Visualizzazione stampabile
-
(la prima parte della risp è all'ultimo post della pag precedente)
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
In effetti no, potrebbe anche esserci una spiegazione scientifica infatti dietro ai sogni premonitori E NON PARLO DI QUELLA SCUSA DELLA STATISTICA, io parlo di più di un collegamento ad onde celebrali con un doppio parallelo che ha già vissuto quel momento, in effetti a quel punto la spiegazione non sarebbe affatto paranormale, ma ovviamente questo del collegamento con un doppio parallelo è solo un esempio, la spiegazione scientifica (se esistesse) potrebbe anche essere diversa.
e meno male ke è 1 spiegazione scientifica! :lol:
resta da spiegare xkè tutti gli scienziati del mondo credono a QUELLA SCUSA DELLA STATISTICA e se gli parli di "collegamento ad onde celebrali (ke poi in verità si dice cerebrali con la r) con un doppio parallelo che ha già vissuto quel momento" rispondono LOL, ROTFL e magari persino LMAO ....
-
Quote:
Originariamente inviata da
OrsettoGommoso2
resta da spiegare xkè tutti gli scienziati del mondo credono a QUELLA SCUSA DELLA STATISTICA e se gli parli di "collegamento ad onde celebrali (ke poi in verità si dice cerebrali con la r) con un doppio parallelo che ha già vissuto quel momento" rispondono LOL, ROTFL e magari persino LMAO ....
Vorrei solo ribadire che la teoria del multiuniverso non l'ha studiata Paperino....neanche OrsettoYoghi...
Detto questo io mi dileguo perchè sto tread mi sta parecchio stufando...bye bye...
-
Quote:
Originariamente inviata da
MissKittin
Vorrei solo ribadire che la teoria del multiuniverso non l'ha studiata Paperino....neanche OrsettoYoghi...
Detto questo io mi dileguo perchè sto tread mi sta parecchio stufando...bye bye...
1 cosa è la teoria del multiverso (immagino ke multiuniverso, ke è 1 pò 1 ossimoro, sia solo 1 lapsus e ke tu stia parlando del multiverso) cm esposta da scienziati cm Everett ke è cosa seria, anke se spesso gente nn esperta nn esperta cm lui o altri scienziati dice cose assurde su di essa
1 altra cosa è il collegamento con onde cerebrali a un doppio parallelo x spiegare i sogni premonitori, sarebbe (o meglio sarebbe stato xkè mi pare sia morto) Everett il 1° a dire: "ROTFL ma x spiegare quello basta la statistica"
-
Quote:
Originariamente inviata da
OrsettoGommoso2
ma LOL e ROTFL e :lol::lol::lol:, ma allora nessuno potrebbe mai neppure vincere all lotto! oppure anke vincere al lotto con numeri a caso sarebbe paranormale xkè 1 dovrebbe comprare proprio quello coi numeri esatti! è proprio la statistica ke dice ke è improbabile ma succede, tipo c'è 1 probabilità su 10000 di azzeccare i numeri: se c'è 1 probabilità su 10000, 1 volta su 10000 sparando a caso si azzecca
idem x i sogni: c'è 1 probabilità su 10000 ke si azzeccano i numeri giusti? improbabile ma 1 volta su 10000 sogni lo azzecca
e siccome di sogni se ne fanno 1 fracca e c'è 1 fracca di gente ke si gioca i numeri e kiaro ke prima o poi succede
se nn centra qui la statistica allora vabbè stiamo negando l'evidenza! :lol::lol:
io una volta ho ricavato con la smorfia :lol: per il lotto 4 numeri da un sogno che mi era sembrato significativo...perchè rispecchiava molto il mio stato d'animo...allora li ho fatti giocare a mio padre su delle ruote a casa...erano 49 e 50... sono usciti su cagliari ...peccato che era una ruota che non aveva giocato :lol: rosicaaata
-
Basta, non ho più voglia di parlare con uno che si rigira la frittata continuamente, cioè, si attacca alla scusa di quello che pensano gli scienziati ma poi salta altre teorie scientifiche...
Ci pensa già mio cugino a farmi saltare le palle quando si rigira la frittata, non ho bisogno di perdere tempo con un ragazzino.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
si attacca alla scusa di quello che pensano gli scienziati
la scusa? :lol: ma da quando in qua le conoscenze scientifike sn scuse? :lol:
ci proverò ank'io: "eh dai prof la smetta cn questa scusa ke pv=k, mio cuggino mi ha detto ke pv può anke fare mc2" :lol:
(NDR: nn è ke sn + analfabeta del solito, eh, cuggino con 2 g è un quote di Elio e le Storie Tese)
Quote:
ma poi salta altre teorie scientifiche
ma va là, l'unica teoria scientifica di cui hai parlato, o meglio di cui ha parlato MissKittin e ke tu hai rikiamato, è quella del multiverso ke NON dice assolutamente quello ke hai scritto tu
Quote:
Basta, non ho più voglia di parlare con uno che si rigira la frittata continuamente
ma va là, quale rigirare la frittata? :lol: è dall'inizio ke sto ripetendo la medesima obiezione alla quale nn hai mai risp
sei tu ke rigiri la frittata x non risp all'obiezione ke ti ho fatto
-
La statistica ti ho già detto quando può essere attribuita ai sogni che possono sembare premonitori, così come ti ho detto quando un caso di statistica non può assolutamente giustificare un sogno estremamente uguale nei minimi particolari ad una cosa mai fatta, con persone mai viste ed altre cose che il cervello non poteva inventare da solo durante la notte.
La statistica non può reggere, gli scienziati hanno anche trovato il modo di estrarre il metano dal sottosuol, ma questo ha causato dei terremotie delle frane, in particolare in Polinesia (o Filippine, non ricordo bene) e non è l'unico esempio di volte in cui gli scienziati hanno commesso dei gravi errori, quindi perchè io dovrei fidarmi ciecamente di loro e della loro teoria della statistica che non può reggere in particolari situazioni?
-
hai 1 idea 1 pò distorta della statistica
se funzionasse cm dici tu, nessuno potrebbe vincere alla lotteria, xkè x ogni biglietto puoi dire ke è praticamente impossibile ke sia quello vincente, ed è vero
x es. se pensi a 1 numero da 1 a 1.000.000 e kiedi a 1 di indovinarlo è praticamente impossibile da indovinare
xò se tutti gli italiani ci provano, + o meno 60 persone lo azzekkeranno
cn la tua logica dovrei dire allora ke quei 60 hanno poteri paranormali xkè era impossibile azzeccare 1 numero su 1.000.000
invece è normale, anzi sarebbe molto strano se nn azzeccasse nessuno
allora mettiamo ke x 1 fatto ci sia 1 probabilità su 1.000.000 ke 1 sogni 1 cosa ke poi succede, ok: al mondo siamo 6.000.000.000 quindi succederà a 6.000 persone ogni giorno
mettiamo ke sia ancora + improbabile, 1 su 1 miliardo, ok succederà a 6 persone ogni giorno
vabè esageriamo, diciamo pure solo 1 probabilità su mille miliardi: se nn ho fatto i calcoli male si verifikerà 1 volta ogni 5 mesi e mezzo
e mi sn limitato a contare 1 solo sogno a notte ma visto ke in verità se ne fanno di + sn stato anke stretto
sul fatto ke nn ti fidi degli scienziati, boh fa cm vuoi, xò se tu nn ti fidi di tutti gli scienziati del mondo insieme, xkè io o kiunque altro dovrebbe fidarsi di te da solo?
scusate il post kmetrico
-
Quote:
Originariamente inviata da
OrsettoGommoso2
hai 1 idea 1 pò distorta della statistica
se funzionasse cm dici tu, nessuno potrebbe vincere alla lotteria, xkè x ogni biglietto puoi dire ke è praticamente impossibile ke sia quello vincente, ed è vero
x es. se pensi a 1 numero da 1 a 1.000.000 e kiedi a 1 di indovinarlo è praticamente impossibile da indovinare
xò se tutti gli italiani ci provano, + o meno 60 persone lo azzekkeranno
cn la tua logica dovrei dire allora ke quei 60 hanno poteri paranormali xkè era impossibile azzeccare 1 numero su 1.000.000
invece è normale, anzi sarebbe molto strano se nn azzeccasse nessuno
allora mettiamo ke x 1 fatto ci sia 1 probabilità su 1.000.000 ke 1 sogni 1 cosa ke poi succede, ok: al mondo siamo 6.000.000.000 quindi succederà a 6.000 persone ogni giorno
mettiamo ke sia ancora + improbabile, 1 su 1 miliardo, ok succederà a 6 persone ogni giorno
vabè esageriamo, diciamo pure solo 1 probabilità su mille miliardi: se nn ho fatto i calcoli male si verifikerà 1 volta ogni 5 mesi e mezzo
e mi sn limitato a contare 1 solo sogno a notte ma visto ke in verità se ne fanno di + sn stato anke stretto
sul fatto ke nn ti fidi degli scienziati, boh fa cm vuoi, xò se tu nn ti fidi di tutti gli scienziati del mondo insieme, xkè io o kiunque altro dovrebbe fidarsi di te da solo?
scusate il post kmetrico
Senti, sognarsi un numero del lotto identico è un conto, ma io parlavo di cose diverse, parlavo di persone e non di numeri, non puoi tralasciare, questo significa rigirarsi la frittata e non mi importa niente se TU non vuoi fidarti di ME DA SOLO (che poi da solo non sono affatto).
-
ma va là, sto dicendo la stessa cosa dall'inizio, sei tu invece ke rigiri la frittata
prima fai l'es. del lotto dicendo ke nn può succedere ke 1 sogna proprio i numeri giusti
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
perchè sia un sogno premonitore uno si deve sognare i numeri esatti, in quel caso la statistica non può entrarci per niente.
quando ti dimostro cn la statistica ke invece è normale ke succeda, allora dici ke nn intendevi quello :o
boh nn so se lo intendevi ma scriverlo, l'hai scritto :lol:
prima citi la teoria del multiverso e dici di me
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
poi salta altre teorie scientifiche...
quando xò ti dico ke questa teoria nn centra niente e nn dice assolutamente quello ke dici tu, allora sei tu a saltarla :o
cmq ho scritto "il fatto" xkè nn vale solo x la cosa del lotto
x es. 1 sogna nome e cognome di 1 persona e poi incontra 1 ke si kiama così
ok mettiamo ke ci sn 1000 nomi e 5000 cognomi, sparo 1 pò a caso se sapete i veri numeri sostituiteli, allora c'è 1 probabilità su 5 milioni ke si azzekki per caso
mettiamoci pure il colore dei capelli tra biondo, rosso, castano e nero, arriviamo a 1 probabilità su 20 milioni
su 1 solo caso ke si verifiki 1 probabilità su 20 milioni è da ridere, ma torniamo alla legge dei grandi numeri ke è quello ke dico dall'inizio xkè io la frittata nn la rigiro cm te:
in Italia siamo 50 milioni e se conti anke solo poco + di 1 sogno a testa a notte (ke è poco) fanno 20 miliardi di sogni in 1 anno
x le cose ke vedi succedere uguali invece si kiama deja vu
scusate se anke questo post è kmetrico
-
ma state ancora a rispondere a sto qui?
-
Quote:
Originariamente inviata da
*Black_Rose*
ma state ancora a rispondere a sto qui?
eh ma il problema è ke si risponde senza rispondere alla mia obiezione ke resta ancora intoccata
potresti tentarci tu invece ke scrivere frasette cm quella .... anke xkè a leggerla 1 1 pò malizioso potrebbe pensare ke cerki di accendere la polemica xkè nn ssi ribattere all'obiezione ke ho fatto ...
cmq non casco in flame e trollate e mi limito a riproporre l'obiezione:
ogni anni si fanno nella sola Italia + (e direi molto +) di 20 miliardi di sogni
quindi x la legge dei grandi numeri anke 1 coincidenza molto improbabile, su 20 miliardi di occasioni basta la statistica a dire ke può verificarsi
xkè allora devo inventare la storia della premonizione?
se nn sai rispondere ok, xò nn prendertela cn me, nn è colpa mia
-
orsetto, ti do torto e ti do ragione.
Devi considerare innanzitutto una cosa, ovvero che la legge dei grandi numeri (LGN) afferma una cosa precisa, diversa da quella che dici tu. Detta in modo volgare, se da una popolazione prendi un campione, maggiore è la dimensione di tale campione, più la sua media (numerica) tende alla media dell'intera popolazione. Detto un po' meglio, la media campionaria converge in probabilità alla media della popolazione.
Quello di cui parli è, più che altro, una storpiatura della LGN. Il senso è semplicemente questo: più volte lanci una moneta e più otterrai che il numero di volte che è uscita testa e il numero di volte che è uscita croce è, in entrambi i casi, del 50%.
Credo comunque di aver capito cosa intendi, e qui ti do ragione: di tutti i sogni che si fanno e di tutti quelli che si faranno, una cosa è certa: sono, potenzialmente, talmente tanti, che è probabile che alcuni di questi riprendano casi reali che accadranno. Ma è ancora più probabile sognare fatti già accaduti, perché di questi se n'è a conoscenza (e ad essi è quindi associata una probabilità più elevata di essere evocati dalla mente).
Forse la risposta al discorso del sogno premonitore sta nel fatto che la mente umana è in grado non di prevedere situazioni imprevedibili (l'imprevedibile è, per definizione, qualcosa di assolutamente distante da un'idea della sua possibile realizzazione), ma di disegnare ed immaginare tutte le possibili realtà mai vissute ma potenzialmente vivibili.
Quindi, a mio parere, i sogni premonitori esistono (è un dato di fatto), ma non è una questione di "magia", di "destino", di preveggenza o chissà che. E' la natura.
L'uomo è riuscito a dar vita ad uno strumento come la matematica, che spiega e mostra a chiunque il perché delle cose, siano esse divine o non divine. Nella matematica vi è la perfezione, ed è possibilissimo associare la matematica al divino. Ecco perché, secondo me, molti fenomeni non hanno bisogno di essere discussi dal punto di vista mistico e/o religioso, perché è sufficiente trovargli una spiegazione matematica. Essendo la statistica una sorta di matematica applicata alla natura ed essendo noi in un mondo reale, ebbene, dovete credere alla statistica. Pensate che il solo fatto che voi ci crediate o meno è dettato da una qualche legge naturale che è già spiegata dalla matematica prima ancora che voi prendiate la decisione di credervi.
Ricordatevi solo che fin dal 700 si è sempre fatto riferimento ad un modello statistico, noto col nome di "Normale", e che questo è stato usato per descrivere e prevedere l'andamento di una infinità di fenomeni naturali... e Descrivere e Prevedere hanno senso solo se prima si è potuta pronunciare la parola "Compreso".
-
[quote=OrsettoGommoso2;2096475]
Quote:
Originariamente inviata da
*Black_Rose*
ma state ancora a rispondere a sto qui?
Quote:
Originariamente inviata da
OrsettoGommoso2
eh ma il problema è ke si risponde senza rispondere alla mia obiezione ke resta ancora intoccata
potresti tentarci tu invece ke scrivere frasette cm quella .... anke xkè a leggerla 1 1 pò malizioso potrebbe pensare ke cerki di accendere la polemica xkè nn ssi ribattere all'obiezione ke ho fatto ...
cmq non casco in flame e trollate e mi limito a riproporre l'obiezione:
ogni anni si fanno nella sola Italia + (e direi molto +) di 20 miliardi di sogni
quindi x la legge dei grandi numeri anke 1 coincidenza molto improbabile, su 20 miliardi di occasioni basta la statistica a dire ke può verificarsi
xkè allora devo inventare la storia della premonizione?
se nn sai rispondere ok, xò nn prendertela cn me, nn è colpa mia
Guarda che parlava di te...
-
Non ho mai avuto sogni premonitori.... :roll:
-
anche a me è capitato più volte....:roll:.. mah.... se scopri il perchè succede fammelo sapere.. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Guarda che parlava di te...
e infatti le ho risp
e vedo ke tu e lei nn avete ancora neppure tentato di dare 1 risp alla mia obiezione
@ §¤PREISER¤§
x la LGN, mi sembra ke quello ke ho detto nn è 1 storpiatura ma 1 caso particolare applicato a 1 evento molto poco probabile, cioè se parliamo di testa o croce ovvio ke la probabilità è 50 / 50, quindi potremmo avere un risultato vicino alla distribuzione probabilistica anke cn 1 numero nn troppo alto di lanci
nel caso di cui parliamo la probabilità può essere bassissima, x cui se nn faccio 1 numero suff alto la distribuzione esce sicuramente sbarellata, tipo se prendo un campione di 30 casi, se nn succede resta 0 e nn fa vedere ke cmq c'è la probabilità anke se bassissima, se succede 1 volta (2 su 30 è molto difficile se la probabilità è tipo 1 / 1 milione) sembra ke violi la stat, in realtà credo si possa dire ke x la LGN vediamo rappresentata la distribuzione quando il campione è suff alto x cui x cose con probabilità tipo 1 su 1 milione bisogna considerare numeri molto alti o sbrocca tutto
cmq mi sembra ke siamo d'accordo sulla sostanza, cioè ke il fatto ke succeda qualcosa ke è stato sognato si spiega semplicemente cn la statistica
scusate il post kmetrico, ma visto ke §¤PREISER¤§ ha introdotto considerazioni interessanti mi sembrava ke valesse la pena di starci 1 pò sopra
-
Per la LGN è necessario e sufficiente che, nel nostro caso, i sogni, rappresentati ciascuno da una v.c. "Sogno_i", si distribuiscano identicamente e che siano tra di loro indipendenti. Poi non importa se la probabilità di fare un sogno premonitore è alta o bassa, l'importante è che il numero delle v.c. Sogno_i, ovvero la numerosità del campione, sia il più possibile elevata.
Quello di cui parli tu è a se stante dalla LGN, e si appiccica bene al caso della Poissoniana, in cui devi avere una probabilità bassissima e un grande numero di prove affinché il modello regga =)
(tra le altre cose, il caso estremo di cui parli tu è anche assimilabile ad una normale, in quanto sotto certe condizioni la Poisson converge in distribuzione ad una Normale: Variabile casuale poissoniana - Wikipedia)
Poi, nel caso della moneta, hai che il lancio è modellizzato da una v.c. Bernoulli. Per definizione, il valore atteso di una Bernoulli è la probabilità di successo, che nel caso della moneta è 0,5. Siccome la LGN afferma che una sequenza di lanci indipendenti e identicamente distribuiti (un lancio non dipende da un lancio precedente e ogni lancio è identico ad unaltro qualsiasi) tende alla numerosità dei lanci. Matematicamente parlando, con un passaggino applicato alla definizione della LGN, significa affermare che la probabilità di successo della v.c. media campionaria (lancio1+lancio2+..+lancioN)/N converge in probabilità al valore atteso della generica v.c. lancio.
Siccome il valore atteso di tale v.c. è 0.5 (perché è una Bernoulli), allora la nostra v.c. media campionaria converge a 0,5. Ecco perché, se fai migliaia e migliaia e migliaia di lanci, ottieni che il 50% delle volte è uscita testa e il 50% delle volte è uscita croce.
-
Io seguo l'esempio di Black rose.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Per la LGN è necessario e sufficiente che, nel nostro caso, i sogni, rappresentati ciascuno da una v.c. "Sogno_i", si distribuiscano identicamente e che siano tra di loro indipendenti. Poi non importa se la probabilità di fare un sogno premonitore è alta o bassa, l'importante è che il numero delle v.c. Sogno_i, ovvero la numerosità del campione, sia il più possibile elevata.
ok su tutto, xò mi sembra di poter dire anke ke x la verifica pratica, il fatto ke la probabilità sia molto bassa conta
infatti x verificare 1 cosa tipo lancio della monetina, ovvio ke + lanci faccio + vedo l'andamento, xò già cn 1 centinaio dovrei cominciare a vedere ke siamo sul 50 / 50
se invece c'è 1 evento molto improbabile, tipo 1 su 1 milione, 1 centinaio di casi è troppo poco xkè o nn capita mai o se capita hai 1 %uale distorta
ovvio ke la legge è la stessa sia ke la probabilità è alta sia ke è bassa, xò x vederla operare quando la probabilità è molto bassa devi avere un campione molto + vasto
cmq in conclusione, e credo ke ci troveremo d'accordo, direi ke si può dire ke cn un campione suff ampio l'evento si verifica in ragione della sua probabilità, x cui x es.
- dato ke testa ha probabilità 1 / 2, su 10 miliardi di lanci è normale ke succeda 5 miliardi di volte
- posto ke 1 il verificarsi di 1 elemento in 1 sogno abbia probabilità 1 su 1 miliardo, su 10 miliardi di sogni è normale ke succeda 10 volte
e quindi il fatto ke ci sia qualcosa ke è stato sognato e poi si verifica, anke se magari è molto improbabile tipo 1 su 1 miliardo, è normale cm il fatto ke la metà delle volte ke tiri 1 moneta esce testa
ovvero per concludere
la facoltà di premonizione tramite sogno nn esiste
-
Quote:
Originariamente inviata da
OrsettoGommoso2
e infatti le ho risp
e vedo ke tu e lei nn avete ancora neppure tentato di dare 1 risp alla mia obiezione
ho ben altro da fare piuttosto che leggere i tuoi post chilometrici che tanto dicono la stessa cosa da un bel pò di settimane a questa parte:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
*Black_Rose*
ho ben altro da fare piuttosto che leggere i tuoi post chilometrici che tanto dicono la stessa cosa da un bel pò di settimane a questa parte:lol:
ma LOL, ROTFL e LMAO!!!! direbbero i GD: a walking contradiction!!!
prima ti lamenti ke i miei post sn troppo brevi, ora ke sn kmetrici
dici ke hai ben altro da fare ke leggere i miei post, ma continui a scrivere replike senza MAI risp alla mia obiezione
dici ke è sempre la stessa cosa? ovvio, nn è ke da 1 giorno all'altro i sogni premonitori cominciano a esistere e la statistica nn vale +, resta sempre ke i sogni premonitori nn esistono e la statistica spiega il fenomeno
e poi ho divuto ripetere xkè tu e Half Shadow dicevate ke nn l'avevo spiegato
cmq su 1 cosa ti do ragione, in questo topic sto diventando kmetrico x niente dato ke evidentemente nn avete voglia di ascoltare, quindi tanto valeva limitarsi a dire:
i sogni premonitori nn esistono
sintetico e preciso
-
Quote:
Originariamente inviata da
OrsettoGommoso2
ok su tutto, xò mi sembra di poter dire anke ke x la verifica pratica, il fatto ke la probabilità sia molto bassa conta
infatti x verificare 1 cosa tipo lancio della monetina, ovvio ke + lanci faccio + vedo l'andamento, xò già cn 1 centinaio dovrei cominciare a vedere ke siamo sul 50 / 50
se invece c'è 1 evento molto improbabile, tipo 1 su 1 milione, 1 centinaio di casi è troppo poco xkè o nn capita mai o se capita hai 1 %uale distorta
ovvio ke la legge è la stessa sia ke la probabilità è alta sia ke è bassa, xò x vederla operare quando la probabilità è molto bassa devi avere un campione molto + vasto
Sì certo, ma infatti ho sempre accennato al fatto che più è grande il campione e più è verificata la LGN.
Quote:
cmq in conclusione, e credo ke ci troveremo d'accordo, direi ke si può dire ke cn un campione suff ampio l'evento si verifica in ragione della sua probabilità, x cui x es.
- dato ke testa ha probabilità 1 / 2, su 10 miliardi di lanci è normale ke succeda 5 miliardi di volte
- posto ke 1 il verificarsi di 1 elemento in 1 sogno abbia probabilità 1 su 1 miliardo, su 10 miliardi di sogni è normale ke succeda 10 volte
Oggi ho chiesto al mio professore di Calcolo delle Probabilità (è prof. ordinario alla facoltà di Scienze Statistiche) e mi ha detto che la LGN non la vede molto applicabile ai sogni, per il semplice fatto che son vere tutte le ipotesi che abbiamo fatto (tantissime persone sognano e quindi è probabile che un sogno poi si verifichi, anche perché è nella fase onirica che i sogni prendono vita, e si basano su cose vissute e viste), ma c'è da tenere conto che quel che ci ricordiamo dei sogni è solo l'ultima parte di quelli che facciamo nella fase REM. Quindi l'alta frequenza dei sogni fatti è assai compattata da questa "dimenticanza".
La sipiegazione "probabilistica" è valida, ma non è certo al 100% che sia così.
Io rimango comunque d'accordo sul fatto che una premonizione è sicuramente influenzata dal vissuto, e il vissuto non è niente di fantastico o paranormale, anzi.. per definizione è la realtà stessa!
Quote:
e quindi il fatto ke ci sia qualcosa ke è stato sognato e poi si verifica, anke se magari è molto improbabile tipo 1 su 1 miliardo, è normale cm il fatto ke la metà delle volte ke tiri 1 moneta esce testa
ovvero per concludere
la facoltà di premonizione tramite sogno nn esiste
Il caso delle monete, così come ogni esempio che si pone in calcolo delle probabilità, prevede che le monete non siano taroccate. Se ci pensi un attimo, però, nel caso dei sogni vi è un'assoluta aleatorietà della validità del sogno in sè; immagina un soldato al fronte nella seconda guerra mondiale: certamente farà pensieri sulla morte, sulla fatalità etc.. è probabilissimo che possa sognare di essere ferito da un proiettile o peggio ancora di morire. Ma è logico che la probabilità che venga ferito o che muoia sia comunque rilevante, e se muore o viene ferito è un qualcosa di prevedibile.. il sogno è taroccato in partenza, perché lui vive in quella realtà!
-
cara o caro §¤PREISER¤§, questo sì ke è dire cose interessanti
in effetti c'è il problema ke x i sogni le probabilità nn sn così facili da stabilire cm x il lancio delle monetine, xò vabbè questo può valere anke x altre cose tipo meteorologia
è vero ke si sogna molto + dei sogni ke si ricordano, infatti io avevo fatto 1 stima prudente tipo 1,qualcosa sogni x notte, ma la sostanza nn cambia
c'è 1 altra cosa ke sarebbe interessante, cioè se magari 1 sogno nn te lo ricorderesti neppure ma se poi succede qualcosa ke era stato sognato allora riaffiora, tipo cm capita a volte coi ricordi ke 1 cosa ti fa ricordare qualcosa ke avevi praticamente dimenticato, e se magari il recupero del sogno (ancora cm nei ricordi) può essere distorto tipo x suggestione e cntribuire alla sensazione del sogno avverato
scusate ancora il post kmetrico, ma qui si può aprire magari 1 discorso su cose ke esistono
-
Quote:
Originariamente inviata da
*Black_Rose*
ho ben altro da fare piuttosto che leggere i tuoi post chilometrici che tanto dicono la stessa cosa da un bel pò di settimane a questa parte:lol:
Quoto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
eh ma ROTFL continuate a dire: "nn risp +", "ho altro da fare", "nn mi bekkate +" ecc ma allora xkè continuate a risp?
tra l'altro nn vi siete accorti ke grazie a §¤PREISER¤§ sn state introdotte cose molto interessanti, o forse ve ne siete accorti ma fate finta xkè mostrano ke la premonizione è 1 bufala
vabbè d'altra parte era kiaro ke lo fosse
-
Quote:
Originariamente inviata da
OrsettoGommoso2
eh ma ROTFL continuate a dire: "nn risp +", "ho altro da fare", "nn mi bekkate +" ecc ma allora xkè continuate a risp?
tra l'altro nn vi siete accorti ke grazie a §¤PREISER¤§ sn state introdotte cose molto interessanti, o forse ve ne siete accorti ma fate finta xkè mostrano ke la premonizione è 1 bufala
vabbè d'altra parte era kiaro ke lo fosse
vabbè senti come si dice dalle mie parti "ma datte foco!" perchè mi pare che l'unica cosa che sai fare è dire che è tutto una balla...ok ho aperto io il topic...in più aggiungo che un qualche moderatore ha modificato il titolo, perchè io avevo scritto sogni "premonitori", con le virgolette...ergo mi sembra non avessi la pretesa di eleggere il mio sogno a un qualcosa legato alla veggenza......non ho mai detto nè che esistono nè che non esistono...ho detto solo che non si può dare un parere oggettivo su queste cose misteriose (se così le vuoi chiamare) e te ti sei accanito...non ci credi? affari tuoi...vuoi che ti dica che ho finto di non aver letto perchè non so come contrabbattere? te lo dico se ti rende felice...
non so sul serio che ha detto preiser, e me ne sbatto di te e le tue opinioni, ripeto non ci perdo tempo ormai...era un topic curiosità il mio...nient'altro...e non mi offendi nel profondo dicendo che non esistono, perchè RIPETO mi pare che io non ti ho mai detto: "No che ***** dici esistono!!!"
ciao e statte zitto che è meglio va! ci fai più bella figura...
-
Quote:
Originariamente inviata da
*Black_Rose*
vabbè senti come si dice dalle mie parti "ma datte foco!" perchè mi pare che l'unica cosa che sai fare è dire che è tutto una balla...
ma ri-LOL e ri-ROTFL
1) prima dici ke dico solo ke è 1 bufala senza spiegare
allora spiego
2) allora dici ke scrivo troppo
allora dico solo ke è 1 bufala
3) allora ri-dici ke dico solo ke è 1 bufala
super:lol:
Quote:
non ho mai detto nè che esistono nè che non esistono... ho detto solo che non si può dare un parere oggettivo su queste cose misteriose
la scienza è appunto x dare pareri oggettivi e 1 spiegazione scientifica c'è, e la dà la statistica cm detto, se poi vuoi credere altro sei liberissima xò oggettivamente nn è scientifico
Quote:
e te ti sei accanito...
ma, a dir la verità sei te ke ti accanisci cntro di me, io ho solo spiegato xkè scientificamente nn è credibile e cmq attacco la teoria nn la persona cm fa te ke ti distinteressi degli argomenti (vedi parole qui solo) e attakki la persona cioè me
Quote:
non so sul serio che ha detto preiser, e me ne sbatto di te e le tue opinioni,
Quote:
non ci credi? affari tuoi...
certo, affari miei se nn ci voglio credere e affari tuoi se ci vuoi credere, ma se 1 va su 1 forum è xkè vuole condividere gli affari suoi cn gli altri, se nn volevi farlo xkè l'hai messo nel forum?
Quote:
ripeto non ci perdo tempo ormai...
e ma ri-LOL e ri-ROTFL xò è da 1 pezzo ke continui a dire ke nn vuoi risp ma continui lo stesso a risp, cioè naturalmente nn ke abbia niente in contrario, puoi risp a ogni singola parola ke scrivo xò fa 1 pò ridere ke continui a risp "non ti risp +", cmq sarebbe + utile se invece ke soltanto cn attakki tu rispondessi agli argomenti
Quote:
e non mi offendi nel profondo dicendo che non esistono,
ebbè ovvio, nn è ke sia colpa mia se nn esistono
nn è ke i sogni premonitori esistevano e li ho fatti scomparire io, nn sn mai esistiti e io riferisco solo il fatto
Quote:
perchè RIPETO mi pare che io non ti ho mai detto: "No che ***** dici esistono!!!"
vabbè nn centra, quello ke io dico nn è ke tu lo dici, sto solo dicendo ke nn esistono
scusate se il post è 1 pò kmetrico ma in effetti cm vedete sn risp brevi, è solo ke sn tante
-
Mi viene proprio da chiedermi in che mese è nato 'sto orsetto gommoso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Mi viene proprio da chiedermi in che mese è nato 'sto orsetto gommoso.
luglio
ma centra qualcosa cn la cosa di cui stiamo parlando? cioè tipo stai facendo 1 teoria sui caratteri relativi al mese di nascita? (tipo luglio sono + scettici, marzo + credenti nel paranormale ... dico a caso i mesi eh, nn si offendano quelli di marzo)
cmq tutte le teorie legate ai mesi e ai segni zodiacali sn bufale