sì infatti l'ho scritto.....cmq cercherò di stare attento....:)
Visualizzazione stampabile
io ne ho fatti parecchi di sogni strani...avevo sognato che un'"amica" s'era lasciata col ragazzo dopo piu di un anno...io con lei non ci parlavo piu molto quel periodo...allora una mattina ridendo le faccio: "oh ma lo sai che 2 giorni fa ho sognato che venivo da te e ti facevo: ma con marco? e te: ci siamo lasciati!" lei: è vero! :D io: ve siete lasciati? lei: si ieri ...
bè e altre cose...
oh raga, ma state dicendo le cose al contrario! io sn l'unico ke ha portato delle prove valide
vabbè ripeto, xò stavolta state 1 pò attenti
allora:
- si fanno 1 fracca di sogni
- i sogni hanno spesso legami cn la realtà, le preoccupazioni, ecc.
conseguenza logica x la legge dei grandi numeri (provata) deve succedere ke ogni tanto succede qualcosa ke 1 ha sognato
quindi: xkè devo credere ke esista la premonizione (nn provata) x 1 cosa ke succederebbe cmq x 1 legge provata?
infatti gli scienziati nn credono alla premonizione e dicono ke è 1 questione di statistica
direi ke siccome tutti gli scienziati sn d'accordo ke la premonizione nn esiste e ke si spiega statisticamente, cm teoria valida dev'essere
e poi se tutti gli scienziati dicono A, io dico A e voi dite B, forse sarebbe + logico ke siate voi a dare qualke spiegazione
Infatti il concetto del paranormale è proprio il non sapere dare delle spiegazioni.
Tu ti fidi dei giudizi degli scienziati? Per me no problem, perlomeno adesso so su cosa ti basi. Io infatti non saprei dire come mai possano accadere queste cose.
Però non puoi pretendere di importi sugli altri col tuo pensiero. Perchè per quello che mi riguarda, allora ti potrei dire "questi sparano balle, non sanno che inventarsi". Quindi perlomeno non venire a criticare gli altri su ciò che credono o non credono, piuttosto dì semplicemente che tu non ci credi spiegando i perchè e basta!
Madò...all'inizio ti leggevo "con piacere" perchè anche io sono piuttosto scettica....
Ma tu stai diventando veramente pesante è...
Cioè, si sta discutendo veramente in modo tranquillo raccontando un pò di esperienze che, paranormali o no, ci piace raccontare e basta.
Che palle che sei...devi stare lì a puntualizzare ogni cosa...rilassati che noi qua non stiamo mica difendendo verità assolute ma ci intratteniamo con racconti personali.
E non mi rifierisco solo a questo topic, perchè stai diventando noioso e pesante in tutti.
Ma perchè ci perdete tempo...:lol:
Quando trovate una sua risposta la saltate, tanto dice sempre la stessa identica cosa, la saltate e aspettate che qualcun'altro scriva delle cose più adatte a cui valga la pena rispondere, punto.
:shock:
mah mettetela come vi pare... stanotte stavo sognando che dei gatti si azzuffano fuori casa, ed è stato un incubo, perchè vedevo sangue e residui di pelo nel mio giardinetto...
il sogno è andato avanti...ma a un certo punto mi sono svegliata, con dei gatti che amoreggiavano e litigavano qua fuori! :| tanto che lì per lì mi sono stupita...ma presa dal sonno mi sono riaddormentata...ora può essere che ho invertito le cose e non mi ricordo che magari l'ho sognato quando mi sono riaddormentata...però no sono sicura che stavo sognando tutt'altro prima della sveglia ... aiuto Oo
ma LOL e ROTFL, mettetevi d'accordo!
lo so ank'io ke l'avevo già detto e ke sn stato 1 pò kmetrico ma se vedi ci sn stati 1 fracca di post ke dicevano "ah dici solo nn esistono ma nn hai spiegato" ke nn è vero xkè l'avevo spiegato ma visto ke insistevano l'ho rispiegato
e dopo ke l'ho rispiegato AleXIII dice
ma LOL e ROTFL se lo spiego ancora cosa mi dice MissKittin? :lol:
ma ecco altro es.
allora prima dice ke dico solo ke nn esistono, ke nn è vero xkè l'avevo già spiegato, xò vabbè lo rispiego e lui ripete ancora la stessa cosa e nn risponde a quel ke ho detto (ke è quello ke dicono gli scienziati quindi nn dovrebbe essere proprio 1 fesseria) e anzi dice proprio ke nn intende risp :lol:
Ma soprattutto per favore utilizza una lingua comprensibile...
Giuro si fa una fatica a capire, sembra che scrivi in cirillico...
Siamo qui per discutere ok, però per cortesia, fai in modo 1) di non essere così ripetitivo perchè giuro che sei troppo pesante, 2) di scrivere in modo tale che tutti possano capire, perchè per la fatica che si fa a tradurre tutte le "k, x, sn, nn, ecc" ci si perde via anche il concetto.
impossibile, nn so scrivere neanke in italiano, figuriamoci in 1 altra lingua ;)
Quote:
Siamo qui per discutere ok, però per cortesia, fai in modo 1) di non essere così ripetitivo perchè giuro che sei troppo pesante,
già detto, ho ripetuto la spiegazione xkè mi è stato ripetuto molte volte ke nn l'avevo data ... e tra l'altro ki me l'ha detto nn ha ancora spiegato xkè si deve credere alla premonizione se basta la statistica a spiegare tutto!
e cerco di fare il possibile ma fa conto che io e la lingua italiana standard siamo 1 pò distanti e poi che x gli Orsetti Gommosi conta + il contenuto della formaQuote:
2) di scrivere in modo tale che tutti possano capire, perchè per la fatica che si fa a tradurre tutte le "k, x, sn, nn, ecc" ci si perde via anche il concetto.
Mi raccomando se gli orsetti gommosi dicono di scrivere in polacco fallo, altrimenti perdi punteggio:lol:
le regole degli orsetti gommosi sn sensate, tipo appunto badare + al contenuto ke alla forma
a proposito di contenuti hai qualke risp x l'obiezione mia e soprattutto degli scienziati?
nn pensare ke nei temi scrivo molto meglio ;)
nn posso: se lo ripeto 1 altra volta mi sa ke MissKittin mi tega col martello :lol:Quote:
Se riassumi si.
e poi magari mi mettono nella lista degli orsetti logorroici :lol::lol:
cmq sali di qualke post e trovi la spiegazione ke nn è kmetrica
Si ma se a causa della forma il contenuto non si capisce figlio mio siamo punto a capo...
Credo che la credibilità delle dimostrazioni scientifiche che ci porti cadono un pò anche a causa della non credibilità del tuo modo di scrivere...
Quindi fai un pò tu. Ripeto, siamo in un forum di discussione quindi sarebbe bello che ci leggessimo senza dover fare sforzi sovrumani di traduzione.
Se poi a te non frega niente, bè allora non vedo neanche l'ultilità di continuare a postare.
Cmq per rimanere in topic vorrei precisare una cosa.
Io sono assolutamente d'accordo e mi affido in genere totalmente alla scienza. Il mio discorso è "Ok, affidiamoci al caso....alla statistica. Ma perchè escludere a priori che, essendo provato che la dimensione onirica è pressochè incotrollabile, la mente umana non sia in grado di fare qualcosa in più nel momento in cui non è sotto il controllo della ragione?".
Lo sapete che l'uomo utilizza il 5% del suo cervello? Avete idea di cos'è il 5%? Io per quanto mi affido alla scienza rimango della convinzione che fatti che ad oggi non sono spiegati, o lo sono relativamente, possano essere ricondotti a facoltà nascoste che non abbiamo mai "allenato"...E attenzione, io NON parlo di facoltà soprannaturali, ma prettamente naturali. Qualcosa di insito nella natura stessa dell'uomo. Come la capacità di pensare, di creare, di inventare, ecc...
caspita, sei + sfaticato di me (ke ce ne vuole ...) :lol:
vabbè ripeto per la terza volta (@ MissKittin: scusa se mi ripeto, nn tegarmi, cm vedi: nn è colpa mia): allora detto in poke parole la cosa è così:
si fanno 1 cifra di sogni +
i sogni hanno legami cn la realtà, le preoccupazioni ecc. =
x la legge dei grandi numeri è ovvio ke ogni tanto capita ke succede qualcosa ke 1 ha sognato
quindi: xkè devo credere a 1 facoltà nn provata (la premonizione) quando il fenomeno è spiegato perfettamente da qualcosa di provato (la legge dei grandi numeri)?
e ricorda cm ho già detto (@MissKittin: nn arrabbarti se mi ripeto :oops:): l'anedottica nn è probatoria
naaaah, è 1 bufala
di solito dicono 10%, cmq 5, 10 o quel ke sia sn cifre buttate a caso x fare colpo ma nn hanno significato scientifico
vabbè ma la cosa è ke in questo caso nn c'è nulla da spiegare, se ci fossero dei fenomeni inspiegabili cn quel ke ho riassunto sopra, ok facciamo ipotesi e vediamo, ma qui nn esiste proprio il fattoQuote:
Io per quanto mi affido alla scienza rimango della convinzione che fatti che ad oggi non sono spiegati, o lo sono relativamente, possano essere ricondotti a facoltà nascoste che non abbiamo mai "allenato"...E attenzione, io NON parlo di facoltà soprannaturali, ma prettamente naturali. Qualcosa di insito nella natura stessa dell'uomo. Come la capacità di pensare, di creare, di inventare, ecc...
Allora, vediamo di chiarire:
Il discorso della cifra dei sogni non può reggere per un motivo:
Se sogni una persona che muore è ovvio che poi succederà perchè tutti dobbiamo morire, quindi quello è un caso di statistica, ma se ti sogni una persona che muore la notte prima che muoia e sogni la stessa scena la statistica non c'entra un c@zzo!
Perchè sognare eventi che possono accadere nella routine tipo vincere al lotto o avere successo nel lavoro è possibilissimo, ma perchè sia un sogno premonitore uno si deve sognare i numeri esatti, in quel caso la statistica non può entrarci per niente. Se uno si sogna di fare un viggio in Africa e di incontrare una certa persona di cui non ha mai conosciuto l'esistenza e poi un giorno davvero va in Africa e incontra la stessa persona sognata e vive la stessa scena del sogno assolutamente il discorso della statistica non può reggere assolutamente, a quel punto significherebbe negare l'evidenza e si darebbe dimostrazione di avere una mentalità ristretta, che accetta la scienza come unica verità.
Però Half vorrei fare una considerazione...
Ammettere l'esistenza di sogni premonitori non è necessariamente un "negare la scienza come unica verità"...
Se volessimo considerare l'ipotesi scientifica del multiuniverso (magari con qualche piccola variante d'ipotesi) non sarebbe poi così "soprannaturale"...
In effetti no, potrebbe anche esserci una spiegazione scientifica infatti dietro ai sogni premonitori E NON PARLO DI QUELLA SCUSA DELLA STATISTICA, io parlo di più di un collegamento ad onde celebrali con un doppio parallelo che ha già vissuto quel momento, in effetti a quel punto la spiegazione non sarebbe affatto paranormale, ma ovviamente questo del collegamento con un doppio parallelo è solo un esempio, la spiegazione scientifica (se esistesse) potrebbe anche essere diversa.
oddio sto qua non s'aregge più è!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ma LOL e ROTFL e :lol::lol::lol:, ma allora nessuno potrebbe mai neppure vincere all lotto! oppure anke vincere al lotto con numeri a caso sarebbe paranormale xkè 1 dovrebbe comprare proprio quello coi numeri esatti! è proprio la statistica ke dice ke è improbabile ma succede, tipo c'è 1 probabilità su 10000 di azzeccare i numeri: se c'è 1 probabilità su 10000, 1 volta su 10000 sparando a caso si azzecca
idem x i sogni: c'è 1 probabilità su 10000 ke si azzeccano i numeri giusti? improbabile ma 1 volta su 10000 sogni lo azzecca
e siccome di sogni se ne fanno 1 fracca e c'è 1 fracca di gente ke si gioca i numeri e kiaro ke prima o poi succede
se nn centra qui la statistica allora vabbè stiamo negando l'evidenza! :lol::lol: