ma conoscendo i fatti si potrebbero complicare le situazioni.
Quindi se doveste trovarvi una situazione del genere pensateci bene..
Non controllate mai i cazzi dei vostri dei genitori, così non avrete coscienze da tenere pulite a tutti i costi
Io se mio padre tradisse mia madre che gli devo dire? Ha sbagliato, cazzi suoi. Di certo non vado a dirlo a lei. Mi spiace sì per carità, ma ho troppo rispetto per entrambi per intromettermi nel loro rapporto. Così loro hanno troppo rispetto per me per venirmi a dire cose del genere, qualora fossi io il traditore della mia partner.
Ma come, cazzi suoi! Cioè, capisco se il genitore tradito stesse facendo finta di non vedere per amore della tranquillità e della pace. Allora ok.
Ma se non sa niente? Se viene presa per il culo? Non meritiamo tutti di stare con una persona che ci rispetti? Mi sembra molto egoista questo farsi i cazzi propri in situazioni così estreme. Non potrei mai vedere uno dei miei genitori preso per il culo giorno dopo giorno dopo giorno dopo giorno senza fare niente. Come minimo le metterei la pulce nell'orecchio, se il "traditore" non ne vuol sapere di "confessare".